15.06.2013 Views

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Autorità, gent<strong>il</strong>i Colleghi, Signore e Signori,<br />

a nome del Consiglio <strong>Nazionale</strong> <strong>dei</strong> <strong>Periti</strong> <strong>Agrari</strong> e <strong>dei</strong> <strong>Periti</strong><br />

<strong>Agrari</strong> Laureati Vi ringrazio della presenza alla celebrazione<br />

del XVII Congresso <strong>Nazionale</strong> della Categoria<br />

e, da questa Terra di Sic<strong>il</strong>ia da dove 150 anni fa è partita<br />

l’azione che ha portato all’Unità d’Italia nel luogo in cui le<br />

eccellenze delle produzioni agricole sono vive e testimoniano<br />

l’amore per la Terra<br />

porgo a Tutti <strong>il</strong> benvenuto<br />

della Categoria.<br />

Salutiamo anche coloro<br />

che, pur non presenti,<br />

hanno inviato messaggi<br />

augurali per i lavori<br />

congressuali.<br />

Due anni fa, quando <strong>il</strong><br />

CNPA decise <strong>il</strong> tema del<br />

Congresso, avevamo già<br />

avvertito le vene degli<br />

agricoltori pulsare di fronte<br />

ad un mercato che, per<br />

ragioni di prezzo, non accettava<br />

le loro produzioni.<br />

Ed oggi, purtroppo, la situazione<br />

sta precipitando.<br />

E per questo la Categoria<br />

prova preoccupazione per<br />

le sorti dell’agricoltura,<br />

territorio ed ambiente ed<br />

<strong>il</strong> CNPA, attento ai momenti<br />

che coinvolgono <strong>il</strong><br />

sistema nel suo insieme,<br />

ha voluto affrontare questa<br />

importante tematica,<br />

senza la presunzione di<br />

esaurirne i problemi, ma<br />

con la consapevolezza di<br />

poter fornire un qualifica-<br />

8<br />

XVII CONGRESSO NAZIONALE<br />

LA GLOBALIZZAZIONE 10 ANNI DOPO<br />

Il contributo <strong>dei</strong> <strong>Periti</strong> <strong>Agrari</strong><br />

RELAZIONE DI APERTURA DEL XVII CONGRESSO NAZIONALE<br />

Andrea Bottaro Presidente CNPA<br />

Perito <strong>Agrari</strong>o 2/2011<br />

to contributo e mettendo a disposizione della collettività <strong>il</strong><br />

nostro entusiasmo e competenza.<br />

Prima di iniziare la trattazione è opportuno intendere che<br />

con <strong>il</strong> termine “globalizzazione si indica <strong>il</strong> fenomeno di<br />

crescita progressiva delle relazioni e degli scambi a livello<br />

mondiale in diversi ambiti, <strong>il</strong> cui effetto principale è una<br />

decisa convergenza economica e culturale tra i Paesi del<br />

mondo.” m<br />

Le L ragioni del tema: come<br />

Categoria siamo presenti<br />

in i tutta la f<strong>il</strong>iera dell’agroalimentare,<br />

a del territorio e<br />

dell’ambiente d<br />

e, nel 2000,<br />

proprio p in questi giorni,<br />

a Port El Kantoui nella<br />

nostra n prima uscita internazionale<br />

n abbiamo voluto<br />

affrontare a <strong>il</strong> tema della<br />

globalizzazione g<br />

<strong>dei</strong> mercati.<br />

c Argomento delicato<br />

perché, p sull’onda dello<br />

stimolo s del WTO, molti<br />

ipotizzavano i<br />

che, grazie<br />

a questo potenziale strumento<br />

m si potevano risolvere<br />

v alcuni <strong>dei</strong> pressanti<br />

problemi p del sociale.<br />

Dalla D Categoria, non condividendo<br />

d l’euforia del<br />

momento, m in modo pragmatico<br />

m fu pronosticata la<br />

diffic<strong>il</strong>e d coesistenza tra i<br />

buoni b propositi <strong>dei</strong> tanti<br />

addetti a ai lavori e l’innato<br />

t affarismo speculativo<br />

proprio p del commercio<br />

internazionale.<br />

i<br />

Le L<br />

tradizioni culturali ru-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!