10.06.2013 Views

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

NTA vigenti al 10 gennaio 2012 - Comune di Miglianico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VG <strong>Miglianico</strong> - NUE TITOLO V - DISCIPLINA DEL TERRITORIO<br />

definiscono per ciascun tipo <strong>di</strong> strada il carattere tipologico in base <strong>al</strong> nuovo<br />

sistema <strong>di</strong> relazioni che essa stabilisce tra le parti <strong>di</strong> città e <strong>di</strong> territorio.<br />

La re<strong>al</strong>izzazione delle opere <strong>di</strong> sistemazione del suolo previste avviene con<br />

riferimento <strong>al</strong>le prescrizioni contenute nell'Abaco dei Tipi Strad<strong>al</strong>i, attraverso<br />

intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto da parte dell'Amministrazione comun<strong>al</strong>e.<br />

Le aree destinate <strong>al</strong>la viabilità comprendono:<br />

a) le strade;<br />

b) i no<strong>di</strong> strad<strong>al</strong>i;<br />

c) i parcheggi pubblici.<br />

L'in<strong>di</strong>cazione grafica delle strade, dei no<strong>di</strong> strad<strong>al</strong>i e dei parcheggi ha v<strong>al</strong>ore <strong>di</strong><br />

massima fino <strong>al</strong>la redazione del progetto dell'opera, ma ha v<strong>al</strong>ore vincolante<br />

per quanto riguarda il tracciato, anche <strong>al</strong>l'interno delle zone per le qu<strong>al</strong>i la VG<br />

prevede un piano urbanistico attuativo.<br />

a) Le strade sono classificate ai sensi del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.<br />

285, recante il Nuovo co<strong>di</strong>ce della strada, e del D.P.R. 495/1992 e<br />

successive mo<strong>di</strong>ficazioni e integrazioni.<br />

b) Vie ciclabili e pedon<strong>al</strong>i: sulle tavole dei Progetti <strong>di</strong> Suolo sono in<strong>di</strong>cati i<br />

percorsi pedon<strong>al</strong>i che strutturano il sistema degli spazi collettivi; il loro<br />

tracciato è vincolante. Le vie ciclabili e pedon<strong>al</strong>i non potranno avere<br />

larghezza complessiva inferiore a m. 1.50.<br />

c) I no<strong>di</strong> strad<strong>al</strong>i sono i luoghi <strong>di</strong> confluenza <strong>di</strong> due o più strade.<br />

d) I parcheggi pubblici della rete strad<strong>al</strong>e primaria e secondaria sono riportati<br />

nelle tavole del progetto urbanistico. In sede <strong>di</strong> progettazione t<strong>al</strong>i aree <strong>di</strong><br />

parcheggio possono essere ampliate <strong>al</strong>l'interno delle fasce <strong>di</strong> rispetto<br />

strad<strong>al</strong>e.<br />

e) Le fasce <strong>di</strong> rispetto sono necessarie nella re<strong>al</strong>izzazione delle nuove strade,<br />

nell'ampliamento <strong>di</strong> quelle esistenti od <strong>al</strong>la protezione della sede strad<strong>al</strong>e<br />

nei confronti della nuova e<strong>di</strong>ficazione. In t<strong>al</strong>i aree si devono rispettare le<br />

seguenti prescrizioni:<br />

- E' consentita la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> stazioni <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei<br />

carburanti, nel rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni contenute nel D. Lgs. N.32/1998,<br />

con le seguenti limitazioni:<br />

Sc (degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> servizio): max 5 % della Sf;<br />

Tettoie e simili: max 20% della Sf;<br />

- Sono escluse <strong>al</strong>berature e quinte murarie attorno a stazioni <strong>di</strong> servizio e<br />

<strong>di</strong>stribuzione dei carburanti.<br />

- Per i fabbricati esistenti in territorio extra-agricolo <strong>al</strong>la data <strong>di</strong> prima<br />

adozione del PRG vigente (17/12/78), solo nel caso in cui la superficie<br />

fon<strong>di</strong>aria <strong>di</strong>sponibile non consenta la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> un <strong>al</strong>loggio adeguato<br />

<strong>al</strong> nucleo familiare del richiedente, è consentito una tantum un aumento<br />

della cubatura utile residenzi<strong>al</strong>e esistente proporzionato come segue:<br />

V esistente fino a 150 mc aumento del <strong>10</strong>0%<br />

V esistente fino a 200 mc aumento del 75%<br />

V esistente fino a 250 mc aumento del 50%<br />

V esistente fino a 300 mc aumento del 30%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!