15.06.2013 Views

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

Leggi il pdf - Collegio Nazionale dei Periti Agrari » e dei Periti Agrari ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9. Le imprese che raccolgono e trasportano<br />

i propri rifiuti pericolosi<br />

di cui all’art. 212, comma 8, del<br />

D.Lgs. n. 152/2006;<br />

10. Le imprese e gli enti che effettuano<br />

operazioni di recupero e smaltimento<br />

di rifiuti.<br />

Esistono inoltre categorie di soggetti<br />

per i quali l’adesione al SISTRI non è<br />

facoltativa ma volontaria:<br />

<br />

iniziali di rifiuti non pericolosi da<br />

attività artigianali, industriali e di<br />

trattamento rifiuti con meno di<br />

10 dipendenti;<br />

<br />

trasporto <strong>dei</strong> propri rifiuti non<br />

pericolosi;<br />

ducono<br />

rifiuti non pericolosi;<br />

<br />

iniziali di rifiuti non pericolosi<br />

derivanti da attività diverse da<br />

quelle artigianali, industriali e di<br />

trattamento rifiuti.<br />

Il Decreto Ministeriale 17 dicembre<br />

2009 definisce due gruppi di aziende<br />

con scadenze diverse per iscrizione<br />

ed entrata in funzione del sistema, in<br />

particolare.<br />

Del PRIMO GRUPPO, fanno<br />

parte<br />

ricolosi,<br />

incluse le imprese che<br />

effettuano <strong>il</strong> trasporto <strong>dei</strong> propri<br />

rifiuti pericolosi, con oltre 50<br />

dipendenti;<br />

<br />

iniziali di rifiuti non pericolosi<br />

derivanti da attività artigianali,<br />

industriali e di trattamento rifiuti<br />

con oltre 50 dipendenti;<br />

<br />

32<br />

PROFESSIONE<br />

di rifiuti;<br />

claggio<br />

di particolari tipologie di<br />

rifiuti;<br />

sportano<br />

rifiuti speciali e quelle<br />

che effettuano <strong>il</strong> recupero o lo<br />

smaltimento <strong>dei</strong> rifiuti;<br />

<br />

intermodale <strong>dei</strong> rifiuti.<br />

Del SECONDO GRUPPO, fanno<br />

parte<br />

colosi,<br />

compresi coloro che effettuano<br />

<strong>il</strong> trasporto <strong>dei</strong> propri rifiuti<br />

pericolosi, fino a 50 dipendenti;<br />

<br />

iniziali di rifiuti non pericolosi<br />

derivanti da attività artigianali,<br />

industriali e di trattamento rifiuti<br />

tra i 50 e gli 11 dipendenti.<br />

Potranno aderire volontariamente<br />

anche le imprese e gli enti per i quali<br />

<strong>il</strong> nuovo sistema non costituisce<br />

obbligo.<br />

Per quanto riguarda la procedura<br />

da seguire, gli interessati possono<br />

Perito <strong>Agrari</strong>o 2/2011<br />

farlo seguendo, a scelta, differenti<br />

modalità:<br />

legarsi<br />

al sito internet dedicato<br />

comp<strong>il</strong>ando <strong>il</strong> modulo di iscrizione<br />

ondine.<br />

chiesti<br />

nel modulo di iscrizione<br />

(in allegato al Decreto Ministeriale<br />

17 dicembre 2009) .<br />

<br />

numero verde , attivo nei giorni<br />

feriali, compreso <strong>il</strong> sabato.<br />

Agli aderenti al SISTRI verranno<br />

consegnati<br />

<br />

Un dispositivo elettronico per<br />

l’accesso in sicurezza dalla propria<br />

postazione al sistema informatico,<br />

idoneo a consentire la<br />

trasmissione <strong>dei</strong> dati, a firmare<br />

elettronicamente le informazioni<br />

fornite ed a memorizzarle sul dispositivo<br />

stesso.<br />

Ciascun dispositivo USB può<br />

contenere fino ad un massimo di<br />

tre certificati elettronici associati<br />

alle persone fisiche individuate<br />

durante la procedura di iscrizione<br />

come delegati per le procedure<br />

di gestione <strong>dei</strong> rifiuti;<br />

<br />

Un dispositivo elettronico da installarsi<br />

su ciascun veicolo che<br />

trasporta rifiuti, con la funzione di<br />

monitorare <strong>il</strong> percorso effettuato<br />

dal medesimo, definito black box;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!