10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

Strade, corsi d'acqua, filari e <strong>al</strong>berate sono considerati elementi strutturanti il<br />

territorio rur<strong>al</strong>e. Gli interventi, pertanto, dovranno osservare le seguenti<br />

prescrizioni:<br />

Strade: mantenimento delle <strong>di</strong>mensioni e dell'andamento originari,<br />

<strong>di</strong> eventu<strong>al</strong>i pavimentazioni ed arre<strong>di</strong> particolari;<br />

Corsi d'acqua: mantenimento dell'ampiezza e dell'andamento degli <strong>al</strong>vei<br />

senza opere <strong>di</strong> colmata. Restano ferme le prescrizioni della<br />

L. 431 /85, s<strong>al</strong>vo per gli interventi pubblici.<br />

Filari, <strong>al</strong>berate: mantenimento, incremento e sostituzione <strong>di</strong> <strong>al</strong>beri in caso<br />

<strong>di</strong> morie lungo strade comun<strong>al</strong>i e corsi d'acqua,<br />

mantenimento delle siepi vive lungo le scarpate. La fascia<br />

<strong>al</strong>berata va collocata ad una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> m.l d<strong>al</strong> confine<br />

strad<strong>al</strong>e e sul bordo estremo delle scarpate.<br />

E' ammesso il cambiamento delle colture in atto e l'introduzione <strong>di</strong> nuove<br />

colture purché non <strong>al</strong>terino gli elementi strutturanti il territorio.<br />

E’ consentita l’utilizzazione e<strong>di</strong>ficatoria dei suoli ricadenti in t<strong>al</strong>e sub-area per<br />

la costruzione <strong>di</strong> :<br />

- residenze;<br />

- manufatti connessi <strong>al</strong>la conduzione del fondo;<br />

- impianti produttivi;<br />

- l’esercizio delle attività agrituristiche e del turismo rur<strong>al</strong>e;<br />

nei limiti delle norme <strong>di</strong> cui agli artt. 70, 71, 72 e 73 della L.R. 12.4.1983,<br />

n.18, così come mo<strong>di</strong>ficata ed integrata con la L.R. 27.4.1995, n.70 così come<br />

integrata e mo<strong>di</strong>ficata.<br />

E’ consentita, inoltre, l’utilizzazione e<strong>di</strong>ficatoria degli stessi suoli per la<br />

costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici destinati <strong>al</strong>la ricerca applicata <strong>al</strong>l'agricoltura e ai prodotti<br />

agricoli .T<strong>al</strong>i ultimi interventi sono regolamentati d<strong>al</strong>le norme del presente<br />

art.54 Territorio agricolo e d<strong>al</strong> seguente If = 0,50 mc/mq.; per essi è richiesta<br />

la presentazione, contestu<strong>al</strong>e a quella del progetto esecutivo, <strong>di</strong> un Piano<br />

Unitario <strong>di</strong> Intervento nel qu<strong>al</strong>e dovranno essere in<strong>di</strong>cate anche la sistemazione<br />

planimetrica complessiva della sub-area, le sistemazioni paesaggistiche e le<br />

misure <strong>di</strong> s<strong>al</strong>vaguar<strong>di</strong>a ambient<strong>al</strong>e, con relative v<strong>al</strong>utazioni <strong>di</strong> impatto<br />

ambient<strong>al</strong>e nel caso <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> tipo industri<strong>al</strong>e.<br />

Per qu<strong>al</strong>siasi tipo <strong>di</strong> intervento dovranno essere preventivamente accertate le<br />

con<strong>di</strong>zioni dei suoli; e dovranno essere seguite le seguenti prescrizioni:<br />

PRESCRIZIONI COSTRUTTIVE:<br />

a) I fabbricati <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione dovranno avere paramento esterno<br />

faccia a vista in:<br />

- mattoni <strong>di</strong> cotto, o in blocchi <strong>di</strong> cemento in colore grigio o bianco, o in<br />

blocchi <strong>di</strong> argilla espansa colorati con ossi<strong>di</strong> in colore grigio o gi<strong>al</strong>lotufo<br />

o rosato.<br />

- pannelli <strong>di</strong> lamiera met<strong>al</strong>lica grecata e zincata.<br />

- intonaco con m<strong>al</strong>ta cementizia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!