10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO III - ATTUAZIONE DELLA VARIANTEI<br />

m) Area inse<strong>di</strong>abile (Ai):<br />

Superficie data d<strong>al</strong>l'area d'inviluppo, ampliata nel suo perimetro per una<br />

larghezza <strong>di</strong> m. 1. La superficie inse<strong>di</strong>abile serve per consentire in corso<br />

d'opera la più idonea <strong>di</strong>slocazione dell'e<strong>di</strong>ficio, senza la necessità delle varianti<br />

<strong>di</strong> ubicazione.<br />

Art. 12.2. Parametri e<strong>di</strong>lizi<br />

a) Superficie e<strong>di</strong>ficabile (Se):<br />

Superficie data d<strong>al</strong>la somma delle superfici lorde <strong>di</strong> piani dell'e<strong>di</strong>ficio fuori ed<br />

entro terra, misurata sul perimetro del pavimento, compresa la posizione<br />

orizzont<strong>al</strong>e <strong>di</strong> muri, sc<strong>al</strong>e, vani ascensore, con esclusione soltanto della<br />

superficie dei porticati entro il limite del 20% in rapporto <strong>al</strong>l'area occupata d<strong>al</strong><br />

fabbricato, d<strong>al</strong>le logge e dai b<strong>al</strong>coni aperti e d<strong>al</strong>le autorimesse, interrate o a<br />

piano terra, nei limiti <strong>di</strong> legge o prescritti d<strong>al</strong>lo strumento urbanistico.<br />

Sono, <strong>al</strong>tresì, escluse d<strong>al</strong> c<strong>al</strong>colo della superficie e<strong>di</strong>ficabile gli interrati a<strong>di</strong>biti<br />

a cantina, che abbiano una superficie utile non superiore a mq. 18 per ciascun<br />

<strong>al</strong>loggio.<br />

b) In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> occupazione del suolo (Io):<br />

Esprime il rapporto tra la superficie occupata d<strong>al</strong>la costruzione e la superficie<br />

fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> pertinenza. Io=So/Sf.<br />

Negli e<strong>di</strong>fici a<strong>di</strong>biti ad attività produttive, <strong>al</strong>berghiere, <strong>al</strong> commercio<br />

<strong>al</strong>l'ingrosso, ai trasporti, la superficie e<strong>di</strong>ficabile e la somma delle superfici<br />

lorde (cioè comprensive della proiezione orizzont<strong>al</strong>e <strong>di</strong> muri, sc<strong>al</strong>e e vani<br />

ascensore) <strong>di</strong> tutti i piani fuori e entro terra.<br />

Nella suddetta superficie vanno inclusi anche i loc<strong>al</strong>i eventu<strong>al</strong>mente destinati <strong>al</strong><br />

person<strong>al</strong>e <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, nonché i loc<strong>al</strong>i a<strong>di</strong>biti ad uffici strettamente<br />

funzion<strong>al</strong>i <strong>al</strong>l'esercizio dell'impresa.<br />

La superficie e<strong>di</strong>ficabile, c<strong>al</strong>colata per i corrispondenti tipi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia, <strong>di</strong>visa<br />

per la superficie fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong> pertinenza dell'e<strong>di</strong>ficio, deve dare un v<strong>al</strong>ore non<br />

superiore <strong>al</strong>l'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>aria. Uf=Se/Sf.<br />

c) Superficie utile abitabile (Sua):<br />

Superficie equiv<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>la somma delle superfici <strong>di</strong> pavimento degli <strong>al</strong>loggi,<br />

delle superfici degli ambienti destinati ad attività turistiche, commerci<strong>al</strong>i e<br />

<strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>i, delle superfici relative agli accessori nella entità del 60%, misurate<br />

<strong>al</strong> netto dei muri, pilastri, tramezzi, sguinci, vani, porte e finestre, sc<strong>al</strong>e interne,<br />

logge e b<strong>al</strong>coni.<br />

La superficie utile così definita serve per determinare gli oneri concessivi<br />

relativi <strong>al</strong>le specifiche destinazioni d'uso, da corrispondersi in sede <strong>di</strong> rilascio<br />

della concessione e<strong>di</strong>lizia ai sensi dell'art.3 della L. <strong>10</strong>/1977 e della <strong>di</strong>sciplina<br />

region<strong>al</strong>e <strong>di</strong> applicazione.<br />

d) Superficie utile <strong>di</strong> servizi e accessori (Susa):

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!