09.06.2013 Views

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dott. Dore: Si chiama pure quest'ultima, secondo certe espressioni, megaverso o multiverso.<br />

Dep. Antonello P.: Mentre dell'essere umano si è stab<strong>il</strong>ito un tempo ideale di funzionamento<br />

psicofisico, cioè i 40-45 anni, dell'Universo vivente attualmente a che punto siamo?<br />

Dott. Dore: Anche l'Universo sta vivendo oggi <strong>il</strong> proprio ideale funzionamento.<br />

Dep. Antonello P.: Qu<strong>in</strong>di è come che abbia 40-45 anni ?<br />

Dott. Dore: Sì. L'Universo sta realizzando la cosiddetta Autopsicità.<br />

Pres. Salvatore F.: Che sia a metà strada l'Universo è comprensib<strong>il</strong>e dallo svelamento che stiamo<br />

assistendo sui pr<strong>in</strong>cipi che stanno alle radici <strong>della</strong> natura. Qu<strong>in</strong>di, è ora <strong>il</strong> tempo dell'essere e<br />

dell'unità.<br />

Dott. Dore: La conoscenza è un bene evolutivo irr<strong>in</strong>unciab<strong>il</strong>e. E' mediante di essa che possiamo<br />

attraversare degnamente anche lo sheol per ri-essere ancora.<br />

Pres. Salvatore F.: E' <strong>in</strong>teressante vedere come gli opposti-complementari siano presenti anche nel<br />

famoso simbolo del Pi greco. Tale scoperta evidenzia la profondità che detengono gli opposti<br />

nell'ord<strong>in</strong>e naturale. Ma ancora più suggestivo è sapere che <strong>il</strong> Pi greco trasporta la legge delle<br />

polarità di sicuro al di là del nostro Universo fisico, essendo, come detto sopra, irrazionale e<br />

trascendente.<br />

Dott. Dore: Sì, <strong>il</strong> ruolo del Pi greco è quello di fare da cerniera vivente tra <strong>il</strong> nostro mondo fisico con<br />

le sue leggi, e <strong>il</strong> cont<strong>in</strong>uum meta-fisico sorgente del nostro Universo stesso. Inoltre, come abbiamo<br />

visto, partecipa <strong>in</strong>tensamente alla costruzione dell'immanente, essendo la matrice potenziale ancora<br />

simmetrica dei seguenti opposti-complementari, che <strong>in</strong>vece <strong>in</strong> raccordo asimmetrico<br />

ipostatizzeranno <strong>il</strong> Tempo Universale. Comunque, affronteremo nuovamente, <strong>in</strong> una situazione<br />

più adeguata, questi aspetti considerato che ci porterebbero <strong>in</strong>evitab<strong>il</strong>mente fuori dal tema<br />

oggetto dell' approfondimento presente. Perciò, per <strong>il</strong> momento vi rimando alle mie lezioni che<br />

profusamente hanno già affrontato tali tematiche.<br />

Dott. Dettori S.: La nuova concezione <strong>della</strong> Realtà che si va prof<strong>il</strong>ando, mediante l'orig<strong>in</strong>ale<br />

geometria dell'esistenza, del Pi greco, dell'equazione dell'amore, di Phi, ecc., suggerisce con forza,<br />

anche <strong>in</strong> questa lezione, la sensazione che la vera presenza che persiste ovunque è quella del<br />

num<strong>in</strong>oso e dell'<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito di cui noi umani, comunque, ne rappresentiamo l'aspetto saliente ed<br />

irr<strong>in</strong>unciab<strong>il</strong>e.<br />

<strong>Madaat</strong> - www.kabbaland.com 68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!