12.06.2013 Views

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

Dispense del corso di Elementi di Fisica della Materia - Skuola.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

94 CAPITOLO 5. OTTICA ONDULATORIA<br />

a considerare la risultante nel punto P, che per il principio <strong>di</strong> sovrapposizione<br />

sarà dato da<br />

E(P ) =<br />

N<br />

j=1<br />

Ej = E0<br />

N<br />

j=1<br />

e i(krj−ωt) = E0e −iωt<br />

N<br />

e ikrj .<br />

Nell’approssimazione <strong>di</strong> punto lontano possiamo scrivere per le prime due<br />

sorgenti r2 − r1 = δ con δ = d sin θ, dove θ è l’angolo formato dalla retta<br />

congiungente il punto P con il punto me<strong>di</strong>o <strong>del</strong> segmento S1-S2 e l’asse <strong>di</strong><br />

tale segmento nel piano dove si trova anche P. Ma tale ragionamento si può<br />

ripetere anche per due sorgenti successive j e j + 1, ossia rj+1 − rj = δ, dato<br />

che l’angolo θ in approssimazione <strong>di</strong> punto lontano si mantiene lo stesso. Per<br />

induzione potremo quin<strong>di</strong> scrivere<br />

rj = r1 + (j − 1)δ.<br />

Potremo quin<strong>di</strong> riscrivere il campo totale come<br />

E(P ) = E0e −iωt<br />

N<br />

j=1<br />

e ik[r1+(j−1)δ] = E0e i(ikr1−ωt)<br />

Ridefiniamo l’in<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>la sommatoria ad ultimo membro<br />

N<br />

e ik(j−1)δ =<br />

j=1<br />

N−1 <br />

j=0<br />

e ikjδ .<br />

j=1<br />

N<br />

e ik(j−1)δ .<br />

Tale sommatoria è nota nell’analisi, in quanto si tratta <strong>di</strong> una somma parziale<br />

<strong>di</strong> una serie geometrica. Essa vale, essendo z un qualunque numero complesso<br />

N<br />

z j =<br />

j=0<br />

1 − zN+1<br />

,<br />

1 − z<br />

come si può facilmente verificare riscrivendola nella forma<br />

(1+z+z 2 +. . .+z N )(1−z) = 1−z+z−z 2 +z 2 . . .−z N +z N −z N+1 = 1−z N+1 .<br />

Nel nostro caso si ha z = exp(ikδ) e la somma si arresta a N − 1. Quin<strong>di</strong><br />

N−1 <br />

j=0<br />

e ikjδ =<br />

1 − eiNkδ<br />

.<br />

1 − eikδ j=1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!