10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

- I tipi <strong>di</strong> insegne, vetrine ed elementi espositivi, tende collocabili nell'area<br />

dovranno rapportarsi <strong>al</strong> carattere degli e<strong>di</strong>fici in cui verranno inseriti con<br />

criteri con criteri <strong>di</strong> s<strong>al</strong>vaguar<strong>di</strong>a dei caratteri ambient<strong>al</strong>i e delle<br />

caratteristiche architettoniche degli e<strong>di</strong>fici stessi.<br />

Nuove e<strong>di</strong>ficazioni<br />

- Per gli interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione dovranno essere rispettate le<br />

prescrizioni contenute nelle Schede Progetto (ove esistenti); negli<br />

elaborati dei Progetto <strong>di</strong> Suolo; e dovranno essere seguite <strong>di</strong> norma le<br />

in<strong>di</strong>cazioni dei Progetti Guida, quando <strong>al</strong>legati.<br />

- In particolare é opportuno specificare che <strong>al</strong>l'interno delle linee <strong>di</strong><br />

massimo ingombro delle giaciture planimetriche dei nuovi e<strong>di</strong>fici,<br />

definite dai Progetti <strong>di</strong> Suolo per le sub-aree C, sono possibili interventi<br />

<strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione purché compresi in dette giaciture.<br />

- Gli interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione identificati dai progetti <strong>di</strong> suolo<br />

dovranno rispettare le seguenti limitazioni e quelle in<strong>di</strong>cate dai<br />

successivi articoli:<br />

a) It = 1. 23 mc/mq;<br />

b) If = 1.5 mc/mq;<br />

c) H max = ml. <strong>10</strong>.50<br />

d) <strong>di</strong>stacco tra gli e<strong>di</strong>fici = ml. <strong>10</strong>, quando non costruiti in contiguità;<br />

e) <strong>di</strong>stacco dai confini <strong>di</strong> proprietà o <strong>di</strong> Area = ml. 5;<br />

(la norma riguardante il <strong>di</strong>stacco dai confini privati può essere superata<br />

me<strong>di</strong>ante un accordo bilater<strong>al</strong>e tra i proprietari dei lotti contigui, che<br />

contempli la costruzione <strong>di</strong> fabbricati in aderenza, o con comunione del<br />

muro, lungo la linea <strong>di</strong> confine degli stessi lotti se non sono applicabili<br />

le pertinenti norme del C.C.).<br />

Il <strong>di</strong>stacco d<strong>al</strong>le strade è definito dai Progetti <strong>di</strong> Suolo. Esso non dovrà,<br />

in ogni caso, essere inferiore a ml. 5.00.<br />

- Le nuove costruzioni dovranno avere preferibilmente tamponature<br />

esterne in mattoni faccia a vista, perché questa è una caratteristica <strong>di</strong><br />

identità del luogo urbano da confermare e implementare. Sono ammesse<br />

anche tamponature esterne in mattoni e pietra, o in mattoni e intonaco.<br />

- In particolare è vincolato l'uso dei seguenti materi<strong>al</strong>i da costruzione per<br />

le voci che seguono:<br />

superfici <strong>di</strong> facciata: mattoni faccia a vista, intonaco o pietra<br />

ringhiere e cancelli: ferro o legno<br />

coperture: tegole in laterizio (coppi-controcoppi) o<br />

rame<br />

- Per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> intonaci e tinte, come per le prescrizioni<br />

costruttive che riguardano <strong>al</strong>tri elementi dell'e<strong>di</strong>ficio non considerati in<br />

questo paragrafo, si deve far riferimento <strong>al</strong>le prescrizioni contenute nei<br />

paragrafi relativi ai tre gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> trasformabilità.<br />

- Le bucature consentite dovranno essere re<strong>al</strong>izzate in asse vertic<strong>al</strong>mente<br />

tra loro. Gli infissi dovranno essere con chiusura esterna a sportelloni<br />

e/o persiana <strong>al</strong>la romana e/o avvolgibili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!