10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

Lo strumento d'intervento per la SP2 è l'intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto con <strong>al</strong>legato<br />

"Piano Unitario", ai sensi dell'art.17 delle presenti NUE.<br />

Art. 33.<br />

Scheda Progetto 'Piazza del teatro’. SP 5<br />

L'area cui si riferisce la SP5 interessa il cosiddetto Borgo S. Rocco e la cortina<br />

<strong>di</strong> fabbricati lungo via Martiri Cerreto e lungo parte <strong>di</strong> via Roma.<br />

Sf = mq. 5.000<br />

Sc = max. 45% <strong>di</strong> Sf;<br />

- la restante parte dovrà essere ceduta <strong>al</strong>l'Amministrazione<br />

comun<strong>al</strong>e per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> una piazza, <strong>al</strong> <strong>di</strong> sotto della<br />

qu<strong>al</strong>e potranno essere re<strong>al</strong>izzati garages.<br />

If = 5 mc/mq<br />

Hmax = m.<strong>10</strong>.50, riferita <strong>al</strong>la quota strad<strong>al</strong>e<br />

Le destinazioni d'uso consentite sono la residenza, le attrezzature <strong>di</strong> interesse<br />

collettivo e il terziario <strong>di</strong>ffuso.<br />

Lo strumento d'intervento per la SP5 é il l'intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto con "Piano<br />

Unitario",ai sensi dell'art. 17 delle presenti NUE.<br />

Per le prescrizioni costruttive si deve far riferimento <strong>al</strong> precedente art. 30 e<br />

<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>legato Abaco dei Tipi Residenzi<strong>al</strong>i.<br />

Alla SP5 sono associati e <strong>al</strong>legati i seguenti elaborati grafici della VG:<br />

- P1.2., P.2.1., P.3.1., P.3.4., P.4.2, P.4.3., P.4.4.<br />

Qu<strong>al</strong>ora <strong>al</strong>l'interno dell'area interessata d<strong>al</strong>la SP5 si provveda <strong>al</strong>la demolizione<br />

tot<strong>al</strong>e o parzi<strong>al</strong>e <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio, esso potrà essere ricostruito osservando le<br />

prescrizioni della presente SP5 e la planimetria del relativo Progetto Guida, che<br />

in questo caso costituisce Progetto <strong>di</strong> Suolo, Profilo Regolatore e, perciò<br />

vincolante ai fini della in<strong>di</strong>viduazione delle linee <strong>di</strong> massimo ingombro della<br />

nuova e<strong>di</strong>ficazione, sempre che vengano cedute <strong>al</strong>l'Amministrazione comun<strong>al</strong>e<br />

tutte le aree <strong>di</strong> risulta.<br />

Art. 34.<br />

Scheda Progetto 'Parco del Colle' SP6<br />

L'area cui la SP6 si riferisce è quella del Parco del Colle con l'annessa area<br />

destinata <strong>al</strong>l'e<strong>di</strong>ficazione della nuova chiesa <strong>di</strong> S. Rocco. Essa è definita d<strong>al</strong>la<br />

via Circonv<strong>al</strong>lazione Colle e d<strong>al</strong>la cortina <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>al</strong> margine <strong>di</strong> via Vittorio<br />

Veneto, via Roma e <strong>di</strong> parte <strong>di</strong> via Circonv<strong>al</strong>lazione Colle.<br />

Sf = mq. 55.900;<br />

Sc = max. 30% <strong>di</strong> Sf;<br />

- la restante parte dovrà essere riservata a verde pubblico<br />

attrezzato.<br />

If = 3 mc/mq<br />

H max = m. <strong>10</strong>.50, riferita <strong>al</strong>la quota strad<strong>al</strong>e<br />

Le destinazioni d'uso consentite sono quelle previste nel successivo articolo 65,<br />

verde pubblico attrezzato, nonché, per gli e<strong>di</strong>fici ipogei a ridosso <strong>di</strong> Via Roma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!