17.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•• 10 FORLI’CRONACA VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2013<br />

L’INCHIESTA PERQUISIZIONI E SEQUESTRI IN CITTÀ: COINVOLTI IMPRENDITORI DI ABBIGLIAMENTO E SCARPE<br />

Maxi evasione, nel mirino le griffe cinesi<br />

PERQUISIZIONI e sequestri<br />

eseguiti ieri in città dalle fiamme<br />

gialle. Nel mirino degli investigatori<br />

alcuni imprenditori cinesi<br />

che operano nel Forlivese nei settori<br />

di abbigliamento e calzature.<br />

L’inchiesta è della guardia di finanza<br />

di Ferrara. Che ha denunciato<br />

26 persone in tutta la regione<br />

per reati di frode ed evasione<br />

fiscale. A <strong>Forlì</strong> sono un paio quelli<br />

finiti nei guai.<br />

GLI inquirenti hanno segnalato<br />

agli uffici finanziari una base im-<br />

LE ACCUSE<br />

Contestati in tutta la regione<br />

reati fiscali per 40 m<strong>il</strong>ioni<br />

Denunciate 26 persone<br />

ponib<strong>il</strong>e evasa complessiva di 38<br />

m<strong>il</strong>ioni di euro; altri 5 sono quelli<br />

di Iva mai versata.<br />

Le verifiche fiscali delle fiamme<br />

gialle hanno permesso di individuare<br />

una diffusa prassi, che mirava<br />

ad evadere le imposte grazie allo<br />

scambio di fatture per operazio-<br />

E DUE. Dopo quella di dicembre<br />

Enac, Ente nazionale aviazione civ<strong>il</strong>e,<br />

ha concesso una seconda proroga<br />

al bando per privatizzare Seaf,<br />

gestore dell’aeroporto Ridolfi.<br />

Il bando, la cui scadenza era fissata<br />

per le 13 di lunedì 4 febbraio, si<br />

chiuderà invece <strong>il</strong> 21 marzo.<br />

Dall’amministrazione comunale,<br />

appresa la notizia, <strong>il</strong> commento è<br />

lapidario. «Confermiamo la proroga<br />

— dicono —, concessa da Enac<br />

dove aver chiesto e ottenuto l’autorizzazione<br />

da parte del Ministero<br />

delle Infrastrutture e Trasporti. Il<br />

tempo aggiuntivo verrà ut<strong>il</strong>izzato<br />

per approfondire le trattative avviate<br />

in questi mesi».<br />

RESTA <strong>il</strong> massimo riserbo rispetto<br />

all’identità di potenziali acquirenti.<br />

Certo che non si può prescindere<br />

dal fatto che, al di là degli incontri<br />

effettuati dal liquidatore di<br />

Seaf, Riccardo Roveroni, nessuno<br />

si sia fatto avanti mettendo nero<br />

su bianco un’offerta vera e propria.<br />

Si tratta poi di capire fino a<br />

quando Enac sarà disposta a concedere<br />

proroghe al bando. Fino a<br />

marzo comunque, fanno sapere<br />

sempre dal Comune, non dovranno<br />

essere effettuate altre ricapitalizzazioni.<br />

I soci di Seaf (ad eccezione<br />

della Provincia) hanno già<br />

deliberato in questo senso. Roveroni,<br />

è <strong>il</strong> parere del Comune, socio di<br />

maggioranza di Seaf, «ha chiesto<br />

ni inesistenti (per 24 m<strong>il</strong>ioni di<br />

euro), al ricorso a imprese «apri e<br />

chiudi», all’ut<strong>il</strong>izzo di prestanomi,<br />

e alla sottrazione fraudolenta<br />

alla riscossione dei beni degli imprenditori.<br />

NELL’AMBITO dell’operazione,<br />

le autorità giudiziarie competenti<br />

hanno emesso nove provvedimenti<br />

di sequestro preventivo<br />

nei confronti di altrettanti imprenditori.<br />

Sono stati sequestrati<br />

beni immob<strong>il</strong>i, autoveicoli e disponib<strong>il</strong>ità<br />

finanziarie per circa<br />

di 3 m<strong>il</strong>ioni di euro.<br />

Aeroporto, un’altra proroga<br />

Enac sposta <strong>il</strong> termine del bando per privatizzare al 21 marzo<br />

ad Enac un r<strong>il</strong>ancio estremo, di<br />

fronte a interessi precisi».<br />

«ALCUNE contraddizioni vanno<br />

portate a conoscenza dell’opinione<br />

pubblica — commenta <strong>il</strong> consigliere<br />

regionale Pd, Tiziano Alessandrini<br />

—. La prima è che, mentre<br />

si cancella l’aeroporto di <strong>Forlì</strong><br />

dal piano, Enac ha emanato <strong>il</strong> bando<br />

europeo per la sua privatizzazione,<br />

manifestando la volontà di affidarlo<br />

al mercato. La seconda è data<br />

dal fatto che Enac pare si accinga<br />

a prorogare <strong>il</strong> bando fino al 21<br />

marzo per non lasciare nulla di intentato.<br />

Dunque la comunicazione<br />

del Ministro avviene in una fase<br />

che danneggia la possib<strong>il</strong>e privatizzazione.<br />

La terza è che si cancella<br />

un aeroporto ben collegato con<br />

la viab<strong>il</strong>ità della città e migliorab<strong>il</strong>e<br />

con <strong>il</strong> completamento del sistema<br />

tangenziale, con tecnologie aeronautiche<br />

molto avanzate, un terminal<br />

confacente, una pista e un sistema<br />

di decollo e atterraggio adeguati».<br />

Nel caso <strong>il</strong> bando dovesse<br />

andare deserto «la Regione dovrebbe<br />

riprendere con forza la sua strategia<br />

in tema di aeroporti. Affermare<br />

quindi la politica dell’integrazione<br />

aeroportuale regionale,<br />

portando i soci dell’aeroporto Marconi<br />

di Bologna, a grande maggioranza<br />

pubblica, a riconsiderare<br />

<strong>Forlì</strong> e Rimini come seconde piste<br />

di Bologna».<br />

l. b.<br />

IL BLITZ<br />

L’inchiestadellefiammegiallesuunamaxievasionetrai cinesi(Repertorio)<br />

IN BILICO In questimesisonostateavviatediversetrattativeper<br />

privatizzare<strong>il</strong> ‘Ridolfi’ma nessun’offertaè statamessanerosubianco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!