14.06.2013 Views

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anni, <strong>maggio</strong>ri opportunità di aggregazione, non ultima la fusione<br />

Banca Intesa - San Paolo IMI. In tale contesto UniCredito,<br />

grazie al successo di tutte le acquisizioni e integrazioni<br />

fino ad ora realizzate e all’attuale valore <strong>del</strong> titolo, che<br />

riflette un valore consono e improntato ad un lento ma costante<br />

rialzo, è ora visto positivamente da buona parte sia<br />

<strong>del</strong>l’opinione pubblica che dei mercati borsistici, che sembrano<br />

aspettarsi nuove aggregazioni in Italia o all’estero, grazie<br />

anche alla liquidità che deriva dallo spin-off in Polonia.<br />

A tale proposito il socio ritiene indubbiamente positive eventuali<br />

nuove acquisizioni semprechè non portino ad un cambio di<br />

territorialità e di governance, che non risulterebbe gradito.<br />

Conclude quindi l’intervento chiedendo di conoscere la posizione<br />

<strong>del</strong>l’Istituto nei confronti <strong>del</strong>l’immobiliarista Coppola.<br />

Il Presidente, ringraziato il socio Roveda, passa la parola al<br />

socio Franco Borlenghi il quale, dopo aver rivolto il proprio<br />

saluto al Presidente, ai Consiglieri e agli altri azionisti,<br />

dichiara di rappresentare insieme al dott. Graffagnino,<br />

l’Associazione dei Piccoli Azionisti denominata UniCredit Cir.<br />

Prosegue riferendo che anche quest’anno l’associazione da lui<br />

rappresentata accoglie con entusiasmo il bilancio 2006 di Uni-<br />

Credit sottolineando come, a un solo anno dall’aggregazione<br />

con HVB, i conti si siano chiusi con un utile netto consolidato<br />

di 5,44 miliardi in crescita <strong>del</strong> 63% rispetto al 2005.<br />

Sottolinea, in particolare, che la forte crescita di tutti i<br />

principali indicatori reddituali ha consentito al Consiglio di<br />

Amministrazione di proporre l’erogazione di un dividendo ottimo<br />

pari a 0,24 euro per ogni azione, in aumento <strong>del</strong> 9,1% rispetto<br />

all’anno passato. Sotto il profilo <strong>del</strong>la redditività<br />

sottolinea che il 2006 si è chiuso con un ROE <strong>del</strong> 16,7%, mentre<br />

dal punto di vista operativo l’esercizio <strong>del</strong>l’Istituto è<br />

stato caratterizzato da una robusta crescita dei ricavi cui ha<br />

fatto fronte un buon controllo dei costi. In particolare il<br />

margine di interesse è cresciuto <strong>del</strong> 6,8%, sono salite le commissioni<br />

nette e sono aumentati i costi operativi, pertanto il<br />

risultato di gestione è stato di <strong>10</strong>,2 miliardi, in aumento <strong>del</strong><br />

27,8% rispetto all’anno scorso.<br />

Il socio, ribadito che i risultati raggiunti da UniCredit sono<br />

veramente eccezionali, evidenzia come nel primo anno di gestione<br />

UniCredit siano positivi anche i risultati di HVB che<br />

ha chiuso il 2006 con un utile netto di 1,64 miliardi a fronte<br />

di una perdita di 127 milioni nel 2005.<br />

Proseguendo nell’intervento, evidenziato il dato positivo che<br />

nell’area <strong>del</strong> Centro Est Europa UniCredit sta andando meglio<br />

<strong>del</strong> previsto, ricorda che la Banca produce ben oltre la metà<br />

<strong>del</strong> suo fatturato all’estero e che è stato detto che se ci saranno<br />

opportunità saranno colte.<br />

Si complimenta poi con l’Amministratore Delegato per il prestigioso<br />

premio di recente assegnatogli a Londra, l’European<br />

Business Leader Of the Year Award, per la leadership dimostra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!