12.06.2013 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.8. MECCANISMI MICROSCOPICI 45<br />

dove = h/2π e h è la costante <strong>di</strong> Planck con valore 6.626 · 10 −34 Js (ha<br />

<strong>di</strong>fatti le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> un momento angolare). A tale momento angolare si<br />

associa pure un momento mag<strong>net</strong>ico<br />

mS = −gS<br />

dove stavolta il fattore giromag<strong>net</strong>ico <strong>di</strong> spin gS vale 1. Il momento mag<strong>net</strong>ico<br />

totale <strong>del</strong>l’elettrone sarà allora<br />

m = mL + mS = − e<br />

e<br />

me<br />

me<br />

L,<br />

(gL L + gS S).<br />

Infine, in un atomo bisognerebbe considerare anche i momenti (sia orbitali<br />

che <strong>di</strong> spin) dovuti ai costituenti <strong>del</strong> nucleo, protoni e neutroni. Si <strong>di</strong>mostra<br />

però che tali momenti sono molto minori, <strong>di</strong> tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> grandezza, <strong>di</strong> quelli<br />

elettronici e possiamo in prima approssimazione ignorarli tranquillamente.<br />

Teoria <strong>di</strong> Langevin <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo<br />

Esaminiamo ora la teoria classica <strong>del</strong> <strong>di</strong>amag<strong>net</strong>ismo, dovuta a Langevin.<br />

Consideriamo quin<strong>di</strong> una sostanza senza alcun momento mag<strong>net</strong>ico proprio<br />

(come ad esempio avviene invece nelle molecole polari). Consideriamo all’interno<br />

<strong>di</strong> tale sostanza un elettrone che ruota in senso antiorario intorno a un<br />

nucleo in modo che il piano orbitale sia ortogonale all’asse z <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento, ed attiviamo un campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica B = B ˆ k nella<br />

<strong>di</strong>rezione z positiva. Per il calcolo <strong>di</strong> tutti i momenti useremo come polo il<br />

centro <strong>del</strong>l’atomo, fisso nel riferimento prescelto. Per effetto <strong>del</strong>l’induzione<br />

elettromag<strong>net</strong>ica (legge <strong>di</strong> Faraday-Neumann-Lenz) lungo l’orbita elettronica<br />

si creerà un campo elettrico E<br />

<br />

C<br />

E · dl = − ∂Φ( B)<br />

.<br />

∂t<br />

In questo caso il campo elettrico sarà costante in modulo e <strong>di</strong>retto lungo la<br />

tangente all’orbita punto per punto. Avremo dunque<br />

2 dB<br />

2πrEt = −πr<br />

dt ,<br />

dove si è tenuto conto che B è <strong>di</strong>retto lungo la <strong>di</strong>rezione z positiva. La derivata<br />

è totale in quanto in questo caso B <strong>di</strong>pende esclusivamente dal tempo.<br />

In particolare, essendo dB/dt > 0 in quanto il campo B viene attivato, si<br />

avrà Et < 0: il campo elettrico sarà <strong>di</strong>retto nel senso orario. Tale campo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!