10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

C) H. max = m. <strong>10</strong>.50.<br />

D) La superficie da destinare a spazi pubblici o destinata ad attività<br />

collettive, o a verde pubblico o a parcheggi (escluse le se<strong>di</strong> viarie) non<br />

dovrà essere inferiore <strong>al</strong> <strong>10</strong>% dell'intera superficie destinata a t<strong>al</strong>e<br />

inse<strong>di</strong>amento.<br />

E) Distacco minimo dai confini = m. 5.00, o in continuità con gli <strong>al</strong>tri<br />

e<strong>di</strong>fici;<br />

F) Distacco minimo tra gli e<strong>di</strong>fici = m. <strong>10</strong>.00.<br />

G) Distacco minimo d<strong>al</strong> nastro strad<strong>al</strong>e = ml. <strong>10</strong> o in <strong>al</strong>lineamento con i<br />

fabbricati esistenti.<br />

H) Verde <strong>di</strong> rispetto: min. <strong>10</strong>% <strong>di</strong> Sf.<br />

I) Parcheggi: come prescritto <strong>al</strong> precedente art.58.<br />

Per tutte le aree in<strong>di</strong>cate, nel caso <strong>di</strong> re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> attrezzature degli impianti<br />

da parte dei privati, i proprietari dovranno cedere <strong>al</strong> <strong>Comune</strong> le aree relative<br />

<strong>al</strong>le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria.<br />

Per ottenere la concessione <strong>di</strong> costruzione le aree in oggetto dovranno essere<br />

dotate <strong>di</strong> urbanizzazione primaria, ai sensi del precedente art.13, o, queste<br />

ultime, essere previste in un "Piano Unitario", che preveda l'attuazione<br />

operativa dell'intervento, ed essere connesse <strong>al</strong> rilascio delle concessioni<br />

e<strong>di</strong>lizie me<strong>di</strong>ante la stipula <strong>di</strong> una convenzione per la <strong>di</strong>sciplina dell'attuazione<br />

stessa e degli oneri ed impegni ad essa connessi.<br />

Limitatamente <strong>al</strong>la sub-area F1 ricadente nella scheda progetto 6 non vengono<br />

fissate le prescrizioni urbanistiche <strong>di</strong> cui ai punti A), B), C) e G).<br />

Art. 60.<br />

Area per servizi privati <strong>di</strong> interesse pubblico<br />

T<strong>al</strong>e area è destinata ai servizi privati <strong>di</strong> interesse pubblico e <strong>di</strong>rettamente<br />

legata <strong>al</strong>l'incentivazione delle attività turistiche e ricreative connesse <strong>al</strong>la<br />

fruizione del parco fluvi<strong>al</strong>e. E' loc<strong>al</strong>izzata in posizione strategica come 'meta'<br />

verso la montagna per la percorrenza turistica del parco fluvi<strong>al</strong>e.<br />

In t<strong>al</strong>e area la VG si attua me<strong>di</strong>ante intervento urbanistico preventivo.<br />

Si dovranno rispettare le seguenti prescrizioni:<br />

PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE:<br />

a) I fabbricati <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione dovranno avere paramento esterno<br />

faccia a vista in:<br />

- mattoni <strong>di</strong> cotto, o in blocchi <strong>di</strong> cemento in colore grigio o bianco, o in<br />

blocchi <strong>di</strong> argilla espansa colorati con ossi<strong>di</strong> in colore grigio o gi<strong>al</strong>lotufo<br />

o rosato.<br />

- pannelli <strong>di</strong> lamiera met<strong>al</strong>lica grecata e zincata.<br />

b) Le coperture a f<strong>al</strong>da dovranno essere re<strong>al</strong>izzate in coppi, o in lamiera<br />

met<strong>al</strong>lica grecata preverniciata in colore azzurro cielo, o ramata; quelle<br />

piane in guaina bituminosa ramata o ardesiata.<br />

c) Le pavimentazioni esterne delle superfici carrabili e/o pedon<strong>al</strong>i<br />

dovranno essere re<strong>al</strong>izzate in ammattonato <strong>di</strong> cotto, o in acciottolato con<br />

ricorsi in cotto, o in lastre <strong>di</strong> cemento e ghiaia lavata con ricorsi in cotto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!