14.06.2013 Views

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 10 maggio 2007 Verbale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di più la controllata UniCredit Gestione Credit, specializzata<br />

in tali tipo di procedure, anche se il ricorso a società terze<br />

rappresenta un importante strumento anche per monitorare in<br />

via comparativa la qualità <strong>del</strong> lavoro svolto internamente al<br />

Gruppo. Per quanto riguarda i clienti che lasciano la banca,<br />

conferma che UniCredit ha un presidio costante su tali vicende,<br />

mediante indagini sulla cosiddetta “customers satisfaction”<br />

e sottolinea come risulti rassicurante il fatto che –<br />

proprio sulla base dei dati acquisiti nell’ambito di tali indagini<br />

- il motivo principale di perdita <strong>del</strong>la clientela per<br />

il Gruppo UniCredit risulti essere il decesso <strong>del</strong> cliente medesimo.<br />

Ribadisce che, in base ai dati in possesso (rappresentati<br />

da oltre 240 mila interviste), UniCredit raggiunge livelli<br />

di soddisfazione allineati a quelli <strong>del</strong>le banche di credito<br />

cooperativo e, quindi, molto elevati.<br />

L’Amministratore Delegato, poi, conferma al Signor Gianfranco<br />

D’Atri di non conoscere esattamente l’entità <strong>del</strong> proprio compenso<br />

assicurando, nel contempo, al medesimo che tale dato è<br />

riportato con la più totale trasparenza nel bilancio, così come<br />

il numero <strong>del</strong>le performance share o <strong>del</strong>le stock options a<br />

lui assegnate. Precisa inoltre che il valore <strong>del</strong>le stock options<br />

dipende dal loro strike price - anch’esso riportato in<br />

bilancio - e dal valore <strong>del</strong>le stesse al momento <strong>del</strong>l’esercizio<br />

<strong>del</strong>l’opzione. Ricorda, ancora, come ad oggi non abbia mai<br />

esercitato alcun diritto.<br />

Passando al mo<strong>del</strong>lo organizzativo Decreto Legislativo 231/01,<br />

informa che il mo<strong>del</strong>lo di organizzazione e gestione è stato<br />

adottato il 4 <strong>maggio</strong> <strong>del</strong> 2004 ed è stato costituito<br />

l’Organismo di Controllo, presieduto da un consigliere non<br />

esecutivo ed indipendente. Il mo<strong>del</strong>lo adottato si struttura in<br />

una parte generale nonché in tanti protocolli decisionali<br />

quante sono le unità dove è stato rilevato il rischio di commissione<br />

di reati: tali protocolli stabiliscono le regole che<br />

devono essere osservate nello svolgimento <strong>del</strong>le attività ed i<br />

controlli che devono essere effettuati. L’attività<br />

<strong>del</strong>l’Organismo di Controllo si è rivolta principalmente alla<br />

diffusione dei mo<strong>del</strong>li, alla formazione <strong>del</strong> personale, ai controlli<br />

e all’aggiornamento <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo, quest’ultimo ampiamente<br />

diffuso all’interno di UniCredit ed a tutte le società italiane<br />

<strong>del</strong> Gruppo, considerato che l’ambito applicativo di tale<br />

normativa è necessariamente nazionale. Parallelamente la nuova<br />

normativa <strong>del</strong>la Banca d’Italia in tema di compliance richiede<br />

che l’ambito di applicazione di tale funzione copra anche tutti<br />

i Paesi esteri estendendo, in sostanza, a questi ultimi il<br />

presidio su fattispecie di reato che a livello nazionale è garantito<br />

dal Decreto Legislativo 231/01.<br />

Sul tema <strong>del</strong>la politica creditizia, l’Amministratore Delegato<br />

ricorda che UniCredit adotta una politica di rischio che tiene<br />

in considerazione la capacità e probabilità di rimborso in<br />

rapporto alla probabilità di perdere un nuovo credito oppure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!