10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRG <strong>Miglianico</strong> – DISCIPLINA URBANISTICA INDICE<br />

P. 1. 4. V<strong>al</strong> <strong>di</strong> Foro Azzonamento 1:2000<br />

P. 1. 5. Loc<strong>al</strong>ità S. Antonio Azzonamento 1:2000<br />

P. 1. 6. Montupoli Azzonamento 1:2000<br />

P. 2. 1. Centro urbano Progetto <strong>di</strong> Suolo 1:2000<br />

P. 3. 1. Centro urbano - Ambiti <strong>di</strong> Schede Progetto (SP),<br />

Progetti Guida (PG) e Profili Regolatori 1:500<br />

P. 3. 2. Centro antico Profili Regolatori 1:500<br />

P. 3. 3. Centro antico Profili Regolatori 1:500<br />

P. 3. 4. Via Roma, P.zza Umberto I Profili Regolatori 1:500<br />

P. 4. 1. Cortile Tomei Progetto Guida<br />

P. 4. 2. Piazza del teatro,<br />

Mura del Colle,<br />

Parco del Colle: Planimetrie - Progetti Guida 1:500<br />

P. 4. 3. Piazza del teatro,<br />

Mura del Colle,<br />

Parco del Colle: Profili -Progetti Guida 1:500<br />

P. 4. 4. Piazza del Teatro Progetto Guida 1:200<br />

P. 4. 5. Mura del Colle Progetto Guida 1:200<br />

4. Le presenti Norme Urbanistiche ed E<strong>di</strong>lizie (NUE)<br />

5. Relazione gener<strong>al</strong>e<br />

6. Appen<strong>di</strong>ci della Relazione Gener<strong>al</strong>e e delle NUE<br />

Le planimetrie contrassegnate con gli in<strong>di</strong>ci "R", relative <strong>al</strong>lo stato <strong>di</strong><br />

fatto del territorio comun<strong>al</strong>e, insieme ai grafici rappresentativi della<br />

situazione fisica del territorio stesso, costituiscono la documentazione <strong>di</strong><br />

supporto delle scelte operate con la VG.<br />

Art. 3.<br />

V<strong>al</strong>ore prescrittivo degli elementi costitutivi<br />

Hanno v<strong>al</strong>ore prescrittivo gli elaborati contrassegnati dagli in<strong>di</strong>ci P1, P2 e P3.<br />

Per l'elaborato P2 potranno essere in<strong>di</strong>cate, <strong>al</strong>l'interno <strong>di</strong> aree omogenee,<br />

soluzioni unitarie in variante - nel rispetto delle scelte progettu<strong>al</strong>i <strong>di</strong> carattere<br />

tipo-morfologiche operate con la VG, nonché degli in<strong>di</strong>ci e parametri<br />

urbanistico-e<strong>di</strong>lizi della stessa VG - me<strong>di</strong>ante la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un "Piano<br />

Unitario" che preveda l'attuazione operativa dell'intervento.<br />

Gli elaborati contrassegnati dagli in<strong>di</strong>ci P4 e gli <strong>al</strong>tri progetti guida <strong>di</strong> cui <strong>al</strong><br />

precedente articolo, hanno v<strong>al</strong>ore in<strong>di</strong>cativo.<br />

In caso <strong>di</strong> mancata rispondenza tra normativa tecnica ed elaborati grafici,<br />

prev<strong>al</strong>e la norma scritta; in caso <strong>di</strong> mancata corrispondenza tra elaborati<br />

grafici, prev<strong>al</strong>e quello <strong>al</strong>la sc<strong>al</strong>a più dettagliata.<br />

Art. 4.<br />

Inserimento nella Variante Gener<strong>al</strong>e delle prescrizioni <strong>di</strong> <strong>al</strong>tri strumenti e<br />

norme.<br />

Le previsioni della VG risultano integrate, a tutti gli effetti, da:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!