19.06.2013 Views

novembre dicembre 2011 - Club Alpino Italiano

novembre dicembre 2011 - Club Alpino Italiano

novembre dicembre 2011 - Club Alpino Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA riviSTA<br />

pascolo e casette. superata una fascia<br />

di bosco si raggiunge ravne, con belle<br />

panoramiche sui rilievi del triglav;<br />

descritto un ampio tornante (1180 m),<br />

dal quale si stacca la deviazione che<br />

scende alla planina goreljše, si continua<br />

entro bosco contornando con pendenza<br />

più sostenuta le pendici del bela<br />

peč. superati i cancelli di un nuovo pascolo<br />

si percorre la lahov preval (1370<br />

m), affilata insellatura. mantenendo il<br />

tracciato principale si supera un tratto<br />

di versante scosceso ed esposto; un<br />

ultimo tornante, ormai al limite della<br />

vegetazione, immette nel traverso che<br />

arriva alla planina dovška rožca (1652<br />

m), di recente ristrutturazione. dalla<br />

casera si può salire per prati fino alla<br />

piatta sommità del dovška baba (1891<br />

m), mantenendosi lungo il costone meridionale,<br />

con belle visuali verso n sulla<br />

sottostante rischitzalm; possibilità di<br />

buone discese con neve favorevole. il<br />

rientro per la via di salita. «<br />

5» Karavanke, Dovška Rozka.<br />

Radure e fienili di Vivle; sullo<br />

sfondo il Triglav<br />

6»Karavanke, Annahütte.<br />

Il folto bosco della Valle del<br />

Belca, ai piedi dello Jepca<br />

5<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!