10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

inse<strong>di</strong>amenti a carattere commerci<strong>al</strong>e e <strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e a mq. <strong>10</strong>0 <strong>di</strong><br />

superficie <strong>di</strong> superficie lorda <strong>di</strong> pavimento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici previsti, deve<br />

corrispondere la quantità minima <strong>di</strong> mq. 80 <strong>di</strong> spazio, escluse le se<strong>di</strong><br />

viarie, <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>meno la metà a parcheggi.<br />

E) Distacco minimo dai confini = m. 5.00, o in continuità con gli <strong>al</strong>tri<br />

e<strong>di</strong>fici;<br />

F) Distacco minimo tra gli e<strong>di</strong>fici = m. <strong>10</strong>.00.<br />

G) Distacco minimo d<strong>al</strong> nastro strad<strong>al</strong>e come stabilito d<strong>al</strong> Nuovo Co<strong>di</strong>ce<br />

della Strada per le nuove costruzioni, ed in <strong>al</strong>lineamento con l'esistente<br />

per gli <strong>al</strong>tri interventi e per quelli previsti sulle sub aree D4 poste in<br />

fregio dei tronchi <strong>di</strong> strade stat<strong>al</strong>i <strong>di</strong>smesse;<br />

H) H. max = m. 7.50<br />

I) Rc. = 0,35 mq/mq.<br />

Gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e grande superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dovranno rispettare le<br />

prescrizioni contenute dai commi 37, 38 e 39 della Legge Region<strong>al</strong>e n. 11/2008<br />

"Norme in materia <strong>di</strong> commercio".<br />

Gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità sopra stabiliti non sono cumulabili o sovrapponibili,<br />

pertanto solo la superficie che residuerà <strong>al</strong>l’esito del suo impegno per la parte<br />

produttiva obbligatoria e mai inferiore a mq.150 <strong>di</strong> Superficie coperta (Sc),<br />

potrà essere utilizzata a scopo residenzi<strong>al</strong>e (<strong>al</strong>loggio/i <strong>di</strong> superficie non<br />

inferiore a 50 mq <strong>di</strong> Sc), fermo restando che la consistenza massima <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e<br />

porzione residenzi<strong>al</strong>e non potrà essere superiore a mq. 150 <strong>di</strong> Superficie<br />

coperta (Sc).<br />

La parte produttiva obbligatoria, mai inferiore a mq. 150,00 <strong>di</strong> superficie<br />

coperta (Sc), potrà essere articolata in porzioni o unità produttive <strong>di</strong> superficie<br />

coperta non inferiore a mq. 75,00.<br />

Le coperture a sb<strong>al</strong>zo, fino ad un aggetto massimo <strong>di</strong> ml. 5.00, non sono<br />

computate ai fini del rapporto <strong>di</strong> copertura. Oltre t<strong>al</strong>e <strong>di</strong>mensione la copertura<br />

viene computata tot<strong>al</strong>mente nella verifica del suddetto rapporto<br />

L) Parcheggi = come prescritto <strong>al</strong>l'art.58.<br />

Per tutti gli interventi consentiti occorre rispettare le prescrizioni costruttive <strong>di</strong><br />

cui <strong>al</strong> successivo art.54 e far riferimento agli <strong>al</strong>legati Abachi dei Tipi<br />

Residenzi<strong>al</strong>i, Artigian<strong>al</strong>i e Industri<strong>al</strong>i.<br />

Ai sensi degli articoli 2 e 3 della L.R. 11 ottobre 2002, n.22, non sono<br />

considerati, e quin<strong>di</strong> non vanno computati, ai fini del c<strong>al</strong>colo del volume (V)<br />

del presente comma e della superficie coperta (Sc) del precedente art. 12.1,<br />

lett. c), <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio:<br />

d) gli extra spessori dei tamponamenti perimetr<strong>al</strong>i e dei muri perimetr<strong>al</strong>i<br />

portanti, superiori a cm. 30 e fino ad un massimo <strong>di</strong> ulteriori cm.30;<br />

e) gli extra spessori dei tamponamenti orizzont<strong>al</strong>i e dei solai delle<br />

costruzioni, superiori – nella parte non struttur<strong>al</strong>e – a cm. <strong>10</strong> e fino ad<br />

un massimo <strong>di</strong> ulteriori cm. 15, qu<strong>al</strong>ora i suddetti maggiori spessori<br />

contribuiscano in maniera determinante <strong>al</strong> miglioramento dei livelli<br />

<strong>di</strong> coibentazione termica ed acustica e <strong>al</strong> contenimento dei consumi<br />

energetici;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!