14.06.2013 Views

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di 2418 milioni di euro, ad un utile netto di 893 milioni di<br />

euro. Più analiticamente, le rettifiche nette su crediti mostrano<br />

una leggera riduzione rispetto al 2005, in linea con il<br />

buon andamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong> credito cui si è già accennato,<br />

confermato dal decremento <strong>del</strong> costo <strong>del</strong> credito, passato<br />

da 61 punti base (dato 2005) a 56 punti base (dato 2006) grazie<br />

ad una situazione particolarmente favorevole in taluni<br />

Paesi - quali quelli <strong>del</strong> Centro Est Europa e la Polonia- e nonostante<br />

limitate eccezioni, in particolare in Austria a causa<br />

<strong>del</strong>le esigenze di allineamento agli standard di Gruppo. La<br />

crescita <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’attivo trova altresì conferma nel<br />

decremento consistente dei crediti dubbi netti a clientela,<br />

scesi a 14,276 milioni di euro e ridottisi ulteriormente, come<br />

si vedrà, nel primo trimestre <strong>del</strong> corrente esercizio. Egualmente<br />

in contrazione risulta la percentuale dei crediti dubbi<br />

netti sul totale dei crediti netti (3,23% a dicembre 2006 rispetto<br />

al 4,26% <strong>del</strong> dicembre 2005), anche in questo caso in<br />

ulteriore decremento a fine marzo. Il rapporto di copertura<br />

sui crediti dubbi è pari al 48,9% a fine 2006 e risale sopra<br />

al 50% a fine <strong>del</strong> mese di marzo scorso.<br />

Sempre con riguardo al tema <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’attivo,<br />

l’Amministratore Delegato ricorda che si è proceduto ad una<br />

riclassificazione <strong>del</strong> portafoglio dei crediti dubbi netti in<br />

linea con le indicazioni <strong>del</strong>l’Organo di Vigilanza ed al fine<br />

di assicurare un sempre miglior presidio di tali componenti.<br />

Peraltro, i rapporti di copertura crescono tanto per le sofferenze<br />

(61,6% a fine dicembre 2006) quanto per gli incagli<br />

(39%), scendendo solo per la voce “Altri” che rappresenta comunque<br />

la componente meno rischiosa dei crediti dubbi. Continua<br />

la riduzione <strong>del</strong>l’esposizione al Real Estate tedesco (9,5<br />

miliardi di euro a dicembre 2005, 4 miliardi a dicembre 2006,<br />

in ulteriore contrazione a 3,8 miliardi a febbraio <strong>2007</strong>) così<br />

come quella – sempre in Germania - <strong>del</strong> c.d. SPC (“Special Credit<br />

Portfolio”), portafoglio non strategico ma “performing”<br />

che, gestito in modo dinamico, è in decremento di circa 1,5<br />

miliardi nei primi tre mesi <strong>del</strong> <strong>2007</strong> rispetto ai 19,7 miliardi<br />

di fine 2006: tali risultati appaiono di assoluto rilievo visto<br />

anche che sono stati ottenuti in un periodo in cui si è<br />

lavorato in modo consistente sul processo di integrazione, che<br />

ha assorbito rilevanti risorse. A quest’ultimo riguardo,<br />

l’Amministratore Delegato ricorda la riconduzione <strong>del</strong>le attività<br />

di asset management a Pioneer; l’avvio dei processi di<br />

fusione e integrazione <strong>del</strong>le entità <strong>del</strong> Centro Est Europa che<br />

sarà completato entro il <strong>2007</strong>; l’avvio <strong>del</strong> processo di scissione<br />

di BPH a favore di Bank Pekao, in coerenza con i contenuti<br />

<strong>del</strong>l’accordo definito con il Governo Polacco; la razionalizzazione<br />

<strong>del</strong>la rete internazionale; il consolidamento <strong>del</strong>le<br />

attività di Market & Investment Banking; lo sviluppo di una<br />

piattaforma informatica comune; la divisionalizzazione <strong>del</strong>le<br />

banche in Germania e in Austria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!