10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

delle funzioni residenzi<strong>al</strong>i, delle attrezzature e dei servizi <strong>di</strong> pubblico interesse,<br />

del terziario <strong>di</strong>ffuso.<br />

TIPI DI INTERVENTO<br />

Sono consentiti i tipi <strong>di</strong> intervento previsti nel precedente art. 22 - Grado <strong>di</strong><br />

trasformabilità, attuabili attraverso intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto.<br />

ELABORATI GRAFICI DI RIFERIMENTO<br />

P.1.1., P.1.2., P.2.1., P.3.1., P.3.4., P.4.1., P.4.2., P.4.3., P.4.4.<br />

PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE<br />

Manutenzione e tinteggiatura dei prospetti degli e<strong>di</strong>fici esistenti<br />

Negli interventi e<strong>di</strong>lizi nella sub-area B3 le tinteggiature, i materi<strong>al</strong>i e le<br />

tecniche per il restauro dei prospetti <strong>di</strong> ciascun e<strong>di</strong>ficio dovranno<br />

rispettare le seguenti in<strong>di</strong>cazioni che hanno v<strong>al</strong>ore prescrittivo:<br />

a) Le zoccolature delle facciate, ove previste, devono essere re<strong>al</strong>izzate con<br />

pietra c<strong>al</strong>carea loc<strong>al</strong>e - ovvero con pietra <strong>di</strong> caratteristiche an<strong>al</strong>oghe a<br />

quelle della pietra loc<strong>al</strong>e -, o con un intonaco a base <strong>di</strong> c<strong>al</strong>ce e polvere<br />

della stessa pietra.<br />

Sono vietate, tranne che in particolari casi specifici, le zoccolature in<br />

travertino; sono sempre vietate le zoccolature in cemento.<br />

b) Gli intonaci vanno re<strong>al</strong>izzati in c<strong>al</strong>ce e sabbia <strong>di</strong> fiume, o in c<strong>al</strong>ce e<br />

polvere <strong>di</strong> c<strong>al</strong>care loc<strong>al</strong>e - ovvero polvere <strong>di</strong> c<strong>al</strong>care <strong>di</strong> caratteristiche<br />

an<strong>al</strong>oghe a quello loc<strong>al</strong>e, nonché in m<strong>al</strong>ta cementizia.<br />

c) Gli elementi in pietra esistenti nelle facciate devono essere trattati con<br />

opportuni provve<strong>di</strong>menti conservativi e opportunamente restaurati e<br />

reintegrati.<br />

d) Le mostre, le cornici <strong>di</strong> coronamento, le cornici marcapiano, le bugne, le<br />

specchiature, le lesene e qu<strong>al</strong>siasi <strong>al</strong>tro paramento <strong>di</strong> facciata che fosse<br />

originariamente intonacato devono essere conservate e reintonacate con<br />

intonaco a base <strong>di</strong> c<strong>al</strong>ce e polvere <strong>di</strong> pietra loc<strong>al</strong>e o similare loc<strong>al</strong>e.<br />

e) Le mostre <strong>di</strong> porte e finestre e gli elementi bugnati in mattoni devono<br />

essere intonacati come <strong>al</strong> precedente punto d) solo se lo fossero state in<br />

precedenza.<br />

f) Le superfici <strong>di</strong> facciata in mattoni a vista devono, tranne che in <strong>al</strong>cuni<br />

casi particolari, essere conservate.<br />

g) I b<strong>al</strong>coni devono essere sorretti da mensole <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>e in<br />

pietra loc<strong>al</strong>e o intonacate come <strong>al</strong> precedente punto d), o da mensole in<br />

ferro.<br />

h) Le grondaie e i pluvi<strong>al</strong>i devono essere in rame o in lamiera <strong>di</strong> ferro<br />

zincata e verniciata in color grigio piombo, con forme tra<strong>di</strong>zion<strong>al</strong>i loc<strong>al</strong>i.<br />

Sono vietate le sagome scatolari.<br />

i) I serramenti devono essere in legno o in ferro o in <strong>al</strong>luminio<br />

preverniciato o in pvc <strong>di</strong> colore verde, o grigio chiaro o marrone, o<br />

bianco; con scuri e/o persiane e/o avvolgibili <strong>di</strong>pinti in colore identico <strong>al</strong><br />

serramento. Sono vietati i serramenti in <strong>al</strong>luminio ano<strong>di</strong>zzato, brunito o<br />

in colori <strong>di</strong>versi da quelli sopra descritti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!