12.06.2013 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58 CAPITOLO 4. ONDE ELETTROMAGNETICHE<br />

• Raggi ultravioletti Intervallo <strong>di</strong> frequenze 7.9 · 10 14 < ν < 5 · 10 17<br />

Hz. Emessi da ra<strong>di</strong>azioni termiche ad altissime temperature e processi<br />

coinvolgenti elettroni un pò più interni degli atomi. Sono anche prodotti<br />

da frenamento <strong>di</strong> particelle cariche. Prodotti dal sole e responsabili<br />

<strong>del</strong>l’abbronzatura (melanina).<br />

• Raggi X Intervallo <strong>di</strong> frequenze 5 · 10 17 < ν < 5 · 10 19 Hz. Prodotti<br />

da frenamento <strong>di</strong> particelle cariche e da eccitazione degli elettroni più<br />

interni degli atomi. Usati per me<strong>di</strong>cina e cristallografia.<br />

• Raggi gamma Intervallo <strong>di</strong> frequenze 5 · 10 19 < ν Hz. Nascono da<br />

processi nucleari e subparticellari. Usati per terapie antitumorali.<br />

La ra<strong>di</strong>azione elettromag<strong>net</strong>ica secondo la teoria quantistica ha una doppia<br />

natura, sia <strong>di</strong> onde che corpuscolare. I quanti <strong>del</strong> campo elettromag<strong>net</strong>ico<br />

sono detti fotoni. Il carattere quantistico <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>azione e <strong>di</strong> conseguenza<br />

la sua natura corpuscolare, aumenta con la sua energia e quin<strong>di</strong> con la sua<br />

frequenza in quanto un fotone <strong>di</strong> frequenza ν possiede un’energia E = hν<br />

con h la costante <strong>di</strong> Planck. In pratica, solo con la luce visibile si comincia<br />

a notare l’aspetto corpuscolare ad esempio nell’effetto fotoelettrico. A<br />

frequenze inferiori tale energia è troppo bassa, mentre a frequenze superiori<br />

l’aspetto corpuscolare <strong>di</strong>venta man mano predominante, fino al caso limite<br />

dei raggi gamma, dove esso è praticamente l’unico rilevabile in virtù <strong>del</strong>la<br />

loro cortissima lunghezza d’onda.<br />

4.3 Polarizzazione<br />

Riguarda le onde trasversali, la esamineremo quin<strong>di</strong> nel caso specifico <strong>del</strong>le<br />

onde elettromag<strong>net</strong>iche. In esse, sia k il vettore numero <strong>di</strong> onda, il cui modulo<br />

equivale al numero <strong>di</strong> onda definito prima e avente come <strong>di</strong>rezione quella <strong>di</strong><br />

propagazione <strong>del</strong>la stessa onda. Quin<strong>di</strong>, essendo l’onda trasversale, in ogni<br />

momento i campi E e B sono ortogonali alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione, k.<br />

Inoltre E e B sono ortogonali tra <strong>di</strong> loro e vale la relazione E × B = EB k/k.<br />

Quin<strong>di</strong>, in un’onda, noti la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione e il campo elettrico,<br />

il campo <strong>di</strong> induzione mag<strong>net</strong>ica rimane determinato. Da ora in poi quin<strong>di</strong><br />

considereremo soltanto il campo elettrico in un’onda.<br />

• L’estremo libero <strong>del</strong> vettore campo elettrico E descriverà quin<strong>di</strong> una<br />

traiettoria sul piano ortogonale alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione. Si presentano<br />

due casi. Nel primo, tale traiettoria è completamente casuale;<br />

nel secondo invece essa segue una legge precisa. Diremo che l’onda non<br />

od è polarizzata rispettivamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!