10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

destinata d<strong>al</strong>la VG agli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> nuovo impianto per attività artigian<strong>al</strong>i e<br />

industri<strong>al</strong>i <strong>di</strong> interesse comun<strong>al</strong>e e sovracomun<strong>al</strong>e.<br />

In t<strong>al</strong>e sub-area la VG si attua attraverso l’intervento urbanistico preventivo<br />

che sarà pre<strong>di</strong>sposto d<strong>al</strong>l’A.S.I. V<strong>al</strong> Pescara.<br />

Art. 51.<br />

Sub-area D4.1. Inse<strong>di</strong>amenti misti esistenti e <strong>di</strong> nuovo impianto a carattere<br />

residenzi<strong>al</strong>e - artigian<strong>al</strong>e, residenzi<strong>al</strong>e - commerci<strong>al</strong>e, residenzi<strong>al</strong>e -<br />

amministrativo <strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e, residenzi<strong>al</strong>e turistico - ricettivo<br />

La sub-area D4.1 riguarda un'area territori<strong>al</strong>e (quella preesistente<br />

rispetto <strong>al</strong>la Variante <strong>al</strong> PRG approvata definitivamente nel 2003)<br />

destinata <strong>al</strong> consolidamento e <strong>al</strong> completamento della fascia urbanizzata<br />

esistente, a destinazione mista (residenzi<strong>al</strong>e-produttiva), strettamente<br />

connessa e funzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong>lo svolgimento delle attività artigian<strong>al</strong>e, commerci<strong>al</strong>e,<br />

amministrativo-<strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e e turistico ricettivo, anche in relazione <strong>al</strong>la<br />

presenza <strong>di</strong> a<strong>di</strong>acenti zone industri<strong>al</strong>i.<br />

La VG si attua in t<strong>al</strong>e sub-area per intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto, fermo restando<br />

che per gli interventi che interessano aree <strong>di</strong> estensione superiore a mq.3.000 il<br />

piano si attua con intervento urbanistico preventivo (Piano Particolareggiato o<br />

Piano <strong>di</strong> Lottizzazione), <strong>di</strong> iniziativa pubblica o privata, corredato da<br />

specifico schema <strong>di</strong> convenzione e<strong>di</strong>ficatoria che <strong>di</strong>sciplini, tra l’<strong>al</strong>tro,<br />

l’impegno del concessionario a re<strong>al</strong>izzare a sua cura e spese le opere <strong>di</strong><br />

urbanizzazione primaria necessarie, garantisca il rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni<br />

relative agli standards minimi <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> D.M. 2.4.1968, n.1444 (mq. 18 per<br />

ogni abitante o addetto equiv<strong>al</strong>ente inse<strong>di</strong>abile e del <strong>10</strong>% della superficie<br />

destinata <strong>al</strong>le attività produttive) da destinare complessivamente a verde<br />

pubblico attrezzato ed a parcheggi, l'80% della superficie lorda <strong>di</strong><br />

pavimento per gli inse<strong>di</strong>amenti a carattere commerci<strong>al</strong>e e <strong>di</strong>rezion<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

cui <strong>al</strong>meno la metà destinata a parcheggio.<br />

Nel suddetto caso <strong>di</strong> attuazione a mezzo intervento urbanistico preventivo (PP<br />

o PdL) è possibile articolare la sub area interessata in sub comparti <strong>di</strong><br />

intervento; in t<strong>al</strong> caso il piano <strong>di</strong> attuazione dovrà contenere obbligatoriamente<br />

anche il Piano Unitario <strong>di</strong> Intervento dell’intera sub area col qu<strong>al</strong>e dovranno<br />

essere in<strong>di</strong>viduati i sub comparti e <strong>di</strong>mostrata la conformità, la coerenza e la<br />

congruenza degli interventi previsti con le previsioni del PRG vigente, nonché<br />

la equa <strong>di</strong>stribuzione delle risorse e<strong>di</strong>ficatorie, degli standards urbanistici, delle<br />

opere <strong>di</strong> urbanizzazione e degli oneri connessi.<br />

La VG, relativamente agli interventi che interessano aree <strong>di</strong> estensione<br />

superiore a mq. 3000, può essere attuata anche a mezzo <strong>di</strong> specifica<br />

convenzione, corredata da elaborati illustrativi, loc<strong>al</strong>izzativi e <strong>di</strong>mostrativi<br />

(Piano Unitario <strong>di</strong> Intervento, articolazione in sub-comparti, opere <strong>di</strong> viabilità e<br />

<strong>di</strong> urbanizzazione, formazione <strong>di</strong> lotti, ecc…) che <strong>di</strong>sciplini, come nel comma<br />

precedente, gli impegni del concessionario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!