14.06.2013 Views

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

valuta in giornata, se pagato presso le nostre casse.<br />

Al Socio Antolini - che faceva riferimento all'operazione di<br />

squeeze out riguardante i titoli HVB e BA-CA - l'Amministratore<br />

Delegato esprime il proprio convincimento circa la convenienza<br />

di tale operazione per tutti gli azionisti - anche di<br />

minoranza - <strong>del</strong>le suddette controllate. Al Socio Stagno, che<br />

sollecitava la presenza di una donna nel Consiglio di Amministrazione,<br />

ricorda che proprio agli azionisti spetta eventualmente<br />

sottoporre ad una prossima assemblea tale tipo di proposta.<br />

Chiesta conferma ai soci intervenuti di avere riscontrato<br />

esaustivamente le loro domande, l’Amministratore Delegato passa<br />

la parola al Presidente.<br />

Il Presidente, in risposta alle considerazioni formulate in<br />

tema di Corporate Governance dal Signor Domenico LE PERA, dichiara<br />

che il Consiglio di Amministrazione concorda con quanto<br />

da lui espresso sul fatto che una buona Corporate Governance<br />

non si sostanzia nel mero rispetto di requisiti minimi previsti<br />

dalla legge, ma deve andare oltre, vista la sua funzione<br />

di strumento di spinta competitiva sul mercato. Proprio in<br />

quest’ottica all’inizio <strong>del</strong>lo scorso esercizio è stata istituita<br />

nella società una Commissione per la Corporate Governance,<br />

cui è stato demandato il compito di esaminare le linee di<br />

indirizzo in materia e di fornire, in particolare, un quadro<br />

globale <strong>del</strong>la situazione europea al riguardo, tenuto conto –<br />

da un lato - <strong>del</strong> contesto anch’esso europeo in cui la società<br />

è presente e – dall’altro- <strong>del</strong> fatto che europei sono i competitors<br />

con i quali essa si misura. In esito a tali attività<br />

alcuni interventi sono già stati completati: ad esempio, è<br />

stata verificata la possibilità di istituire nuovi comitati o<br />

di riorganizzare quelli esistenti, creando un Comitato Strategico<br />

Permanente con l’obiettivo di fornire al Consiglio elementi<br />

utili per l’elaborazione <strong>del</strong>le strategie <strong>del</strong> Gruppo,<br />

supportando l’Amministratore Delegato nell’esame <strong>del</strong>le principali<br />

questioni concernenti il piano triennale. Un altro esempio<br />

è quello <strong>del</strong>l’attribuzione al Comitato Nomine di un preciso<br />

ruolo nell’elaborazione di una policy in materia di nomina<br />

dei membri <strong>del</strong> Consiglio ovvero di composizione dei comitati<br />

consiliari. Ancora, proprio in esito alle analisi ricordate, e<br />

in linea con le indicazioni <strong>del</strong> Codice di Autodisciplina, il<br />

Consiglio di Amministrazione ha avviato quest’anno un procedimento<br />

di autovalutazione.<br />

Con riguardo, poi, alle considerazioni espresse dal Signor Le<br />

Pera in materia di compensi, il Presidente ricorda che i membri<br />

dei Comitati consultivi di Consiglio percepiscono per la<br />

loro attività in seno a tali organi soltanto un gettone di<br />

presenza, fatta eccezione per il Comitato Audit per il quale è<br />

previsto – considerata la gravosità degli impegni ed i connessi<br />

profili di responsabilità in capo ai membri - il riconoscimento<br />

di un compenso annuo di 25 mila euro al Presidente e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!