10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

con i seguenti in<strong>di</strong>ci:<br />

PRESCRIZIONI URBANISTICHE:<br />

A) It = 0.20 mc/mq.<br />

B) H. max = m. <strong>10</strong>.50<br />

C) Distacco minimo dai confini = m. 5.00, o in continuità con gli <strong>al</strong>tri<br />

e<strong>di</strong>fici;<br />

D) Distacco minimo tra gli e<strong>di</strong>fici = m. <strong>10</strong>.00.<br />

E) Distacco minimo d<strong>al</strong> nastro strad<strong>al</strong>e ml.7,50 o in <strong>al</strong>lineamento con gli<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti.<br />

F) Parcheggi = come prescritto nel precedente art. 58.<br />

Gli interventi dovranno rispettare le Prescrizioni Costruttive <strong>di</strong> cui <strong>al</strong><br />

precedente art. 54 territorio extra-agricolo.<br />

In t<strong>al</strong>e zona il Piano si attua me<strong>di</strong>ante la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un "Piano Unitario<br />

<strong>di</strong> Intervento" <strong>di</strong> iniziativa pubblica, che deve prevedere l'attuazione<br />

operativa dell’intera sub area, l’articolazione della superficie territori<strong>al</strong>e in<br />

sub aree omogenee o anche in comparti e sub comparti per le destinazioni<br />

sopraelencate. Esso deve inoltre <strong>di</strong>mostrare la conformità, la coerenza e la<br />

congruenza degli interventi previsti con le previsioni del PRG vigente,<br />

nonché la equa <strong>di</strong>stribuzione delle risorse e<strong>di</strong>ficatorie, degli standards<br />

urbanistici, delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione e degli oneri connessi.<br />

Il Piano Unitario <strong>di</strong> Intervento deve quantomeno stabilire, per ogni sub<br />

area interna in<strong>di</strong>viduata, nei limiti delle prescrizioni urbanistiche sopra<br />

elencate e della capacità e<strong>di</strong>ficatoria massima, con gli opportuni elaborati<br />

grafici e normativi:<br />

1) I parametri urbanistici ed e<strong>di</strong>lizi in coerenza con tutte le<br />

caratteristiche urbanistiche ed e<strong>di</strong>lizie già attuate, nonché con le<br />

<strong>di</strong>sposizioni urbanistiche e sanitarie <strong>vigenti</strong>;<br />

2) Il <strong>di</strong>mensionamento urbanistico e degli standards della sub area;<br />

3) Le destinazioni d’uso consentite;<br />

4) La loc<strong>al</strong>izzazione e le caratteristiche tecniche ed architettoniche<br />

delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione, degli impianti, delle strutture e degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti possibili;<br />

5) Le norme tecniche <strong>di</strong> attuazione ed eventu<strong>al</strong>i prescrizioni speci<strong>al</strong>i<br />

d’uso con particolare riferimento <strong>al</strong>le aree per inse<strong>di</strong>amenti<br />

turistico – ricettivi <strong>di</strong> nuovo impianto ed <strong>al</strong>le aree per gli standards<br />

urbanistici;<br />

6) Le norme <strong>di</strong> gestione del complesso Sportivo Golfistico e Turistico –<br />

Ricettivo;<br />

7) Il programma <strong>di</strong> massima e le fasi orientative dell’attuazione, con<br />

particolare riferimento <strong>al</strong>le priorità per le opere <strong>di</strong> urbanizzazione e<br />

per le opere <strong>di</strong> pubblico interesse, contemperando le mod<strong>al</strong>ità ed i<br />

tempi delle re<strong>al</strong>izzazioni private.<br />

CAPO VIII. AREE VINCOLATE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!