14.06.2013 Views

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il socio Gola chiede alcuni chiarimenti circa i progetti e le<br />

aspettative future, alla luce <strong>del</strong> Piano Industriale tracciato<br />

dal Management a seguito <strong>del</strong>l’integrazione di HVB e con particolare<br />

riferimento ai fatti di rilievo verificatesi dopo la<br />

chiusura <strong>del</strong>l’esercizio.<br />

Chiede, in particolare, di conoscere il ROE, il Cost Income ed<br />

i risultati di Gruppo netti attesi nel triennio 2006/2009, dati<br />

che sono stati presentati nella recente assemblea di Intesa<br />

San Paolo dall’Amministratore Delegato dottor Passera nelle<br />

misure, a fine 2009, rispettivamente <strong>del</strong> 21%, 42% ed un risultato<br />

netto di 7 miliardi. Agli azionisti è stata inoltre garantita<br />

la distribuzione di un dividendo straordinario di 2<br />

miliardi per gli esercizi <strong>2007</strong>/2008 nonché la restituzione <strong>del</strong><br />

capitale in eccesso tenendo come riferimento un Core Tier 1<br />

ratio pari al 6,50%, che è un valore previsto dai cosiddetti<br />

accordi di Basilea 2. Invita quindi l’Amministratore Delegato<br />

a voler eguagliare o, se possibile, superare tali risultati<br />

nei futuri esercizi.<br />

Chiede altresì di conoscere <strong>maggio</strong>ri dettagli, e un commento,<br />

sull’entità e la composizione dei crediti deteriorati suddivisi<br />

per categoria e la relativa copertura per ogni voce.<br />

Ritenendo inoltre eccessivamente prudenziale, in presenza di<br />

un andamento gestionale particolarmente favorevole, la percentuale<br />

<strong>del</strong> pay out distribuito ai soci chiede di conoscere se<br />

siano previsti miglioramenti per i futuri esercizi.<br />

Ritenendo poi pregiudizievole per l’immagine <strong>del</strong>la Società il<br />

mantenimento sul mercato di una modesta quota di azioni di risparmio,<br />

chiede se ne sia prevista la conversione in azioni<br />

ordinarie o quale siano le motivazioni alla base <strong>del</strong> mantenimento<br />

di tale categoria di azioni.<br />

Conclude preannunciando voto favorevole all’approvazione <strong>del</strong><br />

bilancio.<br />

Su invito <strong>del</strong> Presidente, prende la parola l’azionista Francesco<br />

Rimbotti, il quale, in considerazione <strong>del</strong> fatto che<br />

l’assemblea viene tenuta parte in lingua inglese e parte in<br />

lingua italiana, chiede preliminarmente di conoscere quale sarà<br />

la lingua che verrà utilizzata nella redazione <strong>del</strong> verbale<br />

assembleare.<br />

Il socio, poi, nel sottolineare l’entità e la rilevanza dei<br />

risultati - anche relativi al primo trimestre - ottenuti da<br />

Bank of Austria, chiede di conoscere quali siano stati gli<br />

elementi principali che hanno portato la controllata a raggiungerli.<br />

Proseguendo, lamenta la mancanza di indicazioni,<br />

nei documenti messi a disposizione dei soci, riguardo al numero<br />

di presenze degli amministratori alle riunioni <strong>del</strong> Consiglio<br />

di Amministrazione e dei Comitati endoconsiliari nonché<br />

riguardo al numero dei finanziamenti concessi ai consiglieri<br />

medesimi.<br />

Chiede, inoltre, di conoscere i costi e le iniziative programmate<br />

per il futuro dal Research Board di UniCredit nonché le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!