09.06.2013 Views

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

Scarica qui il nuovo numero della rivista Madaat in ... - Kabballart

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mentre all'arrivo <strong>il</strong> comportamento sempre <strong>della</strong> Morte si conserva talmente <strong>in</strong>variato da suggerire<br />

un logico al di là <strong>della</strong> Coscienza vitale. In altri term<strong>in</strong>i, si mantiene valido che niente si crea e<br />

niente si distrugge ma tutto si trasforma, onde <strong>in</strong>crementare lo stato di Coscienza superna.<br />

Dott.ssa Mar<strong>in</strong>a D'.: La natura <strong>della</strong> Morte che è stata presentata sottol<strong>in</strong>ea <strong>il</strong> valore del<br />

cambiamento per la consapevolezza umana. La natura di quanto detto passa per la logica ma<br />

anche per <strong>il</strong> l<strong>in</strong>guaggio. Mi chiedevo quanto quest'ultimo possa favorire o meno la nostra capacità<br />

di realizzare disam<strong>in</strong>e ad hoc <strong>della</strong> Realtà. Infatti ho letto un articolo sulle Scienze che diceva, <strong>in</strong><br />

s<strong>in</strong>tesi,che le l<strong>in</strong>gue sono determ<strong>in</strong>anti anche nella evoluzione dei nostri concetti mentali. Si faceva<br />

l'esempio di questa ragazz<strong>in</strong>a e del proprio l<strong>in</strong>guaggio che permetteva di stab<strong>il</strong>ire con precisione<br />

le varie direzioni spaziali, perciò, chiedendole dove fosse <strong>il</strong> Nord, <strong>il</strong> Sud o l' Est, lei era capacissima<br />

di orientarsi direttamente, senza sbagliare, mentre, se lo si chiedeva ad un docente universitario di<br />

geografia, presentava delle serie difficoltà. In tale articolo si faceva la comparazione del lessico dei<br />

vari l<strong>in</strong>guaggi dei popoli e si faceva <strong>in</strong>tendere come, a seconda <strong>della</strong> ricchezza semantica del<br />

l<strong>in</strong>guaggio, ci fossero, più o meno, le competenze per orientarsi nello spazio. Che ne pensi?<br />

Dott. Dore: Questa osservazione è <strong>in</strong>telligente perché giustapposta! Il l<strong>in</strong>guaggio di ogni popolo,<br />

<strong>in</strong>fatti, esprime simbolicamente, tra le tante cose, anche le esperienze di quel popolo con <strong>il</strong> proprio<br />

modo di <strong>in</strong>terpretare la Realtà che esso ha dovuto elaborare per sopravvivere ed evolvere nel<br />

Tempo. Qu<strong>in</strong>di, non è peregr<strong>in</strong>a l'osservazione che <strong>in</strong> base al l<strong>in</strong>guaggio ut<strong>il</strong>izzato, cioè <strong>in</strong> altri<br />

term<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> base alla diversa Realtà esperita si assumano differenti competenze psichiche e/o<br />

attitud<strong>in</strong>ali specifiche per ogni etnia. Qu<strong>in</strong>di la risposta è affermativa, cioè <strong>il</strong> l<strong>in</strong>guaggio ut<strong>il</strong>izzato<br />

da ognuno è uno strumento determ<strong>in</strong>ante nella riflessione umana <strong>in</strong> ogni ambito e <strong>qui</strong>ndi anche<br />

dello stato di Coscienza detenuto.<br />

Dott.ssa Mar<strong>in</strong>a D'.: Secondo <strong>il</strong> grafico del ciclo <strong>della</strong> vita, <strong>il</strong> Tempo va <strong>in</strong> una sola direzione. E'<br />

possib<strong>il</strong>e una visione del Tempo al contrario?<br />

Dott. Dore: Una visione sì! Un fatto No! E' <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secamente contro natura. Tralasciando,<br />

ovviamente, ogni considerazione sull'antimateria. L'equazione parla chiaro del perché. Se <strong>il</strong> Tempo<br />

al contrario può esistere, <strong>in</strong> questo cosmo, è ad una sola condizione. Quella situazione cioè <strong>in</strong> cui<br />

l'universo si trovi <strong>in</strong> una fase d'implosione term<strong>in</strong>ale. Qu<strong>in</strong>di, dopo una fase d'espansione ci sarà<br />

una fase d' arresto e poi di riprecipitazione nella fase orig<strong>in</strong>aria. Perché questo?<br />

Perché lo fa anche <strong>il</strong> nostro corpo. Questo corpo, ha una fase di ascesa, raggiunge l'apice segue una<br />

fase di discesa, <strong>qui</strong>ndi poi si disgrega. Ma prima di disgregarsi, mantiene una sorta di fase di<br />

fermo. Quando uno è cadavere non è che si decompone nell'immediato ma resta <strong>in</strong>izialmente <strong>in</strong><br />

una fase di lento cedimento. Ricordate che l'uomo è la s<strong>in</strong>tesi tautologica di ciò che avviene a<br />

<strong>Madaat</strong> - www.kabbaland.com 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!