17.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fdOuRM5hrOVZTW01FN1t8TrSgDmXfCpv2yziBxH7S7o=<br />

Maria Maltoni<br />

AMMINISTRAZIONE COMUNALE<br />

IL CASO<br />

Cronaca di <strong>Forlì</strong><br />

Lega Nord e Pdl l’avevano<br />

annunciato <strong>il</strong> 18 dicembre<br />

Ieri l’atto è stato formalizzato<br />

Assessore Maltoni nel mirino<br />

Depositata mozione di sfiducia<br />

«Attività produttive<br />

e centro storico:<br />

deleghe da riunire»<br />

FORLÌ. L’avevano annunciata in consiglio comunale<br />

<strong>il</strong> 18 dicembre scorso e ieri i consiglieri di<br />

Lega Nord assieme a quelli del Pdl l’hanno formalmente<br />

depositata in segreteria. La mozione di<br />

sfiducia nei confronti dell’assessore al commercio<br />

Maria Maltoni ora è un dato di fatto e verrà discussa<br />

e votata nella prossima seduta dell’assise.<br />

La sfiducia si sostanzia<br />

nella richiesta al sindaco<br />

Roberto Balzani di provvedere<br />

alla revoca della<br />

delega al commercio<br />

all’assessore e di «uniformare<br />

in un’unica figura istituzionale»<br />

la responsab<strong>il</strong>ità<br />

alle attività produttive<br />

e quella sul centro<br />

storico detenuta, invece,<br />

dallo stesso primo cittadino.<br />

O <strong>il</strong> sindaco annette a<br />

se stesso le due funzioni o,<br />

preferib<strong>il</strong>mente, le assegna<br />

ad un nuovo ed unico<br />

assessore.<br />

Giunta assente. La mozione<br />

era stata proposta<br />

anche ai gruppi cons<strong>il</strong>iari<br />

di “DestinAzione <strong>Forlì</strong>” e<br />

Udc che, però, non l’hanno<br />

firmata e con quest’ul-<br />

tima che preannuncia che<br />

in consiglio non l’appoggerà.<br />

I pesi politici in aula,<br />

quindi, non lasciano<br />

spazi alle speranze<br />

dell’opposizione. Una minoranza,<br />

però, assai combattiva,<br />

dichiaratamente<br />

«già in campagna elettorale<br />

verso le Amministrative<br />

e pronta, dopo 4 anni<br />

di proposte inascoltate,<br />

ad alzare i toni».<br />

Il capogruppo del Pdl Alessandro<br />

Rondoni, grida,<br />

infatti, «basta». «La<br />

nostra è una sfiducia alla<br />

“donna forte” della giunta<br />

proprio perché non ab-<br />

L’APERTURA<br />

Domani apre “La frugale abbondanza”<br />

L’incontro. L’altra sera appuntamento per discutere dei programmi<br />

Commercianti delusi<br />

Dai parcheggi gratuiti ai luoghi culturali<br />

FORLÌ. Platea gremita, ma giornalisti inspiegab<strong>il</strong>mente<br />

poco graditi, mercoledì sera per l’incontro<br />

fra commercianti del centro storico e la società<br />

di promozione “<strong>Forlì</strong> nel cuore” nella sala Zambelli<br />

della Camera di commercio per discutere sulle<br />

iniziative per <strong>il</strong> 2013.<br />

Tanti gli operatori presenti,<br />

consiglio d’a m m inistrazione<br />

riunito e molte<br />

facce nuove di commercianti<br />

accorsi per far sentire<br />

la loro voce: se in sala<br />

fosse stato presente qualche<br />

amministratore non<br />

sarebbe sfuggito alla raffica<br />

di domande sui temi<br />

caldi che affliggono <strong>il</strong> centro<br />

di <strong>Forlì</strong>. Questioni che<br />

vanno dal parcheggio: «E’<br />

vero che <strong>il</strong> 15 febbraio scadrà<br />

la sosta gratuita del<br />

sabato?» ha chiesto una<br />

FORLÌ. Maggioranza politica,<br />

opposizione, l’a ssessore<br />

al commercio Maria<br />

Maltoni, la presidente<br />

uscente della società consort<strong>il</strong>e<br />

Magdalena Mochnal<br />

e <strong>il</strong> coordinatore<br />

Francesco Ferro su un<br />

concetto sono assolutamente<br />

uniti: «“<strong>Forlì</strong> nel<br />

cuore” da sola non può risollevare<br />

le sorti del centro<br />

storico».<br />

È quanto emerso ieri<br />

nell’audizione del consorzio<br />

davanti alle commissioni<br />

cons<strong>il</strong>iari riunite<br />

che, dopo avere ascoltato<br />

FORLÌ. Tra tante chiusure,<br />

anche un’inau gurazione.<br />

Domani alle 16,<br />

in via Giorgio Regnoli,<br />

42, aprirà “La frugale<br />

abbondanza”, nuova attività<br />

commerciale nella<br />

quale Valeria Vignoli e<br />

giovane seduta in prima<br />

f<strong>il</strong>a. Fino a vere “freddure”:<br />

«Pago una birra a tutti<br />

se un forestiero riuscirà<br />

mai a ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong> “bike<br />

sharing” così com’è stato<br />

progettato» ha promesso<br />

Luca Guidi di “Romagna<br />

souvenir”, socio di “<strong>Forlì</strong><br />

nel cuore” col suo negozio<br />

di corso Diaz, per poi<br />

snocciolare l’el en co :<br />

«Museo ornitologico “Foschi”;<br />

museo del Risorgimento<br />

“Saffi”; museo romagnolo<br />

del teatro di pa-<br />

l’<strong>il</strong>lustrazione delle attività<br />

svolte nel 2012 e <strong>il</strong> rendiconto<br />

finanziario<br />

(185m<strong>il</strong>a euro di costi di<br />

cui 100m<strong>il</strong>a finalizzati ai<br />

Mercoledì del cuore, ai<br />

Borghi in festa e agli addobbi<br />

natalizi, 222m<strong>il</strong>a di<br />

ricavi tra cui 85m<strong>il</strong>a da<br />

sponsor e contributi e<br />

105m<strong>il</strong>a dal Comune) più<br />

che attaccare frontalmente<br />

“<strong>Forlì</strong> nel cuore” ne<br />

Roberto Ramina proporranno<br />

al pubblico specialità<br />

alimentari e preparazionigastronomiche<br />

all’insegna della<br />

produzione tipica, della<br />

qualità selezionata e della<br />

stagionalità.<br />

lazzo Gaddi: se vuoi vederli<br />

deve prendere l’appuntamento.<br />

Parte la mostra<br />

“Novecento” al San<br />

Domenico, ma i turisti domenicali<br />

per andare in Pinacoteca<br />

devono correre<br />

perché dopo le 13 la porta<br />

è chiusa. Ah, e che non<br />

pensino di poter visitare<br />

la Verzocchi, attualmente<br />

interdetta». In sala, a parte<br />

<strong>il</strong> tecnico comunale che<br />

siede da statuto nel Cda,<br />

Ercole Canestrini, dirigente<br />

dello sv<strong>il</strong>uppo economico,<br />

nessuna istituzione<br />

presente. «Non è<br />

questa la sede adatta, ma<br />

fatevi voi portavoce della<br />

necessità di valorizzare <strong>il</strong><br />

nostro patrimonio culturale»<br />

hanno chiesto i com-<br />

hanno ammesso i limiti.<br />

L’unico a chiedere direttamente<br />

conto di «obiettivi<br />

non raggiunti» e del destino<br />

ancora incerto per <strong>il</strong><br />

2013 dei 200m<strong>il</strong>a euro di<br />

fondi regionali finalizzati<br />

al “Centro commerciale<br />

naturale” è stato Andrea<br />

Pasini dell’Udc. Per <strong>il</strong> Pdl,<br />

con Alessandro Rondoni,<br />

«alla società si dà una missione<br />

impossib<strong>il</strong>e da por-<br />

Il voto al Consiglio:<br />

poche speranze<br />

per le opposizioni<br />

biamo più fiducia nell’operato,<br />

anzi sul non-operato,<br />

di questa Amministrazione<br />

- afferma -. Tenere<br />

le due deleghe distinte<br />

è stato un errore grave<br />

che si ripercuote su una<br />

città in Iper-tensione nella<br />

quale mancano iniziative<br />

e, soprattutto, manca<br />

progettualità. Non è bastato<br />

neppure l’i nt e r ve nto<br />

della Magistratura sul<br />

chiostro di San Mercuriale<br />

a fare cambiare regi-<br />

Si cercano soluzioni per <strong>il</strong> futuro del centro<br />

mercianti ai vertici della<br />

società di promozione<br />

delle attività economiche<br />

del centro storico. Vertici<br />

che vanno verso <strong>il</strong> rinnovamento.<br />

La serata di<br />

mercoledì è stata organizzata<br />

anche per spiegare le<br />

procedure che condurranno<br />

da statuto al rinnovo<br />

degli undici membri<br />

del Cda (5 commercianti,<br />

un artigiano, 4 rappresentanti<br />

delle associazioni di<br />

categoria e un membro<br />

inserito dal Comune). I<br />

candidati devono essere<br />

soci e la corsa si apre <strong>il</strong> 15<br />

febbraio per tagliare <strong>il</strong> nastro<br />

alla fine del mese di<br />

apr<strong>il</strong>e. Chi non è attualmente<br />

aderente a “<strong>Forlì</strong><br />

tare a termine con quattro<br />

spiccioli, “<strong>Forlì</strong> nel cuore”<br />

è un alibi per un’Am -<br />

ministrazione che questo<br />

cuore l’ha fatto morire».<br />

Anche per la Lega Nord,<br />

che polemicamente rimarca<br />

i tanti musei chiusi<br />

alla vig<strong>il</strong>ia della grande<br />

mostra sul Novecento, la<br />

società «non basta da sola<br />

a una città agonizzante» e<br />

persino dal Pd, se Veroni-<br />

stro politico. Al centro<br />

servono incentivi al commercio,<br />

una politica di<br />

sv<strong>il</strong>uppo della residenzialità,<br />

una sosta meno cara,<br />

più <strong>il</strong>luminazione e meno<br />

multe per le insegne degli<br />

esercenti».<br />

L’affondo della Lega. Richieste<br />

alle quali si aggiungono<br />

quelle avanzate<br />

dal Carroccio e dal capogruppo<br />

(nonché candidata<br />

al Senato) Paola Casara:<br />

«Il centro storico era <strong>il</strong><br />

primo punto del programma<br />

elettorale di Balzani e,<br />

invece, <strong>il</strong> piano di r<strong>il</strong>ancio<br />

fu presentato solo due anni<br />

dopo l’i nse di ame nt o.<br />

Intanto si pensa<br />

al rinnovo<br />

del vertice<br />

del consorzio<br />

“<strong>Forlì</strong> nel cuore”<br />

nel cuore” ma è comunque<br />

interessato a partecipare<br />

alle votazioni delle<br />

liste deve iscriversi entro<br />

la prossima settimana.<br />

L’attuale presidente Magdalena<br />

Mochnal ha annunciato<br />

in apertura l’abbassamento<br />

della quota<br />

annuale per gli aderenti:<br />

da 200 euro a 100 per un<br />

2013 che, a sentire <strong>il</strong> coor-<br />

«“<strong>Forlì</strong> nel cuore” da solo non basta»<br />

Commissioni riunite per parlare del Consorzio e del futuro del centro<br />

ca Zanetti controbatte «la<br />

visione del centro storico<br />

l’abbiamo data, ma servono<br />

tempo e risorse e poi<br />

abbiamo saputo creare<br />

negli anni anche una bella<br />

periferia», con Giovanni<br />

Bucci arriva un’amm issione<br />

amara. «“<strong>Forlì</strong> nel<br />

cu ore ” è una trasfusione<br />

di sangue che non cura le<br />

patologie del malato. In<br />

passato per <strong>il</strong> centro s’è<br />

VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2013<br />

5<br />

Un piano di cui, a 18 mesi<br />

di distanza, manca traccia<br />

di attuazione. E’ inut<strong>il</strong>e<br />

organizzare eventi se<br />

non c’è dietro una strategia<br />

per attirare i giovani<br />

che ritengono più appetib<strong>il</strong>e<br />

l’Iper, per dare sostegni<br />

veri ai commercianti<br />

senza doverli legare a vincoli<br />

restrittivi e a continui<br />

cambi di rotta». Casara<br />

chiede poi di estendere<br />

la gratuità della sosta in<br />

centro al sabato oltre la<br />

sua scadenza di febbraio.<br />

«Negozianti unitevi». E<br />

se i commercianti forlivesi<br />

dovessero unirsi in una<br />

lista civica come “minacciano”<br />

di fare a Riccione e<br />

Ravenna? «Sarebbe ut<strong>il</strong>e<br />

ne ll ’ottica dell’a lte rn anza»<br />

risponde Rondoni e<br />

Casara va anche oltre:<br />

«Ben vengano le liste, favorirebbero<br />

un impegno<br />

senza marchi politici».<br />

Enrico Pasini<br />

dinatore Francesco Ferro,<br />

non potrà godere delle<br />

“vacche grasse” dei fondi<br />

regionali che hanno caratterizzato<br />

un 2012 con<br />

«cento giornate coperte<br />

da eventi, per investimenti<br />

per 143m<strong>il</strong>a euro».<br />

Molte idee per l’anno appena<br />

iniziato, quindi, votate<br />

anche con un questionario<br />

dai presenti, ma pare<br />

meno soldi per realizzarle.<br />

Il taglio del 50 per<br />

cento per tutti i soci, vecchi<br />

e nuovi, è stato giustificato<br />

anche dalla volontà<br />

di crescere: «Siamo in<br />

168, in trecento potremmo<br />

avere molta più forza».<br />

Elisa Gianardi<br />

Giovanni Bucci<br />

fatto poco, serve stringere<br />

un patto coi privati e dovremmo<br />

abbattere della<br />

metà l’Imu e concedere la<br />

sosta gratis per 5 anni a<br />

chi viene a vivere in centro».<br />

(e.p.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!