17.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•• 10 VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2013<br />

VALLE DEL SAVIO<br />

BALZE DOMANI INCONTRO CON I CANDIDATI DEL PD<br />

DOMANI alle 15, all’Hotel Sorgente del Tevere a Balze, incontro per la<br />

presentazione delle candidature del Partito Democratico alle politiche.<br />

Interverranno Enzo Lattuca candidato Pd alla Camera, Daniele Zoffoli<br />

segretario cesenate, Stefano Bonaccini segretario regionale Pd.<br />

BAGNO IL SINDACO<br />

«Doneremo<br />

ai terremotati<br />

un euro per ogni<br />

nostro cittadino»<br />

IL SINDACO di Bagno<br />

Lorenzo Spignoli, nella<br />

scorsa seduta del Consiglio<br />

comunale, ha <strong>il</strong>lustrato la<br />

raccolta straordinaria di<br />

fondi a favore delle zone<br />

terremotate dell’Em<strong>il</strong>ia.<br />

Ha ricordato <strong>il</strong> momento<br />

del pranzo della solidarietà<br />

tenutosi presso la scuola<br />

materna di via Gramsci a<br />

San Piero alla presenza<br />

dell’assessore Palermo del<br />

comune di Novi di<br />

Modena, oltre a quello<br />

organizzato presso la Casa<br />

Protetta per anziani<br />

‘Cam<strong>il</strong>la Spighi’. Ha parlato<br />

anche delle iniziative<br />

promosse per la raccolta di<br />

fondi durante altre feste e<br />

manifestazioni pubbliche,<br />

quali la serata della Cna a<br />

Bagno, la festa dell’As<strong>il</strong>o<br />

delle Grazie a San Piero,<br />

quella della Sampierana<br />

Calcio e dei donatori di<br />

sangue. Fino ad oggi sono<br />

stati raccolti 3.500 euro.<br />

«Il nostro obiettivo è quello<br />

di devolvere un euro per<br />

ogni cittadino del Comune<br />

di Bagno, quindi 6.200 euro<br />

complessivi. Il sindaco di<br />

Novi (Modena) ha<br />

ringraziato».<br />

«Il Cappelli rischia la chiusura»<br />

Il Comitato: «Persa lungodegenza, ora temiamo per cardiologia»<br />

«AL CAPPELLI sempre meno<br />

servizi socio-sanitari, è a rischio<br />

chiusura. E’ dal giugno scorso<br />

che i cittadini della Media Valle<br />

del Savio stanno constatando<br />

quanto sia stata onerosa per loro,<br />

in termini sociali ed economici,<br />

l’improvvida decisione di togliere<br />

la lungodegenza». Inizia così la<br />

lettera aperta che <strong>il</strong> comitato cittadino<br />

per la difesa dei servizi sanitari<br />

della media Valle del Savio,<br />

ha inviato a Oscar Graziani sindaco<br />

di Mercato Saraceno, nonché<br />

presidente del Distretto sanitario<br />

<strong>Cesena</strong>-Valle Savio, ed anche ai<br />

sindaci di <strong>Cesena</strong>, Verghereto, Bagno<br />

di Romagna, Sarsina, Soglia-<br />

no, Roncofreddo e Borghi. E prosegue:<br />

«Sno giunte al Comitato<br />

cittadino informazioni non ufficiali<br />

che, invece di far sperare in<br />

un necessario ripristino della lungodegenza,<br />

inducono invece a temere<br />

che vi sia da parte dell’Ausl<br />

di <strong>Cesena</strong> l’intenzione di impoverire<br />

ancor più i servizi dell’ospedale<br />

di Mercato. Chiediamo al sinda-<br />

co che fine ha fatto la nostra proposta,<br />

firmata da 1.710 cittadini<br />

nel settembre scorso, di riportare<br />

al Cappelli i 12 posti lungo-degenza<br />

senza compromettere le esigenze<br />

generali dell’Ausl di <strong>Cesena</strong>?<br />

Fino all’approvazione del Pal<br />

(Piano attuativo locale dell’Ausl)<br />

del marzo 2011, la radiologia era<br />

in testa come erogazione di prestazioni;<br />

invece dalla primavera<br />

2011 è in progressivo calo a differenza<br />

dell’ospedale di San Piero.<br />

Condivide <strong>il</strong> nostro timore che<br />

l’Ausl voglia far apparire ingiustificato<br />

<strong>il</strong> servizio di radiologia del<br />

Cappelli per sopprimerla definitivamente?».<br />

Edoardo Turci<br />

SAN PIERO GROSSI PROBLEMI A GRITOLE, LO SVINCOLO NON E’ SICURO<br />

E45, una rampa d’uscita dissestata e piena di buche insidiose<br />

PERICOLO Lo svincolo<br />

MERCATO SARACENO<br />

Nuova lettera al sindaco:<br />

«Vogliamo risposte,<br />

non le abbiamo mai avute»<br />

SIAMO nello svincolo di una<br />

strada di campagna o di una ‘superstrada’?<br />

La domanda viene<br />

spontanea nel percorrere la breve<br />

rampa di uscita sud dalla SS Tiberina3Bis-E45<br />

allo svincolo di Gritole<br />

di San Piero in Bagno. Una<br />

uscita, direzione <strong>Cesena</strong>-San Piero<br />

che, ormai da tempo, ha la carreggiata<br />

del tutto dissestata, piena<br />

di buche e di solchi e non adeguata<br />

ai necessari livelli di sicurezza<br />

alla circolazione dei veicoli, in<br />

particolare dei motociclisti.<br />

Quel breve raccordo per l’uscita<br />

dalla E45 allo svincolo di Gritole<br />

di San Piero richiederebbe quindi<br />

l’urgente riasfaltatura della sede<br />

stradale, come sarebbe necessario<br />

in alcuni punti dello svincolo<br />

di Bagno di Romagna che da diverso<br />

tempo presenta anche diversi<br />

giunti sconnessi fra un travone<br />

e l’altro e anche lungo le corsie<br />

delle rampe per l’ingresso e l’uscita<br />

dalla superstrada. Anche in questo<br />

caso si tratta di brevi bretelle<br />

di raccordo fra la E45 e l’ adiacente<br />

provinciale che non dovrebbe-<br />

RABBIA Il comitatoperl’ospedale<br />

ro chiedere grosse spese né richiedere<br />

l’impiego di molto tempo<br />

per effettuare i relativi e necessari<br />

lavori di manutenzione.<br />

E a proposito di sede stradale dissestata<br />

in E45, per fare in questa<br />

occasione riferimento soltanto alle<br />

gallerie, c’è da dire che specie<br />

in quelle del territorio sarsinate vi<br />

sono ormai da vari mesi diversi<br />

punti delle corsie che presentano<br />

delle solcature e degli avallamenti<br />

verticali che rappresentano un pericolo.<br />

gi. mo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!