10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

Gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e grande superficie <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dovranno rispettare le<br />

prescrizioni contenute dai commi 37, 38 e 39 della Legge Region<strong>al</strong>e n. 11/2008<br />

"Norme in materia <strong>di</strong> commercio".<br />

Gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità sopra stabiliti non sono cumulabili o sovrapponibili,<br />

pertanto solo la superficie che residuerà <strong>al</strong>l’esito del suo impegno per la parte<br />

produttiva obbligatoria e mai inferiore a mq.150 <strong>di</strong> Superficie coperta (Sc),<br />

potrà essere utilizzata a scopo residenzi<strong>al</strong>e (<strong>al</strong>loggio/i <strong>di</strong> servizio), fermo<br />

restando che la consistenza massima <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e porzione residenzi<strong>al</strong>e non potrà<br />

essere superiore a mq. 150 <strong>di</strong> Superficie coperta (Sc).<br />

Le coperture a sb<strong>al</strong>zo, fino ad un aggetto massimo <strong>di</strong> ml. 5.00, non sono<br />

computate ai fini del rapporto <strong>di</strong> copertura. Oltre t<strong>al</strong>e <strong>di</strong>mensione la copertura<br />

viene computata tot<strong>al</strong>mente nella verifica del suddetto rapporto<br />

L) Parcheggi = come prescritto <strong>al</strong>l'art.58.<br />

Per tutti gli interventi consentiti occorre rispettare le prescrizioni costruttive <strong>di</strong><br />

cui <strong>al</strong> successivo art.54 e far riferimento agli <strong>al</strong>legati Abachi dei Tipi<br />

Residenzi<strong>al</strong>i, Artigian<strong>al</strong>i e Industri<strong>al</strong>i.<br />

Art. 51. bis<br />

Sub - area D4.2. Inse<strong>di</strong>amenti misti esistenti e <strong>di</strong> nuovo impianto a<br />

carattere residenzi<strong>al</strong>e - artigian<strong>al</strong>e, residenzi<strong>al</strong>e - commerci<strong>al</strong>e,<br />

residenzi<strong>al</strong>e - amministrativo <strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e, residenzi<strong>al</strong>e turistico - ricettivo<br />

La sub-area D4.2 riguarda un'area territori<strong>al</strong>e (quella in<strong>di</strong>viduata e<br />

introdotta con la Variante <strong>al</strong> PRG approvata definitivamente nel 2004)<br />

destinata <strong>al</strong> consolidamento e <strong>al</strong> completamento della fascia urbanizzata<br />

costituitasi lungo il tratto <strong>di</strong> strada provinci<strong>al</strong>e V<strong>al</strong> <strong>di</strong> Foro (ex S.S. 263 <strong>di</strong><br />

V<strong>al</strong> <strong>di</strong> Foro e Bocca <strong>di</strong> V<strong>al</strong>le) che va d<strong>al</strong>l’incrocio con la strada provinci<strong>al</strong>e<br />

S. Antonio <strong>al</strong> confine con il territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Francavilla <strong>al</strong> Mare,<br />

a destinazione residenzi<strong>al</strong>e mista, connessa e funzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong>lo svolgimento delle<br />

attività artigian<strong>al</strong>e, commerci<strong>al</strong>e, amministrativo-<strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e e turistico<br />

ricettivo, anche in relazione <strong>al</strong>la presenza <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenti zone industri<strong>al</strong>i.<br />

La VG si attua in t<strong>al</strong>e sub-area per intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto, fermo restando<br />

che per gli interventi che interessano aree <strong>di</strong> estensione superiore a mq.3.000 il<br />

piano si attua con intervento urbanistico preventivo (Piano Particolareggiato o<br />

Piano <strong>di</strong> Lottizzazione), <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata, corredato da<br />

specifico schema <strong>di</strong> convenzione e<strong>di</strong>ficatoria che <strong>di</strong>sciplini, tra l’<strong>al</strong>tro,<br />

l’impegno del concessionario a re<strong>al</strong>izzare a sua cura e spese le opere <strong>di</strong><br />

urbanizzazione primaria necessarie, garantisca il rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni<br />

relative agli standards minimi <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> D.M. 2.4.1968, n.1444 (mq. 18 per<br />

ogni abitante o addetto equiv<strong>al</strong>ente inse<strong>di</strong>abile e del <strong>10</strong>% della superficie<br />

destinata <strong>al</strong>le attività produttive) da destinare complessivamente a verde<br />

pubblico attrezzato ed a parcheggi, l'80% della superficie lorda <strong>di</strong><br />

pavimento per gli inse<strong>di</strong>amenti a carattere commerci<strong>al</strong>e e <strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

cui <strong>al</strong>meno la metà destinata a parcheggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!