10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

ai servizi e <strong>al</strong>le attrezzature <strong>di</strong> interesse pubblico, agli spazi per la cultura e il<br />

tempo libero, <strong>al</strong> terziario <strong>di</strong>ffuso ed <strong>al</strong>le piccole attività artigian<strong>al</strong>i. Nonché<br />

stazioni <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei carburanti<br />

Art. 36. bis.<br />

Aree per l'e<strong>di</strong>lizia economica e popolare (Aree Peep)<br />

La VG in<strong>di</strong>vidua le aree PEEP tra quelle destinate ad inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> nuovo<br />

impianto.<br />

Gli interventi per l'e<strong>di</strong>lizia economica e popolare o per l'e<strong>di</strong>lizia residenzi<strong>al</strong>e<br />

pubblica, quando non sia stato ancora adottato e/o approvato lo strumento<br />

urbanistico preventivo, possono essere loc<strong>al</strong>izzati anche con delibera del<br />

Consiglio Comun<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>l'interno delle aree per inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> nuovo impianto<br />

e/o <strong>di</strong> completamento, ai sensi dell'articolo 51 della L. 865/71, me<strong>di</strong>ante<br />

l'approvazione <strong>di</strong> un "Piano Unitario", che preveda l'attuazione operativa degli<br />

interventi, e <strong>di</strong> una convenzione per la <strong>di</strong>sciplina degli stessi e degli oneri ad<br />

essi connessi, e re<strong>al</strong>izzati previo rilascio <strong>di</strong> concessione e<strong>di</strong>lizia.<br />

T<strong>al</strong>i interventi devono rispettare le stesse prescrizioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>l'articolo 36 delle<br />

presenti NUE.<br />

Art. 37.<br />

Scheda Progetto 'Mura del Colle'. SP7<br />

L'area cui la SP7 si riferisce ha una larghezza costante <strong>di</strong> m.30, ed è posta<br />

lungo la via Circonv<strong>al</strong>lazione Colle.<br />

Sf = mq. 14.200;<br />

Sc = max. 30% <strong>di</strong> Sf;<br />

- la restante parte dovrà essere riservata a verde privato, a verde<br />

pubblico anche <strong>di</strong> tipo paesistico e a parcheggio;<br />

If = 1,5 mc/mq;<br />

Hmax = m. <strong>10</strong>.50, riferita <strong>al</strong>la quota marciapiede.<br />

La destinazione d'uso è residenzi<strong>al</strong>e per residenze <strong>di</strong> elevata qu<strong>al</strong>ità<br />

architettonico-costruttiva.<br />

La situazione attu<strong>al</strong>e è quella <strong>di</strong> un'area non definita, un'area non costruita, un<br />

limite assente della città, che racchiude la parte urbana del parco del Colle, in<br />

posizione strategica per la definizione del nuovo assetto <strong>di</strong>stributivo.<br />

Le caratteristiche e i requisiti del progetto devono essere tesi a ricostituire un<br />

limite <strong>al</strong>la città verso la v<strong>al</strong>le e a dare una definizione tipologica precisa a<br />

questa parte urbana.<br />

Lo strumento d'intervento per la SP7 é il Piano Particolareggiato.<br />

Per le prescrizioni costruttive si deve far riferimento <strong>al</strong> precedente art. 36, aree<br />

per inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> nuovo impianto, e <strong>al</strong>l'<strong>al</strong>legato Abaco dei Tipi Residenzi<strong>al</strong>i.<br />

Alla SP7 sono associati e <strong>al</strong>legati i seguenti elaborati grafici della VG:<br />

- P1.2., P.2.1., P.3.1., P.4.2, P.4.3., P.4.5.<br />

Art. 38.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!