12.06.2013 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Dispense</strong> <strong>del</strong> <strong>corso</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>del</strong>la <strong>Materia</strong><br />

Andrea Mastellone<br />

28 ottobre 2008


In<strong>di</strong>ce<br />

0.1 IMPORTANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

0.2 Copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6<br />

0.3 Motivazione <strong>del</strong> <strong>corso</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1 Richiami 9<br />

1.1 Matematica vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9<br />

1.1.1 Esercizio campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13<br />

1.2 Equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel vuoto . . . . . . . . . . . . . . . . . 14<br />

1.2.1 Esercizi campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

2 Dielettrici 19<br />

2.1 Fenomenologia e costante <strong>di</strong>elettrica . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

2.2 Meccanismi <strong>di</strong> polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

2.3 Relazioni costitutive <strong>del</strong>la polarizzazione . . . . . . . . . . . . 22<br />

2.4 Equazioni generali <strong>del</strong>l’elettrostatica . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

2.4.1 Mezzi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

2.5 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

2.6 Energia <strong>del</strong> campo elettrostatico . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

2.7 Polarizzazione elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

2.8 Esercizio campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31<br />

3 Mezzi mag<strong>net</strong>ici 33<br />

3.1 Fenomenologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

3.2 Permeabilità e suscettività mag<strong>net</strong>ica . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

3.3 Il vettore mag<strong>net</strong>izzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

3.4 Relazioni costitutive <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione . . . . . . . . . . . 36<br />

3.5 Equazioni generali <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica . . . . . . . . . . . . . 39<br />

3.5.1 Mezzi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

3.6 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi . . . . . . . . . . . . . . . . 40<br />

3.7 Energia <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

3.8 Meccanismi microscopici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

3.8.1 Diamag<strong>net</strong>ismo - Teoria <strong>di</strong> Langevin . . . . . . . . . . 43<br />

3


4 INDICE<br />

3.8.2 Paramag<strong>net</strong>ismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

3.9 <strong>Materia</strong>li ferromag<strong>net</strong>ici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50<br />

3.10 Esercizio campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52<br />

4 Onde elettromag<strong>net</strong>iche 55<br />

4.1 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

4.1.1 Onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55<br />

4.1.2 Notazione simbolica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

4.2 Spettro <strong>del</strong>le onde elettromag<strong>net</strong>iche . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

4.3 Polarizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

4.3.1 Esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

4.4 Le equazioni <strong>di</strong> Maxwell in presenza <strong>di</strong> mezzi materiali . . . . 60<br />

4.4.1 Onde nei mezzi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

4.5 Onde nei <strong>di</strong>elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

4.5.1 Riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

4.5.2 Polarizzazione elettronica per campi variabili nel tempo 63<br />

4.5.3 Teoria microscopica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65<br />

4.5.4 Esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

4.6 Onde nei conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

4.6.1 Teoria <strong>di</strong> Drude . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73<br />

4.6.2 Equazioni <strong>di</strong> Maxwell nei conduttori . . . . . . . . . . 75<br />

4.6.3 Teoria microscopica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77<br />

4.6.4 Basse frequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79<br />

4.6.5 Alte frequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

4.6.6 Riassunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

4.6.7 Esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83<br />

5 Ottica ondulatoria 85<br />

5.1 Riflessione e rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

5.1.1 Leggi <strong>di</strong> Cartesio e Snell . . . . . . . . . . . . . . . . . 85<br />

5.1.2 Intensità <strong>del</strong>le onde riflesse e rifratte . . . . . . . . . . 89<br />

5.1.3 Riflessione su conduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . 89<br />

5.2 Interferenza e <strong>di</strong>ffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

5.2.1 Interferenza <strong>di</strong> due sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . 90<br />

5.2.2 Esperienza <strong>di</strong> Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

5.2.3 Interferenza <strong>di</strong> N sorgenti . . . . . . . . . . . . . . . . 93<br />

5.2.4 Diffrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96<br />

6 Struttura <strong>del</strong>la materia 101<br />

6.1 <strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> meccanica quantistica . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

6.1.1 Il corpo nero e crisi <strong>del</strong>la teoria classica . . . . . . . . . 101


INDICE 5<br />

6.1.2 Ipotesi <strong>di</strong> Planck . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102<br />

6.1.3 Effetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103<br />

6.1.4 Natura duale <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione . . . . . . . . . . . . . . 104<br />

6.1.5 Struttura <strong>del</strong>l’atomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104<br />

6.1.6 Natura duale <strong>del</strong>la materia . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

6.1.7 Indeterminazione <strong>di</strong> Heisenberg . . . . . . . . . . . . . 106<br />

6.1.8 Equazione <strong>di</strong> Schro<strong>di</strong>nger e struttura degli atomi . . . 107<br />

6.2 Proprietà degli elettroni nei soli<strong>di</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

6.2.1 Legami chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

6.2.2 Bande. Isolanti e conduttori . . . . . . . . . . . . . . . 108<br />

6.2.3 Semiconduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110


6 INDICE<br />

0.1 IMPORTANTE<br />

Queste <strong>di</strong>spense integrano e non sostituiscono il libro <strong>di</strong> testo e vanno<br />

considerate come riferimento per la struttura <strong>del</strong>le lezioni e la successione dei<br />

vari argomenti all’interno <strong>di</strong> esse. Sono inclusi vari esercizi rappresentativi.<br />

Si fa presente che il materiale è in forma preliminare, incompleto e contiene<br />

imprecisioni. Si prega pertanto <strong>di</strong> segnalarmi gli eventuali refusi ed errori in<br />

modo che possa correggerli ed aggiornare <strong>di</strong> conseguenza le <strong>di</strong>spense.<br />

0.2 Copyright<br />

Questo documento può essere liberamente <strong>di</strong>ffuso e <strong>di</strong>stribuito nel suo formato<br />

originale. Non può tuttavia essere mo<strong>di</strong>ficato senza il consenso<br />

<strong>del</strong>l’Autore.


0.3. MOTIVAZIONE DEL CORSO 7<br />

0.3 Motivazione <strong>del</strong> <strong>corso</strong><br />

Il <strong>corso</strong> propone lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’interazione dei campi elettromag<strong>net</strong>ici con<br />

la materia e la <strong>del</strong>ineazione <strong>di</strong> semplici concetti <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong>la materia.<br />

Pertanto i punti essenziali che verranno stu<strong>di</strong>ati sono i seguenti:<br />

• Riassunto <strong>del</strong>le equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel vuoto.<br />

• Reazione dei materiali a un campo elettrico statico: <strong>di</strong>elettrici.<br />

• Reazione dei materiali a un campo mag<strong>net</strong>ico statico: mezzi mag<strong>net</strong>ici.<br />

• Polarizzazione <strong>di</strong> onde elettromag<strong>net</strong>iche.<br />

• Interazione <strong>del</strong> campo elettromag<strong>net</strong>ico con la materia: onde in <strong>di</strong>elettrici<br />

e conduttori.<br />

• Ottica ondulatoria: rifrazione e riflessione, interferenza e <strong>di</strong>ffrazione.<br />

• <strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong>la materia: struttura atomica e dei soli<strong>di</strong>,<br />

semiconduttori.<br />

Riferimenti:<br />

• Testo consigliato: Mazzol<strong>di</strong>, “<strong>Fisica</strong>” secondo volume, seconda e<strong>di</strong>zione.<br />

Casa e<strong>di</strong>trice E<strong>di</strong>ses.<br />

• Sito Web: http://fisica.ing.unict.it/<strong>di</strong>dattica/fisica.php<br />

• Docente A. Mastellone, orario <strong>di</strong> ricevimento: Martedì dalle 11 alle 13,<br />

stu<strong>di</strong>o 218, primo piano DMFCI, tel. 0957382822,<br />

email andrea@femto.dmfci.unict.it .<br />

• Docente E. Pala<strong>di</strong>no, orario <strong>di</strong> ricevimento: Giovedì dalle 14:30 alle<br />

16:30, stu<strong>di</strong>o 205, primo piano DMFCI, tel. 0957382803,<br />

email elisa@femto.dmfci.unict.it .<br />

Esami. Il <strong>corso</strong> non prevede prove in itinere. L’esame scritto consta in<br />

due problemi, ciascuno dei quali con 3 domande, <strong>di</strong> cui 2 obbligatorie. Per<br />

essere ammessi all’orale è necessario rispondere alle 2 domande obbligatorie<br />

per ciascun problema.


8 INDICE


Capitolo 1<br />

Richiami<br />

1.1 Matematica vettoriale<br />

Nello stu<strong>di</strong>o degli argomenti inerenti il <strong>corso</strong> (e dei relativi esercizi !) è <strong>di</strong><br />

basilare importanza la conoscenza <strong>del</strong> calcolo vettoriale. Iniziamo prima<br />

<strong>di</strong> tutto dalla nozione <strong>di</strong> campo vettoriale. Un campo è un mo<strong>del</strong>lo matematico<br />

che permette <strong>di</strong> associare ai punti <strong>di</strong> una certa regione <strong>di</strong> spazio una<br />

particolare proprietà fisica. La proprietà può avere natura scalare (se è descritta<br />

da un numero) o vettoriale (se descritta da modulo, <strong>di</strong>rezione e verso,<br />

ossia un vettore), perciò si <strong>di</strong>stingue tra campi scalari (come un campo <strong>di</strong><br />

temperatura) e campi vettoriali (come un campo <strong>di</strong> velocità o un campo <strong>di</strong><br />

forza). Tutte le grandezze <strong>del</strong> <strong>corso</strong> qui presenti riguarderanno campi scalari<br />

o vettoriali, se non altrimenti specificato. Detto ciò, ricapitoliamo qui alcune<br />

operazioni, insieme alle loro espressioni esplicite in coor<strong>di</strong>nate cartesiane,<br />

nelle quali possiamo scrivere in termini <strong>di</strong> componenti il generico vettore<br />

A = Ax î + Ay ˆj + Az ˆ k.<br />

• Prodotto scalare:<br />

a = A · B<br />

che, applicato ai vettori A e B restituisce il numero reale, ossia lo<br />

scalare a. In termini <strong>di</strong> componenti risulta<br />

e <strong>di</strong> moduli<br />

a = AxBx + AyBy + AzBz,<br />

a = AB cos ϑ,<br />

essendo ϑ l’angolo formato dai due vettori. Due vettori si <strong>di</strong>cono ortogonali<br />

quando il loro prodotto scalare è nullo, ossia quando essi formano<br />

un angolo ϑ = π/2. Il prodotto scalare è commutativo:<br />

A · B = B · A.<br />

9


10 CAPITOLO 1. RICHIAMI<br />

• Prodotto vettoriale:<br />

C = A × B<br />

che, applicato ai vettori A e B restituisce il vettore C. In termini <strong>di</strong><br />

componenti risulta<br />

Cx = AyBz − AzBy,<br />

Cy = AzBx − AxBz,<br />

Cx = AxBy − AyBx,<br />

che possono essere meglio ricordate facendo uso <strong>del</strong> determinante simbolico<br />

<br />

<br />

î<br />

C = <br />

Ax<br />

<br />

ˆj<br />

Ay<br />

<br />

kˆ<br />

<br />

<br />

Az<br />

<br />

<br />

,<br />

Bx By Bz<br />

sviluppato in termini dei minori <strong>del</strong>la prima riga contentente i versori 1 .<br />

In termini <strong>di</strong> moduli si ha<br />

C = AB sin ϑ,<br />

essendo ϑ l’angolo formato dai due vettori. Il prodotto vettoriale è<br />

nullo quando i vettori A e B sono parallelio antiparalleli, ossia quando<br />

essi formano un angolo ϑ = 0 o ϑ = π, rispettivamente. Il prodotto<br />

vettoriale è anticommutativo:<br />

• Prodotto misto:<br />

A × B = − B × A.<br />

a = A × B · C<br />

che, applicato ai vettori A, B e C restituisce lo scalare a. In particolare,<br />

se due vettori qualunque sono paralleli, il loro prodotto misto è<br />

sempre nullo. Geometricamente il loro prodotto misto, in valore assoluto,<br />

equivale al volume <strong>del</strong> prisma in<strong>di</strong>viduato da essi e non <strong>di</strong>pende<br />

dall’or<strong>di</strong>ne con cui si considerano i tre vettori.<br />

In particolare, per i versori coor<strong>di</strong>nati cartesiani si hanno i seguenti risultati<br />

î · î = 1 î · ˆj = 0 î × ˆj = ˆ k<br />

ˆj · ˆj = 1 ˆj · ˆ k = 0 ˆj × ˆ k = î<br />

ˆk · ˆ k = 1 ˆ k · î = 0 ˆ k × î = ˆj<br />

î × ˆj · ˆ k = 1<br />

1 Si rinvia a un testo <strong>di</strong> algebra lineare per i concetti testè definiti.


1.1. MATEMATICA VETTORIALE 11<br />

che sanciscono la loro ortonormalità.<br />

La definizione dei prodotti ci permette <strong>di</strong> facilitare l’introduzione <strong>di</strong> alcuni<br />

operatori, nei quali un termine <strong>del</strong> prodotto <strong>di</strong>venta l’operatore <strong>di</strong>fferenziale<br />

vettoriale ∇ (nabla), che in termini <strong>di</strong> componenti cartesiane risulta ∇ =<br />

∂x î + ∂y ˆj + ∂z ˆ k 2 . Essi sono (tutti gli scalari e i vettori qui presenti sono<br />

implicitamente assunti <strong>di</strong>pendere dalle coor<strong>di</strong>nate x, y, z)<br />

• operatore gra<strong>di</strong>ente:<br />

A = ∇a ≡ <br />

grad a,<br />

che, applicato su uno scalare a, restituisce il vettore A. In termini <strong>di</strong><br />

componenti si ha<br />

• operatore <strong>di</strong>vergenza:<br />

Ax = ∂xa,<br />

Ay = ∂ya,<br />

Az = ∂za.<br />

a = ∇ · A ≡ <strong>di</strong>v A,<br />

che, applicato su un vettore A, restituisce lo scalare a. In termini <strong>di</strong><br />

componenti si ha<br />

a = ∂xAx + ∂yAy + ∂zAz.<br />

• operatore rotore:<br />

B = ∇ × A ≡ rot A,<br />

che, applicato su un vettore A, restituisce un vettore B. In termini <strong>di</strong><br />

componenti basta ripetere il caso <strong>del</strong> prodotto vettoriale, considerando<br />

∇ come primo vettore e A come secondo<br />

Bx = ∂yAz − ∂zAy,<br />

By = ∂zAx − ∂xAz,<br />

Bx = ∂xAy − ∂yAx<br />

equivalenti al solito determinante simbolico<br />

<br />

<br />

<br />

B = <br />

<br />

<br />

î<br />

∂x<br />

ˆj<br />

∂y<br />

kˆ<br />

∂z<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

,<br />

2 Usiamo la notazione abbreviata ∂x = ∂/∂x.<br />

Ax Ay Az


12 CAPITOLO 1. RICHIAMI<br />

Alcune considerazioni sugli operatori <strong>di</strong>fferenziali introdotti sinora:<br />

• sono lineari, ossia per essi vale la proprietà:<br />

<strong>di</strong>v (a A + b B) = a <strong>di</strong>v A + b <strong>di</strong>v B,<br />

valida anche nel caso <strong>del</strong> rotore. Tale proprietà deriva dalla linearità<br />

<strong>del</strong>l’operatore derivata ed è fondamentale nello stu<strong>di</strong>o dei campi, in<br />

quanto tiene perfettamente conto, attraverso le equazioni <strong>di</strong> Maxwell,<br />

<strong>del</strong> principio <strong>di</strong> sovrapposizione : “Il campo totale emesso da più sorgenti<br />

in un punto equivale alla somma dei campi generati dalle singole<br />

sorgenti considerate separatamente”.<br />

• identità utili per il seguito:<br />

rot <br />

gradf = ∇ × ∇ f = 0,<br />

<strong>di</strong>v rot A = ∇ · ∇ × A = 0<br />

(il prodotto misto con due vettori uguali è sempre nullo),<br />

rot rot A = <br />

grad <strong>di</strong>v A − ∇ 2 A,<br />

∇ × ∇ × A = ∇ ∇ · A − ∇ 2 A.<br />

Tali identità sono valide sotto determinate con<strong>di</strong>zioni: i campi devono<br />

essere derivabili sino al secondo or<strong>di</strong>ne ed avere derivata prima continua,<br />

con<strong>di</strong>zione che noi assumeremo sod<strong>di</strong>sfatta quasi ovunque, ossia a<br />

meno <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> punti a misura nulla (secondo Lebesgue). Ad<br />

esempio l’espressione <strong>del</strong> potenziale elettrico generato da una carica<br />

puntiforme q posta nell’origine <strong>di</strong> un riferimento cartesiano è<br />

V (x, y, z) = q<br />

4πɛ0<br />

1<br />

x 2 + y 2 + z 2 ,<br />

dalla quale si evince un campo elettrico E definito in tutti i punti <strong>del</strong>lo<br />

spazio, tranne nell’origine, ossia nel punto in cui è posta la stessa carica.<br />

Flusso e circuitazione. Definiamo ora due importanti concetti su cui<br />

si basa l’elettromag<strong>net</strong>ismo classico.<br />

• Flusso. Consideriamo una zona in cui sia definito un campo vettoriale<br />

A e una superficie S all’interno <strong>di</strong> tale zona. Su tale superficie denotiamo<br />

una faccia “positiva”. Su tale faccia consideriamo un elemento


1.1. MATEMATICA VETTORIALE 13<br />

<strong>di</strong> superficie infinitesima con area dS, e sia d S il vettore ortogonale a<br />

tale superficie. Il flusso <strong>del</strong> campo A attraverso la superficie sarà<br />

dΦ( A) = A · d S = A · ˆn dS = A dS cos ϑ,<br />

dove ovviamente il vettore A va considerato in corrispondenza <strong>del</strong> punto<br />

in cui si trova l’elemento dS. Il flusso totale attraverso S si ottiene<br />

integrando su tutta la superficie<br />

ΦS( <br />

A) = A · d S.<br />

• Circuitazione. Consideriamo una zona in cui sia definito un campo<br />

vettoriale A e un circuito, ovvero una linea chiusa C all’interno <strong>di</strong> tale<br />

zona. Su tale circuito denotiamo un verso “positivo”. Consideriamo<br />

un tratto <strong>del</strong> circuito infinitesimo con lunghezza dl, e sia d l il vettore<br />

tangente al circuito nel tratto considerato, <strong>di</strong> lunghezza dl e verso coincidente<br />

con quello fissato come positivo. Il contributo alla circuitazione<br />

<strong>del</strong> campo A in tale tratto risulta<br />

dC( A) = A · d l = A · ˆt dl = A dl cos ϑ,<br />

dove ovviamente il versore ˆt in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>rezione tangente al circuito nel<br />

punto corrispondente al tratto dl. La circuitazione lungo C si ottiene<br />

integrando su tutto il cammino<br />

CS( <br />

A) = A · dl, dove il simbolo sta a in<strong>di</strong>care l’integrale <strong>di</strong> linea su un circuito chiuso.<br />

1.1.1 Esercizio campione<br />

Si consideri il campo scalare f(x, y, z) nei seguenti casi:<br />

⎧<br />

Si richiede <strong>di</strong>:<br />

⎪⎨<br />

f(x, y, z) =<br />

⎪⎩<br />

S<br />

C<br />

x 2 y + xyz + xy + y 2<br />

sin(xy) + cos(yz)<br />

√ 1<br />

x2 +y2 +z2 .


14 CAPITOLO 1. RICHIAMI<br />

• determinare il campo vettoriale A = ∇f;<br />

• verificare che il rotore B = ∇ × A <strong>del</strong> campo A sia identicamente nullo<br />

e dare le motivazioni;<br />

• calcolare la <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> A;<br />

• determinare il flusso <strong>di</strong> A attraverso la superficie S data dal quadrato<br />

<strong>del</strong>imitato dai vertici Q1 = (1, 0, 0), Q2 = (0, 0, 0), Q3 = (0, 1, 0) e<br />

Q4 = (1, 1, 0).<br />

1.2 Equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel vuoto<br />

La summa <strong>del</strong>l’elettromag<strong>net</strong>ismo (classico) sono le equazioni <strong>di</strong> Maxwell,<br />

formulate dal fisico scozzese James Clerk Maxwell nel 1873. Come vedremo,<br />

alcune <strong>di</strong> esse erano già note, ma è stato merito <strong>di</strong> Maxwell l’aver proposto<br />

una forma unificata. Da tali equazioni è <strong>di</strong>fatti possibile desumere tutte le<br />

leggi inerenti i fenomeni elettromag<strong>net</strong>ici. Partiremo proprio da esse per affrontare<br />

l’elettromag<strong>net</strong>ismo nella materia. Di conseguenza, è utile ricordarle<br />

nella seguente tabella, sia in forma integrale che <strong>di</strong>fferenziale.<br />

equazione <strong>di</strong>fferenziale integrale<br />

1 <strong>di</strong>v E = ρ<br />

<br />

ɛ0<br />

S E · d S = Q<br />

ɛ0<br />

2 <strong>di</strong>v <br />

B = 0<br />

S B · d S = 0<br />

<br />

3 rot E = − ∂ B<br />

∂t<br />

4 rot B = µ0 J + µ0ɛ0 ∂ E<br />

∂t<br />

<br />

C E · dl = − ∂φS( B)<br />

∂t<br />

C B · dl = µ0i + µ0 ∂φS( E)<br />

∂t<br />

La forma integrale e <strong>di</strong>fferenziale sono completamente equivalenti tra loro:<br />

l’uso <strong>di</strong> una particolare forma <strong>di</strong>pende quin<strong>di</strong> solo da scelta <strong>di</strong> opportunità.<br />

Le relazioni <strong>di</strong>fferenziali sono <strong>del</strong> tipo punto a punto, e sono quin<strong>di</strong> utili<br />

quando è neccesario stu<strong>di</strong>are proprietà locali. Viceversa, quelle integrali<br />

esprimono proprietà globali, e sono più utili in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> simmetria o uniformità<br />

dei campi, nel qual caso il calcolo degli integrali <strong>di</strong>venta più semplice.<br />

Per passare da una forma all’altra basta usare i teoremi <strong>di</strong> Gauss e <strong>di</strong> Stokes3 Il teorema <strong>di</strong> Gauss, o <strong>del</strong>la <strong>di</strong>vergenza, conduce alla seguente relazione<br />

φS( <br />

A) = A · d <br />

S = <strong>di</strong>v AdV,<br />

S<br />

3 Come tutti i teoremi matematici, esistono precisi limiti <strong>di</strong> applicabilità <strong>del</strong>le relazioni.<br />

Tutti i campi da noi considerati nel <strong>corso</strong> li sod<strong>di</strong>sfanno, e non ci preoccuperemo oltre.<br />

V


1.2. EQUAZIONI DI MAXWELL NEL VUOTO 15<br />

ossia Il flusso <strong>di</strong> un vettore attraverso una superficie chiusa equivale all’integrale<br />

<strong>del</strong>la sua <strong>di</strong>vergenza nel volume racchiuso <strong>del</strong>la superficie stessa. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

ora che il flusso <strong>del</strong> vettore A va calcolato, nel primo integrale,<br />

attraverso una superficie chiusa, che definisce al suo interno il volume V<br />

specificato nel secondo integrale.<br />

Passiamo ora al teorema <strong>di</strong> Stokes, o <strong>del</strong> rotore:<br />

<br />

A · d <br />

l = rot A · d S,<br />

C<br />

ossia la circuitazione <strong>di</strong> un vettore lungo una linea chiusa equivale al flusso<br />

<strong>del</strong> rotore attraverso una qualunque superficie aperta concatenata alla<br />

linea. Particolare attenzione va prestata alla scelta <strong>del</strong> verso <strong>di</strong> d S nel<br />

calcolo <strong>del</strong> flusso nel secondo integrale: la faccia positiva <strong>del</strong>la superficie S<br />

va scelta in modo da vedere come antiorario il verso positivo nel calcolo <strong>del</strong>la<br />

circuitazione.<br />

Soffermiamoci brevemente sulle implicazioni fisiche <strong>di</strong> ciascuna equazione.<br />

S<br />

• Prima equazione: è il teorema <strong>di</strong> Gauss per il campo elettrico E. Essa<br />

consente, una volta nota la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le sorgenti <strong>del</strong> campo (la<br />

funzione densità <strong>di</strong> carica libera ρ), <strong>di</strong> determinare il campo elettrico<br />

nello spazio.<br />

• Seconda: teorema <strong>di</strong> Gauss per il campo mag<strong>net</strong>ico B. Esso stabilisce<br />

che il campo mag<strong>net</strong>ico è sempre solenoidale, ossia a <strong>di</strong>vergenza nulla,<br />

o in modo equivalente, il flusso <strong>del</strong> vettore campo mag<strong>net</strong>ico attraverso<br />

una qualunque superficie chiusa è sempre nullo.<br />

• Terza: legge <strong>di</strong> Faraday-Neumann e Lenz: variazioni nel tempo <strong>del</strong><br />

campo mag<strong>net</strong>ico generano un campo elettrico.<br />

• Quarta: legge <strong>di</strong> Maxwell-Ampere: le sorgenti <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico<br />

sono variazioni nel tempo <strong>del</strong> campo elettrico e le correnti elettriche.<br />

Proviamo a formulare alcune considerazioni sulle equazioni <strong>di</strong> Maxwell<br />

nel loro insieme.<br />

• Supponiamo che in una zona <strong>del</strong>lo spazio non vi siano cariche e correnti,<br />

ma un campo mag<strong>net</strong>ico variabile nel tempo. La terza equazione<br />

asserisce che <strong>di</strong> conseguenza comparirà un campo elettrico variabile nel<br />

tempo. Esso a sua volta, in virtù <strong>del</strong>la quarta equazione, genera <strong>di</strong><br />

nuovo un campo mag<strong>net</strong>ico variabile nel tempo. Ne consegue quin<strong>di</strong><br />

l’esistenza <strong>di</strong> una realtà fisica autonoma, il campo elettromag<strong>net</strong>ico.


16 CAPITOLO 1. RICHIAMI<br />

Esso si propaga, come pre<strong>di</strong>sse Maxwell, sotto forma <strong>di</strong> onde. Egli pre<strong>di</strong>sse<br />

anche la loro velocità c = 1/ √ ɛ0µ0, esattamente quella <strong>del</strong>la luce,<br />

che è essa stessa un’onda elettromag<strong>net</strong>ica. In seguito alla previsione <strong>di</strong><br />

Maxwell nel 1885 il fisico tedesco Hertz rilevò sperimentalmente le onde,<br />

e in suo onore venne denominata l’unità <strong>di</strong> misura <strong>del</strong>la frequenza,<br />

l’hertz appunto.<br />

• Le equazioni <strong>del</strong>le onde sono equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>del</strong> secondo or<strong>di</strong>ne<br />

nello spazio-tempo (si pensi alle equazioni <strong>di</strong> d’Alembert che se ne possono<br />

derivare, come vedremo nel seguito <strong>del</strong> <strong>corso</strong>). La loro soluzione<br />

richiede quin<strong>di</strong> due con<strong>di</strong>zioni iniziali: le con<strong>di</strong>zioni al contorno, ossia<br />

i valori dei campi alla “periferia” <strong>del</strong>la regione <strong>di</strong> spazio considerata e<br />

quelle iniziali, ossia a t = 0.<br />

• Una volta risolte le equazioni è nota l’espressione <strong>del</strong> campo elettromag<strong>net</strong>ico<br />

nello spazio e nel tempo. Da essa possiamo analizzare il moto<br />

<strong>di</strong> una carica tramite la legge <strong>di</strong> Lorentz:<br />

F = q( E + v × B),<br />

dove q è il valore <strong>del</strong>la carica, sufficientemente piccola in modo da<br />

non alterare la configurazione <strong>del</strong> campo, e v la sua velocità. Date la<br />

posizione e la velocità iniziali <strong>del</strong>la carica, il suo moto risulta quin<strong>di</strong><br />

completamente determinato in virtù <strong>del</strong>le leggi <strong>di</strong> Newton.<br />

• Le equazioni <strong>di</strong> Maxwell sono 8 (la prima e la seconda sono scalari,<br />

ma la terza e quarta sono vettoriali con vettori a tre componenti) in<br />

sei incognite, ossia le componenti <strong>del</strong> campo elettrico E e <strong>di</strong> induzione<br />

mag<strong>net</strong>ica B. Questo implica che le equazioni non sono in<strong>di</strong>pendenti tra<br />

<strong>di</strong> loro, ma che possono essere ricavate alcune da altre. Ad esempio, la<br />

seconda può essere ricavata dalla terza (provate a farlo), mentre dalla<br />

prima e dalla quarta si ricava la legge <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong>la carica,<br />

esposta nel punto seguente.<br />

• Nelle equazioni <strong>di</strong> Maxwell è inglobata l’equazione <strong>del</strong>la continuità:<br />

<strong>di</strong>v J + ∂ρ<br />

∂t<br />

= 0,<br />

che esprime in forma microscopica la basilare legge <strong>di</strong> conservazione<br />

<strong>del</strong>la carica. È possibile passare alla forma globale, <strong>di</strong> significato<br />

più imme<strong>di</strong>ato, integrando tale legge su un volume V racchiuso dalla


1.2. EQUAZIONI DI MAXWELL NEL VUOTO 17<br />

superficie S facendo ri<strong>corso</strong> al teorema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>vergenza e ricordando<br />

che la corrente è uguale a i = <br />

S J · d S. Il risultato finale <strong>di</strong>venta<br />

i + ∂Q<br />

∂t<br />

= 0,<br />

e <strong>di</strong> facile interpretazione: se attraverso una superficie S passa una<br />

corrente i, <strong>di</strong> conseguenza si ha una variazione <strong>del</strong>la carica Q nel volume<br />

V <strong>del</strong>imitato da S.<br />

• Le equazioni sono asimmetriche nei confronti dei campi E e B. Difatti,<br />

nella seconda manca l’equivalente <strong>del</strong>la carica elettrica nella prima<br />

come sorgente <strong>del</strong> campo. Di contro, nella terza non esiste una “corrente<br />

mag<strong>net</strong>ica” che ricopra un ruolo equivalente alla corrente elettrica<br />

nella quarta. Questo implica l’assenza <strong>del</strong> cosiddetto monopolo<br />

mag<strong>net</strong>ico, ossia <strong>del</strong>la carica mag<strong>net</strong>ica isolata, ed esistono solo <strong>di</strong>poli<br />

mag<strong>net</strong>ici 4 .<br />

È noto che spezzando ad esempio una calamita (un caso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>polo mag<strong>net</strong>ico) in due parti, i due pezzi <strong>di</strong>ventano a loro volta altre<br />

due calamite.<br />

1.2.1 Esercizi campione<br />

Proponiamo alcuni semplici esercizi concernenti le equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel<br />

vuoto. La loro soluzione aiuterà l’assimilazione dei concetti <strong>di</strong> base che<br />

verranno usati nel <strong>corso</strong>.<br />

• 1. Una carica q si trova nell’origine <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano<br />

ortogonale. Si calcoli il flusso <strong>del</strong> campo elettrico E da essa<br />

generato attraverso una superficie sferica <strong>di</strong> centro l’origine e raggio R,<br />

e si verifichi la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> teorema <strong>di</strong> Gauss.<br />

• 2. Ricavare l’equazione <strong>di</strong> continuità <strong>del</strong>la carica dalle equazioni <strong>di</strong><br />

Maxwell (suggerimento: usare le equazioni in cui compaiono le sorgenti<br />

dei campi).<br />

• 3. Una lastra piana infinitamente estesa e <strong>di</strong> spessore trascurabile possiede<br />

una densità <strong>di</strong> carica uniforme σ. Calcolare il campo elettrico<br />

generato dalla lastra (suggerimento: in base a considerazioni <strong>di</strong> simmetria<br />

si <strong>di</strong>mostri che il campo è ortogonale alla lastra, in<strong>di</strong> si applichi<br />

il teorema <strong>di</strong> Gauss).<br />

4 Nei limiti <strong>del</strong>la tecnologia attuale, non si è ancora potuta constatare sperimentalmente<br />

l’esistenza <strong>di</strong> tale particella.


18 CAPITOLO 1. RICHIAMI<br />

• 4. Due lastre piane infinitamente estese e <strong>di</strong> spessore trascurabile con<br />

densità <strong>di</strong> cariche uguali ed opposte uniformi σ e −σ sono parallele.<br />

Si calcoli il campo elettrico tra le due lastre e nello spazio al <strong>di</strong> fuori<br />

<strong>di</strong> esse (suggerimento: si usi il risultato <strong>del</strong>l’esercizio precedente e si<br />

applichi il principio <strong>di</strong> sovrapposizione <strong>del</strong> campo elettrico).<br />

• 5. Due fili infinitamente lunghi <strong>di</strong> spessore trascurabile sono paralleli<br />

tra <strong>di</strong> loro a <strong>di</strong>stanza d ed attraversati da una stessa corrente i. Calcolare<br />

il campo mag<strong>net</strong>ico prodotto dai due fili lungo la retta equi<strong>di</strong>stante<br />

i due fili nei casi in cui le correnti che li attraversano abbiano stesso<br />

verso ed opposto.


Capitolo 2<br />

Dielettrici<br />

Scopo <strong>del</strong>la lezione: stu<strong>di</strong>are il comportamento <strong>di</strong> materiali in campo elettrico.<br />

Dalla fenomenologia, si passerà alla definizione <strong>del</strong> vettore P e alle sue<br />

relazioni con le densità <strong>di</strong> cariche <strong>di</strong> polarizzazione. Verranno introdotte le<br />

equazioni generali <strong>del</strong>l’ elettrostatica in mezzi materiali e si definirà il vettore<br />

D. Infine si analizzeranno le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi alla superficie<br />

<strong>di</strong> separazione tra mezzi materiali e l’energia <strong>del</strong> campo elettrico in mezzi<br />

materiali. Si conclude con una descrizione microscopica <strong>del</strong>la polarizzabilità<br />

elettronica.<br />

2.1 Fenomenologia e costante <strong>di</strong>elettrica<br />

L’elettrostatica nel vuoto determina la configurazione <strong>del</strong> campo elettrico<br />

nel vuoto una volta nota la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cariche, e anche <strong>di</strong> conduttori,<br />

ossia <strong>di</strong> quei materiali al cui interno è possibile un moto <strong>di</strong> cariche (ossia<br />

gli elettroni). Vogliamo adesso comprendere come si mo<strong>di</strong>ficano tali campi<br />

allorché nello spazio sono presenti dei materiali isolanti, che da ora in poi<br />

chiameremo <strong>di</strong>elettrici. In essi il moto degli elettroni non è possibile, in<br />

quanto sono fortemente legati agli atomi <strong>di</strong> appartenenza.<br />

A tale scopo consideriamo un condensatore piano carico ed isolato, in<br />

modo tale che la carica Q0 sulle armature, uniforme con densità σ0 costante,<br />

rimanga fissa nel tempo. In tal caso si creerà tra le armature un campo<br />

elettrico E0 = σ0/ɛ0 e una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale (ddp) tra le armature<br />

V0 = E0d, dove d è la <strong>di</strong>stanza tra <strong>di</strong> esse. Introduciamo una lastra <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrico<br />

<strong>di</strong> spessore d (occupando tutto lo spazio <strong>del</strong> condensatore), si trova<br />

sperimentalmente che la ddp tra <strong>di</strong> esse <strong>di</strong>minuisce: Vκ < V0. Quin<strong>di</strong>, essendo<br />

la carica costante sulle armature, da Q0 = C0V0 = CκVκ si ha Cκ > C0<br />

e inoltre sarà Eκ < E0, dato che il campo elettrico è proporzionale alla ddp<br />

19


20 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

(nell’ipotesi che esso rimanga costante all’interno <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico). Inoltre, si<br />

verifica anche che la V0/Vκ = κ > 1 <strong>di</strong>pende esclusivamente dal materiale,<br />

ma non dalla forma <strong>del</strong> condensatore (si sarebbe ricavato lo stesso risultato<br />

anche se si fosse considerato un condensatore cilindrico o sferico) e dalla carica<br />

accumulata sulle armature (tali esperienze fuorno condotte per la prima<br />

volta in modo sistematico da Faraday nel 1831). Definiamo κ come costante<br />

<strong>di</strong>elettrica relativa <strong>del</strong> materiale, e ɛ = κɛ0 come costante <strong>di</strong>elettrica assoluta.<br />

Dal contesto sperimentale si evince che la costante <strong>di</strong>elettrica κ è sempre<br />

maggiore o al limite uguale ad uno. Dalla relazione V0/Vκ = κ ricaviamo<br />

E0/Eκ = κ, e Cκ = κC0, quin<strong>di</strong> il campo elettrico nel <strong>di</strong>elettrico <strong>di</strong>minuisce<br />

rispetto al vuoto, mentre la capacità <strong>del</strong> condensatore è aumentata. Capiremo<br />

i motivi fisici quando affronteremo la trattazione a livello microscopico<br />

dei <strong>di</strong>elettrici. Le unità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> κ e ɛ sono, rispettivamente, nessuna<br />

(a<strong>di</strong>mensionale) e F/m (come ɛ0). Valori tipici <strong>di</strong> κ sono circa 2-5 per i soli<strong>di</strong><br />

isolanti, 1 per l’aria, alta per i liqui<strong>di</strong> polari (28 per l’alcol etilico e 80 per<br />

l’acqua).<br />

Un <strong>di</strong>elettrico non può sopportare al suo interno campi oltre un certo<br />

limite. Tale limite viene definito rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong>elettrica ed è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne tipicamente<br />

<strong>di</strong> 10 6 V/m. Oltre <strong>di</strong> esso, avvengono fenomeni <strong>di</strong> scarica che<br />

danneggiano irreversibilmente il materiale nel caso in cui esso sia solido.<br />

2.2 Meccanismi <strong>di</strong> polarizzazione<br />

A livello microscopico un <strong>di</strong>elettrico è sostanzialmente <strong>di</strong>verso da un conduttore.<br />

Difatti in quest’ultimo esistono cariche libere <strong>di</strong> muoversi al suo interno,<br />

gli elettroni. Di contro, nel <strong>di</strong>elettrico gli elettroni rimangono fortemente legati<br />

ai nuclei atomici. Quando un <strong>di</strong>elettrico si trova in un campo elettrico,<br />

gli elettroni risentono <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong> campo e si spostano <strong>di</strong> un piccolissimo<br />

tratto (<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −15 m per campi intorno a pochi V/m), essendo<br />

essi legati ai nuclei. Tale spostamento viene però effettuato in contemporanea<br />

dal gran<strong>di</strong>ssimo numero <strong>di</strong> elettroni presenti nel <strong>di</strong>elettrico (tipicamente<br />

10 25 per unità <strong>di</strong> volume nei gas e 10 28 nei soli<strong>di</strong>) e si misurano così degli<br />

effetti. Questo movimento degli elettroni produce uno scompenso <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> carica negli atomi, fenomeno noto come polarizzazione. I due<br />

fondamentali meccanismi <strong>di</strong> polarizzazione sono elencati qui <strong>di</strong> seguito.<br />

• Elettronica. In un atomo neutro in assenza <strong>di</strong> campi elettrici esterni,<br />

il centro <strong>del</strong>le cariche positive, il nucleo, coincide con quello <strong>del</strong>le<br />

cariche negative, ossia quello <strong>del</strong>la nuvola elettronica. Difatti il mo-


2.2. MECCANISMI DI POLARIZZAZIONE 21<br />

to <strong>del</strong>l’elettrone 1 intorno al nucleo è così rapido da, anche per piccoli<br />

intervalli <strong>di</strong> tempo, occupare in modo uniforme lo spazio intorno al<br />

nucleo con un raggio R 10 −10 m. In presenza <strong>di</strong> un campo elettrico,<br />

gli elettroni subiscono uno spostamento in <strong>di</strong>rezione opposta al<br />

campo, viceversa il nucleo, carico positivamente, si muove nella stessa<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> campo. Va notato tuttavia che lo spostamento nucleare<br />

è da considerarsi trascurabile, in quanto, anche nel più leggero degli<br />

atomi, l’idrogeno, il nucleo ha massa circa duemila volte maggiore. Di<br />

conseguenza noi trascureremo gli spostamenti <strong>del</strong> nucleo degli atomi<br />

nel seguito <strong>del</strong> <strong>corso</strong>. La separazione tra il centro <strong>del</strong>le cariche positive<br />

e negative produce un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo atomico<br />

pa = Zex,<br />

dove Z è il numero atomico (ossia il numero uguale <strong>di</strong> protoni ed elettroni),<br />

e la carica <strong>del</strong>l’elettrone, e x il vettore orientato dal centro <strong>del</strong>le<br />

cariche negative verso quello <strong>del</strong>le cariche postive. In particolare, quando<br />

il campo esterno viene spento, i due centri tornano a coincidere e la<br />

polarizzazione si annulla.<br />

• Orientamento. In <strong>di</strong>verse sostanze, ad esempio l’acqua, sono presenti<br />

molecole polari. Esse sono molecole che per effetto <strong>del</strong>la loro geometria<br />

e <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse proprietà chimiche degli atomi <strong>di</strong> cui sono composti, presentano<br />

una separazione <strong>del</strong> centro <strong>di</strong> cariche positive e negative anche<br />

in assenza <strong>di</strong> un campo elettrico esterno. Ognuna <strong>di</strong> tali molecole possiede<br />

quin<strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo permanente p0. In assenza <strong>di</strong> campi<br />

esterni tali <strong>di</strong>poli molecolari sono orientati a caso per effetto <strong>del</strong>l’agitazione<br />

termica e hanno un momento complessivo nullo. In presenza<br />

<strong>di</strong> un campo esterno, essi tenderanno ad orientarsi nella stessa <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>del</strong> campo acquistando così un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo complessivo non<br />

nullo. Tale tendenza è tanto più marcata quanto più intenso e il campo<br />

esterno e più bassa è la temperatura, in quanto si riduce l’agitazione<br />

termica che si oppone all’allineamento indotto dal campo esterno.<br />

Riassumendo, ciascun atomo o molecola acquista, per effetto <strong>di</strong> un campo<br />

esterno, un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo elettrico me<strong>di</strong>o parallelo e concorde al campo<br />

elettrico esterno. Nel seguito giustificheremo quantitativamente questa<br />

affermazione limitatamente alla polarizzazione elettronica.<br />

Consideriamo ora un punto O all’interno <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico, e definiamo intorno<br />

a tal punto una zona <strong>di</strong> volume ∆τ. In essa vi saranno ∆N atomi o<br />

1 Consideriamo per semplicità soltanto un elettrone per volta all’interno <strong>del</strong>l’atomo e<br />

ignorando le interazioni con gli altri elettroni all’interno <strong>del</strong>lo stesso atomo.


22 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

molecole. Nel seguito noi considereremo materiali composti da atomi, senza<br />

ledere la generalità. Se 〈p〉 è il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo me<strong>di</strong>o degli atomi in questo<br />

volume, il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo totale sarà evidentemente ∆p = ∆N〈p〉.<br />

Definiamo il vettore polarizzazione P nel punto O come il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo<br />

per unità <strong>di</strong> volume:<br />

P = ∆p<br />

∆τ<br />

∆N<br />

= 〈p〉 = n〈p〉.<br />

∆τ<br />

Qui n = ∆N/∆τ è il numero <strong>di</strong> atomi per unità <strong>di</strong> volume. Nella determinazione<br />

<strong>del</strong> vettore polarizzazione nel punto O dobbiamo eseguire un compromesso<br />

nella scelta <strong>del</strong> volume ∆τ. Difatti, esso non deve essere troppo grande<br />

in modo da poter definire P come una funzione <strong>del</strong>la posizione nell’interno<br />

<strong>del</strong> materiale; ma allo stesso tempo non deve essere troppo piccolo in modo<br />

da avere un numero alto <strong>di</strong> atomi e fare sì che il valor me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> momento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>polo non sia soggetto a fluttuazioni (i valori statistici sono più stabili<br />

all’aumentare <strong>del</strong> campione). Un buon compromesso è scegliere un cubetto<br />

con spigolo <strong>di</strong> 10 −6 m. Il suo volume sarà quin<strong>di</strong> 10 −18 m 3 . Un valore tipico<br />

<strong>del</strong> numero <strong>di</strong> atomi per unità <strong>di</strong> volume in un gas 2 n = 10 25 atomi/m 3<br />

conduce a un numero <strong>di</strong> atomi in tale cubetto ∆N = 10 7 , sufficientemente<br />

elevato per evitare le suddette fluttuazioni.<br />

In molti <strong>di</strong>elettrici si osserva una relazione <strong>di</strong> proporzionalità tra la polarizzazione<br />

e il campo elettrico:<br />

P = ɛ0(κ − 1) E = ɛ0χ E,<br />

dove abbiamo definito la quantità a<strong>di</strong>mensionale χ = κ − 1, la suscettività<br />

<strong>di</strong>elettrica. Tali mezzi vegono definiti lineari.<br />

Unità <strong>di</strong> misura. Il vettore polarizzazione è definito <strong>di</strong>videndo un momento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>polo, misurato in C·m, per un volume, misurato in m 3 . Ne segue<br />

che esso si misura in C/m 2 . Ha quin<strong>di</strong> le stesse <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>la densità<br />

superficiale <strong>di</strong> carica.<br />

2.3 Relazioni costitutive <strong>del</strong>la polarizzazione<br />

Un campo elettrico all’interno <strong>di</strong> un <strong>di</strong>elettrico produce cariche <strong>di</strong> polarizzazione.<br />

Vogliamo ora determinare la relazione tra il vettore polarizzazione e<br />

le densità <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzazione, sia <strong>di</strong> superficie che <strong>di</strong> volume.<br />

Iniziamo da un caso semplice: poniamo una lastra <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrico ad occupare<br />

interamente lo spazio tra le armature <strong>di</strong> un condensatore piano e<br />

2 In un solido, come affermato precedentemente, tale numero è ancora maggiore.


2.3. RELAZIONI COSTITUTIVE DELLA POLARIZZAZIONE 23<br />

supponiamo che il materiale acquisti una polarizzazione uniforme, ossia che<br />

il vettore P sia lo stesso in tutti i punti <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico. Sud<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amoli in<br />

cubetti <strong>di</strong> volume ∆τ in modo che esso sod<strong>di</strong>sfi i requisiti <strong>del</strong>ineati nel paragrafo<br />

precedente. Inoltre orientiamo i cubetti in modo che due facce opposte<br />

si trovino ad essere ortogonali al vettore P . Sia dΣ0 la misura <strong>del</strong>l’area <strong>di</strong><br />

una faccia e dh la misura <strong>del</strong>lo spigolo <strong>del</strong> cubetto avente la stessa <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>del</strong> vettore P , il suo volume sarà allora dτ = dΣ0dh (il volume in effetti è<br />

esattamente dh 3 , ma esiste una convenienza ad usare la notazione introdotta,<br />

come si vedrà nel seguito). Per definizione <strong>di</strong> P segue<br />

dp = P dτ = P dΣ0d h,<br />

in seguito alla scelta che uno spigolo <strong>del</strong> cubetto e P abbiano la stessa <strong>di</strong>rezione.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo ora che le proprietà elettrostatiche <strong>di</strong> un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo,<br />

ossia campi e potenziali generati da esso, non <strong>di</strong>pendono dalla <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> carica effettiva <strong>del</strong> <strong>di</strong>polo: esse saranno le stesse per <strong>di</strong>versi sistemi<br />

che però abbiano lo stesso momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo. In virtù <strong>di</strong> questa equivalenza,<br />

possiamo sostituire al cubetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrico considerato precedentemente<br />

due <strong>di</strong>stribuzioni piane, a quadrato, <strong>di</strong> carica dqP , <strong>di</strong> segno opposto scelte in<br />

modo che il momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo sia uguale a quello determinato precedentemente<br />

dp = dqP d h, avendo cura <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica positiva<br />

e negativa in modo che il verso <strong>di</strong> h coincida con quello <strong>di</strong> P . Tale carica avrà<br />

una densità superficiale σP = dqP /dΣ0. Inserendo la relazione precedente in<br />

quella <strong>del</strong> momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo avremo<br />

dp = σP dΣ0d h<br />

da cui segue la relazione σP = P per confronto con la relazione iniziale. Considerando<br />

che su una faccia <strong>del</strong> cubetto la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica è negativa,<br />

in essa varrà la relazione σP = −P . Consideriamo ora due cubetti attigui<br />

lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la polarizzazione: in base all’argomento precedente la<br />

faccia in comune ad essi ha una carica totale data dalla somma <strong>del</strong>le due<br />

cariche uguali ed opposte ±dqP , e sarà quin<strong>di</strong> nulla. Il caso limite è rappresentato<br />

dai cubetti a contatto con le armature <strong>del</strong> condensatore, non avendo<br />

essi altri attigui. Ne conclu<strong>di</strong>amo che sulla superficie <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico a contatto<br />

<strong>del</strong>le armature <strong>del</strong> condensatore compare una <strong>di</strong>stribuzione uniforme<br />

<strong>di</strong> carica superficiale <strong>di</strong> polarizzazione con densità <strong>di</strong> carica σP = ±P 3 .<br />

3 Più precisamente, a contatto con l’armatura positiva la densità è −P e viceversa.<br />

Questo segue da una considerazione microscopica: in presenza <strong>di</strong> un campo elettrico esterno<br />

un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo si orienta in modo parallelo e concorde al campo, che in un<br />

condensatore è <strong>di</strong>retto dall’armatura positiva verso quella negativa


24 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

Supponiamo ora che il <strong>di</strong>elettrico all’interno <strong>del</strong> condensatore abbia ancora<br />

una polarizzazione uniforme, ma sia invece <strong>di</strong> forma qualunque, in modo<br />

da non occupare più necessariamente in modo completo lo spazio tra le<br />

armature. Sud<strong>di</strong>videndolo in cubetti, può presentarsi il caso che in quelli<br />

posti alla superficie <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico la faccia esterna non sia più ortogonale<br />

al vettore P (si faccia riferimento alle figura 5.11 <strong>del</strong> Mazzol<strong>di</strong>). Sia quin<strong>di</strong><br />

ϑ l’angolo tra la polarizzazione e il versore normale alla superficie ûn. La<br />

carica dqP = P dΣ0 (uguale in modulo a quella situata sulla faccia opposta)<br />

sarà quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuita su una superficie dΣ, e vale evidentemente la relazione<br />

geometrica dΣ0 = dΣ cos ϑ. Su tale faccia la densità superficiale sarà quin<strong>di</strong>:<br />

σP = dqp<br />

dΣ<br />

dΣ0<br />

= P cos ϑ =<br />

dΣ0<br />

P · ûn,<br />

avendo ricordato che P cos ϑ è esattamente il risultato <strong>del</strong> prodotto scalare<br />

<strong>del</strong> vettore polarizzazione per il versore normale alla superficie, <strong>di</strong> modulo<br />

unitario, e che ϑ è esattamente l’angolo tra <strong>di</strong> essi. In particolare, ritroviamo<br />

il caso precedente per i valori degli angoli ϑ = 0 e π. Nel caso ϑ = π/2, ossia<br />

quando la superficie <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico è parallela al vettore polarizzazione, la<br />

densità <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzazione è nulla. Negli altri casi 0 < ϑ < π/2<br />

essa sarà positiva; negativa se π/2 < ϑ < π. Ne segue che un <strong>di</strong>elettrico<br />

con polarizzazione uniforme (e quin<strong>di</strong> senza cariche al suo interno) dovrà<br />

presentare zone con densità superficiale <strong>di</strong> carica positive alterne a quelle<br />

con densità <strong>di</strong> carica negative, in modo da preservare la sua neutralità: anche<br />

durante la polarizzazione, non escono o entrano cariche dal <strong>di</strong>elettrico. In<br />

termini matematici, questo equivale a <strong>di</strong>re<br />

<br />

σP dS = P · d S = 0,<br />

S<br />

laddove l’integrale va esteso a tutta la superficie S <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico.<br />

Passiamo ora al caso in cui la polarizzazione P non sia uniforme. All’interno<br />

<strong>di</strong> un qualunque <strong>di</strong>elettrico, consideriamo due cubetti, denominati 1<br />

e 2, in modo che essi siano contigui lungo l’asse x <strong>di</strong> un riferimento cartesiano,<br />

con posizioni dei centri x e x+dx rispettivamente. Siano dati i vettori P1<br />

e P2, ossia polarizzazione <strong>del</strong> cubetto 1 e 2 rispettivamente, e determiniamo<br />

le cariche <strong>di</strong> polarizzazione sulla faccia comune ai due cubetti, ortogonale<br />

all’asse x (questa configurazione porta alle evidenti uguaglianze ûn,1 = î e<br />

ûn,2 = −î ):<br />

dqP,1 = σP,1dΣ = P1 · ûn,1dydz = Px1dydz,<br />

e<br />

dqP,2 = σP,2dΣ = P2 · ûn,2dydz = −Px2dydz.<br />

S


2.4. EQUAZIONI GENERALI DELL’ELETTROSTATICA 25<br />

La carica totale sulla faccia in comune tra i cubetti risulta<br />

δqx = dqP,1 + dqP,2 = −(Px2 − Px1)dydz = −[P (x + dx) − P (x)]dydz.<br />

Essendo la <strong>di</strong>fferenza nella coor<strong>di</strong>nata x tra il centro <strong>del</strong> cubetto 1 x e quello<br />

<strong>del</strong> cubetto 2 x + dx molto piccola, potremo usare il teorema <strong>del</strong> <strong>di</strong>fferenziale<br />

nella <strong>di</strong>fferenza P (x + dx) − P (x). Avremo<br />

−[P (x + dx) − P (x)]dydz = − ∂Px<br />

dxdydz = −∂Px<br />

∂x ∂x dτ<br />

Allo stesso modo si considerano i contributi derivanti da cubetti contigui<br />

sugli assi y e z per arrivare, tramite somma, alla<br />

ρp = δqx<br />

<br />

+ δqy + δqz ∂Px ∂Py ∂Pz<br />

= − + + = −<strong>di</strong>v<br />

dxdydz<br />

∂x ∂y ∂z<br />

P .<br />

Conclu<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> che in un <strong>di</strong>elettrico con polarizzazione non uniforme,<br />

oltre alla densità superificiale <strong>di</strong> carica compare una <strong>di</strong> volume al suo interno.<br />

La neutralità generale <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico deve continuare però ad essere valida,<br />

quin<strong>di</strong>: <br />

σP dS + ρP dτ = 0,<br />

S<br />

con integrali estesi alla superficie S e al volume V <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico.<br />

Osservazione. Nel caso <strong>di</strong> polarizzazione uniforme, il vettore P è costante,<br />

ha quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenza nulla e densità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzazione<br />

ρP = 0. Non è vera invece l’implicazione contraria: ci sono casi in cui ρP = 0,<br />

anche con P non costante (basta che abbia <strong>di</strong>vergenza nulla, appunto). Conclu<strong>di</strong>amo<br />

che generalmente il contributo più importante alla polarizzazione<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>elettrico proviene dalle cariche superficiali.<br />

2.4 Equazioni generali <strong>del</strong>l’elettrostatica<br />

Possiamo ora affrontare il problema <strong>di</strong> come mo<strong>di</strong>ficare le equazioni <strong>di</strong> Maxwell<br />

<strong>del</strong>l’elettrostatica in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici per campi stazionari. All’interno<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>elettrico il campo totale è la somma <strong>di</strong> quello esterno e dei campi<br />

generati dalle cariche interne (atomi, elettroni). Si verifica che tali campi dovuti<br />

a cariche interne mantengono sempre le caratteristiche coulombiane<br />

a livello microscopico, e rimangono quin<strong>di</strong> conservativi. Esso rimane quin<strong>di</strong><br />

irrotazionale, a circuitazione nulla ed esprimibile come gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> un<br />

potenziale (in con<strong>di</strong>zioni statiche, beninteso): rot E = 0 e E = − ∇V . La<br />

presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici non mo<strong>di</strong>fica quin<strong>di</strong> la terza equazione <strong>di</strong> Maxwell.<br />

τ


26 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

Per quanto riguarda la prima equazione,<br />

<strong>di</strong>v E = ρ<br />

,<br />

che lega il campo elettrico alle sue sorgenti, ossia la densità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong><br />

carica, nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici dovremo evidentemente aggiungere il contributo<br />

originante dalle cariche <strong>di</strong> polarizzazione<br />

<strong>di</strong>v E =<br />

ɛ0<br />

ρ + ρP<br />

.<br />

Ricordando che ρP = −<strong>di</strong>v P , e moltiplicando ambo i membri <strong>del</strong>l’equazione<br />

per ɛ0, avremo<br />

ɛ0<strong>di</strong>v E = ρ − <strong>di</strong>v P .<br />

Riscriviamo la relazione nel seguente modo<br />

ɛ0<br />

<strong>di</strong>v(ɛ0 E + P ) = ρ.<br />

Definiamo ora il vettore induzione <strong>di</strong>elettrica D = ɛ0 E + P . Ne consegue<br />

che esso ha le stesse <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> vettore polarizzazione P e si misurerà in<br />

C/m 2 . In termini <strong>del</strong>l’induzione <strong>di</strong>elettrica la prima equazione <strong>di</strong> Maxwell si<br />

scrive<br />

<strong>di</strong>v D = ρ.<br />

La corrispettiva equazione integrale si ottiene con il teorema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>vergenza:<br />

<br />

D · d S = Q,<br />

S<br />

ossia il flusso <strong>del</strong> vettore induzione <strong>di</strong>elettrica attraverso una superficie chiusa<br />

è uguale alla carica libera interna alla superficie. Il risultato è notevole,<br />

poichè sancisce l’in<strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> vettore D dalle cariche <strong>di</strong> polarizzazione<br />

e quin<strong>di</strong> dalla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici. Il problema <strong>del</strong>l’elettrostatica in presenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici passa attraverso la determinazione <strong>del</strong> vettore D: una<br />

volta noto, con l’ausilio <strong>del</strong>la relazione D = ɛ0 E + P e <strong>di</strong> un’altra relazione<br />

ausiliaria (ci sono infatti due relazioni per tre incognite, ossia i campi stessi),<br />

si determinano anche i campi E e P .<br />

Esempio per capire il ruolo <strong>di</strong> D. Calcoliamo il flusso <strong>di</strong> E attraverso<br />

una superficie chiusa contenente cariche libere (in questo caso una sola e


2.4. EQUAZIONI GENERALI DELL’ELETTROSTATICA 27<br />

puntiforme) e in parte un <strong>di</strong>elettrico. Avremo per il teorema <strong>di</strong> Gauss per il<br />

campo elettrico:<br />

<br />

E · d S = 1<br />

<br />

q0 + σpdS + ρP dτ.<br />

S<br />

ɛ0<br />

Per le relazioni tra il vettore P e le densità <strong>di</strong> cariche <strong>di</strong> polarizzazione avremo<br />

<br />

σpdS = P · d S<br />

Σ1<br />

e <br />

<br />

ρP dτ = − <strong>di</strong>v<br />

τ<br />

τ<br />

<br />

P dτ == − P · d<br />

Σ1+Σ2<br />

S,<br />

l’ultimo passaggio in virtù <strong>del</strong> teorema <strong>del</strong>la <strong>di</strong>vergenza. Si noti che qui Σ1 è<br />

la superficie <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico interna alla superficie <strong>di</strong> integrazione S, mentre<br />

Σ2 è la superficie <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico comune a quella <strong>di</strong> integrazione S. Avremo<br />

<br />

P · d <br />

S = P · d S,<br />

Σ2<br />

(sul resto <strong>del</strong>la superficie fuori dal <strong>di</strong>elettrico P è nullo) e in definitiva<br />

<br />

D · d S = q0,<br />

S<br />

avendo definito D = ɛ0 E + P .<br />

In assenza <strong>di</strong> cariche libere (come nell’interno <strong>di</strong> un <strong>di</strong>elettrico) il vettore<br />

D è solenoidale. Esso non è però conservativo. Infatti il rotore <strong>di</strong> questo<br />

vettore equivale al rotore <strong>del</strong>la polarizzazione<br />

che è generalmente non nullo.<br />

2.4.1 Mezzi lineari<br />

Σ1<br />

Σ1<br />

rot D = ɛ0rot E + rot P = rot P<br />

Tornando al problema generale <strong>del</strong>l’elettrostatica in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici,<br />

avevamo notato come servisse una relazione ausiliara tra i vettori D, E e<br />

P . Questa relazione, che <strong>di</strong>pende dal materiale <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico, viene definita<br />

equazione <strong>di</strong> stato <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico. Nel caso particolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici lineari<br />

vale la relazione <strong>di</strong> proporzionalità tra il campo elettrico e la polarizzazione<br />

P = ɛ0χ E. Ne ricaviamo<br />

D = ɛ0 E + P = ɛ0 E + ɛ0χ E = ɛ0(1 + χ) E = ɛ0κ E = ɛ E<br />

S<br />

τ


28 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

dove abbiamo adoperato la definizione <strong>del</strong>la costante <strong>di</strong>elettrica assoluta <strong>del</strong><br />

materiale ɛ = κɛ0. In tali materiali, i vettori D, E, e P sono paralleli e concor<strong>di</strong>.<br />

Determiniamo la relazione <strong>di</strong>retta tra la polarizzazione e l’induzione<br />

<strong>di</strong>elettrica:<br />

P<br />

κ − 1<br />

=<br />

κ D = χ<br />

χ + 1 D.<br />

Nel caso in cui il <strong>di</strong>elettrico sia lineare ed omogeneo, ossia ha proprietà<br />

fisiche costanti in tutti i suoi punti con riferimento, in questo caso alla costante<br />

<strong>di</strong>elettrica relativa κ o alla suscettività χ, calcoliamo la <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong><br />

ambo i membri <strong>del</strong>l’ultima relazione<br />

<strong>di</strong>v P = <strong>di</strong>v<br />

<br />

κ − 1<br />

κ <br />

D<br />

= κ − 1<br />

κ <strong>di</strong>v D.<br />

Ora vale la relazione <strong>di</strong>v D = ρ, densità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong> carica libera. Ma nell’interno<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico non vi sono cariche libere: ρ = 0. Ne segue <strong>di</strong>v D = 0<br />

e anche <strong>di</strong>v P = 0. Essendo = ρP = −<strong>di</strong>v P = 0, desumiamo che in un<br />

<strong>di</strong>elettrico lineare ed omogeneo la densità <strong>di</strong> volume <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzazione<br />

è nulla. Si noti però che P può non essere nullo ma avere comunque<br />

<strong>di</strong>vergenza nulla. Verificare questo asserto nel caso <strong>di</strong> una polarizzazione<br />

P = yî + zˆj + x ˆ k.<br />

2.5 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi<br />

• Campo elettrico E: si considera una circuitazione molto schiacciata attraverso<br />

i due mezzi, e dall’irrotazionalità (circuitazione nulla) si ricava,<br />

considerando il tratto <strong>di</strong> circuito ortogonale alla superficie <strong>di</strong> separazione<br />

come infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore, la continuità <strong>del</strong>la componente<br />

tangenziale E1t = E2t, ossia E1 sin θ1 = E2 sin θ2, essendo θ l’angolo che<br />

il campo forma con la normale alla superficie nel punto <strong>di</strong> passaggio.<br />

• Induzione <strong>di</strong>elettrica D: si considera un cilindro molto schiacciato attraverso<br />

i due mezzi, e dalla solenoidalità (assenza <strong>di</strong> cariche libere) si<br />

ricava, considerando la superficie laterale come infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

superiore, la continuità <strong>del</strong>la componente normale D1n = D2n. Scrivendo<br />

in termini <strong>di</strong> moduli Dn = ɛ0En + Pn e ricordato che Pn = σP ,<br />

avremo<br />

E2n − E1n = − σP 2 − σP 1<br />

,<br />

relazione che lega la <strong>di</strong>scontinuità <strong>del</strong>la componente normale <strong>del</strong> campo<br />

elettrico alla carica contenuta nella superficie attraverso la quale il<br />

campo passa.<br />

ɛ0


2.6. ENERGIA DEL CAMPO ELETTROSTATICO 29<br />

• Nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrici lineari, da D1n = D2n usando la D = ɛ0κE<br />

ricaviamo κ1E1 cos θ1 = κ2E2 cos θ2, che, unita alla legge per la componente<br />

tangenziale <strong>del</strong> campo, dà la legge <strong>di</strong> rifrazione <strong>del</strong>le linee <strong>di</strong><br />

forza <strong>del</strong> campo elettrico<br />

tan θ1<br />

κ1<br />

= tan θ2<br />

Se ne ricava che, se κ2 > κ1 (ad esempio nel passaggio dal vuoto o<br />

dall’aria, mezzo 1, a un qualunque altro materiale, mezzo 2), si ha<br />

θ2 > θ1: le linee <strong>di</strong> forza si allontanano dalla normale.<br />

2.6 Energia <strong>del</strong> campo elettrostatico<br />

• L’energia <strong>di</strong> un condensatore avente una carica Q sulle sue armature e il<br />

vuoto tra <strong>di</strong> esse è U = q 2 /2C, con C la sua capacità. Se consideriamo<br />

ora un condensatore piano con lo spazio tra le armature interamente<br />

riempito da un <strong>di</strong>elettrico <strong>di</strong> costante κ, la sua energia <strong>di</strong>venterà<br />

U = Q2<br />

2C<br />

= Q2<br />

2κC0<br />

κ2<br />

= Q2d 2ɛΣ = σ2Σ2d 2ɛΣ = σ2Σ2dɛ 2ɛ2Σ .<br />

= 1<br />

2 ɛE2 V,<br />

dove abbiamo usato le relazioni Q = σΣ, E = σ/ɛ, Σd = V . Detta<br />

u = U/V la densità <strong>di</strong> energia, avremo quin<strong>di</strong><br />

uC = 1<br />

2 ɛE2 = 1 D<br />

2<br />

2<br />

ɛ<br />

= 1<br />

2 D · E,<br />

laddove l’ultima espressione è valida nel caso generale, ossia per <strong>di</strong>elettrici<br />

anche non lineari.<br />

• Mostriamo che tale energia è pari a quella richiesta per polarizzare<br />

il <strong>di</strong>elettrico, ossia per creare i momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo. Consideriamo per<br />

semplicità un <strong>di</strong>polo in un volume unitario. La <strong>di</strong>fferenza tra l’energia<br />

in un <strong>di</strong>elettrico e nel vuoto, ossia l’energia <strong>di</strong> polarizzazione, risulta,<br />

a parità <strong>di</strong> campo elettrico E,<br />

uκ − u0 = 1<br />

2 (ɛ − ɛ0)E 2 = 1<br />

2 ɛ0(κ − 1)E 2 = 1<br />

2 ɛ0χE 2 .<br />

Ora, per creare un <strong>di</strong>polo elettrico, devo fornire un lavoro per separare le<br />

due cariche q e −q per portarle a una <strong>di</strong>stanza d. Per uno spostamento


30 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

infinitesimo si ha dW = qEdx = Edp. Per un <strong>di</strong>polo in un volume<br />

unitario si ha P = p da cui<br />

dW = EdP = ɛ0χEdE,<br />

da cui per integrazione si ha W = (ɛ0χE 2 )/2, che è esattamente l’energia<br />

<strong>di</strong> polarizzazione determinata precedentemente.<br />

2.7 Polarizzazione elettronica<br />

Ci proponiamo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare a livello microscopico la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la relazione<br />

P ∝ E, almeno nel caso <strong>del</strong>la polarizzazione elettronica.<br />

Consideriamo un gas monoatomico con numero atomico Z in un campo<br />

elettrico E. A causa <strong>del</strong> campo il nucleo positivo e il centro <strong>del</strong>la nube<br />

elettronica si separano fino a raggiungere una <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> equilibrio d. In tali<br />

con<strong>di</strong>zioni l’atomo acquista un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo pa = Ze d.<br />

Stu<strong>di</strong>amo la <strong>di</strong>namica <strong>del</strong>la nuvola elettronica, o meglio, <strong>del</strong> suo centro,<br />

nel sistema <strong>di</strong> riferimento solidale al nucleo atomico che, in virtù <strong>del</strong>la massa<br />

molto superiore, rimarrà pressochè fermo.<br />

La nuvola elettronica ha densità <strong>di</strong> carica ρ− = − Ze<br />

4/3πR 3 con R raggio<br />

<strong>del</strong>l’atomo. In tal caso il nucleo, spostato <strong>di</strong> d rispetto al centro <strong>del</strong>la nuvola,<br />

risente <strong>di</strong> un campo elettrico generato dalla nuvola e schematizzabile come<br />

quello <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione sferica uniforme <strong>di</strong> carica al suo interno<br />

E− = ρ− d.<br />

3ɛ0<br />

e quin<strong>di</strong> subirà la corrispondente forza F− = Ze E−. La forza esercitata invece<br />

dal nucleo sulla nuvola sarà uguale ed opposta: FNUC = − F− = −Ze E−.<br />

All’equilibrio, la forza sulla nuvola esercitata dal nucleo equilibra quella sulla<br />

nuvola per effetto <strong>del</strong> campo E:<br />

FNUC + F E = −Ze ρ−<br />

d − Ze<br />

3ɛ0<br />

E = 0,<br />

da cui troviamo l’espressione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> equilibrio in funzione <strong>del</strong><br />

campo elettrico E:<br />

d = − 3ɛ0 E.<br />

Inserendo tale risultato nella definizione <strong>di</strong> momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo <strong>del</strong>l’atomo e<br />

ricordato il valore <strong>di</strong> ρ−, avremo alfine<br />

ρ−<br />

pa = ɛ04πR 3 E = ɛ0αe E,


2.8. ESERCIZIO CAMPIONE 31<br />

avendo definito la polarizzabilità elettronica αe = 4πR 3 . Introducendo il<br />

numero <strong>di</strong> atomi per unità <strong>di</strong> volume na, ricaviamo P :<br />

P = napa = ɛ0naαe E = ɛ0χ E,<br />

la relazione cercata che sancisce la proporzionalità tra i campi, laddove<br />

χ = naαe.<br />

Per i gas monoatomici valori tipici sono R ∼ 10 −10 m, na ∼ 10 25 atomi/m 3 ,<br />

da cui si desume χ ∼ 10 −4 .<br />

2.8 Esercizio campione<br />

Considerare un condensatore piano con armature <strong>di</strong> superficie Σ e <strong>di</strong>stanza<br />

d, all’interno <strong>del</strong> quale vi è una lastra <strong>di</strong> <strong>di</strong>elettrico <strong>di</strong> spessore h ≤ d. In<br />

particolare, la posizione <strong>del</strong>la lastra all’interno <strong>del</strong> condensatore si <strong>di</strong>mostererà<br />

essere in<strong>di</strong>fferente. Il <strong>di</strong>elettrico è lineare ed omogeneo con costante<br />

relativa κ. Tra le armature <strong>del</strong> condensatore viene stabilita una <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> potenziale ∆V . Si determinino tutte le proprietà elettriche <strong>del</strong> sistema,<br />

ossia: i campi P , D e E nel <strong>di</strong>elettrico e nel vuoto, la densità <strong>di</strong> carica libera<br />

sulle armature <strong>del</strong> condensatore σ, le densità <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzazione nel<br />

<strong>di</strong>elettrico σP e ρP , e la capacità <strong>del</strong> condensatore.<br />

I passi da compiere, sono, nell’or<strong>di</strong>ne:<br />

• Calcolare il vettore D in funzione <strong>del</strong>la carica libera nello spazio tra le<br />

armature, essendo tale calcolo in<strong>di</strong>pendente dal <strong>di</strong>elettrico;<br />

• Noto D, si determinano i campi P e E sia nel vuoto che nel <strong>di</strong>elettrico,<br />

dato che possiamo usare la relazione P = ɛ0χ E per ipotesi <strong>di</strong> linearità<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico.<br />

• Dal vettore P si calcolano le densità <strong>di</strong> carica <strong>di</strong> polarizzzazione, sia<br />

<strong>di</strong> superficie che <strong>di</strong> volume, in particolare questa ultima risulta nulla<br />

(anche per la linearità <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico).<br />

• Determinati il campo E, dalla relazione con la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale<br />

tra le armature ∆V = − E · d l, tenuto conto <strong>del</strong> valore <strong>di</strong>verso nel<br />

campo nel vuoto e nel <strong>di</strong>elettrico, si collega così la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale<br />

alla carica sulle armature σ. Inoltre si <strong>di</strong>mostra in questa sede<br />

che il problema <strong>di</strong>pende dagli spessori h e d, ma non dalla posizione<br />

relativa <strong>del</strong>la lastra tra le due armature.


32 CAPITOLO 2. DIELETTRICI<br />

• Infine, determinata la carica sulle armature <strong>del</strong> condensatore, si può<br />

passare al calcolo <strong>del</strong>la sua capacità C = Q/∆V .


Capitolo 3<br />

Mezzi mag<strong>net</strong>ici<br />

Scopo <strong>del</strong>la lezione: stu<strong>di</strong>are il comportamento <strong>di</strong> materiali in campo mag<strong>net</strong>ico.<br />

Dalla fenomenologia, assodati i tre tipi <strong>di</strong> materiali, si passerà alla<br />

definizione <strong>del</strong> vettore M e alle sue relazioni con le correnti microscopiche<br />

amperiane. Verranno introdotte le equazioni generali <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica in<br />

mezzi materiali e si definirà il vettore H. Infine si analizzeranno le con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> raccordo dei campi alla superficie <strong>di</strong> separazione tra mezzi materiali e<br />

l’energia <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico in mezzi materiali. Si conclude con una descrizione<br />

microscopica <strong>di</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo e paramag<strong>net</strong>ismo attraverso le teorie<br />

<strong>di</strong> Larmor e Langevin rispettivamente per concludere con una descrizione<br />

qualtitativa <strong>del</strong> ferromag<strong>net</strong>ismo.<br />

3.1 Fenomenologia<br />

• Si considera un solenoide per<strong>corso</strong> da una corrente costante i e avente<br />

n spire per unità <strong>di</strong> lunghezza, con l’asse <strong>di</strong>sposto lungo la <strong>di</strong>rezionez.<br />

Nel suo interno si crea un campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica B = µ0ni ˆ k<br />

costante e coassiale, tranne che ai bor<strong>di</strong>, dove il campo <strong>di</strong>minuisce<br />

(effetti <strong>di</strong> bordo). Esso sarà <strong>di</strong>retto verso l’asse z positivo se guardando<br />

dall’alto il solenoide, la corrente i circola in verso antiorario. Una spira<br />

percorsa da una corrente i ′ immersa in tale campo interagirà con esso<br />

e subirà una forza<br />

F = − ∇Um ′ = ∇(m ′ · B),<br />

ove m ′ = i ′ πr ′2ˆ k è il momento mag<strong>net</strong>ico <strong>del</strong>la spira, supposta circolare<br />

<strong>di</strong> raggio r ′ . Tale momento sarà concorde al campo B <strong>del</strong> solenoide<br />

a seconda che i ′ sia concorde o <strong>di</strong>scorde ad i. Eseguendo il prodotto<br />

33


34 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

nell’ipotesi che la spira abbia forma costante e non si muova, avremo<br />

Fz = ∓m ′<br />

<br />

<br />

<br />

∂B <br />

<br />

∂z ,<br />

a seconda che la corrente nella spira abbia verso concorde o <strong>di</strong>scorde a<br />

quella <strong>del</strong> solenoide (si noti che ∂B < 0 nel bordo alto <strong>del</strong> solenoide),<br />

∂z<br />

<strong>di</strong> conseguenza la spira sarà attratta o respinta verso l’interno <strong>del</strong><br />

solenoide, rispettivamente.<br />

• Ripetendo la stessa esperienza con piccoli volumetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong><br />

materiali al posto <strong>del</strong>la spira, si possono classificare tre tipi <strong>di</strong> situazioni:<br />

1. alcuni materiali vengono debolmente attratti verso l’interno <strong>del</strong><br />

solenoide: essi vengono definiti paramag<strong>net</strong>ici, e sono equivalenti<br />

a spire il cui momento proprio m è parallelo a quello <strong>del</strong> campo<br />

B;<br />

2. altri materiali vengono debolmente respinti dall’interno <strong>del</strong> solenoide:<br />

essi vengono definiti <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ici, e sono equivalenti a<br />

spire il cui momento proprio m è antiparallelo a quello <strong>del</strong> campo<br />

B;<br />

3. altri materiali (ferro, nichel, cobalto) ancora vengono fortemente<br />

attratti verso l’interno <strong>del</strong> solenoide: essi vengono definiti<br />

ferromag<strong>net</strong>ici, anche essi sono equivalenti a spire il cui momento<br />

proprio, <strong>di</strong> valore molto alto, m è parallelo a quello <strong>del</strong> campo B.<br />

3.2 Permeabilità e suscettività mag<strong>net</strong>ica<br />

• E’ possibile misurare sperimentalmente il campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica<br />

all’interno <strong>di</strong> un solenoide, anche in presenza <strong>di</strong> un mezzo materiale.<br />

La presenza <strong>del</strong> mezzo mo<strong>di</strong>fica il campo, che dal valore nel vuoto B0<br />

passa a quello B.<br />

• Consideriamo la quantità<br />

κm = B<br />

.<br />

Si verifica che essa <strong>di</strong>pende esclusivamente dal materiale selezionato,<br />

e non dalla forma <strong>del</strong> materiale e dalla corrente nel solenoide (e quin<strong>di</strong><br />

dal valore <strong>di</strong> B0), almeno per i materiali <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ici e paramag<strong>net</strong>ici.<br />

La definiamo permeabilità mag<strong>net</strong>ica relativa <strong>del</strong> mezzo materiale. E’<br />

ovviamente una quantità a<strong>di</strong>mensionale.<br />

B0


3.2. PERMEABILITÀ E SUSCETTIVITÀ MAGNETICA 35<br />

• Vale la seguente serie <strong>di</strong> uguaglianze<br />

B − B0 = κmB0 − B0 = (κm − 1)B0 = χmB0,<br />

dove abbiamo definito la suscettività mag<strong>net</strong>ica χm = κm − 1. Si verifica<br />

che χ ≷ 0, e quin<strong>di</strong> B ≷ B0, a seconda che il materiale sia<br />

paramag<strong>net</strong>ico o <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ico. Riscrivendo la relazione precedente<br />

come<br />

B = B0 + χmB0,<br />

possiamo quin<strong>di</strong> considerare il campo misurato nel mezzo materiale<br />

come la sovrapposizione <strong>di</strong> quello generato dalla corrente nel vuoto B0<br />

e <strong>di</strong> un campo χmB0 generato invece all’interno <strong>del</strong> materiale. Siccome<br />

nella mag<strong>net</strong>ostatica la sorgente <strong>di</strong> un campo mag<strong>net</strong>ico deve essere<br />

una corrente, desumiamo l’esistenza <strong>di</strong> correnti microscopiche (dette<br />

amperiane), dovute ad esempio al moto <strong>di</strong> elettroni intorno ai nuclei.<br />

• Nei <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>i si ha χm < 0 e <strong>di</strong> conseguenza κm < 1. I valori tipici<br />

per χm sono −10 −5 nei soli<strong>di</strong> e −10 −8 nei gas (<strong>di</strong>pende dalla densità).<br />

• Nei paramag<strong>net</strong>i si ha χm > 0 e <strong>di</strong> conseguenza κm > 1. I valori tipici<br />

per χm sono 10 −5 nei soli<strong>di</strong> e 10 −8 nei gas (<strong>di</strong>pende dalla densità). In<br />

essi vale poi la legge <strong>di</strong> Curie χm = Cρ/T , con C una costante, ρ la<br />

densità e T la temperatura assoluta. Di conseguenza il paramag<strong>net</strong>ismo<br />

aumenta al <strong>di</strong>minuire <strong>del</strong>la temperatura.<br />

• Nei ferromag<strong>net</strong>i la situazione è piuttosto complessa. Si verifica che<br />

non solo non esiste una relazione lineare tra i campi, ma che i campi<br />

stessi <strong>di</strong>pendono anche dalla storia nel materiale (fenomeno <strong>del</strong>l’ isteresi).<br />

Per essi può esere definita una suscettività (e una permeabilità)<br />

<strong>di</strong>fferenziale, punto per punto, funzione non univoca dei campi, <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 10 3 ∼ 10 5 . Ad ogni modo, in molte situazioni si osserva<br />

un parallelismo tra i campi, beninteso che in genere tra i loro moduli<br />

non vengono rispettate relazioni <strong>di</strong> proporzionalità. Nei ferromag<strong>net</strong>i<br />

esiste una temperatura critica oltre la quale il materiale <strong>di</strong>venta<br />

paramag<strong>net</strong>ico.<br />

• La trattazione che noi seguiremo, in fisica classica, permette <strong>di</strong> capire<br />

qualitativamente l’origine microscopica <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo e paramag<strong>net</strong>ismo,<br />

ma non <strong>del</strong> ferromag<strong>net</strong>ismo. Inoltre la teoria classica non<br />

fornisce previsioni numeriche accurate, per le quali bisogna ricorrere<br />

alla meccanica quantistica, nella quale ancora non è stata formulata<br />

una teoria rigorosa e sod<strong>di</strong>sfacente per il comportamento dei materiali<br />

ferromag<strong>net</strong>ici.


36 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

3.3 Il vettore mag<strong>net</strong>izzazione<br />

Consideriamo all’interno <strong>di</strong> un mezzo materiale un volumetto dτ, sufficientemente<br />

piccolo in modo da associare ad esso una funzione <strong>del</strong>le coor<strong>di</strong>nate<br />

spaziali, ma allo stesso tempo sufficientemente grande in modo che abbia un<br />

numero elevato <strong>di</strong> atomi al suo interno e poter quin<strong>di</strong> definire la me<strong>di</strong>a <strong>del</strong>le<br />

grandezze fisiche definite per gli elementi al suo interno (atomi o molecole<br />

per esempio). Se l’elemento i-esimo possiede un momento mag<strong>net</strong>ico mi,<br />

definiamo il momento mag<strong>net</strong>ico me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> volumetto la quantità<br />

〈m〉 = 1<br />

dN<br />

N<br />

mi,<br />

essendo dN il numero <strong>di</strong> elementi all’interno <strong>del</strong> volumetto. Definito n =<br />

dN/dτ il numero <strong>di</strong> elementi per unità <strong>di</strong> volume, il vettore<br />

i=1<br />

M = dN<br />

〈m〉 = n〈m〉<br />

dτ<br />

viene definito mag<strong>net</strong>izzazione <strong>del</strong> volumetto considerato. Esso equivale<br />

quin<strong>di</strong> alla mag<strong>net</strong>izzazione totale <strong>del</strong> volumetto per unità <strong>di</strong> volume. Esso<br />

non è altro che la somma dei momenti mag<strong>net</strong>ici all’interno <strong>del</strong> volumetto<br />

m <strong>di</strong>visa per il suo volume dτ, analogamente alla definizione <strong>del</strong> vettore <strong>di</strong><br />

polarizzazione elettrica per i <strong>di</strong>elettrici ( P = n〈p〉). Siccome il momento<br />

mag<strong>net</strong>ico si misura in Ampere per metro quadro, ne segue che la mag<strong>net</strong>izzazione,<br />

ottenuta <strong>di</strong>videndo un momento mag<strong>net</strong>ico per un volume, si misura<br />

in Ampere su metro.<br />

3.4 Relazioni costitutive <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione<br />

Definito il vettore mag<strong>net</strong>izzazione ed assodato che il campo mag<strong>net</strong>ico presente<br />

all’interno dei materiali è generato da correnti microscopiche, dobbiamo<br />

ora determinare il legame tra mag<strong>net</strong>izzazione e tali correnti. Come nel caso<br />

dei <strong>di</strong>elettrici, consideriamo dapprima il caso <strong>di</strong> mag<strong>net</strong>izzazione uniforme<br />

per poi passare a quello più generale <strong>di</strong> mag<strong>net</strong>izzazione non uniforme.<br />

Mag<strong>net</strong>izzazione uniforme. Si consideri un cilindro <strong>di</strong> materiale con<br />

una mag<strong>net</strong>izzazione uniforme M <strong>di</strong>retta lungo il suo asse, poniamo coincidente<br />

con z positivo. Sud<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amolo in fettine <strong>di</strong> spessore infinitesimo dz<br />

ortogonali al suo asse, e in tale fetta consideriamo tanti volumetti a forma<br />

<strong>di</strong> prisma, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni infinitesime, in modo analogo per la definizione <strong>del</strong>


3.4. RELAZIONI COSTITUTIVE DELLA MAGNETIZZAZIONE 37<br />

vettore mag<strong>net</strong>izzazione. Ciascun volumetto avrà superficie dΣ e ovviamente<br />

spessore dz, in modo che il suo volume sia dτ = dΣdz. Per definizione <strong>del</strong><br />

vettore mag<strong>net</strong>izzazione, avremo dm = Mdτ = MdΣdz ˆ k. Per il principio <strong>di</strong><br />

equivalenza <strong>di</strong> Ampere, il momento dm <strong>del</strong> volumetto può essere visto come<br />

quello generato da una spira <strong>di</strong> superficie dΣ e percorsa da una corrente <strong>di</strong>m<br />

in modo che dm = <strong>di</strong>mdΣ ˆ k per cui ne ricaviamo l’uguaglianza<br />

<strong>di</strong>m = Mdz,<br />

ricordando che tale equivalenza è esatta ai fini <strong>del</strong>le conseguenze fisiche.<br />

Sostituendo nella fetta dz tutti i volumetti con i nastri (spire allungate) e<br />

considerando che, essendo M lo stesso per tutti i volumetti, anche le correnti<br />

<strong>di</strong>m su ogni nastro sono uguali, in modo che su due nastri contigui esse<br />

si elidono, lasciando quin<strong>di</strong> solo le correnti nei nastri in prossimità <strong>del</strong>la<br />

superficie laterale. Sommando le correnti <strong>di</strong> tutte le fette abbiamo per il<br />

cilindro intero<br />

<br />

im = Mdz = Mh,<br />

essendo h l’altezza <strong>del</strong> cilindro. Riscriviamo questo risultato definendo una<br />

densità lineare <strong>di</strong> corrente amperiana<br />

Jlm = im<br />

h<br />

= <strong>di</strong>m<br />

dz<br />

= M<br />

dove abbiamo usato i sottoscritti l per ricordare che si tratta <strong>di</strong> una densità<br />

lineare <strong>di</strong> corrente e m per rimarcare la sua origine microscopica. Tenuto<br />

conto che im nel cilindro è <strong>di</strong>retta lungo la <strong>di</strong>rezione tangente alla superficie<br />

in senso antiorario, possiamo scrivere la definizione in termini vettoriali<br />

Jlm = M × ˆn (3.1)<br />

dove ˆn è il versore normale alla superficie e <strong>di</strong>retto verso l’esterno, nel punto<br />

in cui si desidera calcolare la densità lineare <strong>di</strong> corrente. Si noti che questa<br />

densità si misura in Ampere su metro, essendo lineare. Vale la relazione<br />

integrale <br />

M · dl = im,<br />

C<br />

dove C è un per<strong>corso</strong> chiuso che concatena la corrente im.<br />

Mag<strong>net</strong>izzazione non uniforme. Consideriamo ora un materiale in<br />

cui la mag<strong>net</strong>izzazione M non sia uniforme. All’interno <strong>di</strong> esso consideriamo<br />

due cubetti attigui secondo la <strong>di</strong>rezione y, chiamiamoli 1 e 2 1 . In ciascuno<br />

1 Tale scelta è la più imme<strong>di</strong>ata da visualizzare in un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano<br />

destrogiro, come è nello standard.


38 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

<strong>di</strong> essi avremo per il principio <strong>di</strong> equivalenza <strong>di</strong> Ampere <strong>di</strong>1 = Mz1dz e<br />

<strong>di</strong>2 = Mz2dz. La corrente <strong>net</strong>ta sulla faccia comune ai cubetti <strong>di</strong>sposta nel<br />

piano yz, è <strong>di</strong>retta lungo x e vale:<br />

<strong>di</strong>x(1,2) = −<strong>di</strong>1 + <strong>di</strong>2 = (Mz2 − Mz1)dz,<br />

avendo constatato che la corrente dovuta al cubetto 1 ha verso opposto a<br />

quella <strong>del</strong> cubetto 2. Considerando 2 Mz ≡ Mz(y) come funzione <strong>di</strong> y, e,<br />

essendo i cubetti 1 e 2 situati a coor<strong>di</strong>nate y e y + dy, dato che essi sono <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni infinitesime, avremo Mz1 = Mz(y) e Mz2 = Mz(y + dy). Per il<br />

teorema <strong>del</strong> <strong>di</strong>fferenziale Mz2 − Mz1 = [∂Mz(x)/∂y]dy e quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>x(1,2) = ∂Mz(y)<br />

dydz.<br />

∂y<br />

Un altro contributo alla corrente lungo x deriva da due cubetti contigui<br />

secondo l’asse z e considerando stavolta la componente My in funzione <strong>di</strong> z.<br />

Detti 3 e 4 tali cubetti, con il 3 più in basso, si ricava per la corrente sulla<br />

faccia contigua xy:<br />

<strong>di</strong>x(3,4) = <strong>di</strong>m3 − <strong>di</strong>m4 = −(My4 − My3)dy,<br />

e, ripetendo il teorema <strong>del</strong> <strong>di</strong>fferenziale sulla funzione My(z), si ottiene<br />

<strong>di</strong>x(3,4) = − ∂My(z)<br />

dydz.<br />

∂z<br />

La corrente <strong>net</strong>ta lungo la <strong>di</strong>rezione x è allora<br />

<br />

∂Mz<br />

<strong>di</strong>x = <strong>di</strong>x(1,2) + <strong>di</strong>x(3,4) =<br />

∂y<br />

<br />

∂My<br />

− dydz,<br />

∂z<br />

dove per semplicità abbiamo omesso la <strong>di</strong>pendenza dalle coor<strong>di</strong>nate <strong>del</strong>le<br />

componenti <strong>del</strong> vettore mag<strong>net</strong>izzazione. La corrispettiva densità si ottiene<br />

<strong>di</strong>videndola per la superficie dydz ad essa ortogonale:<br />

Jmy = <strong>di</strong>x<br />

dydz<br />

= ∂Mz<br />

∂y<br />

− ∂Mz<br />

∂y = |rot M|x,<br />

in quanto questa non è altro che l’espressione <strong>del</strong>la componente x <strong>del</strong> rotore<br />

<strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione. E‘ facile ripetere lo stesso <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> per le altre due<br />

componenti, ricaviamo quin<strong>di</strong> la relazione finale<br />

Jm = rot M. (3.2)<br />

2 Per la precisione, Mz sarà in genere una funzione <strong>di</strong> tutte e tre le coor<strong>di</strong>nate x, y e z,<br />

ma qui ci interessa in modo particolare la <strong>di</strong>pendenza da y.


3.5. EQUAZIONI GENERALI DELLA MAGNETOSTATICA 39<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quella lineare, questa è una densità superficiale <strong>di</strong> corrente<br />

(microscopica) e come tale si misura in Ampere su metro quadro.<br />

Noto quin<strong>di</strong> il vettore mag<strong>net</strong>izzazione, le due relazioni (3.1) e (3.2)<br />

permettono <strong>di</strong> risalire alla densità lineare <strong>di</strong> corrente amperiana sulla sua<br />

superficie e alla densità <strong>di</strong> corrente amperiana nel suo interno.<br />

3.5 Equazioni generali <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica<br />

Ricor<strong>di</strong>amo le equazioni generali <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica nel vuoto (la seconda<br />

e quarta <strong>di</strong> Maxwell):<br />

<strong>di</strong>v B = 0 (3.3)<br />

rot B = µ0 J.<br />

Passando ai mezzi materiali si nota che la seconda continua a sussistere<br />

anche per i campi microscopici generati dalle correnti amperiane, e anche<br />

considerando invece dei campi microscopici quello macroscopico misurato.<br />

Invece nella quarta, oltre alle correnti libere, vanno incluse anche le correnti<br />

amperiane:<br />

rot B = µ0( J + Jm).<br />

Ma vale la rot M = Jm. Inserendo questa relazione nella precedente e<br />

definendo il vettore campo mag<strong>net</strong>ico<br />

H = B<br />

la quarta equazione si riscrive come<br />

oppure, in forma integrale: <br />

µ0<br />

− M. (3.4)<br />

rot H = J, (3.5)<br />

C<br />

H · d l = i.<br />

L’ultima relazione in particolare, ci <strong>di</strong>ce che la circuitazione <strong>del</strong> vettore campo<br />

mag<strong>net</strong>ico attraverso una linea chiusa <strong>di</strong>pende esclusivamente dalle correnti<br />

<strong>di</strong> conduzione, anche in presenza <strong>di</strong> correnti microscopiche concatenate<br />

dovute a mezzi materiali. Il vettore H ha le stesse <strong>di</strong>mensioni, come si vede<br />

dalla definizione, <strong>di</strong> M: pertanto si misura anche esso in Ampere su metro. Si<br />

noti che il vettore H non è solenoidale, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> induzione<br />

mag<strong>net</strong>ica, dato che in genere non lo è nemmeno M.<br />

Le (3.3) e (3.5), con la definizione dei campi (3.4), costituiscono le equazioni<br />

generali <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica nei mezzi materiali.


40 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

Problema <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica. In un problema <strong>di</strong> mag<strong>net</strong>ostatica<br />

in presenza <strong>di</strong> mezzi materiali sono note la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le correnti <strong>di</strong><br />

conduzione e la <strong>di</strong>sposizione dei mezzi mag<strong>net</strong>ici. Siccome i campi incogniti<br />

sono tre ( H, B e M), mentre le equazioni sono due 3 , ossia le (3.4) e (3.5),<br />

serve un’ulteriore relazione per risolvere il problema, la cosiddetta equazione<br />

<strong>di</strong> stato <strong>del</strong> mezzo mag<strong>net</strong>ico, ossia una relazione che lega i campi all’interno<br />

dei mezzi materiali, ad esempio M ≡ M( H).<br />

3.5.1 Mezzi lineari<br />

In questi mezzi i campi sono paralleli tra <strong>di</strong> loro. Possiamo scrivere quin<strong>di</strong><br />

M = χm H.<br />

Dalla definizione <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico si ha allora<br />

B = µ0( H + M) = µ0( H + χm H) = µ0(1 + χm) H = µ0κ H = µ H<br />

avendo definito la permeabilità mag<strong>net</strong>ica assoluta <strong>del</strong> materiale µ = κmµ0.<br />

Essa si misura come µ0, ossia in H/m. Si noti che i campi sono tutti paralleli,<br />

ma non necessariamente concor<strong>di</strong>, siccome nei materiali <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ici il<br />

vettore M è opposto ai vettori B e H. Se il mezzo è anche omogeneo, ossia<br />

in esso le costanti mag<strong>net</strong>iche sono uniformi in tutto il materiale, allora vale<br />

la seguente catena <strong>di</strong> relazioni<br />

Jm = rot M = rot (χm H) = χmrot H = 0,<br />

in quanto nel mezzo lineare non vi sono correnti <strong>di</strong> conduzione. Di conseguenza<br />

in tali materiali sono presenti solo le correnti lineari sulla superficie.<br />

Si noti che spesso il vettore M è non nullo in tali materiali, ma risulta irrotazionale<br />

(allo stesso modo per cui P è solenoidale nei <strong>di</strong>elettrici lineari ed<br />

omogenei senza cariche libere).<br />

3.6 Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi<br />

Determiniamo ora le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> raccordo dei campi mag<strong>net</strong>ici H e B al<br />

passaggio attraverso la superficie <strong>di</strong> separazione tra due materiali. In analogia<br />

al <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> svolto nel caso elettrostatico, notiamo che a vettore solenoidale<br />

3 L’equazione <strong>di</strong>v B = 0 non lega il campo alle sorgenti e non è quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> aiuto, dato che<br />

essa sancisce esclusivamente la solenoidalità <strong>del</strong> vettore induzione mag<strong>net</strong>ica, allo stesso<br />

modo <strong>del</strong>l’equazione rot E = 0 nel caso <strong>del</strong>l’elettrostatica in mezzi materiali.


3.6. CONDIZIONI DI RACCORDO DEI CAMPI 41<br />

( D, B) corrisponde una componente normale continua, mentre a vettore<br />

irrotazionale ( E, H) corrisponde una componente tangenziale continua.<br />

Ad ogni modo, ricor<strong>di</strong>amo brevemente i due casi:<br />

• campo mag<strong>net</strong>ico H: si considera una circuitazione molto schiacciata<br />

attraverso i due mezzi, e dall’irrotazionalità (circuitazione nulla) in<br />

assenza <strong>di</strong> correnti libere, si ricava, considerando il tratto <strong>di</strong> circuito<br />

ortogonale alla superficie <strong>di</strong> separazione come infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

superiore, la continuità <strong>del</strong>la componente tangenziale H1t = H2t, ossia<br />

H1 sin ϑ1 = H2 sin ϑ2, essendo ϑ l’angolo che il campo forma con la<br />

normale alla superficie nel punto <strong>di</strong> passaggio;<br />

• induzione mag<strong>net</strong>ica B: si considera un cilindro molto schiacciato<br />

attraverso i due mezzi, e dalla solenoidalità si ricava, considerando la<br />

superficie laterale come infinitesimo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore, la continuità<br />

<strong>del</strong>la componente normale B1n = B2n.<br />

Nel caso <strong>di</strong> mezzi mag<strong>net</strong>ici lineari, da B1n = B2n usando la B = µ0κH<br />

ricaviamo κ1mH1 cos ϑ1 = κ2mH2 cos ϑ2, che, unita alla legge per la componente<br />

tangenziale <strong>del</strong> campo, dà la legge <strong>di</strong> rifrazione <strong>del</strong>le linee <strong>di</strong> forza <strong>del</strong><br />

campo mag<strong>net</strong>ico H:<br />

tan ϑ1<br />

= tan ϑ2<br />

.<br />

κ1m<br />

Se ne ricava che, se κ2m > κ1m (ad esempio nel passaggio dal vuoto o dall’aria,<br />

mezzo 1, a un qualunque altro materiale, mezzo 2), si ha ϑ2 > ϑ1: le linee <strong>di</strong><br />

forza si allontanano dalla normale.<br />

Schermi mag<strong>net</strong>ici. Nel caso in cui il mezzo 1 sia “normale”, ossia con<br />

κm ∼ 1, e il 2 un ferromag<strong>net</strong>e 4 , essendo κ2m ∼ 10 3 κ1m si ha θ2 → π/2: nel<br />

ferromag<strong>net</strong>e le linee <strong>di</strong> forza <strong>del</strong> campo non pe<strong>net</strong>rano, ma rimangono in<br />

prossimità <strong>del</strong>la superficie. Questo è il principio <strong>di</strong> costruzione degli schermi<br />

mag<strong>net</strong>ici (tipicamente nella configurazione ad anello).<br />

4Sebbene nei ferromag<strong>net</strong>i i campi non siano lineari e <strong>di</strong> conseguenza non siano definite<br />

la permeabilità e suscettività mag<strong>net</strong>ica, nella maggioranza dei casi i campi rimangono<br />

paralleli. Possiamo quin<strong>di</strong> lavorare in termini dei loro moduli, e definire la permeabilità<br />

mag<strong>net</strong>ica relativa <strong>di</strong>fferenziale<br />

κm = 1 ∂B<br />

∂H ,<br />

µ0<br />

che è quella a cui si fa riferimento nel presente paragrafo, principalmente in termini <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza.<br />

κ2m


42 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

3.7 Energia <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico<br />

Nel vuoto, come per il campo elettrico, possiamo associare alla presenza <strong>di</strong><br />

un campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica una densità <strong>di</strong> energia mag<strong>net</strong>ica<br />

um = 1<br />

B<br />

2µ0<br />

2<br />

che rappresenta il lavoro richiesto per la creazione <strong>del</strong> campo in quella zona<br />

<strong>del</strong>lo spazio. Ci chie<strong>di</strong>amo ora come cambia tale energia nel caso in cui nella<br />

zona dove viene creato il campo siano presenti mezzi mag<strong>net</strong>ici. Si potrebbe<br />

procedere come nel caso <strong>di</strong>elettrico, sostituendo µ0 con µ, ma preferiamo<br />

seguire un’impostazione più generale, valida anche per mezzi non lineari e<br />

per comprendere meglio la fisica <strong>del</strong> sistema. A tal scopo, consideriamo un<br />

solenoide ideale, <strong>di</strong> sezione Σ e lunghezza L avente N spire, il numero <strong>di</strong> spire<br />

per unità <strong>di</strong> lunghezza sarà dunque n = N/L, e al suo interno poniamo un<br />

materiale mag<strong>net</strong>ico qualunque.<br />

Le spire <strong>del</strong> solenoide vengono poi chiuse su un circuito dove sono presenti<br />

una resistenza R e un generatore <strong>di</strong> fem E, tutti posti in serie. Sotto tali<br />

con<strong>di</strong>zioni, al passaggio <strong>di</strong> una corrente i in tale circuito si creerà un campo<br />

<strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica uniforme all’interno <strong>del</strong> solenoide. Attiviamo il<br />

circuito, facendo passare la corrente dallo zero iniziale fino a un valore finale,<br />

poniamo i. In tale lasso <strong>di</strong> tempo il flusso <strong>del</strong> campo (che cambia cambiando<br />

la corrente) concatenato con le spire varia, nascerà quin<strong>di</strong> una fem indotta<br />

Ei = − d d<br />

d<br />

Φ(B) = − NΣB = −NΣ<br />

dt dt dt B,<br />

avendo opportunamente scelto il sistema <strong>di</strong> riferimento e ricordando che il<br />

flusso concatenato si ottiene moltiplicando il flusso <strong>di</strong> B per il numero <strong>di</strong> spire<br />

N. Si noti che la derivata rispetto al tempo è totale, in quanto in questo caso<br />

il flusso e il campo B <strong>di</strong>pendono solo dal tempo. L’equazione <strong>del</strong>la maglia<br />

per il circuito risulta<br />

E − Ri + Ei = 0,<br />

ossia<br />

E = Ri + NΣ d<br />

dt B.<br />

Moltiplicando ambo i membri <strong>di</strong> tale relazione per l’elemento infinitesimo<br />

<strong>di</strong> carica trasferito dq = idt abbiamo un’uguaglianza tra lavoro fornito dal<br />

generatore <strong>di</strong> fem da un lato e quello speso nella resistenza per effetto Joule<br />

e nel solenoide per la creazione <strong>del</strong> campo mag<strong>net</strong>ico dall’altro:<br />

Edq = Ri 2 dt + NΣidB.


3.8. MECCANISMI MICROSCOPICI 43<br />

In particolare, l’ultimo termine rappresenta la variazione <strong>del</strong>l’energia mag<strong>net</strong>ica<br />

dUm = NΣidB = HΣLdB,<br />

dato che in un solenoide il campo è dato dalla relazione H = ni. Notiamo<br />

che ΣL = V , volume <strong>del</strong> solenoide, che è lo stesso <strong>del</strong>la zona dove è presente<br />

il campo uniforme H. Dividendo quin<strong>di</strong> ambo i membri <strong>del</strong>la relazione<br />

precedente per tale volume avremo la densità <strong>di</strong> energia mag<strong>net</strong>ica<br />

dum = dUm<br />

ΣL<br />

= HdB.<br />

Di conseguenza l’energia richiesta per portare il campo B da 0 al valore finale<br />

B sarà<br />

um =<br />

B<br />

0<br />

HdB.<br />

Per il calcolo <strong>del</strong>l’integrale serve la curva <strong>di</strong> mag<strong>net</strong>izzazione (ossia l’equazione<br />

<strong>di</strong> stato mag<strong>net</strong>ica): una relazione tra i campi H e B. Nel caso <strong>di</strong> materiale<br />

lineare ed omogeneo, con permeabilità mag<strong>net</strong>ica relativa κm, avremo<br />

B = µH e quin<strong>di</strong><br />

um =<br />

B<br />

0<br />

HdB = 1<br />

B<br />

BdB =<br />

µ 0<br />

1<br />

2µ B2 = 1<br />

2 µH2 = 1<br />

2 B · H.<br />

3.8 Meccanismi microscopici<br />

Poniamo ora l’accento sulla relazione M = χm H. Vedremo come la fisica<br />

classica sia in grado <strong>di</strong> spiegare l’origine microscopica <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo<br />

e <strong>del</strong> paramag<strong>net</strong>ismo, e <strong>di</strong> fornire la linearità tra mag<strong>net</strong>izzazione e campo<br />

mag<strong>net</strong>ico. Tuttavia vedremo anche che numericamente i risultati <strong>del</strong>la teoria<br />

classica non corrispondono a quelli sperimentali e che la teoria classica stessa<br />

è incapace <strong>di</strong> fornire una teoria <strong>del</strong> ferromag<strong>net</strong>ismo a livello miscroscopico.<br />

3.8.1 Diamag<strong>net</strong>ismo - Teoria <strong>di</strong> Langevin<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora come possiamo ricondurre il <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo al moto orbitale<br />

degli elettroni negli atomi. A tal scopo, prima <strong>di</strong> effettuare il calcolo<br />

si rende necessario aprire una breve parentesi sulla relazione tra momento<br />

mag<strong>net</strong>ico e momento orbitale <strong>di</strong> un elettrone.


44 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

Rapporti giromag<strong>net</strong>ici <strong>del</strong>l’elettrone<br />

Moto orbitale. Mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Bohr-Sommerfeld <strong>del</strong>l’atomo: l’elettrone percorre<br />

determinate orbite circolari intorno al nucleo. Posizioniamo il piano<br />

<strong>del</strong>l’orbita perpen<strong>di</strong>colare all’asse z <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano.<br />

Il momento angolare orbitale <strong>del</strong>l’elettrone sarà <strong>di</strong>retto lungo tale asse z in<br />

verso positivo se scegliamo il riferimento in modo che l’elettrone ruoti in senso<br />

antiorario vedendo dall’alto (<strong>di</strong>rezione z positiva) la sua orbita. Avremo<br />

quin<strong>di</strong> un momento angolare costante (la forza <strong>di</strong> attrazione coulombiana è<br />

centrale) pari a<br />

L = rp = rmev<br />

ove r in<strong>di</strong>ca il raggio <strong>del</strong>l’orbita atomica, p, me e v il momento, la massa<br />

e la velocità <strong>del</strong>l’elettrone. Tale moto orbitale ha un periodo T = 2πr/v.<br />

Siccome una carica in moto produce una corrente, il suo valore in un periodo<br />

sarà i = −e/T = −ev/2πr. Possiamo quin<strong>di</strong> vedere l’orbita <strong>del</strong>l’elettrone<br />

come una spira percorsa da tale corrente ed associare ad essa il momento<br />

mag<strong>net</strong>ico<br />

mL = iπr 2 = − ev<br />

2πr πr2 = − ev<br />

2 r<br />

<strong>di</strong>retto anche esso lungo la <strong>di</strong>rezione z, ma in verso negativo, dato che tale è<br />

la carica <strong>del</strong>l’elettrone. Riscriviamo opportunamente il momento mag<strong>net</strong>ico<br />

mL = − ev e<br />

r = − rmev = −<br />

2 2me<br />

e<br />

L,<br />

2me<br />

relazione che può essere riscritta in forma vettoriale siccome i due vettori<br />

hanno la stessa <strong>di</strong>rezione:<br />

mL = −gL<br />

dove la quantità gL = 1/2 viene definita fattore giromag<strong>net</strong>ico orbitale <strong>del</strong>l’elettrone.<br />

In tale relazione appaiono solo costanti fondamentali e <strong>di</strong>fatti si<br />

<strong>di</strong>mostra che è valida in generale anche per orbite non circolari.<br />

Spin. La teoria quantistica <strong>di</strong>mostra che l’elettrone possiede anche un<br />

momento angolare intrinseco, detto <strong>di</strong> spin (dall’inglese to spin = ruotare).<br />

Classicamente si può immaginare tale momento come derivato dalla rotazione<br />

<strong>del</strong>l’elettrone su sè stesso (notare che la teoria classica non può prevedere<br />

questo risultato siccome essa assegna all’elettrone una struttura puntiforme<br />

e <strong>di</strong> conseguenza privo <strong>di</strong> momenti angolari). Inoltre tale momento è<br />

quantizzato su due soli valori lungo una <strong>di</strong>rezione, poniamo z:<br />

e<br />

me<br />

S = ± <br />

2 ˆ k,<br />

L,


3.8. MECCANISMI MICROSCOPICI 45<br />

dove = h/2π e h è la costante <strong>di</strong> Planck con valore 6.626 · 10 −34 Js (ha<br />

<strong>di</strong>fatti le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> un momento angolare). A tale momento angolare si<br />

associa pure un momento mag<strong>net</strong>ico<br />

mS = −gS<br />

dove stavolta il fattore giromag<strong>net</strong>ico <strong>di</strong> spin gS vale 1. Il momento mag<strong>net</strong>ico<br />

totale <strong>del</strong>l’elettrone sarà allora<br />

m = mL + mS = − e<br />

e<br />

me<br />

me<br />

L,<br />

(gL L + gS S).<br />

Infine, in un atomo bisognerebbe considerare anche i momenti (sia orbitali<br />

che <strong>di</strong> spin) dovuti ai costituenti <strong>del</strong> nucleo, protoni e neutroni. Si <strong>di</strong>mostra<br />

però che tali momenti sono molto minori, <strong>di</strong> tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza, <strong>di</strong> quelli<br />

elettronici e possiamo in prima approssimazione ignorarli tranquillamente.<br />

Teoria <strong>di</strong> Langevin <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo<br />

Esaminiamo ora la teoria classica <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo, dovuta a Langevin.<br />

Consideriamo quin<strong>di</strong> una sostanza senza alcun momento mag<strong>net</strong>ico proprio<br />

(come ad esempio avviene invece nelle molecole polari). Consideriamo all’interno<br />

<strong>di</strong> tale sostanza un elettrone che ruota in senso antiorario intorno a un<br />

nucleo in modo che il piano orbitale sia ortogonale all’asse z <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento, ed attiviamo un campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica B = B ˆ k nella<br />

<strong>di</strong>rezione z positiva. Per il calcolo <strong>di</strong> tutti i momenti useremo come polo il<br />

centro <strong>del</strong>l’atomo, fisso nel riferimento prescelto. Per effetto <strong>del</strong>l’induzione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica (legge <strong>di</strong> Faraday-Neumann-Lenz) lungo l’orbita elettronica<br />

si creerà un campo elettrico E<br />

<br />

C<br />

E · dl = − ∂Φ( B)<br />

.<br />

∂t<br />

In questo caso il campo elettrico sarà costante in modulo e <strong>di</strong>retto lungo la<br />

tangente all’orbita punto per punto. Avremo dunque<br />

2 dB<br />

2πrEt = −πr<br />

dt ,<br />

dove si è tenuto conto che B è <strong>di</strong>retto lungo la <strong>di</strong>rezione z positiva. La derivata<br />

è totale in quanto in questo caso B <strong>di</strong>pende esclusivamente dal tempo.<br />

In particolare, essendo dB/dt > 0 in quanto il campo B viene attivato, si<br />

avrà Et < 0: il campo elettrico sarà <strong>di</strong>retto nel senso orario. Tale campo


46 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

eserciterà una forza F = −eEt > 0 <strong>di</strong>retta in senso antiorario sull’elettrone.<br />

Siccome l’elettrone sta percorrendo un’orbita circolare, è utile considerare<br />

il momento <strong>di</strong> tale forza<br />

τ = rF = −reEt = er2<br />

2<br />

dB<br />

dt .<br />

Un momento <strong>di</strong> una forza esercita una variazione <strong>del</strong> momento angolare secondo<br />

il teorema <strong>del</strong> momento angolare τ = dL/dt (considerando che tali<br />

vettori sono tutti <strong>di</strong>retti lungo z possiamo usare <strong>di</strong>rettamente i moduli).<br />

Avremo quin<strong>di</strong><br />

dL er2 dB<br />

=<br />

dt 2 dt ,<br />

e passiamo dal momento orbitale a quello mag<strong>net</strong>ico mL = −e/(2me)L per<br />

avere<br />

dmL<br />

dt = −e2 r2 dB<br />

4me dt .<br />

Si noti che la variazione nel tempo <strong>del</strong> momento mag<strong>net</strong>ico è opposta a quella<br />

<strong>del</strong> campo B, a conferma <strong>del</strong> <strong>di</strong>amga<strong>net</strong>ismo. Moltiplicando ambo i membri<br />

<strong>del</strong>la relazione precedente per dt ed integrandoli nell’intervallo <strong>di</strong> tempo da<br />

0 a t in corrispondenza <strong>del</strong> quale il campo <strong>di</strong> induzione passa dal valore nullo<br />

iniziale a quello finale B avremo<br />

t<br />

dmL = −<br />

t=0<br />

e2r2 B<br />

4me 0<br />

Detta ∆mL la corrispondente variazione <strong>del</strong> momento mag<strong>net</strong>ico orbitale<br />

avremo alfine<br />

∆mL = − e2r2 B < 0.<br />

4me<br />

Passiamo ora a un caso più generale, in quanto sinora abbiamo considerato<br />

un elettrone con un momento orbitale parallelo all’asse z. Rigettiamo<br />

questa ipotesi e supponiamo ora che il piano orbitale sia inclinato, in modo<br />

che il vettore mL formi un angolo θ con il campo B che rimane allineato sulla<br />

<strong>di</strong>rezione z positiva. E’ possibile rifare i calcoli precedenti apportando due<br />

mo<strong>di</strong>fiche. 1, il flusso <strong>di</strong> B va moltiplicato per cos θ in quanto tale è ora l’angolo<br />

formato da B e dalla normale al piano orbitale ˆn. 2, la variazione ∆m<br />

va espressa attraverso la variazione <strong>del</strong>la componente lungo la stessa <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> B, ossia quella z e quin<strong>di</strong> a primo membro <strong>del</strong>la precedente relazione<br />

scriveremo ∆m = ∆m,z/ cos θ. Ricapitolando:<br />

∆mz = − cos 2 θ e2 r 2<br />

dB.<br />

Bz,<br />

4me


3.8. MECCANISMI MICROSCOPICI 47<br />

dove per como<strong>di</strong>tà abbiamo omesso il sottoscritto L nei momenti mag<strong>net</strong>ici.<br />

Ora, noi non conosciamo il valore esatto <strong>di</strong> r nelle orbite atomiche in<br />

quanto esso varia in genere nel tempo. Ad ogni modo, possiamo usare il<br />

valore me<strong>di</strong>o su un orbita e suppore con buona generalità la simmetria sferica<br />

nella <strong>di</strong>stribuzione degli elettroni intorno all’atomo. Avremo dunque:<br />

e passando ai valori me<strong>di</strong>:<br />

ossia<br />

r 2 cos 2 θ = (r cos θ) 2 = x 2 + y 2<br />

〈x 2 〉 = 〈y 2 〉 = 1<br />

3 〈r2 〉,<br />

〈x 2 〉 + 〈y 2 〉 = 2<br />

3 〈r2 〉.<br />

Considerando quin<strong>di</strong> in genere i vettori momento mag<strong>net</strong>ico e induzione mag<strong>net</strong>ica,<br />

sommiamo la relazione precedente con le me<strong>di</strong>e sugli Z elettroni<br />

<strong>del</strong>l’atomo:<br />

∆ma =<br />

Z<br />

∆mi = − e2<br />

B<br />

6me<br />

i=1<br />

Z<br />

i=1<br />

〈r 2 i 〉 = − Ze2<br />

〈r<br />

6me<br />

2 〉 B,<br />

dove abbiamo definito il valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> r 2 sugli Z elettroni atomici 〈r 2 〉 =<br />

1/Z Z<br />

i=1 〈r2 i 〉. Infine, non ci rimane che calcolare il vettore mag<strong>net</strong>izzazione<br />

ed usare il fatto che nei <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>i B = µ H ∼ µ0 H siccome essi sono lineari<br />

e si ha κm ∼ 1. Avremo quin<strong>di</strong><br />

M = na∆ma = − µ0Ze2na 〈r<br />

6me<br />

2 〉 H,<br />

relazione che, confrontata con la definizione <strong>di</strong> suscettività mag<strong>net</strong>ica M =<br />

χm H ci restituisce il suo valore<br />

χm = − µ0Ze2na 〈r<br />

6me<br />

2 〉.<br />

La teoria quin<strong>di</strong> tiene conto <strong>del</strong> comportamento <strong>di</strong>amg<strong>net</strong>ico e <strong>del</strong>la proporzionalità<br />

tra la suscettività e la densità (na), ma i valori numerici forniti<br />

non corrispondono ai dati sperimentali effettivi, anche se corretti come or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> grandezza. Ad esempio per il rame la teoria <strong>di</strong> Langevin prevede<br />

χm = −0.98 · 10 −5 , ma sperimentalmente risulta χm = −28.8 · 10 −5 .


48 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

3.8.2 Paramag<strong>net</strong>ismo<br />

Abbiamo notato nella sezione precedente che, per tutti i materiali, ogni atomo<br />

darà un contributo al <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo. Ad ogni modo, esiste una classe <strong>di</strong><br />

sostanze in cui atomi o molecole presentano un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>polo mag<strong>net</strong>ico<br />

intrinseco (sostanze polari), poniamo m0, in genere uguale in modulo per tutti<br />

gli atomi o molecole. In tal caso sarà quest’ultimo a dominare le proprietà<br />

mag<strong>net</strong>iche e il materiale sarà paramag<strong>net</strong>ico.<br />

A livello microscopico, i vari <strong>di</strong>poli mag<strong>net</strong>ici elementari (permanenti)<br />

in assenza <strong>di</strong> un campo esterno saranno orientati in modo completamente<br />

casuale per effetto <strong>del</strong>l’agitazione termica. Di conseguenza il momento mag<strong>net</strong>ico<br />

complessivo <strong>del</strong> materiale sarà nullo. Invece, in presenza <strong>di</strong> un campo<br />

<strong>di</strong> induzione B tali momenti subiranno un momento meccanico τ = m0 × B<br />

che tenderà a farli allineare in <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> campo: <strong>di</strong>fatti in tale configurazione<br />

l’energia mag<strong>net</strong>ica dei <strong>di</strong>poli Um = −m0 · B risulta minima. La<br />

termo<strong>di</strong>namica mostra che uno stato con energia Um a temperatura assoluta<br />

T ha una probabilità data dalla legge <strong>di</strong> Boltzmann<br />

p = e−βUm<br />

Z ,<br />

dove β = 1/KT con K = 1.381 · 10−23 J/K costante <strong>di</strong> Boltzmann e Z è la<br />

funzione <strong>di</strong> partizione, ossia la somma Z = <br />

i exp(−βUmi) su tutti gli stati<br />

i accessibili al sistema (il <strong>di</strong>polo in questo caso), ognuno dei quali con energia<br />

Umi. Considerando quin<strong>di</strong> tutti i possibili stati in cui può trovarsi un singolo<br />

momento mag<strong>net</strong>ico ed estendendo il calcolo a un insieme <strong>di</strong> na <strong>di</strong>poli per<br />

unità <strong>di</strong> volume, la mag<strong>net</strong>izzazione risulta essere<br />

M = nam0L(a) = MsatL(a),<br />

dove la mag<strong>net</strong>izzazione <strong>di</strong> saturazione Msat = nam0 rappresenta il valore<br />

<strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione acquistato dal materiale in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione,<br />

ossia con tutti i <strong>di</strong>poli allineati in <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong> campo esterno, mentre L(a)<br />

denota la funzione <strong>di</strong> Langevin, definita come<br />

laddove l’argomento risulta<br />

L(a) = cotgh a − 1<br />

a = ea + e−a ea − e<br />

a = m0B<br />

KT .<br />

1<br />

− −a a ,<br />

La funzione <strong>di</strong> Langevin (mostrata in figura 3.1) ha un’interpretazione fisica.


3.8. MECCANISMI MICROSCOPICI 49<br />

L(a)<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

0 1 2 3 4 5<br />

a<br />

Figura 3.1: L’andamento <strong>del</strong>la funzione <strong>di</strong> Langevin L(a) in termini <strong>del</strong>la<br />

quantità a = m0B/KT . La linea rossa rappresenta il limite per a → 0<br />

L(a) a/3.<br />

Scrivendola come un rapporto<br />

L(a) = M<br />

Msat<br />

in<strong>di</strong>ca la frazione <strong>di</strong> momenti mag<strong>net</strong>ici <strong>del</strong> materiale allineati al campo<br />

etserno.<br />

Di solito i campi B nel materiale non sono troppo intensi, ossia si è nella<br />

situazione a ≪ 1 a tempreatura ambiente. In tal caso possiamo usare lo<br />

sviluppo in serie <strong>di</strong> L(a) per a → 0 e si ha<br />

L(a) a a3<br />

− + . . .<br />

3 45<br />

Fermandoci al primo termine <strong>del</strong>lo sviluppo troviamo in termini <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione<br />

M = nam 2 0B<br />

3KT ,<br />

laddove, essendo il materiale paramag<strong>net</strong>ico, possiamo scrivere B = µH =<br />

µ0κmH µ0H essendo κm 1. Avremo in definitiva<br />

M = naµ0m 2 0H<br />

3KT<br />

= χmH,


50 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

ritrovando così la linearità tra i vettori M e H, laddove la suscettività<br />

mag<strong>net</strong>ica vale<br />

χm = naµ0m2 0 Cρ<br />

=<br />

3KT T<br />

che è esattamente la legge <strong>di</strong> Curie, con ρ = na e C = µ0m 2 0/3K.<br />

3.9 <strong>Materia</strong>li ferromag<strong>net</strong>ici<br />

In questa classe <strong>di</strong> materiali le relazioni tra i campi B, H e M non sono<br />

più lineari, ma nemmeno univoche: l’andamento dei valori <strong>di</strong>pende anche<br />

dalla storia degli stessi campi nel materiale, fenomeno che abbiamo definito<br />

come isteresi. Ad ogni modo essi sono <strong>di</strong> grande utilità tecnologica, vale<br />

quin<strong>di</strong> la pena soffermarsi sul loro stu<strong>di</strong>o, seppur qualitativo. Sebbene nei<br />

ferromag<strong>net</strong>i i campi non siano lineari, nella maggioranza dei casi essi rimangono<br />

paralleli. Possiamo quin<strong>di</strong> lavorare in termini dei moduli, e definire<br />

alcune grandezze mag<strong>net</strong>iche, come la suscettività <strong>di</strong>fferenziale<br />

χm = ∂M<br />

∂H<br />

e la permeabilità mag<strong>net</strong>ica relativa <strong>di</strong>fferenziale<br />

κm = 1<br />

µ0<br />

∂B<br />

∂H ,<br />

ponendo ancora una volta l’accento sul fatto che tali quantità possono essere<br />

non univoche (invece nei materiali lineari esse sono costanti). In particolare,<br />

l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza <strong>di</strong> tali quantità è circa 10 3 , per raffronto ricor<strong>di</strong>amo<br />

che nei materiali lineari (<strong>di</strong>amag<strong>net</strong>i e paramag<strong>net</strong>i) la suscettività è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 10 −5 e la permeabilità vale circa 1. Le proprietà microscopiche dei<br />

ferromag<strong>net</strong>i sono complesse e non inquadrabili nell’ambito <strong>del</strong>la fisica classica.<br />

Ci limiteremo qui a notare che esse <strong>di</strong>pendono in modo critico dalla<br />

composizione chimica, dalla temperatura, e anche dai trattamenti termici<br />

subiti nella loro produzione. Per alcuni materiali si è ad<strong>di</strong>rittura osservata<br />

una <strong>di</strong>pendenza da eventuali sollecitazioni meccaniche esterne.<br />

Curva <strong>di</strong> isteresi. Per comprendere al meglio le proprietà mag<strong>net</strong>iche<br />

<strong>di</strong> un ferromag<strong>net</strong>e qualitativamente, stu<strong>di</strong>amo la curva che mostra la <strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione M dal campo H ( o in modo equivalente la<br />

<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> B da H). Tale curva si <strong>di</strong>ce curva <strong>di</strong> isteresi. Esaminiamo i<br />

punti salienti <strong>di</strong> tale curva, considerando l’andamento <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione<br />

in funzione <strong>di</strong> H.


3.9. MATERIALI FERROMAGNETICI 51<br />

1. Si parte dallo stato vergine <strong>del</strong> materiale: tutti i campi all’interno <strong>di</strong><br />

esso sono nulli. Esistono infatti <strong>del</strong>le tecniche per portare a tale stato<br />

un materiale ferromag<strong>net</strong>ico, vedremo un’esempio nel seguito.<br />

2. Si aumenta il campo H, e corrispondentemente si osserva un aumento<br />

<strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>izzazione decisamente non lineare. La pendenza <strong>del</strong>la<br />

curva (ossia il valore <strong>del</strong>la suscettività <strong>di</strong>fferenziale) è molto elevata nei<br />

confronti dei materiali lineari.<br />

3. Oltre un certo valore <strong>del</strong> campo, detto <strong>di</strong> saturazione Hs, la mag<strong>net</strong>izzazione<br />

non cresce più, attestandosi al valore Ms, o almeno cresce<br />

molto lentamente. In tali con<strong>di</strong>zioni essa cresce ulteriormente solo per<br />

effetto <strong>del</strong>la corrente <strong>di</strong> conduzione che genera il campo H, siccome il<br />

contributo <strong>del</strong> materiale è saturato.<br />

4. A questo punto si comincia a <strong>di</strong>minuire il campo H: la mag<strong>net</strong>izzazione<br />

segue una nuova curva al <strong>di</strong> sopra <strong>del</strong>la precedente e in particolare si<br />

nota, che, una volta azzerrato il campo, rimane una mag<strong>net</strong>izzazione<br />

non nulla: essa viene definita mag<strong>net</strong>izzazione residua. Il materiale<br />

presenta quin<strong>di</strong> una mag<strong>net</strong>izzazione permamente anche in assenza <strong>di</strong><br />

campo.<br />

5. Per annullare la mag<strong>net</strong>izzazione bisogna quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>minuire ulteriormente<br />

il valore <strong>del</strong> campo, e quin<strong>di</strong> invertirlo rispetto alla <strong>di</strong>rezione<br />

originaria. Si raggiungerà così tale valore, detto coercitivo.<br />

6. Diminuendo ulteriormente il valore <strong>del</strong> campo si ripresenta la stessa<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> saturazione incontrata precedentemente, ma stavolta<br />

con una mag<strong>net</strong>izzazione opposta, il fenomeno è quin<strong>di</strong> completamente<br />

speculare.<br />

7. A tale punto si aumenta <strong>di</strong> nuovo il campo e la mag<strong>net</strong>izzazione segue<br />

ancora una nuova curva al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong>la precedente, con una nuova<br />

mag<strong>net</strong>izzazione residua opposta alla precedente e un nuovo campo<br />

coercitivo per poi ritornare alla saturazione in <strong>di</strong>rezione positiva. La<br />

curva <strong>di</strong>venta chiusa e abbiamo così il ciclo <strong>di</strong> isteresi.<br />

Per le definizioni date precedentemente, è evidente che la curva <strong>di</strong> isteresi<br />

rappresenta l’equazione <strong>di</strong> stato mag<strong>net</strong>ica <strong>del</strong> materiale, ossia una relazione<br />

che lega i valori dei campi all’interno <strong>di</strong> esso.<br />

Smag<strong>net</strong>izzazione. Se si fanno eseguire al materiale cicli <strong>di</strong> isteresi<br />

sempre più stretti, ossia <strong>di</strong>minuendo gradualmente i valori dei campi massimi<br />

H, si arriva all’origine, ossia al punto in cui la mag<strong>net</strong>izzazione è nulla


52 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI<br />

in corrispondenza <strong>di</strong> un campo nulla. Questa è la procedura standard per<br />

smag<strong>net</strong>izzare un materiale ferromag<strong>net</strong>ico.<br />

A seconda <strong>del</strong>la forma <strong>del</strong> ciclo <strong>di</strong> isteresi, si possono <strong>di</strong>stinguere due<br />

classi <strong>di</strong> materiali ferromag<strong>net</strong>ici:<br />

• <strong>Materia</strong>li dolci. Essi presentano una curva <strong>di</strong> isteresi molto stretta.<br />

Sono facili quin<strong>di</strong> da mag<strong>net</strong>izzare o smag<strong>net</strong>izzare, e presentano<br />

una pendenza <strong>del</strong>la curva pressochè costante lontano dalla saturazione:<br />

sono quin<strong>di</strong> ideali per la realizzazione <strong>di</strong> elettromag<strong>net</strong>i, in quanto<br />

<strong>di</strong>sattivando il campo H la mag<strong>net</strong>izzazione è pressochè annullata.<br />

• <strong>Materia</strong>li duri. Essi presentano una curva <strong>di</strong> isteresi molto larga.<br />

Sono quin<strong>di</strong> utili per la realizzazione <strong>di</strong> calamite e mag<strong>net</strong>i permamenti,<br />

dato che hanno una mag<strong>net</strong>izzazione residua molto alta e pressochè<br />

uguale a quella <strong>di</strong> saturazione.<br />

In ogni materiale feromag<strong>net</strong>ico le sue proprietà mag<strong>net</strong>iche <strong>di</strong>pendono<br />

dalla temperatura. In particolare, le proprietà ferromag<strong>net</strong>iche <strong>di</strong>ventano<br />

meno marcate all’aumentare <strong>del</strong>la temperatura, ed esiste una temperatura<br />

critica TC oltre la quale il materiale smette <strong>di</strong> essere ferromag<strong>net</strong>ico e <strong>di</strong>venta<br />

paramag<strong>net</strong>ico, seguendo la legge <strong>di</strong> Curie:<br />

χm = Cρ<br />

.<br />

T − TC<br />

Generalmente le temperature critiche sono <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 3 K.<br />

3.10 Esercizio campione<br />

Si consideri un filo conduttore rettilineo indefinito, per<strong>corso</strong> da una corrente<br />

i con densità costante, composto <strong>di</strong> un materiale mag<strong>net</strong>ico lineare con permeabilità<br />

relativa κm,f <strong>di</strong> seziore circolare con raggio Rf. Il filo è avvolto in<br />

una guaina <strong>di</strong> materiale plastico, anche esso lineare agli effetti <strong>del</strong>le proprietà<br />

mag<strong>net</strong>iche e con permeabilità relativa κm,g. Inoltre la guaina ha raggio interno<br />

uguale a quello <strong>del</strong> filo, e raggio esterno Rg > Rf. Risolvere completamente<br />

il problema <strong>del</strong>la mag<strong>net</strong>ostatica nello spazio, ossia determinare i<br />

valori dei campi e <strong>del</strong>le correnti microscopiche.<br />

• Primo passo: calcolo <strong>del</strong> campo H non <strong>di</strong>pendente da correnti microscopiche,<br />

da fare in due sta<strong>di</strong>. 1) calcolo dentro il filo 2) fuori il<br />

filo.


3.10. ESERCIZIO CAMPIONE 53<br />

• Noto H, si possono facilmente determinare i campi B e M per la<br />

linearità dei materiali.<br />

• Infine, da M si determinano le densità <strong>di</strong> corrente microscopiche.<br />

• A margine, osservare le <strong>di</strong>scontinuità dei campi alle superfici <strong>di</strong> separazione<br />

tra <strong>di</strong>versi mezzi e rilevare come siano sod<strong>di</strong>sfatte le con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> raccordo ricavate nella teoria.


54 CAPITOLO 3. MEZZI MAGNETICI


Capitolo 4<br />

Onde elettromag<strong>net</strong>iche<br />

4.1 Riepilogo<br />

4.1.1 Onde<br />

Cosa è un’onda ? In modo molto qualitativo, essa è la propagazione <strong>di</strong> una<br />

grandezza fisica nello spazio. Essa può trasportare energia e quantità <strong>di</strong><br />

moto.<br />

Equazione <strong>di</strong> d’Alembert <strong>del</strong>le onde<br />

ξ = 0 ≡ ∇ 2 − 1<br />

v 2<br />

∂2 ,<br />

∂t2 rappresenta una grandezza fisica ξ che si propaga con velocità v. La grandezza<br />

può essere scalare o vettoriale.<br />

Le onde possono essere trasversali o longitu<strong>di</strong>nali<br />

Onde piane e sferiche. Si <strong>di</strong>ce fronte d’onda il luogo dei punti dove<br />

ξ assume lo stesso valore, fissato t. La relazione ξ = cost a tempo fissato<br />

in<strong>di</strong>vidua nello spazio una superficie, tali sono quin<strong>di</strong> i fronti d’onda. Di<br />

conseguenza le onde piane e sferiche hanno come fronti d’onda superfici<br />

piane e sferiche rispettivamente.<br />

L’equazione è lineare: corrispettivo matematico <strong>del</strong>l’importantissimo<br />

principio fisico <strong>di</strong> sovrapposizione dei campi.<br />

Risolvono tale equazione le funzioni <strong>del</strong> tipo<br />

ξ ≡ f(x ∓ vt).<br />

che sono onde progressive o regressive, ossia propagantesi nella <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>le<br />

x positive o negative, rispettivamente.<br />

55


56 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

Tra le varie funzioni soluzioni <strong>del</strong>l’equazione <strong>di</strong> D’Alembert particolare<br />

importanza sono quelle armoniche:<br />

f(x − vt) = sin[k(x − vt)] f(x − vt) = cos[k(x − vt)],<br />

laddove abbiamo introdotto la grandezza k, il numero <strong>di</strong> onda, per rendere<br />

a<strong>di</strong>mensionale l’argomento <strong>del</strong>le funzioni seno e coseno. In particolare,<br />

esse sono soluzioni completamente equivalenti per l’equazione <strong>del</strong>le onde: se<br />

il seno è soluzione, lo sarà anche il coseno dato che <strong>di</strong>fferisce dal seno a meno<br />

<strong>di</strong> un fattore <strong>di</strong> fase costante non influente nell’equazione <strong>del</strong>le onde (in cui<br />

sono presenti solo derivate).<br />

Per le onde armoniche definiamo:<br />

• la lunghezza <strong>di</strong> onda e il numero <strong>di</strong> onda;<br />

• la pulsazione e la frequenza;<br />

• le corrispettive unità <strong>di</strong> misura;<br />

• la fase: argomento <strong>del</strong>la funzione seno o coseno;<br />

• λν = v;<br />

• ω = kv;<br />

• k = 2π/λ.<br />

Importanza <strong>del</strong>le funzioni armoniche in virtù <strong>del</strong>l’analisi <strong>di</strong> Fourier: ogni<br />

funzione perio<strong>di</strong>ca si può sviluppare in una serie <strong>di</strong> funzioni armoniche.<br />

4.1.2 Notazione simbolica<br />

Numeri complessi. Sono nella forma z = a + bi con a parte reale e b<br />

coefficiente <strong>del</strong>l’immaginario. L’unità immaginaria è definita in modo tale<br />

che √ −1 = i. Anche i numeri complessi costituiscono un campo: in essi sono<br />

definite <strong>del</strong>le operazioni <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione e moltiplicazione godenti <strong>del</strong>le stesse<br />

proprietà <strong>del</strong>le corrispettive in campo reale. Tuttavia il campo complesso<br />

non è or<strong>di</strong>nato: non è possibile definire in esso una relazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

completa come quella reale.<br />

Modulo. Dato il numero complesso z = a + ib, il suo modulo sarà:<br />

|z| = √ a 2 + b 2 . In particolare, si <strong>di</strong>ce coniugato <strong>di</strong> z il numero complesso<br />

¯z = a − ib. Vale l’uguaglianza |z| 2 = z¯z.<br />

Notazione simbolica Siccome l’operatore è lineare, se ξ1 e ξ2 sono<br />

soluzioni <strong>del</strong>l’equazione <strong>del</strong>le onde anche ξ = aξ1 + bξ2 lo sarà, pure nel caso


4.2. SPETTRO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE 57<br />

in cui consideriamo funzioni analitiche nel campo complesso. Se scegliamo<br />

in particolare ξ1 = cos(kx − ωt), a = 1, ξ2 = sin(kx − ωt), b = i e ricordata<br />

la formula <strong>di</strong> Eulero<br />

e iα = cos α + i sin α,<br />

essendo α un numero reale, allora la soluzione <strong>del</strong>l’equazione <strong>del</strong>le onde si<br />

potrà riscrivere secondo il formalismo complesso<br />

ξ = ξ0e i(kx−ωt)<br />

Accennare alla rappresentazione <strong>di</strong> un numero complesso nel piano <strong>di</strong> Argand.<br />

La grandezza fisica oscillante può ottenersi poi da quella complessa determinandone,<br />

a seconda <strong>del</strong> contesto, la sua parte reale (coseno) od immaginaria<br />

(seno).<br />

Perché usare il metodo simbolico ? Più compatto e potente, evita una<br />

mole <strong>di</strong> calcoli, in particolare nella sovrapposizione <strong>di</strong> onde.<br />

Esercizio Dimostrare che la funzione complessa definita poco fa sod<strong>di</strong>sfa<br />

l’equazione <strong>del</strong>le onde.<br />

4.2 Spettro <strong>del</strong>le onde elettromag<strong>net</strong>iche<br />

Costante “intrinseca” <strong>di</strong> un’onda elettromag<strong>net</strong>ica è la frequenza, essa non<br />

varia quando l’onda si propaga in <strong>di</strong>versi materiali, pur cambiando invece la<br />

lunghezza d’onda e la velocità.<br />

• Ra<strong>di</strong>oonde Intervallo <strong>di</strong> frequenze 10 2 < ν < 10 9 Hz. Sono <strong>di</strong>vise<br />

in onde corte, onde me<strong>di</strong>e e lunghe. Prodotte da circuiti oscillanti ed<br />

usate per trasmissioni ra<strong>di</strong>otelevisive.<br />

• Microonde Intervallo <strong>di</strong> frequenze 10 9 < ν < 3 · 10 11 Hz. Prodotte da<br />

circuiti elettronici o all’interno <strong>di</strong> fenomeni atomici. Usate per comunicazioni<br />

(Telefonini e reti Wireless) e sistemi radar. Forni a microonde<br />

(ν = 2.4 Ghz).<br />

• Infrarossi Intervallo <strong>di</strong> frequenze 3 · 10 11 < ν < 3.8 · 10 14 Hz. Estremo,<br />

me<strong>di</strong>o e vicino infrarosso. Prodotti dalla ra<strong>di</strong>azione termica a temperatura<br />

ambiente. Usati per me<strong>di</strong>cina, fotografia, spettroscopia dei livelli<br />

rotazionali e vibrazionali <strong>del</strong>le molecole.<br />

• Luce visibile Intervallo <strong>di</strong> frequenze 3.8 · 10 14 < ν < 7.9 · 10 14 Hz. Ra<strong>di</strong>azione<br />

termica ad alta temperatura, scariche elettriche in gas, o processi<br />

coinvolgenti gli elettroni più esterni degli atomi. Inutile specificare<br />

gli usi...


58 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

• Raggi ultravioletti Intervallo <strong>di</strong> frequenze 7.9 · 10 14 < ν < 5 · 10 17<br />

Hz. Emessi da ra<strong>di</strong>azioni termiche ad altissime temperature e processi<br />

coinvolgenti elettroni un pò più interni degli atomi. Sono anche prodotti<br />

da frenamento <strong>di</strong> particelle cariche. Prodotti dal sole e responsabili<br />

<strong>del</strong>l’abbronzatura (melanina).<br />

• Raggi X Intervallo <strong>di</strong> frequenze 5 · 10 17 < ν < 5 · 10 19 Hz. Prodotti<br />

da frenamento <strong>di</strong> particelle cariche e da eccitazione degli elettroni più<br />

interni degli atomi. Usati per me<strong>di</strong>cina e cristallografia.<br />

• Raggi gamma Intervallo <strong>di</strong> frequenze 5 · 10 19 < ν Hz. Nascono da<br />

processi nucleari e subparticellari. Usati per terapie antitumorali.<br />

La ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica secondo la teoria quantistica ha una doppia<br />

natura, sia <strong>di</strong> onde che corpuscolare. I quanti <strong>del</strong> campo elettromag<strong>net</strong>ico<br />

sono detti fotoni. Il carattere quantistico <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione e <strong>di</strong> conseguenza<br />

la sua natura corpuscolare, aumenta con la sua energia e quin<strong>di</strong> con la sua<br />

frequenza in quanto un fotone <strong>di</strong> frequenza ν possiede un’energia E = hν<br />

con h la costante <strong>di</strong> Planck. In pratica, solo con la luce visibile si comincia<br />

a notare l’aspetto corpuscolare ad esempio nell’effetto fotoelettrico. A<br />

frequenze inferiori tale energia è troppo bassa, mentre a frequenze superiori<br />

l’aspetto corpuscolare <strong>di</strong>venta man mano predominante, fino al caso limite<br />

dei raggi gamma, dove esso è praticamente l’unico rilevabile in virtù <strong>del</strong>la<br />

loro cortissima lunghezza d’onda.<br />

4.3 Polarizzazione<br />

Riguarda le onde trasversali, la esamineremo quin<strong>di</strong> nel caso specifico <strong>del</strong>le<br />

onde elettromag<strong>net</strong>iche. In esse, sia k il vettore numero <strong>di</strong> onda, il cui modulo<br />

equivale al numero <strong>di</strong> onda definito prima e avente come <strong>di</strong>rezione quella <strong>di</strong><br />

propagazione <strong>del</strong>la stessa onda. Quin<strong>di</strong>, essendo l’onda trasversale, in ogni<br />

momento i campi E e B sono ortogonali alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione, k.<br />

Inoltre E e B sono ortogonali tra <strong>di</strong> loro e vale la relazione E × B = EB k/k.<br />

Quin<strong>di</strong>, in un’onda, noti la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione e il campo elettrico,<br />

il campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica rimane determinato. Da ora in poi quin<strong>di</strong><br />

considereremo soltanto il campo elettrico in un’onda.<br />

• L’estremo libero <strong>del</strong> vettore campo elettrico E descriverà quin<strong>di</strong> una<br />

traiettoria sul piano ortogonale alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione. Si presentano<br />

due casi. Nel primo, tale traiettoria è completamente casuale;<br />

nel secondo invece essa segue una legge precisa. Diremo che l’onda non<br />

od è polarizzata rispettivamente.


4.3. POLARIZZAZIONE 59<br />

• Potremo scrivere in tutta generalità, per un’onda armonica propagantesi<br />

nella <strong>di</strong>rezione z positiva E = Ex î + Ey ˆj dove<br />

Ex = Ex0 sin(kz − ωt)<br />

Ey = Ey0 sin(kz − ωt + δ)<br />

dove δ rappresenta uno sfasamento tra le due componenti armoniche.<br />

Consideriamo il caso in cui essa sia costante nel tempo (in genere può<br />

variare in modo più o meno regolare nel tempo, conducendo a casi<br />

più complessi <strong>di</strong> polarizzazione) ed esaminiamo alcuni casi interessanti<br />

nell’intervallo <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>cità δ ∈ [0, 2π).<br />

– δ = 0, π. In tal caso avremo<br />

Ex = Ex0 sin(kz − ωt)<br />

Ey = ±Ey0 sin(kz − ωt),<br />

le componenti <strong>del</strong>l’onda sono in fase. L’estremo libero <strong>del</strong> campo<br />

elettrico descriverà quin<strong>di</strong> un segmento <strong>di</strong> retta <strong>di</strong> lunghezza E0 =<br />

<br />

E 2 x0 + E 2 y0. In particolare è costante la quantità<br />

tan φ = Ey<br />

Ex<br />

= ± Ey0<br />

,<br />

Ex0<br />

dove φ rappresenta l’angolo che la suddetta retta forma con l’asse<br />

<strong>del</strong>le x. Si <strong>di</strong>ce che l’onda presenta una polarizzazione rettilinea, e<br />

la <strong>di</strong>rezione su cui oscilla il campo elettrico si definisce <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> polarizzazione.<br />

– δ = π/2, 3π/2. In tal caso avremo<br />

Ex = Ex0 sin(kz − ωt)<br />

Ey = ±Ey0 cos(kz − ωt),<br />

le componenti <strong>del</strong>l’onda sono sfasate in quadratura. Quadrando<br />

le due equazioni si ha<br />

Ex<br />

Ex0<br />

+ Ey<br />

Ey0<br />

= 1.<br />

L’estremo libero <strong>del</strong> campo elettrico descriverà quin<strong>di</strong> un’ellisse i<br />

cui assi coincidono con quelli coor<strong>di</strong>nati, <strong>di</strong> lunghezze Ex0 e Ey0.<br />

Il periodo <strong>di</strong> rotazione risulta T = 2π/ω, e il verso <strong>di</strong> rotazione


60 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

risulta (guardando il piano xy dall’alto, ossia da z positivo) orario<br />

od antiorario rispettivamente. Si <strong>di</strong>ce che l’onda presenta una<br />

polarizzazione ellittica. Nel caso particolare in cui sia anche Ex0 =<br />

Ey0 l’ellisse <strong>di</strong>venta una circonferenza e l’onda si <strong>di</strong>rà polarizzata<br />

circolarmente.<br />

– δ = 0, π/2, π, 3π/2. In questo caso l’onda è ancora polarizzata<br />

ellitticamente, ma gli assi <strong>del</strong>l’ellisse non coincidono con quelli<br />

coor<strong>di</strong>nati. Si <strong>di</strong>mostra che l’asse maggiore <strong>del</strong>l’ellisse forma con<br />

l’asse x un angolo β/2 dove β è dato dalla relazione<br />

tan β = 2Ex0Ey0<br />

E2 x0 − E2 cos δ.<br />

y0<br />

Accenno alle lenti polarizzanti negli occhiali da sole, usati per ridurre<br />

il riverbero <strong>del</strong>la luce solare riflessa, dato che essa non è polarizzata, e che il<br />

nostro occhio non è in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernere la polarizzazione.<br />

4.3.1 Esercizio<br />

4.4 Le equazioni <strong>di</strong> Maxwell in presenza <strong>di</strong><br />

mezzi materiali<br />

Riepiloghiamo le equazioni <strong>di</strong> Maxwell nel vuoto.<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

<strong>di</strong>v E = ρ<br />

ɛ0<br />

<strong>di</strong>v B = 0<br />

rot E = − ∂ B<br />

∂t<br />

rot B = µ0 ∂<br />

J + µ0ɛ0<br />

E<br />

∂t<br />

Come cambiano queste equazioni nei mezzi materiali ? In sostanza dobbiamo<br />

riformulare i <strong>di</strong>scorsi fin qui svolti per <strong>di</strong>elettrici e mezzi mag<strong>net</strong>ici, ma con<br />

campi variabili nel tempo. Esaminiamo una per una le equazioni.


4.4. LE EQUAZIONI DI MAXWELL IN PRESENZA DI MEZZI MATERIALI61<br />

1. Questa nel caso dei mezzi <strong>di</strong>elettrici <strong>di</strong>venta<br />

<strong>di</strong>v D = ρ,<br />

si <strong>di</strong>mostra che tale relazione rimane valida anche se D e ρ <strong>di</strong>pendono<br />

dal tempo sotto ampi limiti.<br />

2. Tale equazione, insieme alla successiva<br />

3. non contengono le sorgenti, essendo espressione unicamente <strong>di</strong> proprietà<br />

dei campi microscopici B e E. Esse quin<strong>di</strong> sono valide anche nei mezzi<br />

materiali senza alcuna mo<strong>di</strong>fica.<br />

4. Questa è la più complessa. Assumendo valida la <strong>di</strong>pendenza dal tempo<br />

<strong>del</strong>le quantità in essa contenute, possiamo tenere conto dei mezzi<br />

mag<strong>net</strong>ici e <strong>del</strong>le relative correnti amperiane definendo il vettore H.<br />

Avremo quin<strong>di</strong><br />

rot H = ∂<br />

J + ɛ0<br />

E<br />

∂t .<br />

Tale equazione non è però corretta in quanto, calcolando la <strong>di</strong>vergenza<br />

<strong>di</strong> ambo i membri, si trova<br />

0 = <strong>di</strong>v rot H = <strong>di</strong>v ∂<br />

J + ɛ0<br />

∂t <strong>di</strong>v E.<br />

La <strong>di</strong>vergenza <strong>di</strong> J è pari per l’equazione <strong>di</strong> continuità a ∂ρL/∂t, ossia<br />

la corrente <strong>di</strong> conduzione è dovuta al moto <strong>di</strong> cariche libere, la seconda<br />

invece per la prima equazione <strong>di</strong> Maxwell è pari alla somma <strong>del</strong>la<br />

densità <strong>di</strong> carica libere e <strong>di</strong> polarizzazione a meno <strong>del</strong>la costante ɛ0.<br />

Avremo quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>v ∂<br />

J + ɛ0<br />

∂t <strong>di</strong>v E = − ∂ρL<br />

∂t<br />

+ ∂ρL<br />

∂t<br />

+ ∂ρP<br />

∂t<br />

= ∂ρP<br />

∂t<br />

= 0.<br />

Il problema evidentemente si supera se al posto <strong>di</strong> E inclu<strong>di</strong>amo un<br />

vettore la cui <strong>di</strong>vergenza, anche nei mezzi materiali, è pari alla sola<br />

densità <strong>di</strong> cariche libere. Questo vettore esiste ed è proprio D. In<br />

definitiva, la quarta equazione <strong>di</strong> Maxwell si riscrive<br />

rot H = J + ∂ D<br />

∂t .


62 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

Queste quattro equazioni, insieme alle relazioni tra i vettori <strong>del</strong>l’elettromag<strong>net</strong>ismo<br />

nei mezzi materiali<br />

e<br />

D = ɛ0 E + P<br />

B = µ0( H + M),<br />

corredate dalle equazioni <strong>di</strong> stato <strong>del</strong> mezzo <strong>di</strong>elettrico e mag<strong>net</strong>ico, risolvono<br />

il problema <strong>del</strong>l’elettromag<strong>net</strong>ismo generale in presenza <strong>di</strong> mezzi materiali.<br />

Anche da esse si può desumere, come nel caso <strong>del</strong> vuoto, la propagazione<br />

<strong>di</strong> onde, ma i calcoli sono più complessi, in particolare per quei materiali<br />

per cui la <strong>di</strong>pendenza tra i campi non è lineare.<br />

4.4.1 Onde nei mezzi lineari<br />

Nel caso invece <strong>di</strong> mezzi lineari, è facile desumere la propagazione <strong>di</strong> onde<br />

all’interno <strong>di</strong> essi. Supponiamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> avere un mezzo in cui non vi siano<br />

cariche libere e correnti <strong>di</strong> conduzione. Tenuto conto che per i mezzi lineari<br />

valgono le relazioni D = ɛ E e B = µ H le quattro equazioni <strong>di</strong>ventano<br />

e<br />

<strong>di</strong>v E = 0,<br />

<strong>di</strong>v B = 0,<br />

rot E = − ∂ B<br />

∂t ,<br />

rot B = µɛ ∂ E<br />

∂t ,<br />

identiche a quelle nel vuoto a parte la sostituzione <strong>di</strong> ɛ0 e µ0 con ɛ e µ. Esse<br />

quin<strong>di</strong> ammetteranno come soluzione la propagazione <strong>di</strong> onde elettromagne-


4.5. ONDE NEI DIELETTRICI 63<br />

tiche 1 con una velocità<br />

v = 1<br />

√ =<br />

ɛµ 1 1<br />

√ √<br />

κκm ɛ0µ0<br />

c<br />

√ κ = c<br />

n ,<br />

dove si è tenuto conto <strong>del</strong> fatto che i materiali mag<strong>net</strong>ici lineari sono quasi<br />

tutti <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ici o paramag<strong>net</strong>ici per i quali si ha κm 1 e definito l’in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> rifrazione assoluto <strong>del</strong> materiale n = √ κ. Dato che nei materiali, a parte<br />

il vuoto, è sempre κ > 1, si ha quin<strong>di</strong> v < c: l’onda in un materiale lineare è<br />

sempre più lenta che non nel vuoto.<br />

4.5 Onde nei <strong>di</strong>elettrici<br />

4.5.1 Riepilogo<br />

Siccome nei <strong>di</strong>elettrici lineari vale la κ = 1 + χ, possiamo scrivere<br />

n = 1 + χ,<br />

che, nel caso <strong>di</strong> un gas monoatomico, dove χ = naαe, <strong>di</strong>venta<br />

n = √ 1 + naαe.<br />

Ma il <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> sin qui svolto presenta un errore <strong>di</strong> fondo: il valore <strong>del</strong>la polarizzabilità<br />

elettronica αe = 4πR 3 è stato desunto per un campo elettrostatico,<br />

qui invece abbiamo il campo variabile nel tempo <strong>del</strong>l’onda che si propaga nel<br />

<strong>di</strong>elettrico.<br />

4.5.2 Polarizzazione elettronica per campi variabili nel<br />

tempo<br />

Consideriamo il caso semplice <strong>di</strong> un atomo <strong>di</strong> idrogeno (Z = 1). Applicando<br />

il campo elettrico E l’atomo si polarizza, in quanto il centro <strong>del</strong>la nube<br />

1 Ad esempio, calcolando il rotore <strong>di</strong> ambo i membri <strong>del</strong>la terza equazione si ha<br />

rot E = grad <strong>di</strong>v E − ∇ 2 E = − ∂<br />

∂t rot B.<br />

Tenuto conto che <strong>di</strong>v E = 0 ed inserendo nel secondo membro la quarta equazione si ha<br />

∇ 2 E ∂<br />

− ɛµ 2E = 0,<br />

∂t2 che è l’equazione <strong>di</strong> d’Alembert <strong>di</strong> un’onda con velocità v 2 = 1/ɛµ. Allo stesso modo<br />

si ottiene per il campo B un’equazione <strong>di</strong> d’Alambert con la stessa velocità inserendo il<br />

rotore <strong>del</strong>la quarta nella terza.


64 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

elettronica (carica negativa) non coincide più con il nucleo (carica positiva).<br />

La densità <strong>di</strong> carica <strong>del</strong>la nuvola elettronica sarà<br />

ρ− = 3e<br />

.<br />

4πR3 Poniamo che i due centri siano allineati sull’asse z, e che il nucleo sia nell’origine<br />

<strong>del</strong> riferimento, e il centro <strong>del</strong>la nuvola si trovi alla coor<strong>di</strong>nata positiva<br />

z. Il nucleo risentirà <strong>del</strong> campo elettrico <strong>del</strong>la nube elettronica, mo<strong>del</strong>lata<br />

come una <strong>di</strong>stribuzione uniforme <strong>di</strong> carica, dato da<br />

E= − ρ−z<br />

,<br />

3ɛ0<br />

laddove il segno - tiene conto <strong>del</strong> fatto che il campo visto dal nucleo deve<br />

essere <strong>di</strong>retto verso il centro <strong>del</strong>la carica negativa (verso la <strong>di</strong>rezione positiva<br />

<strong>del</strong>l’asse <strong>del</strong>le z) e <strong>del</strong> fatto che ρ− ha già segno negativo. Tale campo<br />

eserciterà sul nucleo una forza<br />

e<br />

F−→+ = eE=<br />

2z ,<br />

4πɛ0R3 uguale ed opposta a quella esercitata dal nucleo sulla nuvola elettronica<br />

F+→− = −F−→+ = − e2z .<br />

4πɛ0R3 Quin<strong>di</strong> l’elettrone sull’asse z avrà un moto regolato dalla legge<br />

d<br />

F = me<br />

2z dt2 = − e2z 4πɛ0R3 analoga all’equazione <strong>di</strong> un oscillatore armonico z ′′ + ω 2 0z = 0 con pulsazione<br />

ω 2 0 =<br />

e2 .<br />

4πɛ0meR3 Una carica in moto oscillatorio è accelerata. La teoria classica prevede che<br />

una carica in moto accelerato emetta una ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica <strong>di</strong><br />

frequenza pari a quella <strong>del</strong> corrispettivo moto armonico. Per valori tipici<br />

<strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> idrogeno si ha R 10 −10 m e me 10 −30 kg, il che porta a<br />

una stima <strong>di</strong> ν0 = ω0/2π 10 15 Hz, nella zona ultravioletta <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica. Moti vibrazionali si presentano anche nelle molecole, dove<br />

le masse oscillanti sono maggiori <strong>di</strong> quelle elettroniche <strong>di</strong> un fattore 10 4 . Ciò<br />

conduce a una stima per la frequenza <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione emessa <strong>di</strong> circa 10 12<br />

Hz (lontano infrarosso).


4.5. ONDE NEI DIELETTRICI 65<br />

4.5.3 Teoria microscopica<br />

• Questione <strong>di</strong> energia. Se l’elettrone accelera nel moto <strong>di</strong> oscillazione,<br />

esso emetterà onde elettromag<strong>net</strong>iche. Ma per irra<strong>di</strong>arle, esso<br />

consuma energia a spese <strong>di</strong> quella meccanica, smorzando così il suo<br />

moto. Inoltre ci saranno per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> energia dovute anche ad urti con<br />

altri elettroni ed atomi circostanti. Descriveremo tutti questi effetti in<br />

modo fenomenologico tramite una forza viscosa<br />

Fvis = −meγ dz<br />

dt<br />

dato che lo smorzamento è proporzionale alla velocità <strong>del</strong>l’elettrone e<br />

γ un’opportuna costante che riassume tutti gli effetti succitati.<br />

• Arriva l’onda sull’elettrone. Se il nostro elettrone nell’atomo <strong>di</strong><br />

idrogeno è investito da un’onda elettromag<strong>net</strong>ica, esso subirà una forza<br />

dovuta al campo elettrico <strong>di</strong> tale onda. Consideriamo il caso semplice<br />

<strong>di</strong> un’onda piana armonica propagantesi lungo l’asse x positivo e<br />

polarizzata sulla <strong>di</strong>rezione z in notazione simbolica<br />

Ez = E0e i(kx−ωt)<br />

dove si presti attenzione al fatto che la pulsazione ω <strong>del</strong>l’onda non coincide<br />

con quella propria ω0 <strong>del</strong> moto oscillatorio <strong>del</strong>l’elettrone intorno al<br />

nucleo. La forza subita dall’elettrone sarà allora<br />

Fem = −eEz = −eE0e i(kx−ωt)<br />

• Campo mag<strong>net</strong>ico. Qualcuno si chiederà ora: in un’onda e.m. esiste<br />

anche il campo B, che dovrebbe esercitare sull’elettrone in moto la<br />

forza <strong>di</strong> Lorentz. Questo è vero, ma in un’onda il modulo <strong>del</strong> campo<br />

mag<strong>net</strong>ico B = E/v = nE/c è molto minore <strong>di</strong> quello <strong>del</strong> campo<br />

elettrico e i suoi effetti sono dunque trascurabili.<br />

• Diamoci una mossa. Possiamo quin<strong>di</strong> riformulare l’equazione <strong>del</strong><br />

moto <strong>del</strong>l’elettrone sulla <strong>di</strong>rezione z includendo le <strong>di</strong>verse forze sin qui<br />

considerate, ossia quella <strong>di</strong> richiamo armonica Far = −meω 2 z, quella<br />

viscosa e quella elettromag<strong>net</strong>ica:<br />

d<br />

me<br />

2z dt2 = Far + Fvis + Fem = −meω 2 0z − meγ dz<br />

dt − eE0e −iωt ,<br />

dove abbiamo scelto il riferimento lungo l’asse x <strong>di</strong> propagazione <strong>del</strong>l’onda<br />

in modo che l’atomo si trovi nella posizione x = 0. Eseguendo


66 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

tale approssimazione si ammette che il campo elettrico <strong>del</strong>l’onda incidente<br />

non vari molto su scala atomica, in modo da considerarlo costante<br />

all’interno <strong>del</strong>l’atomo. Deve essere quin<strong>di</strong> λ R 10 −10 m,<br />

il che equivale a frequenze nel vuoto minori <strong>di</strong> 10 18 Hz, ossia fino ai<br />

raggi ultravioletti. Per lunghezze d’onda minori è richiesta invece una<br />

trattazione quantistica, che esula dai limiti <strong>del</strong> presente <strong>corso</strong>.<br />

• Soluzione. Riscriviamo l’equazione <strong>del</strong> moto <strong>del</strong>l’elettrone in forma<br />

compatta<br />

z ′′ = −γz ′ − ω 2 0z − eE0<br />

me<br />

e −iωt ,<br />

e cerchiamo soluzioni <strong>del</strong> tipo z(t) = z0 exp(−iωt). Avremo imme<strong>di</strong>atamente<br />

z ′ = −iωz(t) e z ′′ (t) = −ω 2 z(t) e sostituendo nell’espressione<br />

precedente si ha, eliminando il fattore exp(−iωt)<br />

che risolta rispetto a z0, dà<br />

−ω 2 z0 = iωγz0 − ω 2 0z0 − eE0<br />

z0 = −<br />

eE0<br />

me<br />

me(ω 2 0 − iωγ − ω 2 ) .<br />

Riscrivendo in termini <strong>del</strong>le quantità z(t) ed Ez (semplicemente moltiplicando<br />

l’ultima equazione per exp(−iωt) si ha<br />

z(t) = −<br />

e<br />

me(ω 2 0 − iωγ − ω 2 ) Ez(t).<br />

• Polarizzabilità elettronica. L’atomo ora presenterà un momento <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>polo pa = −ez, laddove il segno - tiene conto <strong>del</strong> fatto che per andare<br />

dall’elettrone nel nucleo nel riferimento prescelto devo percorrere l’asse<br />

z in <strong>di</strong>rezione negativa. Potremo quin<strong>di</strong> scrivere<br />

pa = −ez(t) =<br />

e 2<br />

me(ω 2 0 − iωγ − ω 2 ) Ez(t). = ɛ0α(ω)Ez(t),<br />

dove abbiamo definito la nuova polarizzabilità elettronica<br />

α(ω) =<br />

e 2<br />

ɛ0me(ω 2 0 − iωγ − ω 2 ) .<br />

Doverose sono ora alcune considerazioni.<br />

,


4.5. ONDE NEI DIELETTRICI 67<br />

– La polarizzabilità è ora un numero complesso. Questo implica<br />

che esiste uno sfasamento tra l’oscillazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>polo atomico pa<br />

e il campo elettrico Ez(t). Far vedere come sia evidente questo<br />

sfasamento dalla forma polare <strong>di</strong> un numero complesso.<br />

– Nel limite ω → 0 la polarizzabilità si riduce a quella statica αe =<br />

4πR 3 .<br />

• Polarizzazione <strong>di</strong> un gas. Passando ora da un solo atomo a na<br />

atomi per unità <strong>di</strong> volume in un gas rarefatto ed usando il formalismo<br />

vettoriale per un mezzo isotropo (siccome la scelta <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rezione è alla<br />

fine ininfluente) avremo quin<strong>di</strong><br />

P = napa = naɛ0α(ω) E = ɛ0χ E<br />

da cui troviamo per la suscettività elettrica<br />

χ(ω) = naα(ω) =<br />

nae 2<br />

ɛ0me(ω 2 0 − iωγ − ω 2 ) .<br />

Ne consegue che anche la suscettività <strong>di</strong>venta una funzione complessa<br />

<strong>del</strong>la frequenza ω <strong>del</strong>l’onda incidente.<br />

• Sfasamento. Proviamo ora a separare parte reale ed immaginaria<br />

nella suscettività. Avremo, a parte il fattore reale nae 2 /(ɛ0me)<br />

1<br />

ω2 0 − ω2 − iωγ = ω2 0 − ω2 + iωγ<br />

(ω2 0 − ω2 ) 2 + ω2 ,<br />

γ2 per cui la suscettività reale ed immaginaria sono rispettivamente:<br />

ℜ[χ(ω)] =<br />

ℑ[χ(ω)] =<br />

nae 2<br />

ɛ0me<br />

nae 2<br />

ɛ0me<br />

ω 2 0 − ω 2<br />

(ω 2 0 − ω 2 ) 2 + ω 2 γ 2<br />

ωγ<br />

(ω2 0 − ω2 ) 2 + ω2 .<br />

γ2 Passiamo poi alla forma polare <strong>del</strong>la suscettività χ(ω) = |χ(ω)| exp(iδ)<br />

dove si ha<br />

e<br />

|χ(ω)| = ℜ[χ(ω)] + ℑ[χ(ω)] =<br />

tan δ = ℑ[χ(ω)]<br />

ℜ[χ(ω)]<br />

nae 2<br />

ɛ0me<br />

1<br />

(ω 2 0 − ω 2 ) 2 + ω 2 γ 2<br />

γω<br />

=<br />

ω2 .<br />

0 − ω2 Considerazioni: Tipicamente nei materiali vari γ è <strong>del</strong>lo stesso or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> ω0. Avremo due casi limite per lo sfasamento in termini <strong>di</strong> ω ed ω0:


68 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

– ω ≪ ω0, basse frequenze. In tal caso si ha<br />

tan δ = γω<br />

ω 2 0<br />

≪ 1 δ 0,<br />

lo sfasamento risulta quin<strong>di</strong> trascurabile;<br />

– ω = ω0, risonanza. In tal caso si ha<br />

tan δ → ∞ δ π<br />

2 ,<br />

lo sfasamento risulta massimo e l’ampiezza <strong>di</strong> oscillazione <strong>del</strong>la<br />

polarizzazione risulta massima (così come il modulo <strong>del</strong>la suscettività):<br />

l’onda sta trasferendo la massima quantità <strong>di</strong> energia<br />

all’elettrone.<br />

• In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione complesso. Una volta nota la suscettività<br />

in termini <strong>di</strong> quantità microscopiche possiamo determinare l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione tramite la relazione<br />

n(ω) = 1 + χ(ω),<br />

dalla quale si desume, che essendo χ complesso e funzione <strong>di</strong> ω, tale<br />

lo sarà anche l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione n. Sarebbe utile quin<strong>di</strong> determinare<br />

parte reale ed immaginaria <strong>di</strong> n, come fatto per la suscettività. La<br />

presenza <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>ce quadrata rende tale separazione piuttosto complicata,<br />

ma possiamo usare il fatto che nei gas la suscettività è molto<br />

minore <strong>di</strong> 1 (in modulo, è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> circa 10 −5 ) ed usare la formula<br />

<strong>di</strong> approssimazione <strong>del</strong> binomio <strong>di</strong> Newton<br />

(1 + x) α 1 + αx x → 0,<br />

valida anche nel dominio complesso (in tal caso si richiede che sia il<br />

modulo <strong>di</strong> x ad essere molto minore <strong>di</strong> 1). Nel nostro caso α = 1/2 ed<br />

avremo<br />

n(ω) = 1 + χ(ω) 1 + 1<br />

2 χ(ω).<br />

Il calcolo <strong>di</strong> parti reali ed immaginarie <strong>di</strong>venta così imme<strong>di</strong>ato, ricordando<br />

le analoghe espressioni determinate perecedentemente per la<br />

suscettività:<br />

2 nae<br />

nR(ω) = ℜ[n(ω)] = 1 + ℜ[χ(ω)] = 1 +<br />

2ɛ0me<br />

nI(ω) = ℑ[n(ω)] = ℑ[χ(ω)] =<br />

nae 2<br />

2ɛ0me<br />

ω2 0 − ω2 (ω2 0 − ω2 ) 2 + ω2 ,<br />

γ2 ωγ<br />

(ω2 0 − ω2 ) 2 + ω2 .<br />

γ2


4.5. ONDE NEI DIELETTRICI 69<br />

• In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione complesso: significato fisico. Per capire il<br />

significato fisico <strong>di</strong> un’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione complesso, fino ad ora inteso a<br />

livello puramente matematico, riconsideriamo l’onda incidente sul gas,<br />

armonica piana propagantesi lungo la <strong>di</strong>rezione x positiva e polarizzata<br />

linearmente lungo l’asse z:<br />

Ez = E0e i(kx−ωt) .<br />

Consideriamo ora la fase <strong>del</strong>l’onda ed eseguiamo una serie <strong>di</strong> passaggi,<br />

ricordando che ω = kv, n = c/v e <strong>di</strong> scrivere l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione come<br />

una quantità complessa n = nR + inI. Avremo<br />

<br />

k<br />

<br />

x<br />

<br />

i(kx − ωt) = iω x − t = iω − t = iω n<br />

ω v x<br />

<br />

− t =<br />

c<br />

<br />

iω (nR + inI) x<br />

c<br />

<br />

− t = iω<br />

<br />

1<br />

iω x − t −<br />

ve<br />

nIωx<br />

c<br />

nR<br />

c<br />

<br />

ω<br />

= i x − ωt<br />

ve<br />

i(kex − ωt) − nIωx<br />

,<br />

c<br />

<br />

x − t − nIωx<br />

c =<br />

<br />

− nIωx<br />

c =<br />

dove abbiamo definito una velocità effettiva ve(ω) = c/nR(ω) e il relativo<br />

numero d’onda effettivo ke(ω) = ω/ve(ω) = nR(ω)ω/c. Riscriviamo<br />

l’espressione <strong>del</strong>l’onda in termini <strong>del</strong>la fase riformulata:<br />

Ez = e i(kex−ωt)<br />

<br />

1<br />

E0e − nI ωx<br />

c<br />

<br />

2<br />

• Dispersione. Nell’ultima espressione il termine 1 rappresenta un’onda<br />

che si propaga nel <strong>di</strong>elettrico con una velocità ve(ω) <strong>di</strong>pendente dalla<br />

pulsazione e quin<strong>di</strong> dalla frequenza <strong>del</strong>la onda incidente. Questo<br />

fenomeno, ossia la <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>la velocità <strong>del</strong>l’onda dalla frequenza,<br />

viene detto <strong>di</strong>spersione e il mezzo viene definito <strong>di</strong>spersivo. Il significato<br />

fisico è chiaro: nel vuoto un pacchetto d’onda, dato dalla sovrapposizione<br />

<strong>di</strong> onde a <strong>di</strong>versa frequenza ω, rimane “concentrato” in quanto esse<br />

si propagano con la stessa velocità c; invece nel <strong>di</strong>elettrico le componenti<br />

acquisteranno <strong>di</strong>verse velocità ve(ω) e il pacchetto si “<strong>di</strong>sperde”.<br />

Si noti che anche il numero d’onda ke(ω) e quin<strong>di</strong> anche la lunghezza<br />

d’onda λe(ω) = 2π/ke(ω) <strong>di</strong>pendono dalla frequenza in un mezzo<br />

<strong>di</strong>spersivo.<br />

.


70 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

• Assorbimento. Nell’ultima espressione invece il termine 2 rappresenta<br />

un campo elettrico che si riduce esponenzialmente, ossia si smorza<br />

all’interno <strong>del</strong> mezzo, appena la parte immaginaria <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

<strong>di</strong>venta <strong>di</strong>versa da zero, cosa che invece non accade nel vuoto.<br />

L’interpretazione fisica <strong>del</strong>l’assorbimento è imme<strong>di</strong>ata: l’onda trasferisce<br />

energia agli elettroni degli atomi a spese <strong>del</strong>la propria e si attenua.<br />

E’ noto che in un’onda la sua energia è legata all’intensità, proporzionale<br />

al quadrato <strong>del</strong> campo elettrico (o al modulo quadro in notazione<br />

complessa). Ci aspettiamo quin<strong>di</strong> nel materiale in funzione <strong>del</strong>lo<br />

spessore x un’attenuazione <strong>del</strong>l’intensità <strong>del</strong> tipo<br />

I = I0e −βx .<br />

Recuperiamo ora l’ultima equazione <strong>del</strong>l’onda e determiniamo il modulo<br />

quadro <strong>di</strong> ambo i membri. Avremo<br />

|Ez| 2 = E 2 0e − 2n I ω<br />

c x ,<br />

avendo ricordato che un numero complesso <strong>del</strong> tipo exp(iα) ha modulo<br />

pari a uno. Difatti | exp(iα)| 2 = exp(iα) · exp(−iα) = 1 2 . Inoltre<br />

|E0| = E0 dato che E0 è una quantità reale. Siccome vale I ∝ |E| 2 , dal<br />

confronto <strong>del</strong>le ultime due relazioni ricaviamo β(ω) = 2nI(ω)ω<br />

. Il termine<br />

c<br />

β viene definito coefficiente <strong>di</strong> assorbimento e il suo inverso (avente le<br />

<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una lunghezza) lass(ω) = 1/β(ω) = c/2nI(ω)ω lunghezza<br />

<strong>di</strong> assorbimento. Essa rappresenta il per<strong>corso</strong> che l’onda compie nel<br />

<strong>di</strong>elettrico in corrispondenza dal quale la sua intensità si riduce a un<br />

valore √ e−1 <strong>di</strong> quello iniziale, ossia al 61% circa.<br />

• Vali<strong>di</strong>tà generale. Il significato fisico <strong>di</strong> un’ in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione complesso<br />

è valido a prescindere dalla natura <strong>del</strong> materiale in cui l’onda<br />

si propaga: non solo quin<strong>di</strong> nei <strong>di</strong>elettrici, oggetto <strong>del</strong> presente stu<strong>di</strong>o,<br />

ma anche nei conduttori, che saranno trattati prossimamente.<br />

• Dispersione nei <strong>di</strong>elettrici. In un <strong>di</strong>elettrico (gassoso monoatomico,<br />

per essere precisi, ma qualitativamente la <strong>di</strong>scussione è valida in genere<br />

anche per gli altri mezzi <strong>di</strong>elettrici) la velocità <strong>di</strong> un onda <strong>di</strong>pende<br />

2 Il complesso coniugato <strong>di</strong> exp(iα) è proprio exp(−iα). Dalla formula <strong>di</strong> Eulero:<br />

e iα = cos α + i sin α = cos α − i sin α = e −iα .


4.5. ONDE NEI DIELETTRICI 71<br />

dalla sua frequenza ve(ω) = c/nR(ω) dove la parte reale <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione è<br />

2 nae ω<br />

nR(ω) = 1 +<br />

2ɛ0me<br />

2 0 − ω2 (ω2 0 − ω2 ) 2 + ω2 ,<br />

γ2 che nel limite statico (ω = 0) si riduce a<br />

nR(0) = 1 +<br />

2 nae<br />

= 1 + 1<br />

2 naαe(0)<br />

<br />

1 + 1<br />

2 naαe(0) =<br />

2ɛ0meω 2 0<br />

= 1 + χ(0) = κ(0),<br />

dove abbiamo usato il passaggio inverso <strong>del</strong> binomio <strong>di</strong> Newton. In tale<br />

limite nR si riduce al suo valore statico (maggiore <strong>di</strong> uno, come noto),<br />

mentre ad altissime frequenze è imme<strong>di</strong>ato notare che nR(ω) → 0, il che<br />

porterebbe a una velocità infinita <strong>del</strong>l’onda nel mezzo, un assurdo, ma<br />

in tal caso la trattazione classica non è più valida, come asserito precedentemente.<br />

Possiamo rappresentare l’andamento <strong>di</strong> nR(ω)/nR(0) in<br />

funzione <strong>di</strong> ω/ω0 per <strong>di</strong>versi valori rappresentativi <strong>di</strong> γ/ω0 = 0, 0.15, 0.5<br />

(il primo caso rappresenta un atomo ideale in cui non vi è smorzamento<br />

<strong>del</strong> moto elettronico, ma privo <strong>di</strong> significato fisico) in quanto nei sistemi<br />

reali si osserva che γ è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ω0, anche se più piccolo in termini<br />

<strong>di</strong> valore.<br />

n R (ω)/n R (0)<br />

10<br />

5<br />

0<br />

-5<br />

0<br />

0.15<br />

0.5<br />

-10<br />

0 0.5 1 1.5 2<br />

ω/ω<br />

0<br />

Figura 4.1: L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione reale nR(ω), normalizzato al valore statico<br />

nR(0) in funzione <strong>del</strong>la pulsazione <strong>del</strong>l’onda incidente ω/ω0 per <strong>di</strong>versi valori<br />

<strong>del</strong>lo smorzamento γ/ω0 = 0 (nero), 0.15 (rosso) e 0.5 (blu). Si ricorda che<br />

per un atomo <strong>di</strong> idrogeno la teoria classica prevede ω0 10 17 rad/s.


72 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

β/β MAX<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

~0<br />

0.15<br />

0.5<br />

0<br />

0 0.5 1 1.5 2<br />

ω/ω<br />

0<br />

Figura 4.2: Il coefficiente <strong>di</strong> assorbimento β(ω/ω0), normalizzato al valore<br />

massimo βMAX = β(1) in funzione <strong>del</strong>la pulsazione <strong>del</strong>l’onda incidente ω/ω0<br />

per <strong>di</strong>versi valori <strong>del</strong>lo smorzamento γ/ω0 = 0 (nero), 0.15 (rosso) e 0.5 (blu).<br />

Si ricorda che per un atomo <strong>di</strong> idrogeno la teoria classica prevede ω0 10 17<br />

rad/s.<br />

• Considerazioni sulla <strong>di</strong>spersione. Esaminando la figura 4.1 si nota<br />

che, a parte la regione ω ω0, il valore <strong>di</strong> γ non influisce molto sull’andamento<br />

<strong>del</strong>la parte reale <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione, ossia sulle proprietà<br />

<strong>di</strong>spersive <strong>del</strong> <strong>di</strong>elettrico. In genere, a parte la regione succitata, nR<br />

cresce con ω, con<strong>di</strong>zione questa definita <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione normale. Invece<br />

per ω ω0 si osserva, quando γ > 0, l’andamento opposto, regione<br />

questa definita quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione anomala. In particolare, in questa<br />

regione nR < 1 e <strong>di</strong> conseguenza risulta v = c/nR > c: l’onda si propagherebbe<br />

nel mezzo con una velocità superiore a quella <strong>del</strong>la luce ! Il<br />

paradosso viene superato ricordando che la velocità qui considerata è<br />

quella <strong>di</strong> fase, coincidente con quella reale (<strong>di</strong> gruppo) esclusivamente<br />

per un’onda infinitamente estesa piana monocromatica, che è in effetti<br />

un’astrazione matematica, concordemente con il fatto che nessun segnale<br />

fisico può propagarsi a velocità superiore a quella <strong>del</strong>la luce nel<br />

vuoto.<br />

• Considerazioni sull’assorbimento. Nella figura 4.2 an<strong>di</strong>amo invece<br />

ad esaminare la <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong>l’assorbimento, precisamente <strong>del</strong> relativo<br />

coefficiente β in termini <strong>del</strong>la frequenza ω <strong>del</strong>l’onda incidente sul <strong>di</strong>elettrico.<br />

Si nota che il massimo <strong>del</strong>l’assorbimento βMAX = nae 2 /γmeɛ0c<br />

si ha sempre in corrispondenza <strong>di</strong> ω = ω0: risultato naturale, dato che


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 73<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> risonanza l’onda trasferisce la massima energia all’elettrone<br />

atomico venendo così maggiormente assorbita (o compiendo il<br />

minimo per<strong>corso</strong> <strong>di</strong> assorbimento). Se si definiscono i valori ω1 e ω2<br />

ai lati <strong>del</strong> massimo in corrispondenza dei quali l’assorbimento si riduce<br />

a metà <strong>del</strong> valore massimo si verifica che questa finestra <strong>di</strong> massimo<br />

assorbimento ha uno spessore ∆ω = ω2 − ω1 = γ 3 , ossia uguale allo<br />

stesso coefficiente <strong>di</strong> smorzamento. Nei vari materiali γ/ω0 ≪ 1 e la<br />

finestra <strong>di</strong>venta abbastanza stretta, e <strong>di</strong> conseguenza essi sono in grado<br />

<strong>di</strong> assorbire selettivamente una ristretta regione <strong>del</strong>lo spettro elettromag<strong>net</strong>ico:<br />

questo fenomeno spiega il colore degli oggetti. Ad esempio<br />

un <strong>di</strong>elettrico che ha la frequenza ω0 corrispondente al rosso, quando<br />

investito da luce bianca, assorbirà tale componente lasciando passare le<br />

altre: la luce risultante avrà tutte le componenti meno quella rossa e ci<br />

apparirà <strong>del</strong> colore complementare, ossia celeste (<strong>di</strong>fatti, se riflettesse<br />

tutta la ra<strong>di</strong>azione ci apparirebbe bianco). Per i metalli il <strong>di</strong>s<strong>corso</strong> è<br />

<strong>di</strong>verso, come vedremo nello stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le onde nei conduttori.<br />

4.5.4 Esercizio<br />

Un’onda elettromag<strong>net</strong>ica piana <strong>di</strong> lunghezza d’onda λ0 = 3 mm propagantesi<br />

nel vuoto incide su una lastra <strong>di</strong> vetro piana avente in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

n = 1.5 + i0.2. Valutare la velocità, la lunghezza d’onda, la frequenza e la<br />

lunghezza <strong>di</strong> assorbimento <strong>del</strong>l’onda nel vetro.<br />

Soluzione Prima <strong>di</strong> tutto l’onda ha frequenza ν = c/λ0 = 10 11 Hz, che<br />

rimane la stessa sia nel vuoto che nel vetro. Invece la velocità <strong>del</strong>l’onda nel<br />

vetro sarà data dalla relazione v = c/nR = 2 · 10 8 m/s, dove nR = 1.5 è la<br />

parte reale <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione. Per la lunghezza d’onda nel vetro usiamo<br />

la relazione λν = v, dove λ e v sono lunghezza e velocità nel vetro. Ricordato<br />

che nel vuoto λ0ν = c e che v = c/nR, avremo alla fine λ = λ0/nR = 2 mm.<br />

Infine la lunghezza <strong>di</strong> assorbimento sarà lass = c/(2ωnI) = c/(4πνnI) =<br />

7.96 · 10 −4 m, essendo nI = 0.2 il coefficiente <strong>del</strong>l’immaginario <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione.<br />

4.6 Onde nei conduttori<br />

4.6.1 Teoria <strong>di</strong> Drude<br />

La teoria classica <strong>del</strong>la conduzione nei metalli è dovuta a Drude. Adottando<br />

un mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> elettroni liberi all’interno <strong>del</strong> solido, l’unica interazione per essi<br />

3 Si provi ad eseguire questo calcolo come esercitazione.


74 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

sono gli urti con altri elettroni o con gli ioni <strong>del</strong> reticolo cristallino. In assenza<br />

<strong>di</strong> campo elettrico (o mag<strong>net</strong>ico) esterno, la velocità me<strong>di</strong>a <strong>del</strong>l’elettrone<br />

dopo un gran numero <strong>di</strong> urti sarà nulla in quanto completamente casuali e<br />

scorrelati: l’ipotesi <strong>di</strong> base è l’assenza <strong>di</strong> effetti <strong>di</strong> memoria, ossia l’elettrone<br />

“<strong>di</strong>mentica” la <strong>di</strong>namica precedente dopo un urto. In tal modo non ci saranno<br />

correnti <strong>di</strong> conduzione nel metallo. Definito il cammino libero me<strong>di</strong>o l come<br />

il per<strong>corso</strong> me<strong>di</strong>o compiuto dall’elettrone tra un urto e il successivo, e il<br />

corrispettivo tempo libero me<strong>di</strong>o τ, vale ovviamente la relazione l = vτ, dove<br />

v 10 6 m/s è la velocità me<strong>di</strong>a degli elettroni nel solido. Tale velocità<br />

viene fornita dalla teoria quantistica (viene detta <strong>di</strong> Fermi), in quanto quella<br />

classica è incapace <strong>di</strong> fornire una stima corretta <strong>di</strong> essa. Valori tipici per i<br />

metalli sono l 10 −8 m e τ 10 −14 s.<br />

Quando viene applicato un campo elettrico statico E, gli elettroni tra un<br />

urto e il successivo risentono <strong>del</strong>la sua influenza e piegano le traiettorie in<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> esso. Nel risulta che acquistano una velocità <strong>di</strong> deriva proporzionale<br />

al campo vd = −(eτ/me) E. Non si confonda la velocità <strong>di</strong> deriva<br />

(<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> cm al secondo) con quella me<strong>di</strong>a <strong>del</strong>l’elettrone. La prima è<br />

legata al moto effettivo acquistato in virtù <strong>del</strong> campo, la seconda è legata al<br />

moto casuale tra un urto e il successivo. Dimostriamo che in un conduttore<br />

la velocità <strong>di</strong> deriva è proporzionale al campo elettrico E. A tal scopo, con-<br />

sideriamo un urto <strong>di</strong> un elettrone, poniamo l’i-esimo, e definiamo v p<br />

i e vd i le<br />

velocità che l’elettrone possiede prima e dopo l’urto, rispettivamente. In as-<br />

senza <strong>di</strong> campo elettrico la velocità prima <strong>del</strong>l’urto i+1-iesimo è ovviamente<br />

uguale a quella dopo l’urto i-esimo: v p<br />

i+1 = vd i . In presenza <strong>del</strong> campo invece<br />

il moto tra i due urti <strong>di</strong>venta uniformemente accelerato con accelerazione<br />

a = F /me = −e E/me. La relazione tra le due velocità considerate prima<br />

<strong>di</strong>venta pertanto<br />

v p<br />

i+1 = vd i − eτ<br />

in quanto il tempo tra due urti successivi per definizione è proprio τ. La<br />

velocità <strong>di</strong> deriva sarà quella me<strong>di</strong>a acquistata dopo un gran numero <strong>di</strong> urti.<br />

Avremo quin<strong>di</strong>, per un numero N grande <strong>di</strong> urti (in modo tale che l’intervallo<br />

<strong>di</strong> tempo in cui essi si verificano sia molto maggiore <strong>di</strong> τ)<br />

vd = 1<br />

N<br />

N<br />

i=1<br />

v p 1<br />

i+1 =<br />

N<br />

N<br />

i=1<br />

me<br />

v d i − 1<br />

N<br />

E,<br />

N<br />

i=1<br />

eτ<br />

me<br />

E = − eτ<br />

laddove il termine N<br />

i=1 vd i è nullo siccome la velocità subito dopo gli urti<br />

è completamente casuale (l’elettrone si è scordato <strong>del</strong>la <strong>di</strong>namica precedente),<br />

mentre la me<strong>di</strong>a <strong>del</strong>le velocità prima degli urti è non nulla poichè le<br />

traiettorie saranno state influenzate dal campo elettrico.<br />

me<br />

E,


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 75<br />

In virtù <strong>di</strong> una velocità <strong>di</strong> deriva nascerà nel metallo una corrente con<br />

densità J = −neevd = nee 2 τ/me E, che possiamo riscrivere nella forma J =<br />

σ0 E, dove σ0 = nee 2 τ/me viene definita conducibilità statica <strong>del</strong> metallo. ne<br />

è il numero <strong>di</strong> elettroni per unità <strong>di</strong> volume, che per un metallo è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 10 28 elettroni per metro cubo. Si ricava così per σ0, misurata in (Ohm<br />

per metro) −1 una stima <strong>di</strong> 10 7 . In particolare la relazione J = σ0 E viene<br />

definita legge <strong>di</strong> Ohm microscopica e sancisce in un conduttore la linearità<br />

tra densità <strong>di</strong> corrente e campo applicato 4 , analoga a quella tra polarizzazione<br />

e campo elettrico nei <strong>di</strong>elettrici lineari. La legge <strong>di</strong> Ohm microscopica è<br />

la relazione costitutiva dei conduttori, ossia un’equazione <strong>di</strong> stato tra le<br />

sue grandezze elettriche, laddove la costante σ0 <strong>di</strong>pende esclusivamente da<br />

parametri strutturali <strong>del</strong> conduttore, ma non dai campi ad esso applicati.<br />

Si <strong>di</strong>mostra che la legge <strong>di</strong> Ohm microscopica è valida anche nel caso<br />

<strong>di</strong> campi variabili nel tempo. La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> base è che il campo E non<br />

vari “troppo” tra un urto e il successivo. In termini matematici, questo<br />

equivale alla con<strong>di</strong>zione ωτ ≪ 1, dove ω è la pulsazione <strong>del</strong> campo elettrico<br />

<strong>di</strong> un’onda incidente sul conduttore. Si ricava che la corrispondente frequenza<br />

deve sod<strong>di</strong>sfare la relazione ν ≪ 10 13 Hz, ossia fino all’infrarosso. Si <strong>di</strong>ce che<br />

ci si trova in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> campi lentamente variabili nel tempo (rispetto ai<br />

tempi caratteristici degli elettroni nel metallo, beninteso !), e tale con<strong>di</strong>zione<br />

verrà verificata nella trattazione microscopica <strong>del</strong>le onde nei conduttori.<br />

4.6.2 Equazioni <strong>di</strong> Maxwell nei conduttori<br />

A questo punto dobbiamo riscrivere le equazioni <strong>di</strong> Maxwell per un conduttore,<br />

tenuto conto che in esso vale la relazione costitutiva tra densità <strong>di</strong><br />

corrente e campo elettrico appilcato J = σ0 E. A tal scopo notiamo che in un<br />

conduttore, non potendo esserci cariche fisse (statiche), la densità <strong>di</strong> carica,<br />

sia libere che <strong>di</strong> polarizzazione, sarà nulla: ρ = 0 5 . Inoltre consideriamo<br />

tale conduttore come lineare dal punto <strong>di</strong> vista mag<strong>net</strong>ico, ossia come un<br />

paramag<strong>net</strong>e o un <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>e. In tal caso µ µ0 e possiamo usare il campo<br />

B nelle equazioni <strong>di</strong> Maxwell. Riassumendo, le equazioni <strong>di</strong> Maxwell in un<br />

conduttore sono formalmente identiche a quelle nel vuoto, tranne che per la<br />

presenza <strong>del</strong>la corrente <strong>di</strong> conduzione J = σ0 E. Avremo quin<strong>di</strong><br />

4Difatti tale relazione porta, nel caso <strong>di</strong> un conduttore macroscopico omogeneo, alla<br />

nota legge <strong>di</strong> Ohm usuale V = iR.<br />

5Si noti che l’assenza <strong>di</strong> cariche statiche ρ = 0 non porta automaticamente a una densità<br />

<strong>di</strong> corrente nulla in quanto in tali con<strong>di</strong>zioni l’equazione <strong>di</strong> continuità <strong>di</strong>v J + ∂ρ/∂t = 0<br />

sancisce (ρ = 0 ⇒ ∂ρ/∂t = 0 ⇒ <strong>di</strong>v J = 0) la solenoidalità <strong>di</strong> J.


76 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

<strong>di</strong>v E = 0,<br />

<strong>di</strong>v B = 0,<br />

rot E = − ∂ B<br />

∂t ,<br />

rot B = µ0σ0 ∂<br />

E + µ0ɛ0<br />

E<br />

∂t .<br />

Calcoliamo ora il rotore <strong>di</strong> ambo i mebri <strong>del</strong>la terza equazione. Avremo<br />

rot rot E = − ∂<br />

∂t rot B,<br />

ed inseriamo la quarta equazione a secondo membro dopo aver adoperato la<br />

solita identità vettoriale al primo membro:<br />

grad <strong>di</strong>v E − ∇ 2 E <br />

∂<br />

= −µ0σ0<br />

E<br />

∂t<br />

− µ0ɛ0<br />

∂2E ,<br />

∂t2 ricor<strong>di</strong>amo dalla prima equazione <strong>di</strong>v E = 0 per avere alla fine<br />

∇ 2 E − µ0ɛ0<br />

∂2E ∂<br />

= µ0σ0<br />

∂t2 E<br />

∂t .<br />

In questa equazione il primo membro è chiaramente il termine <strong>di</strong> D’Alembert<br />

che conduce alla propagazione <strong>di</strong> un’onda con velocità uguale a quella <strong>del</strong>la<br />

luce, ma a <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> vuoto, a secondo membro è presente un termine <strong>di</strong><br />

tipo viscoso (legato alla drivata prima nel tempo <strong>del</strong> campo elettrico), che<br />

esprime la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> energia <strong>del</strong>l’onda per muovere gli elettroni nel metallo.<br />

Per cercare soluzioni ondulatorie per l’equazione <strong>del</strong>le onde nei metalli,<br />

proviamo a verificare che la nostra onda standard, ossia piana armonica propagantesi<br />

nella <strong>di</strong>rezione positiva <strong>del</strong>le x e polarizzata linearmente lungo la<br />

<strong>di</strong>rezione z<br />

Ez(x, t) = E0e i(kx−ωt)<br />

sod<strong>di</strong>sfi tale equazione. Avremo<br />

∇ 2 Ez(x, t) = E0<br />

∂ 2<br />

∂x 2 ei(kx−ωt) = −k 2 E0e i(kx−ωt) = −k 2 Ez(x, t),


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 77<br />

∂<br />

∂t Ez(x,<br />

∂<br />

t) = E0<br />

∂t ei(kx−ωt) = iωE0e i(kx−ωt) = iωEz(x, t),<br />

∂2 ∂t2 Ez(x,<br />

∂<br />

t) = E0<br />

2<br />

∂t2 ei(kx−ωt) = −ω 2 E0e i(kx−ωt) = −ω 2 Ez(x, t),<br />

inserendo tali relazioni nell’equazione <strong>del</strong>le onde avremo (ricordando che c2 =<br />

1/(ɛ0µ0)<br />

−k 2 Ez(x, t) + ω2<br />

c 2 Ez(x, t) = −iωµ0σ0Ez(x, t).<br />

In tale equazione il fatto che Ez(x, t) compaia ad ambo i membri senza altre<br />

funzioni <strong>del</strong>lo spazio e <strong>del</strong> tempo conferma che tale funzione sia soluzione<br />

<strong>di</strong> questa equazione, con una relazione tra k ed ω che si ottiene <strong>di</strong>videndo<br />

ambo i membri <strong>del</strong>l’ultima equazione per Ez(x, t):<br />

−k 2 + ω2<br />

= −iωµ0σ0.<br />

c2 Scriviamo ora nel secondo membro µ0 = µ0ɛ0/ɛ0 = 1/(c 2 ɛ0) ed avremo<br />

k 2 = ω2 ω<br />

+ i<br />

c2 c2 σ0 =<br />

ɛ0<br />

ω2<br />

c2 <br />

1 + i σ0<br />

ɛ0ω<br />

Ora in un’onda piana armonica si ha ω = kv, e l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è dato<br />

per definizione dal rapporto n = c/v. Inserendo tali definizioni nell’ultima<br />

relazione avremo<br />

n(ω) = c ck<br />

=<br />

v ω =<br />

<br />

1 + i σ0<br />

ɛ0ω .<br />

Quin<strong>di</strong>, esattamente come nel caso dei <strong>di</strong>elettrici, l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è complesso<br />

e <strong>di</strong>pendente dalla pulsazione ω: l’onda presenterà fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione<br />

ed assorbimento anche nei conduttori. Qui la quantità iσ0/ɛ0ω<br />

ha lo stesso ruolo <strong>del</strong>la suscettività complessa χ(ω) nei <strong>di</strong>elettrici. Ancora,<br />

come nei <strong>di</strong>elettrici, la formula <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione n è parzialmente<br />

corretta: la conducibilità σ0 è valida per campi statici o lentamente variabili<br />

nel tempo (fino agli infrarossi), ma non per quelli ad alte frequenze (dalla luce<br />

visibile in su), occorre quin<strong>di</strong> trovare una formula per la conducibilità per<br />

questi casi (molto utili in pratica), esattamente come nei <strong>di</strong>elettrici gassosi si<br />

è passati da una polarizzabilità elettronica statica a quella valida anche per<br />

campi variabili nel tempo.<br />

4.6.3 Teoria microscopica<br />

A questo punto si rende necessaria la descrizione a livello microscopico <strong>del</strong><br />

moto <strong>del</strong>l’elettrone all’interno <strong>di</strong> un conduttore. Stu<strong>di</strong>amo il moto lungo una<br />

<br />

.


78 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

<strong>di</strong>rezione, poniamo sull’asse z includendo le <strong>di</strong>verse forze considerate allo<br />

stesso modo dei <strong>di</strong>elettrici, tranne quella <strong>di</strong> richiamo armonica, qui assente<br />

dato che l’elettrone non è più vincolato all’atomo. Riformuliamo la forza<br />

viscosa come<br />

1 dz<br />

Fvis = −me<br />

τ dt<br />

in modo tale che la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> energia <strong>del</strong>l’elettrone sia dovuta agli urti,<br />

riassunti nel tempo libero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cammino τ. Si <strong>di</strong>mostra che questo è il<br />

meccanismo dominante <strong>del</strong>la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> energia degli elettroni nei conduttori,<br />

laddove i processi ra<strong>di</strong>ativi hanno qui importanza molto minore. Per quanto<br />

riguarda l’onda elettromag<strong>net</strong>ica, consideriamo anche in questo caso un’onda<br />

armonica piana propagantesi lungo l’asse x positivo e polarizzata sulla<br />

<strong>di</strong>rezione z in notazione simbolica<br />

Ez = E0e i(kx−ωt) .<br />

La forza subita dall’elettrone ad opera <strong>del</strong>l’onda sarà allora<br />

Fem = −eEz = −eE0e i(kx−ωt)<br />

L’equazione <strong>del</strong> moto sull’asse z <strong>del</strong>l’elettrone in un conduttore sarà allora<br />

d<br />

me<br />

2z dt2 = Fvis<br />

1 dz<br />

+ Fem = −me<br />

τ dt − eE0e −iωt ,<br />

dove abbiamo scelto il riferimento lungo l’asse x <strong>di</strong> propagazione <strong>del</strong>l’onda<br />

in modo che l’elettrone si trovi nella posizione x = 06 .<br />

Soluzione. Riscriviamo l’equazione <strong>del</strong> moto <strong>del</strong>l’elettrone in forma<br />

compatta<br />

z ′′ = − 1<br />

τ z′ − eE0<br />

e −iωt ,<br />

e cerchiamo soluzioni <strong>del</strong> tipo z(t) = z0 exp(−iωt). Avremo imme<strong>di</strong>atamente<br />

z ′ = −iωz(t) e z ′′ (t) = −ω 2 z(t) e sostituendo nell’espressione precedente<br />

si ha, eliminando il fattore exp(−iωt) (cosa che conferma la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la<br />

soluzione, non essendo comparse altre funzioni <strong>del</strong> tempo)<br />

me<br />

−ω 2 z0 = i ω<br />

τ z0 − eE0<br />

,<br />

6 Siccome l’elettrone è puntiforme secondo la trattazione classica, non è qui richiesto<br />

che la lunghezza d’onda sia <strong>di</strong> molto superiore allo stesso raggio <strong>del</strong>l’elettrone. Inoltre,<br />

per lo stesso motivo esaminato nel caso dei <strong>di</strong>elettrici, sono stati trascurati gli effetti <strong>del</strong><br />

campo mag<strong>net</strong>ico <strong>del</strong>l’onda.<br />

me


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 79<br />

che risolta rispetto a z0, dà<br />

z0 =<br />

eτE0<br />

meω(i + ωτ) .<br />

Ricordando che la velocità è data dalla z ′ = −iωz(t) = −iωz0 exp(−iωτ),<br />

avremo<br />

z ′ eτE0<br />

(t) = −i<br />

me(i + ωτ) e−iωt .<br />

Tale velocità non sarà altro che la componente su z <strong>del</strong>la velocità <strong>di</strong> deriva<br />

<strong>del</strong>l’elettrone. Passando alla densità <strong>di</strong> corrente potremo quin<strong>di</strong> scrivere<br />

Jz = −neez ′ = J0z exp(−iωτ) dato che anche essa oscillerà con frequenza ω,<br />

essendo legata a z ′ da una relazione lineare. Avremo quin<strong>di</strong><br />

J0z = nee 2 τ<br />

me<br />

1<br />

1 − iωτ =<br />

σ0<br />

1 − iωτ ,<br />

dove la σ0 = nee 2 τ/me è la conducibilità statica ricavata dal mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong><br />

Drude. Confrontando l’ultima relazione con la J = σ E, avremo alla fine<br />

σ(ω) =<br />

σ0<br />

1 − iωτ .<br />

Ne risulta che la conducibilità è una quantità complessa <strong>di</strong>pendente da ω,<br />

proprio come la suscettività <strong>di</strong> un gas monoatomico per campi variabili nel<br />

tempo nel caso dei <strong>di</strong>elettrici.<br />

La conducibilità nei metalli è quin<strong>di</strong> una funzione complessa <strong>del</strong>la pulsazione<br />

<strong>del</strong>l’onda incidente ω. Agli scopi pratici si presentano due situazioni<br />

limite, ωτ ≪ 1 (limite <strong>di</strong> basse frequenze) e ωτ ≫ 1 (limite <strong>di</strong> alte frequenze).<br />

Nei casi interme<strong>di</strong> ωτ 1 va usata la formula generale appena ricavata.<br />

4.6.4 Basse frequenze<br />

In tali con<strong>di</strong>zioni si ha ωτ ≪ 1. Come <strong>di</strong>scusso precedentemente, valori tipici<br />

<strong>di</strong> τ per i metalli sono <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −14 s, cosa che porta quin<strong>di</strong> alla parte<br />

<strong>del</strong>lo spettro <strong>del</strong>le onde con frequenze inferiori a 10 13 Hz, ossia nell’infrarosso.<br />

In tali con<strong>di</strong>zioni nella conducibilità il termine iωτ si trascura rispetto a 1<br />

(ricor<strong>di</strong>amo che i ha modulo 1) e avremo<br />

σ = σ0 = nee2τ ,<br />

che è il valore statico <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Drude. In tale caso l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

equivale a quello già determinato precedentemente<br />

<br />

n(ω) = 1 + i σ0<br />

ɛ0ω .<br />

me


80 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

Consideriamo la frazione sotto il segno <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ce quadrata. Valgono evidentemente<br />

i seguenti passaggi<br />

σ0<br />

ɛ0ω = nee2τ meɛ0ω<br />

nee<br />

<br />

≫<br />

ωτ≪1⇒1/ω≫τ<br />

2τ 2<br />

meɛ0<br />

17<br />

laddove la cifra 17 vale nel caso <strong>del</strong> rame ma l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza si mantiene<br />

lo stesso per tutti gli altri conduttori. Ne consegue che nell’espressione<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione possiamo trascurare il termine 1 nella ra<strong>di</strong>ce quadrata:<br />

n(ω) =<br />

<br />

1 + i σ0<br />

ɛ0ω <br />

<br />

i σ0<br />

ɛ0ω = √ i<br />

σ0<br />

ɛ0ω .<br />

Tramite la relazione <strong>di</strong> Eulero è semplice calcolare la ra<strong>di</strong>ce quadrata <strong>di</strong> i:<br />

√ i =<br />

<br />

π<br />

π<br />

i i<br />

e 2 = (e 2 ) 1 π<br />

i 2 = e 4 = 1<br />

√ + i<br />

2 1<br />

√ .<br />

2<br />

Inseriamo tale risultato nell’espressione <strong>di</strong> n(ω):<br />

<br />

σ0 σ0<br />

n(ω) = + i<br />

2ɛ0ω 2ɛ0ω<br />

da cui otteniamo imme<strong>di</strong>atamente parte reale ed immaginaria <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce:<br />

<br />

σ0<br />

nR(ω) = ℜ[n(ω)] =<br />

2ɛ0ω<br />

e<br />

nI(ω) = ℑ[n(ω)] =<br />

σ0<br />

2ɛ0ω<br />

= nR(ω).<br />

Avremo <strong>di</strong> conseguenza <strong>di</strong>spersione con velocità <strong>di</strong>pendente dalla frequenza<br />

ω<br />

v(ω) = c<br />

<br />

2ɛ0ω<br />

= c ,<br />

nR(ω)<br />

ed assorbimento con lunghezza <strong>di</strong> assorbimento data da<br />

lass(ω) = 1<br />

β =<br />

c<br />

2ωnI(ω) =<br />

σ0<br />

ɛ0<br />

2σ0<br />

c<br />

√ ω .<br />

Tale assorbimento è dovuto alla cessione <strong>di</strong> energia dall’onda agli elettroni,<br />

energia che poi viene persa negli urti con il reticolo (effetto Joule). Di<br />

conseguenza il conduttore si riscalderà in seguito ad irraggiamento. Per una


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 81<br />

<br />

ɛ0<br />

stima dei valori numerici, si ha che il fattore c 2σ0<br />

vale circa 0.1 nel rame<br />

(e mantiene lo stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza negli altri conduttori). Avremo<br />

quin<strong>di</strong> lass(ω) 0.1/ √ ω m √ s. Per un’onda <strong>di</strong> pulsazione ω = 10 10 rad/s<br />

(microonde) si ricava lass 10 −6 m: una lunghezza <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne dei micron,<br />

ossia l’onda viene imme<strong>di</strong>atamente assorbita sullo strato superficiale <strong>del</strong> metallo,<br />

senza raggiungere il suo interno (effetto pelle). Un conduttore quin<strong>di</strong><br />

non è trasparente a un’onda a basse frequenze.<br />

4.6.5 Alte frequenze<br />

In questo limite si ha ωτ ≫ 1. Dalla relazione <strong>del</strong>la conducibilità<br />

σ(ω) =<br />

σ0<br />

1 − iωτ .<br />

si ricava<br />

σ(ω) = i σ0<br />

ωτ ,<br />

per cui l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione <strong>di</strong>venta<br />

Definiamo la quantità<br />

n(ω) =<br />

<br />

1 + i σ<br />

ɛ0ω =<br />

σ0<br />

ɛ0τ = nee2τ ɛ0τme<br />

= nee 2<br />

<br />

1 − σ0<br />

ɛ0ω 2 τ .<br />

ɛ0me<br />

= ω 2 P<br />

come frequenza <strong>di</strong> plasma. Per il rame si ha ωP 2.62 · 1015 rad/s. Essa<br />

rappresenta una frequenza legata a un moto oscillatorio collettivo degli elettroni<br />

nel metallo. Per una sua piena comprensione è però richiesta la teoria<br />

quantistica. In termini <strong>del</strong>la frequenza <strong>di</strong> plasma l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione va<br />

riscritto come<br />

<br />

n(ω) = 1 − ω2 P<br />

.<br />

ω2 Avremo quin<strong>di</strong> due casi, a seconda dei valori <strong>di</strong> ω e ωP .<br />

• Caso ω < ωP . Si avrà quin<strong>di</strong> ωP /ω > 1 e <strong>di</strong> conseguenza l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione <strong>di</strong>venta immaginario puro: l’onda viene completamente<br />

assorbita dal metallo, senza <strong>di</strong>spersione. Si ha<br />

nI(ω) =<br />

<br />

2 ωP − 1.<br />

ω2


82 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

• Caso ω > ωP . Si avrà quin<strong>di</strong> ωP /ω < 1 e <strong>di</strong> conseguenza l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

<strong>di</strong>venta puramente reale: l’onda si propaga nel metallo, senza<br />

alcun assorbimento. Il metallo <strong>di</strong>venta così trasparente all’onda,<br />

con <strong>di</strong>spersione. Si ha<br />

<br />

4.6.6 Riassunto<br />

nR(ω) =<br />

1 − ω2 P<br />

.<br />

ω2 Ricapitoliamo quin<strong>di</strong> le proprietà <strong>di</strong> un’onda <strong>di</strong> frequenza ω in un metallo in<br />

cui siano quin<strong>di</strong> assegnati il tempo libero me<strong>di</strong>o τ e la frequenza <strong>di</strong> plasma.<br />

• ω ≪ 1/τ. Regime <strong>di</strong> basse frequenze. L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è complesso,<br />

sono presenti quin<strong>di</strong> assorbimento e <strong>di</strong>spersione. Si ha<br />

<br />

σ0<br />

nR(ω) = = nI(ω).<br />

2ɛ0ω<br />

<strong>Fisica</strong>mente, gli elettroni <strong>del</strong> conduttore seguono le oscillazioni <strong>del</strong> campo<br />

e.m. <strong>del</strong>l’onda, sottraendo così ad essa energia, smorzandola. Nel<br />

limite ω → 0, caso statico, gli elettroni si <strong>di</strong>stribuiscono sulla superficie<br />

in modo da annullare il campo all’interno <strong>del</strong> conduttore, e si ha<br />

assorbimento totale.<br />

• ω 1/τ. Anche in tal caso l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è complesso e va<br />

usata la formula generale <strong>del</strong>la conducibilità nel calcolo <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione:<br />

<br />

n(ω) = 1 + i σ0 1<br />

ɛ0ω 1 − iωτ .<br />

Anche qui si presentano sia <strong>di</strong>spersione che assorbimento.<br />

• 1/τ ≪ ω < ωP . L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è immaginario puro, con valore<br />

nI(ω) =<br />

<br />

2 ωP − 1.<br />

ω2 L’onda viene completamente assorbita dal conduttore.<br />

• ω > ωP . L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione è puramente reale, con valore<br />

<br />

nR(ω) =<br />

1 − ω2 P<br />

.<br />

ω2


4.6. ONDE NEI CONDUTTORI 83<br />

L’onda si propaga con <strong>di</strong>spersione senza alcun assorbimento, il conduttore<br />

è quin<strong>di</strong> trasparente. <strong>Fisica</strong>mente, il campo e.m. oscilla troppo<br />

rapidamente e gli elettroni <strong>del</strong> metallo non riescono a “seguirlo”. Sperimentalmente<br />

si verificano invece fenomeni <strong>di</strong> assorbimento anche ad<br />

altissime frequenze ed è necessaria la teoria quantistica per una piena<br />

comprensione dei meccanismi <strong>di</strong> assorbimento.<br />

4.6.7 Esercizio<br />

Un’onda elettromag<strong>net</strong>ica piana polarizzata linearmente, <strong>di</strong> lunghezza d’onda<br />

λ = 6·10 −4 m si propaga nel vuoto fino a quando incide su una superfice piana<br />

<strong>di</strong> rame. Sapendo che alla frequenza angolare <strong>del</strong>l’onda ω0 risulta nR(ω0) =<br />

1.04 · 10 3 e che il tempo me<strong>di</strong>o fra due urti consecutivi <strong>di</strong> un elettrone con il<br />

reticolo nel rame τ = 2.51 · 10 −14 s, valutare, nel rame, la frequenza <strong>del</strong>l’onda<br />

ω0, la velocità con cui essa si propaga, la parte immaginaria <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

rifrazione ad ω0, giustificando la risposta; infine la lunghezza <strong>di</strong> assorbimento<br />

<strong>del</strong>l’onda.<br />

Soluzione Prima <strong>di</strong> tutto anche nel rame la frequenza angolare rimane la<br />

stessa, essendo una proprietà intrinseca <strong>del</strong>l’onda. Essa risulta ω0 = 2πν =<br />

2πc/λ = 3.14·10 12 rad/s. Essendo il rame un conduttore, dobbiamo valutare<br />

il prodotto ω0τ. Si ricava, con i valori dati, ω0τ = 7.88·10 −2 ≪ 1. Ci troviamo<br />

dunque nel regime <strong>di</strong> basse frequenze, dove la parte immaginaria <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

σ0<br />

rifrazione risulta uguale a quella reale: nI(ω0) = nr(ω0) = 2ɛ0ω0 = 1.04·103 .<br />

La velocità <strong>del</strong>l’onda nel rame sarà allora v = c/nR(ω0) = 2.88 · 10 5 m/s, e<br />

la sua lunghezza <strong>di</strong> assorbimento vale lass = c/[2ω0nI(ω0)] = 4.59 · 10 −8 m.


84 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE


Capitolo 5<br />

Ottica ondulatoria<br />

5.1 Riflessione e rifrazione<br />

La propagazione, e quin<strong>di</strong> la velocità <strong>di</strong> un’onda elettromag<strong>net</strong>ica, <strong>di</strong>pendono<br />

dal mezzo materiale in cui essa si viene a trovare. In particolar modo,<br />

abbiamo ricavato come varia la velocità in termini <strong>di</strong> modulo, grazie all’in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> rifrazione, o meglio, alla sua parte reale, e sottolineato il fenomeno<br />

<strong>del</strong>la <strong>di</strong>spersione. Ci ripromettiamo ora <strong>di</strong> esaminare come vari la velocità<br />

in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione. All’atto pratico, quando un’onda incide sulla superficie<br />

<strong>di</strong> separazione tra due mezzi materiali, essa si <strong>di</strong>vide in due parti: una<br />

torna in<strong>di</strong>etro nel materiale <strong>di</strong> provenienza, l’onda riflessa, mentre un’altra<br />

si propaga avanti nel nuovo mezzo, l’onda rifratta. Determineremo quin<strong>di</strong><br />

le relazioni tra le <strong>di</strong>rezioni e i moduli <strong>del</strong>le velocità <strong>del</strong>le onde incidente, riflessa<br />

e rifratta (ricor<strong>di</strong>amo che in questi processi si mantengono costanti la<br />

pulsazione e la frequenza), che saranno anche in<strong>di</strong>pendenti dal tipo <strong>di</strong> onda,<br />

dato che la derivazione <strong>di</strong> tali relazioni fa uso <strong>di</strong> nozioni generali <strong>di</strong> onde.<br />

Tali leggi, note come leggi <strong>del</strong>la riflessione e <strong>del</strong>la rifrazione, sono alla base<br />

<strong>del</strong>l’ottica geometrica. Invece la relazione tra le ampiezze (e <strong>di</strong> conseguenza<br />

anche tra le intensità) <strong>di</strong>pende dalla particolare natura <strong>del</strong>le onde. Nel caso<br />

<strong>di</strong> onde elettromag<strong>net</strong>ico le relazioni tra le ampiezze dei campi <strong>del</strong>le onde<br />

incidente, riflessa e rifratta prendono il nome <strong>di</strong> formule <strong>di</strong> Fresnel, ma ci<br />

limiteremo a un riassunto molto sommario <strong>del</strong>le loro conseguenze.<br />

5.1.1 Leggi <strong>di</strong> Cartesio e Snell<br />

Supponiamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> avere due mezzi materiali separati da un piano xy a<br />

quota z = 0 in un oppportuno sistema <strong>di</strong> riferimento. Denominiamo 1 il<br />

mezzo in cui si propaga l’onda incidente e in cui si propagherà quella riflessa,<br />

mentre il mezzo 2 sarà quello in cui si avrà la propagazione <strong>del</strong>l’onda rifratta.<br />

85


86 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

Consideriamo tale onda incidente piana armonica, <strong>di</strong> vettore d’onda ki e <strong>di</strong><br />

pulsazione ω:<br />

ξi = ξ0ie i( ki·r−ωt) ,<br />

<strong>di</strong> conseguenza la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione <strong>del</strong>l’onda incidente è in<strong>di</strong>viduata<br />

dal vettore ki. Da essa avranno origine l’onda riflessa<br />

ξr = ξ0re i( kr·r−ωt) ,<br />

nel mezzo 1 e quella trasmessa (rifratta)<br />

ξt = ξ0te i( kt·r−ωt) ,<br />

nel mezzo 2. Naturalmente, tutte le tre onde hanno medesima pulsazione<br />

ω. Ora, su ogni punto <strong>del</strong>la superficie <strong>di</strong> separazione le fasi <strong>del</strong>le tre onde<br />

devono essere uguali, siccome si tratta <strong>del</strong>lo stesso fenomeno fisico. Da tale<br />

ugualgianza ricaviamo le seguenti relazioni:<br />

ki · r = kr · r = kt · r.<br />

Orientiamo ora in modo opportuno il sistema <strong>di</strong> riferimento in modo che il<br />

vettore <strong>di</strong> onda incidente si trovi nel piano yz. Tale scelta <strong>del</strong> riferimento<br />

non altera i risultati <strong>del</strong>l’uguaglianza <strong>del</strong>le fasi <strong>del</strong>le tre onde, in quanto essa<br />

è in<strong>di</strong>pendente da tale scelta. Inoltre, il vettore r ha componente z = 0 in<br />

quanto per ipotesi giace sul piano <strong>di</strong> separazione tra i due mezzi materiali.<br />

Avremo quin<strong>di</strong><br />

r = xî + yˆj, ki = kiy ˆj + kiz ˆ k,<br />

kr = krx î + kry ˆj + krz ˆ k, kt = ktx î + kty ˆj + ktz ˆ k,<br />

in quanto nulla possiamo <strong>di</strong>re a priori sulle <strong>di</strong>rezioni <strong>del</strong>le onde riflessa e rifratta,<br />

che hanno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> conseguenza tutte e tre le componenti. Eseguendo<br />

i prodotti scalari derivati dall’uguaglianza <strong>del</strong>le tre fasi, e tenuto conto <strong>del</strong>la<br />

scelta <strong>del</strong> sistema <strong>di</strong> riferimento, avremo<br />

kiyy = krxx + kryy = ktxx + ktyy.<br />

Queste uguaglianze devono essere valide per ogni scelta <strong>di</strong> x e y,dato che il<br />

fenomeno fisico non <strong>di</strong>pende dal particolare punto <strong>di</strong> incidenza. Dal principio<br />

<strong>di</strong> identità dei polinomi ricaviamo quin<strong>di</strong><br />

e<br />

krx = ktx = 0<br />

kiy = kry = kty.


5.1. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE 87<br />

Esaminiamo le conseguenze <strong>di</strong> queste due relazioni. Per quanto riguarda la<br />

prima, definiamo come piano <strong>di</strong> incidenza quello in<strong>di</strong>viduato dal vettore ki<br />

e dalla normale alla superficie <strong>di</strong> separazione nel punto <strong>di</strong> incidenza. Nel<br />

nostro caso, il piano <strong>di</strong> incidenza è yz, e dalla prima relazione segue che<br />

anche i vettori kr e kt giacciono su tale piano, avendo nulla la componente<br />

x. Questa è la prima legge <strong>del</strong>la rifrazione e riflessione: le <strong>di</strong>rezioni<br />

<strong>del</strong>le onde riflessa e trasmessa giacciono anche esse sul piano <strong>di</strong><br />

incidenza, ossia quello definito dalla <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’onda incidente<br />

e perpen<strong>di</strong>colare alla superficie <strong>di</strong> separazione tra i due mezzi<br />

materiali.<br />

Per quanto riguarda la seconda relazione, in termini degli angoli formati<br />

con la normale alla superficie <strong>di</strong> separazione avremo kiy = ki sin θi, kry =<br />

kr sin θr e kty = kt sin θt. La seconda relazione in termini <strong>di</strong> tali angoli <strong>di</strong>venta<br />

ki sin θi = kr sin θr = kt sin θt.<br />

Per ciascuna onda vale la relazione ω = ki,r,tv1,1,2 essendo la pulsazione ω la<br />

stessa per tutte. In particolare, le onde incidenti e riflessa avranno la stessa<br />

velocità v1 dato che si propagano nello stesso mezzo. Avremo quin<strong>di</strong><br />

1<br />

v1<br />

sin θi = 1<br />

v1<br />

sin θr = 1<br />

v2<br />

sin θt.<br />

Dalla prima uguaglianza si ha θi = θr. Dall’uguaglianza tra primo e terzo<br />

membro <strong>di</strong>scende la relazione<br />

sin θi<br />

sin θt<br />

= v1<br />

v2<br />

= n2<br />

n1<br />

= n2,1<br />

avendo usato la relazione v = c/n, dove ovviamente con n si intende la parte<br />

reale <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione, siccome essa è legata alle proprietà <strong>di</strong> propagazione<br />

<strong>del</strong>l’onda in un mezzo. Qui la quantità n2,1 = n2/n1 viene definita<br />

come in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione relativo <strong>del</strong> secondo mezzo rispetto al primo. Le relazioni<br />

appena desunte costituiscono la seconda e terza legge <strong>del</strong>la riflessione<br />

e rifrazione:<br />

• l’angolo <strong>di</strong> riflessione è uguale a quello <strong>di</strong> incidenza;<br />

• il rapporto tra i seni degli angoli <strong>di</strong> incidenza e trasmissione è costante<br />

ed uguale a quello tra le velocità <strong>del</strong>le onde nei rispettivi mezzi, ossia al<br />

reciproco dei rispettivi in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> rifrazione (parti reali). Questa legge è<br />

nota anche con il nome <strong>di</strong> legge <strong>di</strong> Snell.


88 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

Tali leggi possono essere ovviamente generalizzate al caso <strong>di</strong> superfici non<br />

piane, considerando punto per punto la normale alla superficie in<strong>di</strong>viduata<br />

secondo le leggi <strong>del</strong>la geometria. Ad esempio per una superficie sferica la<br />

<strong>di</strong>rezione normale coincide punto per punto con quella ra<strong>di</strong>ale.<br />

In particolare, la seconda legge è relativa alla riflessione e vi compaiono<br />

solo gli angoli: essa è un fenomeno in<strong>di</strong>pendente dal tipo <strong>di</strong> onda (ossia dalla<br />

frequenza) e non è <strong>di</strong>spersiva.<br />

Invece la terza legge <strong>di</strong>pende dagli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> rifrazione, che presentano<br />

<strong>di</strong>spersione, ossia <strong>di</strong>pendenza dalla pulsazione <strong>del</strong>l’onda incidente.<br />

Dispersione <strong>del</strong>la luce<br />

Se un fascio <strong>di</strong> onde non monocromatiche incidono con lo stesso angolo su<br />

una superficie <strong>di</strong> separazione, le onde trasmesse avranno angoli <strong>di</strong> trasmissione<br />

<strong>di</strong>versi a seconda <strong>del</strong>le frequenze <strong>del</strong>le onde componenti il fascio, mentre<br />

quelle riflesse avranno tutte la stessa <strong>di</strong>rezione. E’ proprio questo fenomeno<br />

che permette l’osservazione <strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong>la luce bianca nei colori<br />

<strong>del</strong>lo spettro (ossia quelli <strong>del</strong>l’arcobaleno) nei vari fenomeni <strong>di</strong> rifrazione: il<br />

prisma <strong>di</strong> Newton, le goccioline <strong>di</strong> pioggia che formano l’arcobaleno dopo<br />

un acquazzone. Si osserva che la luce bianca si separa in una serie <strong>di</strong> componenti<br />

cromatiche che vanno dal rosso, deviato in misura minore, sino al<br />

violetto, deviato in misura maggiore. Questo siccome in tali con<strong>di</strong>zioni la<br />

<strong>di</strong>spersione è normale, e l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione (e <strong>di</strong> conseguenza l’angolo con<br />

la normale) cresce con la frequenza, dato che il primo mezzo, in questo caso<br />

l’aria, presenta una <strong>di</strong>spersione trascurabile (n1 1 per ogni frequenza):<br />

sin θi = cost = n2(ω) sin θt.<br />

Riflessione totale<br />

Torniamo alla legge <strong>di</strong> Snell:<br />

sin θi<br />

sin θt<br />

e riscriviamola nel modo seguente<br />

= v1<br />

v2<br />

sin θt = n1<br />

= n2<br />

n1<br />

n2<br />

sin θi.<br />

= n2,1<br />

Se l’onda passa da un mezzo con minore potere rifrattivo a uno con maggiore<br />

(n1 < n2, n1/n2 < 1) , qualunque sia l’angolo <strong>di</strong> incidenza (a meno dei casi<br />

banali θ = 0, π/2 si ha sin θt < 1, ossia θt è sempre definito: si presenta<br />

sempre un’onda trasmessa. Invece, nel caso opposto <strong>di</strong> trasmissione da un


5.1. RIFLESSIONE E RIFRAZIONE 89<br />

mezzo più rifrattorio a uno meno (n1 > n2, n1/n2 > 1) oltre un certo angolo<br />

<strong>di</strong> incidenza θl, detto angolo limite, si avrà sin θt > 1. Poichè non esiste<br />

alcun angolo reale il cui seno sia maggiore <strong>di</strong> uno, questo in<strong>di</strong>ca che non si ha<br />

più l’onda trasmessa, ma esclusivamente riflessione. Questo fenomeno viene<br />

detto riflessione totale. Dalla definizione è imme<strong>di</strong>ato notare che l’angolo<br />

limite <strong>di</strong> incidenza si ha in corrispondenza <strong>di</strong> sin θl = n2/n1, ossia θl =<br />

arcsin n2/n1. Il fenomeno <strong>del</strong>l’angolo limite è <strong>di</strong> basilare importanza per le<br />

fibre ottiche: sono cavi, usualmente in materiale plastico, in cui una guaina<br />

riveste un corpo centrale trasparente alla luce (o alla ra<strong>di</strong>azione e.m. <strong>di</strong> una<br />

certa frequenza) in modo che l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione <strong>del</strong>la guaina maggiore <strong>di</strong><br />

quello <strong>del</strong> corpo centrale. Inviando nell corpo centrale un fascio collimato <strong>di</strong><br />

luce quasi parallelo all’asse <strong>del</strong> cavo esso subirà una serie <strong>di</strong> riflessioni totali<br />

potendosi così trasmettere a gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>stanze senza <strong>di</strong>spersioni e assorbimenti<br />

rilevabili. Le applicazioni <strong>di</strong> questa tecnica sono innumerevoli (endoscopia,<br />

telecomunicazioni...).<br />

5.1.2 Intensità <strong>del</strong>le onde riflesse e rifratte<br />

Sinora ci siamo occupati <strong>del</strong>le <strong>di</strong>rezioni <strong>del</strong>le onde nei fenomeni <strong>di</strong> riflessione<br />

e rifrazione. Ad ogni modo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione non è l’unica caratteristica<br />

misurabile <strong>di</strong> un’onda (a prescindere dalla frequenza). Una <strong>di</strong> queste,<br />

importante è l’intensità. Esistono allo scopo precise relazioni che legano le<br />

intensità <strong>di</strong> onde riflessa e trasmessa con quella incidente. Le formule relative<br />

sono dette <strong>di</strong> Fresnel. Due caratteristiche salienti <strong>di</strong> tale fenomeno sono:<br />

• la somma <strong>del</strong>le intensità <strong>di</strong> onda riflessa e rifratta deve essere uguale a<br />

quella <strong>del</strong>l’onda incidente, come risulta dal principio <strong>di</strong> conservazione<br />

<strong>del</strong>l’energia;<br />

• le intensità <strong>di</strong> onda riflessa e trasmessa <strong>di</strong>pendono dallo stato <strong>di</strong> polarizzazione<br />

<strong>del</strong>l’onda incidente, a seconda che tale polarizzazione, relativa<br />

al campo elettrico, sia nello stesso piano od ortogonale a quello<br />

<strong>di</strong> incidenza.<br />

5.1.3 Riflessione su conduttori<br />

Esaminiamo ora il fenomeno <strong>del</strong>la riflessione sui conduttori, nel caso particolare<br />

<strong>del</strong>la luce visibile, ra<strong>di</strong>azione la cui pulsazione è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ω 10 15<br />

rad/s (ricor<strong>di</strong>amo che la frequenza è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 14 Hz), possiamo quin<strong>di</strong><br />

usare il limite <strong>di</strong> alte frequenze ωτ > 1, ed essendo la pulsazione <strong>di</strong> plasma<br />

ω 10 16 rad/s superiore a quella <strong>del</strong>la luce l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione sarà


90 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

puramente immaginario e avrà il valore<br />

nI =<br />

<br />

2 ωP − 1 10.<br />

ω2 L’onda sarà quin<strong>di</strong> assorbita con lunghezza <strong>di</strong> assorbimento data da<br />

lass = c<br />

2ωni<br />

10 −8 m.<br />

Tale lunghezza è praticamente nulla, in quanto confrontabile con la <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>del</strong> reticolo cristallino. In termini fisici, l’onda non riesce a propagarsi<br />

nel metallo per essere assorbita. Le formule <strong>di</strong> Fresnel <strong>di</strong>mostrano inoltre<br />

che in tali con<strong>di</strong>zioni l’intensità <strong>del</strong>l’onda riflessa è pressoché uguale a quella<br />

<strong>del</strong>l’onda incidente, <strong>di</strong> conseguenza non vi è onda trasmessa. I conduttori<br />

quin<strong>di</strong> riflettono molto bene, senza apprezzabili assorbimenti, la luce incidente,<br />

e su tale principio si basano gli specchi: sono pannelli <strong>di</strong> un materiale<br />

<strong>di</strong> supporto su cui si spruzza un sottile strato <strong>di</strong> alluminio od argento. Alcuni<br />

metalli tuttavia assorbono <strong>del</strong>le frequenze nel visibile, il che spiega il colore<br />

caratteristico, come ad esempio, il giallo <strong>del</strong> rame.<br />

5.2 Interferenza e <strong>di</strong>ffrazione<br />

5.2.1 Interferenza <strong>di</strong> due sorgenti<br />

Punto <strong>di</strong> partenza: principio <strong>di</strong> sovrapposizione. Cosa succede quando due<br />

onde si sovrappongono in un punto <strong>del</strong>lo spazio ? Per semplicità consideriamo<br />

il caso <strong>di</strong> onde piane armoniche con la stessa pulsazione.<br />

L’interferenza è caratteristica prettamente ondulatoria: si tratta <strong>del</strong>la<br />

modulazione <strong>del</strong>le intensità <strong>di</strong> due o più onde che si sovrappongono.<br />

Per trovare l’onda risultante usiamo il principio <strong>di</strong> sovrapposizione.<br />

Coerenza. In un’onda la frequenza <strong>di</strong>pende dalla sorgente, ma anche la<br />

fase. Se la sorgente emette onde con una fase costante, essa si <strong>di</strong>ce coerente.<br />

L’interferenza è osservabile solo per onde emesse da sorgenti coerenti.<br />

Caso semplice <strong>di</strong> interferenza: sovrapposizione <strong>di</strong> due onde piane armoniche<br />

trasversali con la stessa frequenza. I campi saranno (imponendo che le<br />

ampiezze ξ0 siano reali)<br />

ξi = ξ0ie i( ki·r−ωt+δi) == ξ0ie iαi<br />

con la fase αi = ki · r − ωt + δi. In particolare il termine δi è la fase dovuta<br />

alla sorgente.


5.2. INTERFERENZA E DIFFRAZIONE 91<br />

Calcoliamo ora la sovrapposizione in un punto generico e ricor<strong>di</strong>amo che<br />

l’intensità è proporzionale al modulo quadro <strong>del</strong>l’ampiezza I = k| ξ| 2 dove il<br />

fattore <strong>di</strong> proporzionalità nel caso <strong>di</strong> onde elettromag<strong>net</strong>iche <strong>di</strong>pende dalla<br />

velocità <strong>del</strong>l’onda. Avendo le due onde la stessa frequenza, esse avranno la<br />

stessa velocità se si propagheranno nello stesso mezzo, come nel nostro caso.<br />

Quin<strong>di</strong> il fattore <strong>di</strong> proporzionalità è lo stesso per le due onde.<br />

Alla fine si ricava, nel caso che le due onde abbiano la stessa <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

polarizzazione:<br />

I = I1 + I2 + 2 I1I2 cos ∆α<br />

con ∆α = α1 − α2 sfasamento tra le due onde. In definitiva, l’interferenza<br />

<strong>di</strong>pende da: 1) polarizzazione 2) <strong>di</strong>fferenza cammino 3) sfasamento sorgenti.<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> interferenza costruttiva/<strong>di</strong>struttiva, e si vede che l’intensità<br />

risultante non è la semplice somma <strong>del</strong>le intensità <strong>del</strong>le singole onde.<br />

Non in contrasto con la conservazione <strong>del</strong>l’energia, perchè ci sono zone<br />

alterne <strong>di</strong> interferenza costruttiva e <strong>di</strong>struttiva, quin<strong>di</strong> vi è piuttosto una<br />

re<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>l’energia.<br />

Caso <strong>di</strong> onde emesse con la stessa ampiezza dalle due sorgenti (in fase tra<br />

<strong>di</strong> loro).<br />

2 ∆α<br />

I = 4I0 cos<br />

2 .<br />

Siccome nella descrizione <strong>del</strong>le onde i vettori k1,2 e r1,2 hanno la stessa<br />

<strong>di</strong>rezione, posso passare dai prodotti scalari ai moduli: k1,2 ·r1,2 = k1,2r1,2. In<br />

particolare, se le due sorgenti emettono onde con la stessa frequenza potrò<br />

scrivere k1 = k2 = 2π/λ e posso riformulare le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> interferenza costruttiva<br />

e <strong>di</strong>struttiva in termini <strong>di</strong> multipli interi o semiinteri <strong>del</strong>la lunghezza<br />

d’onda.<br />

In approssimazione <strong>di</strong> punto lontano, ossia quando la <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong> punto<br />

dalle due sorgenti r è molto maggiore <strong>di</strong> quella tra le due stesse sorgenti d,<br />

r ≫ d, posso scrivere ∆r d sin θ dove d è la <strong>di</strong>stanza tra le due sorgenti<br />

e θ l’angolo formato dal vettore r e l’asse <strong>del</strong> segmento congiungente le due<br />

sorgenti. Inserendo questa relazione nell’intensità <strong>di</strong> due onde con stessa<br />

ampiezza e considerando sorgenti coerenti avrò<br />

2 kd sin θ<br />

I = 4I0 cos<br />

2<br />

2 πd sin θ<br />

= 4I0 cos<br />

λ<br />

e posso quin<strong>di</strong> fare un grafico <strong>di</strong> I in funzione <strong>del</strong> seno <strong>di</strong> theta e riformulare<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> interferenza costruttiva e <strong>di</strong>struttiva in termini <strong>di</strong> sin θ:<br />

sin θ = m λ<br />

d


92 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

per intereferenza costruttiva e<br />

sin θ = (2m + 1) λ<br />

2d<br />

per interferenza <strong>di</strong>struttiva. Notare che m non può crescere indefinitamente<br />

siccome deve essere sin θ ≤ 1. Ne consegue che se λ > d potremo osservare<br />

solo il massimo a m = 0.<br />

Infine, per sorgenti incoerenti dove ∆α varia nel tempo, in me<strong>di</strong>a nel<br />

tempo il termine <strong>di</strong> coseno quadro vale un mezzo e l’intensità <strong>di</strong>venta semplicemente<br />

la somma <strong>di</strong> quelle <strong>del</strong>le onde considerate separatamente. Ad<br />

esempio la luce or<strong>di</strong>naria, emessa da un gran numero <strong>di</strong> sorgenti atomiche<br />

completamente scorrelate, è incoerente e per questo non osserviamo fenomeni<br />

<strong>di</strong> interferenza (lampa<strong>di</strong>ne, luce solare...).<br />

5.2.2 Esperienza <strong>di</strong> Young<br />

La luce è una ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica e in virtù <strong>del</strong>la sua natura ondulatoria,<br />

può presentare fenomeni <strong>di</strong> interferenza. Essendo le comuni sorgenti<br />

luminose incoerenti, l’interferenza <strong>del</strong>la luce è stata messa in risalto solo<br />

grazie a un’esperienza nel secolo XIX, grazie a Young.<br />

Egli fece incidere la ra<strong>di</strong>azione luminosa <strong>di</strong> una sorgente puntiforme S su<br />

uno schermo opaco dove aveva posto una fen<strong>di</strong>tura. A breve <strong>di</strong>stanza da<br />

tale schermo ne posizionò un secondo, parallelo al primo e con due fen<strong>di</strong>ture,<br />

in modo che il punto me<strong>di</strong>o tra le due fen<strong>di</strong>ture giacesse allineato con la<br />

fen<strong>di</strong>tura <strong>del</strong> primo. La luce uscente dalla fen<strong>di</strong>tura <strong>del</strong> primo pannello per<br />

<strong>di</strong>ffrazione si propaga in tutte le <strong>di</strong>rezioni ed arriva ad entrambe le fen<strong>di</strong>ture<br />

<strong>del</strong> secondo pannello. Siccome la <strong>di</strong>stanza tra ciascuna <strong>del</strong>le due fen<strong>di</strong>ture da<br />

quella <strong>del</strong> primo pannello è la stessa, le due fen<strong>di</strong>ture si trovano sullo stesso<br />

fronte <strong>di</strong> onda avente come sorgente la fen<strong>di</strong>tura <strong>del</strong> primo pannello e per il<br />

principio <strong>di</strong> Huyghens-Fresnel si comporteranno come due sorgenti coerenti.<br />

A una <strong>di</strong>stanza L molto maggiore <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza tra le due fen<strong>di</strong>ture d<br />

<strong>del</strong> secondo pannello egli pose uno schermo dove osservò una serie <strong>di</strong> righe,<br />

illuminate e scure, con quella più intensamente illuminata, detta centrale, in<br />

corrispondenza <strong>del</strong> punto in cui la retta partente dalla fen<strong>di</strong>tura <strong>del</strong> primo<br />

pannello ed ad esso perpen<strong>di</strong>colare incontrava lo schermo.<br />

Tali frange sono le frange <strong>di</strong> interferenza e consentirono a Young <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrare esplicitamente la natura ondulatoria <strong>del</strong>la luce. Difatti era in voga<br />

a quei tempi la convinzione, dovuta a Newton, <strong>del</strong>la natura corpuscolare 1 .<br />

1 Oggi, grazie al dualismo onda-corpuscolo <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione, sappiamo che avevano entrambi<br />

ragione, e che è la natura stessa <strong>del</strong>l’esperimento che mette esclusivamente in risalto<br />

un comportamento a spese <strong>del</strong>l’altro.


5.2. INTERFERENZA E DIFFRAZIONE 93<br />

L’esperienza <strong>di</strong> Young può essere compresa alla luce <strong>del</strong>le relazioni stu<strong>di</strong>ate<br />

per l’interferenza tra due sorgenti coerenti <strong>di</strong> uguale intensità in un<br />

punto lontano. In tal caso, detta x la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un punto <strong>del</strong>lo schermo dal<br />

punto centrale, dove viene osservato il massimo principale <strong>di</strong> interferenza, e<br />

θ l’angolo con cui tale punto viene visto dal centro <strong>del</strong>le due fen<strong>di</strong>ture sul<br />

secondo pannello, potremo scrivere x = L tan θ Lθ, se il punto x non si<br />

<strong>di</strong>scosta molto dal centro (in termini <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza L). Avremo in tal caso<br />

θ = x/L, e potremo sostituire tale valore in quello determinato nella sezione<br />

precedente con l’approssimazione sin θ θ. Avremo quin<strong>di</strong> per l’intensità<br />

2 πdx<br />

I = 4I0 cos<br />

λL ,<br />

con le relative posizioni per i massimi (frange chiare)<br />

x = m λL<br />

d<br />

e i minimi (zone <strong>di</strong> ombra, frange scure)<br />

x = (2m + 1) λL<br />

2d<br />

m ∈ Z0<br />

m ∈ Z0.<br />

In teoria, le frange chiare dovrebbero avere tutte il massimo <strong>di</strong> intensità<br />

I = 4I0, invece l’intensità <strong>di</strong>minuisce gradualmente a partire dalla frangia<br />

centrale, <strong>di</strong> conseguenza si osservano solo alcune frange intorno alla centrale.<br />

Inoltre ricor<strong>di</strong>amo che per la luce la lunghezza d’onda λ è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −7<br />

m, per cui una <strong>di</strong>stanza d <strong>di</strong> qualche cm tra le due fen<strong>di</strong>ture è sufficiente per<br />

osservare le frange <strong>di</strong> interferenza.<br />

5.2.3 Interferenza <strong>di</strong> N sorgenti<br />

Vogliamo ora considerare l’interferenza prodotta da N sorgenti coerenti, in<br />

fase tra <strong>di</strong> loro, poste su una retta ad uguali <strong>di</strong>stanze d, che emettono onde<br />

<strong>del</strong>la stessa intensità I0 e pulsazione ω, in un punto lontano P, la cui <strong>di</strong>stanza<br />

r sia molto maggiore <strong>del</strong>la “<strong>di</strong>mensione lineare” <strong>del</strong>le sorgenti, ossia <strong>di</strong> Nd.<br />

La sorgente j-esima emetterà quin<strong>di</strong> un’onda il cui campo elettrico sarà<br />

Ej = E0e i( kj·rj−ωt)<br />

j ∈ {1, . . . , N},<br />

con l’ampiezza E0 in comune alle sorgenti, e ipotizzando la stessa polarizzazione,<br />

in modo da poter passare dai vettori alle sole componenti in quella<br />

<strong>di</strong>rezione. Per ogni onda potremo poi scrivere kj · rj = kjrj = krj, ed andare


94 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

a considerare la risultante nel punto P, che per il principio <strong>di</strong> sovrapposizione<br />

sarà dato da<br />

E(P ) =<br />

N<br />

j=1<br />

Ej = E0<br />

N<br />

j=1<br />

e i(krj−ωt) = E0e −iωt<br />

N<br />

e ikrj .<br />

Nell’approssimazione <strong>di</strong> punto lontano possiamo scrivere per le prime due<br />

sorgenti r2 − r1 = δ con δ = d sin θ, dove θ è l’angolo formato dalla retta<br />

congiungente il punto P con il punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> segmento S1-S2 e l’asse <strong>di</strong><br />

tale segmento nel piano dove si trova anche P. Ma tale ragionamento si può<br />

ripetere anche per due sorgenti successive j e j + 1, ossia rj+1 − rj = δ, dato<br />

che l’angolo θ in approssimazione <strong>di</strong> punto lontano si mantiene lo stesso. Per<br />

induzione potremo quin<strong>di</strong> scrivere<br />

rj = r1 + (j − 1)δ.<br />

Potremo quin<strong>di</strong> riscrivere il campo totale come<br />

E(P ) = E0e −iωt<br />

N<br />

j=1<br />

e ik[r1+(j−1)δ] = E0e i(ikr1−ωt)<br />

Ridefiniamo l’in<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la sommatoria ad ultimo membro<br />

N<br />

e ik(j−1)δ =<br />

j=1<br />

N−1 <br />

j=0<br />

e ikjδ .<br />

j=1<br />

N<br />

e ik(j−1)δ .<br />

Tale sommatoria è nota nell’analisi, in quanto si tratta <strong>di</strong> una somma parziale<br />

<strong>di</strong> una serie geometrica. Essa vale, essendo z un qualunque numero complesso<br />

N<br />

z j =<br />

j=0<br />

1 − zN+1<br />

,<br />

1 − z<br />

come si può facilmente verificare riscrivendola nella forma<br />

(1+z+z 2 +. . .+z N )(1−z) = 1−z+z−z 2 +z 2 . . .−z N +z N −z N+1 = 1−z N+1 .<br />

Nel nostro caso si ha z = exp(ikδ) e la somma si arresta a N − 1. Quin<strong>di</strong><br />

N−1 <br />

j=0<br />

e ikjδ =<br />

1 − eiNkδ<br />

.<br />

1 − eikδ j=1


5.2. INTERFERENZA E DIFFRAZIONE 95<br />

Possiamo trasformare tale frazione in funzione <strong>di</strong> seni con alcune manipolazioni<br />

e ricordando la formula <strong>di</strong> Eulero (e iα − e −iα = 2i sin α):<br />

1 − eiNkδ eiNkδ/2<br />

=<br />

1 − eikδ eikδ/2 eiNkδ/2 − e−iNkδ/2 eikδ/2 − e−ikδ/2 In definitiva, il campo totale in P sarà allora<br />

e il suo modulo quadro sarà<br />

sin(Nkδ/2)<br />

= ei(N−1)kδ/2<br />

sin(kδ/2) .<br />

E(P ) = E0e i(ikr1−ωt) e i(N−1)kδ/2 sin(Nkδ/2)<br />

sin(kδ/2)<br />

|E(P )| 2 = E 2 sin<br />

0<br />

2 (Nkδ/2)<br />

sin2 (kδ/2) ,<br />

nell’ipotesi che l’ampiezza E0 sia un numero reale. Per ciascuna sorgente<br />

l’intensità <strong>del</strong>l’onda emessa I0 sarà proporzionale al modulo quadro <strong>del</strong> campo<br />

elettrico I0 = aE 2 0. La costante <strong>di</strong> proporzionalità sarà la stessa anche<br />

per l’onda risultante nel punto P (per i motivi già esaminati nello stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>del</strong>l’interferenza <strong>di</strong> due sorgenti), cosicché<br />

I = a|E(P )| 2 = aE 2 sin<br />

0<br />

2 (Nkδ/2)<br />

sin2 (kδ/2)<br />

sin<br />

= I0<br />

2 (Nkδ/2)<br />

sin2 (kδ/2) .<br />

Anche in questo caso l’interferenza presenta massimi e minimi, ma stavolta<br />

più “strutturati”. Si desume infatti l’esistenza <strong>di</strong> massimi principali e secondari.<br />

I massimi principali si trovano nei punti in cui l’intensità ha massimo<br />

valore assoluto, ossia in quei punti per cui il denominatore <strong>del</strong>la frazione va<br />

a zero:<br />

sin(kδ/2) = 0 ⇒ kδ<br />

= mπ ⇒ d sin θ = mλ m ∈ Z0<br />

2<br />

e non <strong>di</strong>pendono dal numero <strong>del</strong>le sorgenti N. In corrispondenza <strong>di</strong> essi si<br />

osserverà un’intensità finita e non <strong>di</strong>vergente, come a prima vista potrebbe<br />

sembrare. Infatti si osserva che in corrispondenza <strong>di</strong> tali valori va a zero<br />

anche il numeratore <strong>del</strong>la frazione, con un infinitesimo <strong>del</strong>lo stesso or<strong>di</strong>ne.<br />

Per calcolare tale valore finito, passiamo al limite. Posto x = kδ/2, avremo<br />

I0<br />

sin<br />

I = I0 lim<br />

x→0<br />

2 (Nx)<br />

sin2 (x)<br />

<br />

x<br />

lim N<br />

x→0 Nx<br />

= I0<br />

<br />

lim<br />

x→0<br />

2 <br />

sin(Nx)<br />

= I0 N lim<br />

sin(x)<br />

x→0<br />

2 sin(Nx)<br />

=<br />

sin(x)<br />

x<br />

sin(x)<br />

2 sin(Nx)<br />

=<br />

Nx


96 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

N 2 I0<br />

<br />

lim<br />

x→0<br />

x<br />

sin(x) lim<br />

x→0<br />

2 sin(Nx)<br />

= N<br />

Nx<br />

2 I0(1 · 1) 2 = N 2 I0.<br />

In particolare per N = 2 si ricava il valore <strong>del</strong> massimo <strong>di</strong> intensità <strong>di</strong> due<br />

sorgenti, I = 4I0, come noto.<br />

Il denominatore <strong>del</strong>l’intensità si annulla esclusivamente in corrispondenza<br />

dei massimi principali. Tuttavia esistono dei punti in cui si annulla solo il<br />

numeratore. Essendo l’intensità sempre positiva o al limite nulla, questi punti<br />

corrispondono ai minimi. Avremo<br />

sin Nkδ<br />

2<br />

= 0 ⇒ Nkδ<br />

2<br />

m<br />

= mπ → d sin θ = λ m ∈ Z0.<br />

N<br />

In essi ovviamente l’intensità vale zero. Se vale la con<strong>di</strong>zione m = m ′ N con<br />

m ′ numero naturale, si ritrovano i massimi principali, da escludere. Quin<strong>di</strong> ne<br />

desumiamo che tra due massimi principali vi sono N −1 minimi secondari, le<br />

cui posizioni sono date dalla con<strong>di</strong>zione precedente. Infine, siccome l’intensità<br />

è una funzione non negativa continua <strong>del</strong>lo scostamento θ, tra due minimi vi<br />

sarà <strong>di</strong> nuovo un massimo, e quin<strong>di</strong> tra due massimi principali si troveranno<br />

N − 2 massimi secondari. Si verifica che la posizione <strong>di</strong> tali massimi si ha<br />

quando il numeratore <strong>del</strong>l’intensità vale 1, ossia quando<br />

sin Nkδ<br />

2<br />

= 1 ⇒ Nkδ<br />

2<br />

1<br />

2m + 1<br />

= (2m + )π → d sin θ = λ m ∈ Z0.<br />

2 2N<br />

Ovviamente in tali massimi il denominatore è finito e <strong>di</strong> conseguenza essi<br />

risultano minori dei massimi principali, per la precisione <strong>di</strong> un fattore N 2 .<br />

Nella figura 5.1 si può riscontrare la vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le nozioni sin qui apprese<br />

nel caso <strong>di</strong> interferenza <strong>di</strong> 8 sorgenti coerenti.<br />

5.2.4 Diffrazione<br />

La <strong>di</strong>ffrazione è un altro fenomeno tipicamente ondulatorio. Essa consiste<br />

nella capacità <strong>del</strong>le onde <strong>di</strong> deviare la propria <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione in<br />

presenza <strong>di</strong> ostacoli. Essa si osserva tanto più <strong>net</strong>tamente quanto le <strong>di</strong>mensioni<br />

lineari <strong>del</strong>l’ostacolo sono più vicine all’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>la lunghezza d’onda<br />

<strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione incidente. Le onde deviate successivamente interferiscono a<br />

seguito <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> cammino prodotte dalla <strong>di</strong>ffrazione. Essa si osserva<br />

sia per pannelli con fori, o viceversa, per piccoli ostacoli opaci. E’ inquadrabile<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la teoria <strong>di</strong> Huyghens-Fresnel. In termini <strong>di</strong> intensità,<br />

l’effetto <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ffrazione è <strong>di</strong> rendere <strong>di</strong>pendente l’intensità <strong>del</strong>l’onda risultante<br />

dallo scostamento angolare (per la sola interferenza i massimi hanno<br />

invece sempre la stessa intensità). Questo effetto è ben evidente nella figura


5.2. INTERFERENZA E DIFFRAZIONE 97<br />

I/(64 I 0 )<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

-5 0 5<br />

x<br />

Figura 5.1: L’andamento <strong>del</strong>l’intensità <strong>del</strong>l’interferenza I scalata <strong>del</strong> valor<br />

massimo 64I0 <strong>di</strong> 8 sorgenti coerenti in funzione <strong>del</strong>la variabile x = πd sin θ/λ.<br />

I massimi principali si hanno a x = mπ, si notino i 7 minimi e i 6 massimi<br />

secondari tra due massimi principali consecutivi. Il massimo a x = 0 è detto<br />

centrale.<br />

I/(64 I 0 )<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

-5 0 5<br />

x<br />

Figura 5.2: L’andamento <strong>del</strong>l’intensità <strong>del</strong>l’interferenza con <strong>di</strong>ffrazione, in<br />

color rosso, I scalata <strong>del</strong> valor massimo 64I0 <strong>di</strong> 8 sorgenti coerenti in funzione<br />

<strong>del</strong>la variabile x = πd sin θ/λ. Le fen<strong>di</strong>ture hanno <strong>di</strong>mensione a d. In nero<br />

è riportata la figura <strong>di</strong> interferenza senza <strong>di</strong>ffrazione.


98 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

5.2, dove si riporta la figura <strong>di</strong> interferenza-<strong>di</strong>ffrazione per 8 sorgenti coerenti<br />

attraverso una serie <strong>di</strong> fen<strong>di</strong>ture aventi <strong>di</strong>stanza tra <strong>di</strong> loro a pari a quella<br />

tra le sorgenti d. Si nota che la <strong>di</strong>ffrazione modula i massimi principali, che<br />

per sola interferenza rimarrebbero sempre costanti.<br />

Nell’ottica tali effetti si osservano con i reticoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione. Su un blocco<br />

<strong>di</strong> vetro si incidono, tramite un apposito utensile, sottilissime fen<strong>di</strong>ture<br />

con passo d. Tali fen<strong>di</strong>ture, se esposte alla ra<strong>di</strong>azione, si comportano come<br />

sorgenti coerenti <strong>di</strong> onde provocando <strong>di</strong>ffrazione, ed è quin<strong>di</strong> possibile<br />

osservare la successiva interferenza.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo ora la con<strong>di</strong>zione per osservare i massimi principali nell’interferenza,<br />

che, come visto, non <strong>di</strong>pende dal numero <strong>di</strong> sprgenti N: sin θ =<br />

(λ/d)m con m inumero intero relativo. A parte il massimo principale m = 0<br />

che si osserva per qualunque valore <strong>del</strong> rapporto λ/d, il primo massimo si osserverà<br />

invece in corrispondenza <strong>di</strong> m = 1, ossia per sin θ = λ/d, e sarà tanto<br />

più evidente quanto tale rapporto risulterà a metà tra 0 e 1, o, in termini<br />

equivalenti, quando λ è <strong>di</strong> circa un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza inferiore a d. Difatti,<br />

se d <strong>di</strong>venta troppo più grande <strong>di</strong> λ, gli effetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione non saranno più<br />

visibili. Ad esempio, il colore giallo <strong>del</strong>la luce visibile presenta λ = 550 nm<br />

= 5.5 · 10 −7 m, e per osservare interferenza <strong>di</strong>ffrattiva un reticolo con d = 3<br />

µm è sufficiente. Tale passo è il più piccolo che si possa raggiungere con la<br />

tecnologia attuale.<br />

La natura ci fornisce però reticoli <strong>di</strong> passo ancora più piccolo: i cristalli.<br />

All’interno <strong>di</strong> essi gli atomi (o gli ioni, o le molecole), si <strong>di</strong>spongono in modo<br />

or<strong>di</strong>nato nello spazio, secondo il reticolo cristallino. Le <strong>di</strong>stanze tipiche tra<br />

gli atomi all’interno <strong>del</strong> reticolo sono <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −10 m. Se una ra<strong>di</strong>azione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica ben collimata colpisce una serie <strong>di</strong> atomi allineati in<br />

tale reticolo, gli elettroni cominceranno ad oscillare ed emetteranno in modo<br />

coerente onde e.m. alla stessa frequenza <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione incidente. Essi<br />

si comporteranno quin<strong>di</strong> come una serie <strong>di</strong> sorgenti coerenti e sarà possibile<br />

osservare l’interferenza <strong>di</strong>ffrattiva prodotta da essi. Con la luce naturalmente<br />

non è possibile osservare questi effetti siccome la lunghezza d’onda è <strong>di</strong> gran<br />

lunga superiore alle <strong>di</strong>stanze reticolari. Possiamo però usare la ra<strong>di</strong>azione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica che abbia lunghezza d’onda comparabile, ossia <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 10 −9 m: questi sono i raggi X.<br />

Facciamo quin<strong>di</strong> incidere un fascio <strong>di</strong> raggi X su un cristallo. Supponiamo<br />

per semplicità che esso abbia un reticolo cubico semplice, ossia gli atomi si<br />

trovano in modo regolare ai vertici <strong>di</strong> una cella cubica <strong>di</strong> lato a. Variando<br />

in modo opportuno l’orientamento relativo <strong>del</strong> fascio e <strong>del</strong> cristallo, tale fascio<br />

inciderà con un angolo θ (detto <strong>di</strong> radenza) [allegare qui una figura<br />

come quella <strong>del</strong> Mazzol<strong>di</strong>] e vedrà i vari piani reticolari a <strong>di</strong>stanza d, in<br />

genere minore a quella <strong>del</strong> passo <strong>del</strong> reticolo a, a meno che incida in modo


5.2. INTERFERENZA E DIFFRAZIONE 99<br />

esattamente orizzontale o verticale rispetto alla cella cubica. In tal modo<br />

l’onda incontrerà una serie <strong>di</strong> atomi allineati, che <strong>di</strong>verranno sorgenti coerenti,<br />

e subirà <strong>di</strong>ffrazione. Siccome, ve<strong>di</strong> futura figura alleganda, la <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> cammino relativa ai fasci incidenti tra due atomi successivi è 2d sin θ, la<br />

con<strong>di</strong>zione per osservare il massimo <strong>di</strong> interferenza sarà 2d sin θ = mλ. Tale<br />

con<strong>di</strong>zione viene detta <strong>di</strong> Bragg. Nella pratica si osserveranno solo i massimi<br />

principale dato l’elevato numero N <strong>di</strong> sorgenti. Su tale con<strong>di</strong>zione si basa<br />

lo spettrografo a cristallo, strumento per la determinazione <strong>del</strong>le strutture<br />

cristalline. Variando in modo opportuno l’incidenza dei raggi X sul cristallo<br />

e stu<strong>di</strong>ando la posizione <strong>di</strong> volta in volta dei massimi osservati, è possibile<br />

ricsotruire la sua struttura. Tale principio è adoperato anche per lo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> molecole complesse, come il DNA.


100 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA


Capitolo 6<br />

Struttura <strong>del</strong>la materia<br />

6.1 <strong>Elementi</strong> <strong>di</strong> meccanica quantistica<br />

Sono emersi alcuni fenomeni, durante il <strong>corso</strong>, non inquadrabili classicamente:<br />

assorbimento in conduttori ad alte frequenze, spettri a righe degli atomi,<br />

proprietà mag<strong>net</strong>iche dei materiali, il ferromag<strong>net</strong>ismo. Per inquadrarli si<br />

ricorre alla meccanica quantistica. In essa vige il dualismo onda-particella:<br />

sia materia che ra<strong>di</strong>azione possono presentare aspetti corpuscolari od ondulatori,<br />

ma in modo complementare e mai contemporaneamente. L’esperienza<br />

decisiva che segnò il passaggio tra fisica classica e quantisitca è legata alla<br />

ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero.<br />

6.1.1 Il corpo nero e crisi <strong>del</strong>la teoria classica<br />

L’evidenza sperimentale <strong>di</strong>mostra che ogni corpo a una temperatura T emette<br />

una gamma <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azioni elettromag<strong>net</strong>iche, e la frequenza <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione<br />

emessa con massima intensità <strong>di</strong>pende in modo lineare dalla temperatura<br />

(legge <strong>del</strong>lo spostamento <strong>di</strong> Wien). Questo vale non solo in termini <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione<br />

emessa, ma anche <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione emessa, per le quali si è stabilita la<br />

completa equivalenza, in termini <strong>di</strong> bilanci <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong>l’energia. In<br />

tale contesto, si definisce come corpo nero un oggetto in grado <strong>di</strong> assorbire<br />

completamente ogni ra<strong>di</strong>azione che incida su <strong>di</strong> esso (questa definizione, in<br />

termini <strong>del</strong>la luce, spiega il nome <strong>di</strong> corpo nero). Il corpo nero è un concetto<br />

astratto, ma può essere molto ben approssimato da una cavità nera con<br />

un minuscolo forellino: ogni ra<strong>di</strong>azione incidente nel forellino pe<strong>net</strong>ra nella<br />

cavità con probabilità quasi zero <strong>di</strong> uscirne nuovamente. Inoltre, essendo il<br />

foro piccolo, si può formulare l’ipotesi che l’equilibrio termico all’interno <strong>del</strong>la<br />

cavità non sia alterato. In tali con<strong>di</strong>zioni la teoria classica <strong>del</strong>l’elettromag<strong>net</strong>ismo<br />

conduce alla densità <strong>di</strong> energia <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione per unità <strong>di</strong> tempo e<br />

101


102 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

<strong>di</strong> frequenza ν:<br />

ɛν = 2π<br />

c KT ν2 .<br />

Questa espressione è nota come legge <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans. Essa conduce però<br />

subito a un problema, decisamente spinoso. Difatti, se uno volesse determinare<br />

l’energia totale nella cavità per unità <strong>di</strong> tempo su tutte le frequenze, gli<br />

basta calcolare l’integrale<br />

∞<br />

E = ɛνdν = ∞,<br />

0<br />

espressione che è evidentemente assurda, in quanto l’energia in una cavità<br />

non può essere infinita. Questo paradosso è noto come catastrofe ultravioletta.<br />

Difatti, a temperatua ambiente, la <strong>di</strong>vergenza tra la densità <strong>di</strong> energia<br />

prevista da Rayleigh-Jeans e quella sperimentale comincia a manifestarsi proprio<br />

alle frequenze <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione ultravioletta: mentre quella classica sale<br />

monotonamente (come ν 2 ), la sperimentale ha un massimo e si annulla esponenzialmente<br />

ad alte frequenze, come deve essere per avere l’integrale finito<br />

su tutte le frequenze. Il problema fu affrontato, ed inutilmente, con tutti<br />

gli strumenti a <strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong>la fisica classica <strong>del</strong> tempo. Occorreva quin<strong>di</strong><br />

una nuova rivoluzione concettuale per uscire dall’impasse. E la svolta arrivò<br />

il 14 Dicembre <strong>del</strong> 1900, ad opera <strong>di</strong> Max Planck.<br />

6.1.2 Ipotesi <strong>di</strong> Planck<br />

Planck ipotizzò che l’energia scambiata dalla ra<strong>di</strong>azione con le pareti <strong>del</strong>la<br />

cavità non potesse variare con continuità, ma solo per multipli interi <strong>di</strong> una<br />

quantià fondamentale <strong>di</strong> energia. Tale unità <strong>di</strong> base <strong>di</strong> energia fu denominata<br />

quanto <strong>di</strong> energia e la sua stessa energia è proporzionale alla frequenza <strong>del</strong>la<br />

ra<strong>di</strong>azione. Quin<strong>di</strong> tali energie sono <strong>del</strong> tipo<br />

E = nhν, n ∈ {0, 1, 2, . . . , ∞},<br />

dove h = 6.62 · 10 −34 J/s è la famosa costante <strong>di</strong> Planck. L’ipotesi <strong>di</strong> Planck<br />

costituì un vero e proprio terremoto concettuale per la fisica <strong>di</strong> quel tempo,<br />

e molti si rifiutarono anche <strong>di</strong> prenderla in considerazione. La convinzione<br />

<strong>di</strong> quel tempo era la variazione graduale e continua <strong>del</strong>le grandezze fisiche<br />

(il famoso motto “Natura non facit saltus”), e <strong>di</strong> conseguenza ogni ipotesi <strong>di</strong><br />

quantizzazione veniva considerata quasi a livello <strong>di</strong> bestemmia. Riformulando<br />

la teoria <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione in cavità con l’ipotesi <strong>di</strong> Planck, si attiva alla densità<br />

<strong>di</strong> energia<br />

ɛν = 2πh<br />

c 2<br />

ν 3<br />

e hν<br />

KT − 1 ,


6.1. ELEMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA 103<br />

che è in totale accordo con i dati sperimentali. Inoltre, da questi si potè poi<br />

ricavare una prima stima <strong>del</strong> valore <strong>di</strong> h. Alcune conseguenze <strong>del</strong>l’ipotesi <strong>di</strong><br />

Planck:<br />

• L’esponente h<br />

KT vale 10−13 Hz −1 a temperatura ambiente T 300 K.<br />

Di conseguenza, per ra<strong>di</strong>azioni con ν ll10 13 Hz (ossia fino al visibile<br />

quasi) si può sviluppare in serie exp(hν/KT ) 1 + hν/KT e dalla<br />

relazione <strong>di</strong> Planck si ritrova quella classica <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans.<br />

• L’integrale su tutte le frequenze <strong>del</strong>la relazione <strong>di</strong> Planck conduce alla<br />

relazione E = σT 4 , nota come legge <strong>di</strong> Stefan-Boltzmann, σ è la costante<br />

<strong>di</strong> Stefan, in ottimo accordo con i dati sperimentali: la densità<br />

<strong>di</strong> energia <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica all’equilibrio in una cavità<br />

è proporzionale alla quarta potenza <strong>del</strong>la temperatura assoluta.<br />

• Calcolando il massimo <strong>del</strong>la relazione <strong>di</strong> Planck in funzione <strong>del</strong>la frequenza,<br />

si deduce la relazione νmax ∝ T , ossia la legge <strong>del</strong>lo spostamento<br />

<strong>di</strong> Wien.<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> Planck segnò l’ingresso trionfale nella scena <strong>del</strong>la fisica <strong>del</strong>l’ipotesi<br />

<strong>di</strong> quantizzazione, che poi <strong>di</strong>lagherà in tutti i campi <strong>del</strong>la fisica <strong>del</strong> 1900,<br />

sfociando in una teoria completa, la meccanica quantistica.<br />

6.1.3 Effetto fotoelettrico<br />

Un altro fenomeno in cui la quantizzazione si rivelò essere decisiva è l’effetto<br />

fotoelettrico. Esso consiste nell’emissione <strong>di</strong> elettroni da metalli su cui incide<br />

una ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica, solitamente luce. L’evidenza sperimentale<br />

ha condotto all’esistenza <strong>di</strong> una frequenza <strong>di</strong> taglio ν0: ra<strong>di</strong>azione al <strong>di</strong> sotto<br />

<strong>di</strong> tale frequenza non riusciva ad estrarre elettroni dal metallo, qualunque<br />

ne fosse l’intensità. Inoltre, una volta al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> tale frequenza, l’energia<br />

degli elettroni emessi <strong>di</strong>pendeva in modo lineare dalla frequenza. Il tutto è<br />

inconcepibile secondo la teoria classica, nella quale l’energia <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>azione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica <strong>di</strong>pende dalla sua intensità, la quale a sua volta non<br />

<strong>di</strong>pende dalla frequenza. Einstein nel 1905 formulò una spiegazione ipotizzando<br />

la quantizzazione <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione, ossia <strong>del</strong> campo elettromag<strong>net</strong>ico<br />

libero (Planck aveva quantizzato i soli scambi <strong>di</strong> energia <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione all’interno<br />

<strong>di</strong> una cavità, ossia quella stazionaria). Di conseguenza il campo<br />

elettromag<strong>net</strong>ico è quantizzato, e i suoi quanti, <strong>di</strong> energia hν, sono detti fotoni.<br />

L’intensità <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione è quin<strong>di</strong> proporzionale al numero <strong>di</strong> fotoni.<br />

In base a questa ipotesi per la quale vincerà poi il premio Nobel, Einstein<br />

spiegò completamente l’effetto fotoelettrico. Difatti, in ogni metallo esiste


104 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

un’energia minima per estrarre elettroni da esso, detta funzione <strong>di</strong> lavoro W .<br />

Un fotone con frequenza ν ed energia hν, tirerà fuori un elettrone con energia<br />

E = hν − W , da cui la <strong>di</strong>pendenza lineare dalla frequenza. In particolare,<br />

per frequenze minori <strong>di</strong> ν0 = W/h il fotone non riesce a liberare l’elettrone<br />

dal metallo e l’effetto fotoelettrico non avviene. L’effetto fotoelettrico ha<br />

applicazioni importantissime nella tecnologia: una cellula fotoelettrica è un<br />

elemento <strong>di</strong> circuito attraverso la quale si ha passaggio <strong>di</strong> corrente solo quando<br />

essa viene colpita da luce, ed essa viene usata nei cancelli, nei sensori <strong>di</strong><br />

luce, eccetera...<br />

6.1.4 Natura duale <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione<br />

Nell’effetto fotoelettrico Einstein ipotizzò che la ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica<br />

fosse composta da particelle, i fotoni, dandone piena spiegazione. Ad esse<br />

associò anche una quantità <strong>di</strong> moto p = E/c = hν/c = h/λ. D’altronde,<br />

altre esperienze, come quella <strong>di</strong> Young, non sono comprensibili se non in base<br />

alla natura ondulatoria <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione. La domanda a questo punto è<br />

spontanea: la ra<strong>di</strong>azione ha natura corpuscolare od ondulatoria ? La risposta<br />

è: entrambe. Dipende dal particolare tipo <strong>di</strong> esperienza, che ne metterà<br />

in risalto una <strong>di</strong> esse, ma a scapito <strong>del</strong>l’altra, come sancito dal principio <strong>di</strong><br />

complementarietà: in nessuna esperienza è possibile mettere in risalto contemporaneamente<br />

la natura corpuscolare ed ondulatoria <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione.<br />

Ad ogni modo, nell’interazione tra ra<strong>di</strong>azione e materia, gli aseptti corpuscolari<br />

<strong>di</strong>ventano via via predominanti all’aumentare <strong>del</strong>l’energia, e quin<strong>di</strong> <strong>del</strong>la<br />

frequenza. Quin<strong>di</strong>, mentre per le ra<strong>di</strong>oonde l’aspetto ondulatorio è dominante,<br />

per la luce si comincia ad avere una compresenza <strong>di</strong> entrambi, mentre per<br />

i raggi gamma l’aspetto corpuscolare è <strong>net</strong>tamente evidente.<br />

6.1.5 Struttura <strong>del</strong>l’atomo<br />

Un altro fronte su cui la fisica classica era in <strong>di</strong>fficoltà è quello degli spettri<br />

atomici. Secondo la teoria classica, un atomo colpito dalla ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica<br />

avrebbe dovuto assorbirla e riemetterla alla stessa frequenza<br />

(<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> Rayleigh). Invece gli esperimenti <strong>di</strong>mostravano chiaramente<br />

che gli atomi emettevano ed assorbivano su un insieme ristretto <strong>di</strong> frequenze<br />

ben definite e tipiche <strong>di</strong> ciascun elemento, i cosiddetti spettri atomici. Ad<br />

esempio, nel caso <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> idrogeno, si determinò una legge empirica che<br />

riproduceva molto bene le frequenze sperimentali<br />

ν = RH<br />

h<br />

<br />

1 1<br />

−<br />

n2 m2


6.1. ELEMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA 105<br />

dove m e n sono numeri interi positivi e RH = 13.6 eV è la costante <strong>di</strong><br />

Rydberg. Allora era in voga il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> Rutherford: un nucleo<br />

centrale molto denso carico positivamente intorno al quale orbitavano gli<br />

elettroni. Ma tale mo<strong>del</strong>lo, oltre a non rendere conto <strong>del</strong>l’ esistenza <strong>del</strong>le righe<br />

spettrali, era instabile da un punto <strong>di</strong> vista elettro<strong>di</strong>namico: orbitando, un<br />

elettrone subiva un’accelerazione. Ma l’elettrone è carico, <strong>di</strong> conseguenza<br />

avrebbe dovuto emettere onde elettromag<strong>net</strong>iche a spesa <strong>del</strong>la sua energia:<br />

esso avrebbe dovuto quin<strong>di</strong> spiraleggiare verso il nucleo, fino a cascarci sopra<br />

in un tempo <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −13 s, in forte contrasto con la stabilità dei<br />

vari atomi conosciuti. Ancora una volta fu un’ipotesi <strong>di</strong> quantizzazione a<br />

risolvere lo stallo. L’ipotesi nel caso <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> idrogeno è dovuta a Bohr,<br />

e riguarda il momento angolare orbitale <strong>del</strong>l’elettrone, che può assumere solo<br />

alcuni valori ben definiti, e <strong>di</strong>screti (la meccanica classica invece affermava<br />

che avrebbe potuto assumere con continuità tutti i possibili valori). Questa<br />

ipotesi è equivalente ai ben noti postulati <strong>di</strong> Bohr sull’atomo <strong>di</strong> idrogeno:<br />

• l’atomo non può assumere con continuità qualunque valori <strong>di</strong> energia,<br />

ma solo i livelli <strong>di</strong>screti En = −RH/n 2 , con n intero positivo; su tali<br />

livelli l’elettrone non irra<strong>di</strong>a energia elettromag<strong>net</strong>ica;<br />

• l’elettrone può transitare tra <strong>di</strong>versi livelli, e in tali transizioni assorbirà<br />

od emetterà un fotone <strong>di</strong> frequenza hν = En − Em.<br />

La struttura <strong>del</strong>l’atomo <strong>di</strong> Bohr, poi confermata dalla meccanica quantistica,<br />

dà pieno conto <strong>del</strong>le proprietà spettrali <strong>del</strong>l’idrogeno. Tuttavia non spiegava<br />

bene le proprietà <strong>di</strong> atomi più complessi, anche <strong>del</strong>l’elio, che pure ha due soli<br />

elettroni. Inoltre l’ipotesi <strong>di</strong> un elettrone che ruotava su precise orbite senza<br />

perdere energia era decisamente artificiosa. Per superare questo problema,<br />

prima <strong>di</strong> passare alla struttura atomica <strong>di</strong> atomi più complessi secondo la<br />

meccanica quantistico, va aperta una parentesi per capire le reali proprietà<br />

<strong>del</strong>l’elettrone.<br />

6.1.6 Natura duale <strong>del</strong>la materia<br />

Nel 1922 un giovane francese, studente <strong>di</strong> fisica, precedentemente iscritto a<br />

Giurisprudenza, Louis de Broglie, presentò nella sua tesi <strong>di</strong> laurea una nuova<br />

rivoluzionaria ipotesi: anche la materia presenta il dualismo corpuscolo-onda,<br />

analogamente alla ra<strong>di</strong>azione. In particolare De Broglie ipotizzò che a una<br />

particella <strong>di</strong> momento p = mv si associasse un’onda <strong>di</strong> materia con lunghezza<br />

λ = h/p. Ad esempio, un elettrone in moto con velocità 10 3 m/s (non<br />

relativistica) ha una lunghezza d’onda <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −10 m, analoga a quella<br />

dei raggi X. Quin<strong>di</strong>, se inviamo un fascio <strong>di</strong> elettroni con questa velocità su un


106 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

cristallo, dovremmo osservare analoghi effetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione. Tale <strong>di</strong>ffrazione<br />

fu rilevata e misurata da Davisson e Germer, che confermarono pienamente la<br />

vali<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>l’ipotesi <strong>di</strong> de Broglie. Nel caso <strong>di</strong> oggetti or<strong>di</strong>nari, la lunghezza<br />

d’onda associata è talmente piccola da non poter essere sperimentalmente<br />

misurabile. Ad esempio, una pallina da golf (massa m = 10 −3 Kg) a una<br />

velocità <strong>di</strong> 10 m/s avrà una lunghezza d’onda <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 −32 m ! Per<br />

confronto, si pensi che l’elettrone ha un raggio stimato inferiore a 10 −17 m.<br />

6.1.7 Indeterminazione <strong>di</strong> Heisenberg<br />

La struttura granulare <strong>del</strong>la materia e <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione pone dei limiti alla<br />

precisione <strong>del</strong>le misure che possiamo effettuare su <strong>di</strong> loro. Ad esempio, se<br />

voglio sapere dove si trova un elettrone, devo necessariamente inviare su <strong>di</strong><br />

esso un fotone per “illuminarlo”: ma il fotone, interagendo con l’elettrone,<br />

gli comunicherà un impulso e quin<strong>di</strong> una velocità incognità. Un <strong>di</strong>s<strong>corso</strong><br />

equivalente si può fare in termini <strong>di</strong> velocità a scapito <strong>del</strong>la posizione. È<br />

quin<strong>di</strong> impossibile misurare contemporaneamente con precisione arbitraria<br />

posizione e velocità <strong>di</strong> una particella (od onda). Questo è l’enunciato <strong>del</strong><br />

principio <strong>di</strong> indeterminazione <strong>di</strong> Heisenberg, che in termini matematici si<br />

scrive<br />

∆x∆px h,<br />

dove ∆x è l’incertezza nella posizione x e ∆px quella relativa alla quantità <strong>di</strong><br />

moto nella stessa <strong>di</strong>rezione. A livello <strong>di</strong> energia e tempo vale una relazione<br />

analoga ∆E∆t h. Naturalmente, a livello macroscopico, l’indeterminazione<br />

è praticamente uguale a zero, visto il valore estremamente ridotto <strong>del</strong>la<br />

costante <strong>di</strong> Planck 1 .<br />

Il principo <strong>di</strong> Heisenberg consegue dalla natura ondulatoria (per questo<br />

non ha implicazioni sulla vita or<strong>di</strong>naria), precisamente dalle relazioni<br />

<strong>di</strong> Fourier tra pacchetti <strong>di</strong> onde. Le sue conseguenze a livello <strong>di</strong> particelle<br />

microscopiche sono molto importanti, in quanto dobbiamo rinunciare all’idea<br />

classica <strong>di</strong> poter descrivere con precisione il moto <strong>di</strong> una particella. A<br />

posizione e velocità nella meccanica quantistica si sostituisce il concetto <strong>di</strong><br />

onda, e si misura la probabilità <strong>di</strong> trovare tale onda, e quin<strong>di</strong> la particella, in<br />

una determinata zona <strong>del</strong>lo spazio. Nel caso degli elettroni negli atomi, non<br />

avremo quin<strong>di</strong> le orbite, ma gli orbitali, che sono funzioni matematiche che<br />

descrivono la probabilità <strong>di</strong> trovare l’elettrone in una certa zona <strong>del</strong>lo spazio<br />

intorno al nucleo.<br />

1 Esiste un bel e curioso libro, <strong>di</strong> cui al momento non mi sovviene il titolo, nel quale si<br />

prospettano le conseguenze nella vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> un valore <strong>di</strong> h <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1 J/s


6.2. PROPRIETÀ DEGLI ELETTRONI NEI SOLIDI 107<br />

6.1.8 Equazione <strong>di</strong> Schro<strong>di</strong>nger e struttura degli atomi<br />

i quattro numeri quantici e principio <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> Pauli. Configurazione<br />

e denominazione degli orbitali atomici. Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> riempimento e tavola<br />

perio<strong>di</strong>ca. Perio<strong>di</strong>cità <strong>del</strong>le proprietà chimiche <strong>di</strong> elementi con la stessa<br />

configurazione elettronica degli orbitali più esterni.<br />

6.2 Proprietà degli elettroni nei soli<strong>di</strong><br />

6.2.1 Legami chimici<br />

Un guscio elettronico (in inglese shell) è contrassegnato dagli orbitali elettronici<br />

che hanno in comune lo stesso valore <strong>del</strong> numero quantico principale n.<br />

Tale guscio è completo quando tutti i suoi orbitali sono riempiti da elettroni<br />

in accordo con il principio <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> Pauli. In virtù <strong>del</strong>le relazioni tra i<br />

numeri <strong>di</strong> occupazione dei vari orbitali, si <strong>di</strong>mostra che il guscio con numero<br />

quantico principale n può contenere 2n 2 elettroni. Di conseguenza i gusci<br />

con n = 1, 2, 3 possono contenere 2, 8, 18 elettroni rispettivamente. Quando<br />

un guscio è completo, si presenta una stabilità superiore, e i corrispettivi<br />

elementi chimici sono detti gas nobili, ad in<strong>di</strong>care la loro scarsa tendenza a<br />

lergarsi con altri elementi. I gas corrisponenti alla chiusura <strong>del</strong>le shell con<br />

n = 1, 2, 3 sono l’elio, il neon e l’argon, rispettivamente, ed hanno un numero<br />

totale <strong>di</strong> elettroni, ossia un numero atomico, pari a 2, 10 e 18 (<strong>di</strong>fatti vanno<br />

inclusi anche gli elettroni dei gusci interni per un dato valore <strong>di</strong> n) 2 . In caso<br />

contrario, i vari atomi cercheranno <strong>di</strong> raggiungere la configurazione <strong>del</strong> gas<br />

nobile più vicino ad essi in tavola perio<strong>di</strong>ca, cedendo, acquistando, o mettendo<br />

in comune gli elettroni <strong>del</strong> guscio più esterno (dato che quelli interni<br />

sono completi, essi non partecipano al processo). Questo processo, che porta<br />

alla formazione <strong>di</strong> aggregati <strong>di</strong> atomi (le molecole), è il legame chimico. Ad<br />

esempio, atomi che hanno due o un elettrone sul guscio più esterno, che viene<br />

detto per tale motivo <strong>di</strong> valenza, insieme ai suoi elettroni, cercheranno <strong>di</strong><br />

cederli; viceversa, atomi con uno o due elettroni mancanti sul guscio esterno<br />

cercheranno <strong>di</strong> acquistarli. Nel caso pratico, un esempio <strong>del</strong> primo gruppo <strong>di</strong><br />

elementi sono il potassio e il magnesio (1 e 2 elettroni in più), <strong>del</strong> secondo<br />

gruppo sono fluoro ed ossigeno (1 e 2 elettroni in meno).<br />

Esistono tuttavia <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> legami chimici, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>.<br />

• Legami ionici. Sono caratterizzati dalla cessione completa <strong>di</strong> uno o<br />

2 L’argon possiede 18 elettroni invece <strong>di</strong> 28 siccome per effetto <strong>di</strong> interazioni tra gli<br />

elettroni, si riempiono prima gli orbitali 4s degli orbitali 3d, e <strong>di</strong> conseguenza il terzo<br />

guscio si completa solo con gli orbitali 3s e 3p, come per il secondo.


108 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

più elettroni da un atomo all’altro. Di conseguenza il legame nasce per<br />

l’attrazione elettrostatica <strong>di</strong> ioni con cariche <strong>di</strong> segno opposto, in quanto<br />

l’atomo che cede elettroni <strong>di</strong>venta uno ione positivo, mentre quello che<br />

li acquista uno ione negativo. L’esempiò più famoso <strong>di</strong> solido ionico è<br />

il comune sale da cucina, cloruro <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o, in cui ogni atomo <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o<br />

cede un elettrone a quello <strong>di</strong> cloro.<br />

È evidente che si tratti <strong>di</strong> sostanze<br />

polari, e sono cattivi conduttori <strong>di</strong> elettricità e <strong>di</strong> calore siccome gli<br />

elettroni sono legati agli atomi in configurazioni molto stabili.<br />

• Legami covalenti. In questo tipo <strong>di</strong> legami non si ha cessione completa<br />

<strong>di</strong> elettroni da un atomo all’altro, quanto una con<strong>di</strong>visione. Si<br />

forma quin<strong>di</strong> un nuovo orbitale elettronico non intorno a un solo atomo,<br />

ma tra due (o anche più) atomi. Questo orbitale viene detto <strong>di</strong> legame,<br />

o molecolare. A seconda <strong>del</strong>la struttura degli atomi componenti e persino<br />

<strong>del</strong>la configurazione geometrica, la probabilità <strong>di</strong> trovare, all’interno<br />

<strong>del</strong> legame molecolare, l’elettrone può essere uniforme o maggiore intorno<br />

a uno degli atomi <strong>del</strong> legame. Per questo motivo alcune sostanze<br />

covalenti sono polari (come l’acqua), mentre altre no (il metano). Anche<br />

in questo tipo <strong>di</strong> legami gli elettroni sono ben confinati negli orbitali<br />

molecolari e sono in genere cattivi conduttori <strong>di</strong> elettricità e <strong>di</strong> calore,<br />

seppur in grado minore rispetto ai soli<strong>di</strong> ionici.<br />

• Soli<strong>di</strong> metallici. Essi sono un caso limite dei soli<strong>di</strong> covalenti. In<br />

essi <strong>di</strong>fatti si forma un orbitale <strong>di</strong> legame che coinvolge pressochè tutti<br />

gli atomi <strong>del</strong> solido. Di conseguenza gli elettroni possono muoversi in<br />

modo pressochè libero in tutto il solido e per questo essi sono ottimi<br />

conduttori <strong>di</strong> elettricità e calore.<br />

• Soli<strong>di</strong> molecolari. Sono composti da molecole polari tra le quali si<br />

formano legami per effetto <strong>del</strong>le attrazioni elettrostatiche tra le stesse<br />

molecole (forze <strong>di</strong> Van der Waals). Un esempio <strong>di</strong> solido molecolare è<br />

il ghiaccio. Sono cattivi conduttori <strong>di</strong> elettricità e <strong>di</strong> calore.<br />

6.2.2 Bande. Isolanti e conduttori<br />

Abbiamo notato come, quando due atomi si avvicinano tra <strong>di</strong> loro per formare<br />

un legame covalente, nasca un orbitale <strong>di</strong> legame, esteso sui due atomi. In<br />

effetti si formano due orbitali <strong>di</strong> legame, <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa energia, e quello <strong>di</strong> legame<br />

sarà ovviamente in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio, quello avente minore energia. In<br />

un metallo, dove un numero molto grande N <strong>di</strong> atomi forma un legame, avremo<br />

quin<strong>di</strong> N possibili livelli <strong>di</strong> energia, separati da una <strong>di</strong>stanza decrescente<br />

con N. Nel caso <strong>di</strong> un metallo, con un numero N 10 23 <strong>di</strong> elettroni, i livelli


6.2. PROPRIETÀ DEGLI ELETTRONI NEI SOLIDI 109<br />

<strong>di</strong> energia formano una successione pressochè continua. Questa successione<br />

<strong>di</strong> energie permesse algi elettroni <strong>del</strong> solido viene detta banda <strong>di</strong> energia. I<br />

livelli <strong>di</strong> energia non compresi nelle bande sono inaccessibili agli elettroni, e<br />

costituiscono la zona proibita.<br />

In termini <strong>di</strong> bande, possiamo comprendere se un solido covalente sia<br />

conduttore od isolante. Supponiamo dunque <strong>di</strong> avere un elemento <strong>del</strong> primo<br />

gruppo <strong>del</strong>la tavola perio<strong>di</strong>ca (Litio, So<strong>di</strong>o, Potassio...). Quando si forma<br />

un solido <strong>di</strong> N atomi, ciascun atomo fornisce un elettrone, avremo quin<strong>di</strong><br />

N elettroni. Si formerà una banda con N livelli <strong>di</strong> energia, in ciascuno dei<br />

quali si possono accomodare due elettroni a spin opposto 3 . Di conseguenza<br />

la banda si riempie a metà nei primi N/2 livelli. Gli elettroni sui livelli superiori<br />

possono quin<strong>di</strong> essere facilmente eccitati ad energie più alte acquistando<br />

velocità e dando così origine a un moto, ossia a una corrente se sotto l’azione<br />

<strong>di</strong> un campo elettrico. Questi soli<strong>di</strong> sono i conduttori, e sono caratterizzati<br />

dall’avere l’ultima banda occupata da elettroni parzialmente piena.<br />

Tale banda si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> conduzione e il livello più alto in energia occupato da<br />

elettroni si <strong>di</strong>ce livello <strong>di</strong> Fermi. Dalla sua energia, detta <strong>di</strong> Fermi, si ricava<br />

anche la velocità, che è esattamente quella con cui un elettrone si sposta tra<br />

un utro e il successivo con gli atomi nella teoria <strong>di</strong> Drude, inaccessibile alla<br />

meccanica classica. Riformulando la teoria <strong>di</strong> Drude nella struttura a bande,<br />

si trova ancora una conducibilità <strong>del</strong> tipo σ = ne 2 τ/m ∗ e, dove n è stavolta<br />

il numero <strong>di</strong> elettroni per unità <strong>di</strong> volume nella banda <strong>di</strong> conduzione, e e τ<br />

rimangono cariuca e tempo <strong>di</strong> cammino libero me<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’elettrone, ma m ∗ e<br />

è la cossidetta massa efficace <strong>del</strong>l’elettrone, una sorta <strong>di</strong> rinormalizzazione<br />

<strong>del</strong>la massa <strong>del</strong>l’elettrone dovuta alla presenza degli atomi <strong>del</strong> reticolo e <strong>del</strong>le<br />

interazioni con esso.<br />

Invece, se la struttura degli atomi componenti un solido è tale che l’ultima<br />

banda sia completamente piena, separata dalla banda successiva, che<br />

rimane vuota, l’eccitazione degli elettroni non è in genere facile, a meno <strong>di</strong><br />

dare un’energia così alta da scavalcare la zona proibita tra le due bande.<br />

Di conseguenza non si originano moti degli elettroni e il solido è isolante.<br />

L’ampiezza <strong>del</strong>la zona proibita, ossia la <strong>di</strong>fferenza in energia tra il fondo<br />

<strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> conduzione (vuota) e la cima <strong>del</strong>l’ultima banda <strong>di</strong> valenza<br />

(completamente piena), viene detta gap. In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio termico,<br />

l’energia termica potrebbe stimolare gli elettroni ad attraversare la zona proibita,<br />

ma essa è <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne degli elettronvolt (eV). Siccome un eV equivale a<br />

circa 10000 K, per raggiungere tale eccitazione servirebbero temperature in<br />

3 Naturalmente, gli elettroni che passano dagli atomi alle bande non sono più contrad<strong>di</strong>stinti<br />

dai numeri quantici atomi, ma conservano lo spin, che è una proprietà intrinseca<br />

<strong>del</strong>l’elettrone.


110 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

corrispondenza <strong>del</strong>le quali il solido sarebbe già fuso ! Corrispondentemente,<br />

servirebbero campi elettrici troppo intensi per una corrispettiva eccitazione<br />

<strong>di</strong> natura elettrica.<br />

6.2.3 Semiconduttori<br />

I semiconduttori sono alcuni elementi <strong>del</strong> quarto gruppo <strong>del</strong>la tavola perio<strong>di</strong>ca<br />

(Silicio, Germanio). Essi presentano una <strong>di</strong>sposizione ed occupazione<br />

<strong>del</strong>le bande analoga a quella degli isolanti, ossia la banda <strong>di</strong> valenza è completamente<br />

piena e quella successiva, <strong>di</strong> conduzione, risulta vuota. Tuttavia<br />

la <strong>di</strong>fferenza in energia tra il fondo <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> conduzione e la sommità<br />

<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> valenza, la cosiddetta energia <strong>di</strong> gap, risulta molto piccola confrontata<br />

con quella degli isolanti. Ad esempio per il Silicio risulta Eg = 1.11<br />

eV, e per il germanio Eg = 0.66 eV (un isolante come il <strong>di</strong>amante presenta<br />

Eg = 5.33 eV). Tale ridotta <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> energia rende possibile il passaggio,<br />

per eccitazione termica, <strong>di</strong> elettroni dalla cima <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> valenza al fondo<br />

<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> conduzione. Questi elettroni saranno liberamente eccitabili<br />

da un campo elettrico esterno e daranno origine a una corrente, anche se<br />

molto minore rispetto a quella tipica <strong>di</strong> un metallo. Inoltre, per effetto <strong>di</strong> un<br />

campo elettrico esterno, anche gli elettroni <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> valenza potranno<br />

muoversi nei siti lasciati liberi da quelli passati alla banda <strong>di</strong> conduzione: ai<br />

fini <strong>del</strong>la corrente, tale effetto è equivalente a quello <strong>di</strong> una carica elettrica<br />

positiva che si muove in verso opposto a quello degli elettroni. Tali cariche<br />

fittizie vengono dette lacune (in inglese holes). Di conseguenza la corrente<br />

in un conduttore intrinseco <strong>di</strong>penderà dal moto <strong>di</strong> elettroni nella banda <strong>di</strong><br />

conduzione e lacune nella banda <strong>di</strong> valenza.<br />

Semiconduttori intrinseci<br />

Si <strong>di</strong>cono semiconduttori intrinseci i materiali puri in cui la conducibilità è<br />

legata esclusivamente ai portatori <strong>di</strong> carica originati dall’eccitazione termica.<br />

In particolare ci si attende che il numero <strong>di</strong> tali portatori aumenti con la<br />

temperatura e al <strong>di</strong>minuire <strong>del</strong>l’energia <strong>di</strong> gap. Vale infatti la relazione,<br />

derivata da considerazioni statistiche<br />

ni = C(KT ) 3/2 e −Eg/KT<br />

ove ni è il numero dei portatori <strong>di</strong> carica per unità <strong>di</strong> volume e C è una<br />

costante <strong>di</strong>pendente dall’elemento. Questa legge è valida sotto la con<strong>di</strong>zione<br />

Eg ≫ KT , verificata in tutte le temperature per cui il semiconduttore<br />

rimane solido (si ricor<strong>di</strong>, per futuri confronti, che un eV equivale a circa 10 4<br />

K). Valori tipici per ni a temperatura ambiente (T = 300 K) sono 1.5 · 10 16 e


6.2. PROPRIETÀ DEGLI ELETTRONI NEI SOLIDI 111<br />

2.3 · 10 19 elettroni/lacune per m 3 nel silicio e nel germanio, rispettivamente,<br />

si noti come la concentrazione sia più alta nel germanio che <strong>di</strong>fatti presenta<br />

una minore energia <strong>di</strong> gap. Tali valori rimangono tuttavia molto minori rispetto<br />

a quelli tipici <strong>di</strong> un metallo, dove si ha ni 10 28 elettroni su m 3 . In<br />

particolare in un semiconduttore intrinseco, dato che ogni elettrone eccitato<br />

termicamente genera una corrispettiva lacuna nella banda <strong>di</strong> valenza, la<br />

concentrazione <strong>di</strong> elettroni e lacune, ossia i rispettivi valori <strong>di</strong> ne e nh, sarà<br />

uguale: ne = nh = ni.<br />

Se per effetto <strong>di</strong> un campo elettrico gli elettroni nella banda <strong>di</strong> conduzione<br />

e le lacune nella banda <strong>di</strong> valenza assumono velocità rispettive ve e vh, avremo<br />

le due correnti<br />

Je = −enive<br />

e<br />

Jh = enivh,<br />

aventi lo stesso verso siccome le velocità <strong>di</strong> elettroni e lacune hanno segni opposti.<br />

Per campi elettrici E non troppo intensi, le velocità sono proporzionali<br />

ad essi, e il coefficiente <strong>di</strong> proporzionalità viene definito mobilità. Avremo<br />

quin<strong>di</strong> la mobilità elettronica ve = −µe E e quella <strong>del</strong>le lacune vh = µh E.<br />

In particolare, la mobilità è una quantità definita positivamente, da cui la<br />

presenza <strong>del</strong> segno meno nella relazione <strong>del</strong>la mobilità elettronica. Le mobilità<br />

(che si misurano in m 2 /Vs), sono ovviamente <strong>di</strong>verse per gli elettroni e<br />

le lacune siccome il loro moto avviene in contesti fisici <strong>di</strong>versi, e quella degli<br />

elettroni risulta sempre maggiore <strong>di</strong> quella <strong>del</strong>le lacune. Nella seguente tabella<br />

sono riportati i valori <strong>del</strong>le mobilità insieme ad altre grandezze fisiche<br />

caratteristiche a temperatura ambiente (sempre T = 300 K) per il silicio, il<br />

germanio e l’arseniurio <strong>di</strong> gallio (GaAs).<br />

Eg (eV) µe (m 2 /Vs) µh (m 2 /Vs) ni (m −3 ) σ (Ω −1 m −1 )<br />

Si 1.11 0.135 0.05 1.5 · 10 16 4.4 · 10 −4<br />

Ge 0.66 0.39 0.19 2.3 · 10 19 2.13<br />

GaAs 1.43 0.80 0.03 7.5 · 10 12 10 −6<br />

La corrente in un semiconduttore sarà quin<strong>di</strong> la somma <strong>di</strong> quella elettronica<br />

e <strong>del</strong>le lacune:<br />

J = Je + Jh = eni(µe + µh) E = σ E,<br />

laddove la costante <strong>di</strong> proporzionalità tra la corrente e il campo elettrico, la<br />

conducibilità elettrica, nel seminconduttore intrinseco, è data da<br />

σ = eni(µe + µh).<br />

A temperatura ambiente, si ottengono i valori <strong>del</strong>la conducibilità riportati<br />

nella tabella precedente, molto minori <strong>di</strong> quelle presentate dai metalli (nel


112 CAPITOLO 6. STRUTTURA DELLA MATERIA<br />

rame si ha σ 10 7 Ω −1 m −1 ). In particolare, dato che la conducibilità è<br />

proporzionale alla concentrazione dei portatori <strong>di</strong> carica, essa aumenta con<br />

la temperatura, al contrario dei metalli.<br />

Semiconduttori estrinseci<br />

I semiconduttori intrinseci presentano una conducibilità troppo bassa ed inoltre<br />

essa <strong>di</strong>pende criticamente dalla temperatura. Per tali scopi essi non sono<br />

adatti per l’industria elettronica. Per migliorare le loro prestazioni si<br />

immettono in modo controlato impurità, allo scopo <strong>di</strong> aumentare la concentrazione<br />

<strong>di</strong> elettroni o lacune. Tale operazione viene definita drogaggio<br />

(inglese doping), e il semiconduttore <strong>di</strong>venta estrinseco. Esistono due tipi<br />

<strong>di</strong> drogaggio, a seconda che venga aumentata la concentrazione <strong>di</strong> elettroni o<br />

lacune. Nel primo caso saremo in presenza <strong>di</strong> drogaggio <strong>di</strong> tipo n (negativo),<br />

nel secondo caso <strong>di</strong> tipo p (positivo).<br />

Nel drogaggio <strong>di</strong> tipo n, si introducono, al momento <strong>del</strong>la produzione,<br />

nel cristallo <strong>del</strong> semiconduttore, atomi <strong>di</strong> un elemento <strong>del</strong> V gruppo <strong>del</strong>la<br />

tavola perio<strong>di</strong>ca. Siccome essi sono pentavalenti (fosforo, arsenico, antimonio),<br />

ossia hanno cinque elettroni <strong>di</strong>sponibili per formare legami, <strong>di</strong> fronte ai<br />

quattro dei semiconduttori, tetravalenti, un elettrone per ogni atomo pentavalente<br />

rimane non legato. Tale elettrone si posiziona su un livello <strong>di</strong> energia<br />

isolato appena poco sotto il fondo <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> conduzione e per effetto <strong>del</strong>l’eccitazione<br />

termica passerà imme<strong>di</strong>atamente alla banda <strong>di</strong> conduzione. Di<br />

conseguenza la concentrazione <strong>di</strong> elettroni derivanti dagli atomi pentavalenti<br />

supera <strong>di</strong> gran lunga quella degli elettroni intrinseci eccitati termicamente, e<br />

si avrà una corrente dovuta in modo preponderante ad essi. Quin<strong>di</strong> potremo<br />

scrivere<br />

J = endµe E σ = endµe,<br />

laddove nd è la concentrazione <strong>di</strong> donori, ossia <strong>di</strong> atomi pentavalenti che<br />

donano, uno ciascuno, elettroni alla banda <strong>di</strong> conduzione.<br />

Nel drogaggio <strong>di</strong> tipo p, si introducono, al momento <strong>del</strong>la produzione,<br />

nel cristallo <strong>del</strong> semiconduttore, atomi <strong>di</strong> un elemento <strong>del</strong> III gruppo <strong>del</strong>la<br />

tavola perio<strong>di</strong>ca. Siccome essi sono trivalenti (boro, in<strong>di</strong>o, gallio), ossia<br />

hanno tre elettroni <strong>di</strong>sponibili per formare legami, <strong>di</strong> fronte ai quattro dei<br />

semiconduttori, tetravalenti, per ogni atomo trivalente rimane un orbitale<br />

vuoto, ossia una lacuna. Tale lacuna si posiziona su un livello <strong>di</strong> energia<br />

isolato appena poco sopra la sommità <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> valenza e per effetto<br />

<strong>del</strong>l’eccitazione termica un elettrone <strong>del</strong>la banda <strong>di</strong> valenza passerà imme<strong>di</strong>atamente<br />

a tale livello (orbitale), liberando così una lacune nella banda <strong>di</strong><br />

valenza <strong>di</strong>sponibile per la conduzione <strong>di</strong> corrente. Di conseguenza la concentrazione<br />

<strong>di</strong> lacune derivanti dagli atomi trivalenti supera <strong>di</strong> gran lunga


6.2. PROPRIETÀ DEGLI ELETTRONI NEI SOLIDI 113<br />

quella <strong>del</strong>le lacune intrinseche nate dal passaggio degli elettroni eccitati termicamente<br />

alla banda <strong>di</strong> conduzione, e si avrà una corrente dovuta in modo<br />

preponderante ad esse. Quin<strong>di</strong> potremo scrivere<br />

J = enaµh E σ = enaµh,<br />

laddove na è la concentrazione <strong>di</strong> accettori, ossia <strong>di</strong> atomi trivalenti che<br />

accettano elettroni nella banda <strong>di</strong> valenza.<br />

E’ facile realizzare drogaggi con una concentrazione nd 10 22 atomi/m 3 ,<br />

molto maggiori <strong>del</strong>la concentrazione <strong>di</strong> portatori intrinseci a temperatura ambiente.<br />

Di conseguenza la conducibilità viene incrementata <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi or<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> grandezza e <strong>di</strong>venta sostanzialmente stabile nei confronti <strong>del</strong>la temperatura<br />

(le mobilità <strong>di</strong>pendono debolmente da essa). Infine, <strong>di</strong>spositivi in cui<br />

il dorgaggio non è omogeneo, ossia in cui si passa da una zona <strong>del</strong> cristallo<br />

in cui si ha drogaggio <strong>di</strong> tipo p a un’altra che presenta drogaggio <strong>di</strong> tipo n,<br />

presentano caratteristiche corrente-tensione spiccatamente non lineari, ottime<br />

per la realizzazione <strong>di</strong> veri e propri interruttori o amplificatori <strong>di</strong> segnali<br />

(<strong>di</strong>o<strong>di</strong> e transistor), alla base <strong>del</strong>la moderna elettronica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!