19.06.2013 Views

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ditelo al <strong>Corriere</strong><br />

Lettera dal sentimento<br />

a cura di Emanuela Sica<br />

Crema di riso amara<br />

La campanellaavevaannunciato<br />

il suo<br />

triplo rintocco.<br />

Le<br />

sedioline<br />

ed i banchettifurono,<br />

in<br />

un attimo,<br />

vuoti. Il<br />

rumore<br />

dei passi,<br />

il vociare festoso dei bambini, si mischiò,<br />

ben presto, al tintinnio <strong>del</strong>le<br />

posate che iniziarono a battere sui<br />

piatti, ancora vuoti. Nell’altra stanza,<br />

di fianco al refettorio, nell’asilo<br />

nido, nessuna voce a scaldare l’ambiente.<br />

Soltanto un sediolino, un<br />

bambino ed una donna. La pappa<br />

era pronta, fumante. Era ora di mangiare<br />

ma il piccolo non ne voleva<br />

sapere. Pochi tentativi maldestri. La<br />

crema di riso era sul tavolo, sul bavaglino,<br />

sulla faccia, sul pavimento,<br />

ma non nella bocca. “Allora?<br />

Non vuoi proprio mangiare?”Da<br />

quella domanda, al momento immediatamente<br />

successivo, non ci fu<br />

alcuna risposta comprensibile. Nessun<br />

ragionamento logico a tenere<br />

banco. Quando la piccola manina<br />

scansò, per l’ennesima volta, il cucchiaio,<br />

un primordiale istinto prese<br />

il sopravvento. Fu questione di attimi.<br />

Il livore salì negli occhi. La reazione<br />

montò nelle ossa, nei muscoli.<br />

La donna ebbe un sussulto scomposto.<br />

Una ribellione sconsiderata.<br />

Con la mano destra poggiò il cucchiaio<br />

nel piatto, con la sinistra afferrò<br />

il bavaglino. Lo tirò con forza<br />

verso di sé. Lo tenne stretto come a<br />

strapparlo. Con precisione prese la<br />

direzione voluta. Una sberla secca<br />

venne crocifissa sulla guancia. Su<br />

quel volto morbido, ancora immaturo.<br />

Il piccolo trasalì, come se gli<br />

mancasse il respiro ma rimase, immobile,<br />

a guardarla. Gli occhi appresero<br />

immediatamente il dolore, inaspettato,<br />

come trafitti da una scarica<br />

di corrente. Le ciglia cominciarono<br />

a muoversi velocemente. Sbattevano<br />

contro le prime gocce di lacrime.<br />

Lacrime che iniziarono a<br />

riempire gli occhi, a riversarsi in una<br />

diga senz’argini. Lacrime che colarono,<br />

ben presto, lungo le discese,<br />

sinuose, paffute, di quella pelle<br />

LA MANIFESTAZIONE<br />

TRAVERSATA DEL PARTENIO<br />

PER GIUSTINO FORTUNATO<br />

Era il 9 giugno 1878 quando, partendo<br />

da Cervinara, Giustino Fortunato<br />

compiva la sua Traversata<br />

<strong>del</strong> Partenio. A135 anni di distanza,<br />

si ripete quello che ormai è diventato<br />

un rito, una consuetudine<br />

Questa sera in tv<br />

RAI 1<br />

16:35 Domenica In - Così è la vita<br />

18:50 L'Eredità<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:35 Rai Tg Sport - 5 minuti di recupero<br />

20:40 Affari Tuoi<br />

21:30 Un medico in famiglia 8<br />

23:15 TG1 60 Secondi<br />

23:45 Speciale Tg1<br />

00:50 TG1 Notte<br />

RAI 2<br />

17:15 Tg2 - L.I.S.<br />

17:20 Tornado - La furia <strong>del</strong> cielo<br />

18:10 A prova d'inganno<br />

19:35 Lasko<br />

20:30 Tg2<br />

21:00 Incontro amichevole<br />

22:35 La Domenica Sportiva estate<br />

01:00 Tg2<br />

01:20 Sorgente di vita<br />

01:50 Meteo 2<br />

01:55 Appuntamento al cinema<br />

rosea. Il piccolo portò le manine sulla<br />

fronte, come a creare un’inutile,<br />

quanto improvvisata, barriera. Il<br />

tempo sembrò prendere una rincorsa<br />

repentina su quell’istantanea<br />

di violenza. Tutto precipitò nel baratro<br />

di pochi attimi. Seguì un risucchio<br />

e quello che era uscito dagli<br />

occhi ritornò nel naso, aggredito<br />

da un pianto a singhiozzo. A quella<br />

richiesta di aiuto, involontaria<br />

quanto decisa, a quel pianto disperato,<br />

fece eco una seconda folata di<br />

rabbia. Ancora schiaffi. Il silenzio,<br />

che prima aleggiava nella stanza,<br />

dipinta di mille colori, di fiori ed alberi<br />

incantati, venne travolto dallo<br />

smarrimento agonizzante <strong>del</strong> terrore.<br />

Non una richiesta di perdono<br />

venne messa in conto. Non una richiesta<br />

di pietà venne considerata<br />

ammissibile. Non una richiesta di<br />

tregua venne valutata possibile. Soltanto<br />

schiaffi: botte. La viltà, cruda,<br />

vergognosa, di battere un bambino<br />

indifeso. Eppure quella era la stanza<br />

dei giochi, <strong>del</strong>le risate, <strong>del</strong>la spensieratezza<br />

e mai nessuno avrebbe<br />

immaginato di trovarsi di fronte ad<br />

una scena <strong>del</strong> genere. Il carabiniere<br />

spense il video e trattenne, a fatica,<br />

la rabbia nei pugni. Disse: “Mi<br />

dispiace” con un filo di voce e ritornò<br />

alla sua scrivania. Infilò un foglio<br />

nella macchina da scrivere e si<br />

fermò ad aspettare. Seduti davanti a<br />

lui, i genitori di quel bambino. La<br />

madre, caduta in uno stato di trans,<br />

aveva gli occhi pieni di sconcerto,<br />

rossi, gonfi di lacrime dense, amare,<br />

come quella crema di riso incollata<br />

sull’incoscienza. Spiaccicata sulle<br />

cose, sull’infanzia, sulla dolcezza<br />

di suo figlio. Inerme e solo davanti<br />

al buio <strong>del</strong>la ragione. Il padre<br />

puntava lo sguardo sul pavimento<br />

lesionato. Fissava una crepa, la più<br />

grande, simile a quella che aveva,<br />

adesso, nel suo cuore. Teneva le mani<br />

sulle gambe, che si muovevano<br />

nervosamente, come tremanti. Vedere<br />

ciò che avevano visto era più<br />

che una tortura.<br />

Il carabiniere attese ancora un attimo<br />

e poi iniziò a battere sui tasti.<br />

La rabbia sistemò verbi e congiunzioni.<br />

Il concetto si cristallizzò senza<br />

sconti. La denuncia si catapultò<br />

sul foglio senza il limite <strong>del</strong> pensiero.<br />

Denuncia ancora in attesa di giustizia.<br />

Non quella degli uomini ma<br />

divina.<br />

legata al ricordo di uno dei più importanti<br />

esponenti <strong>del</strong> Meridionalismo<br />

<strong>del</strong>la storia, Promossa da Irpinia<br />

Trekking e dal Gal Partenio,<br />

con il patrocinio <strong>del</strong> Parco <strong>del</strong> Partenio<br />

e dei Comuni di Cervinara,<br />

San Martino Valle Caudina, Pannarano,<br />

Sant’Angelo a Scala, Summonte,<br />

Mercogliano, Ospedaletto<br />

d’Alpinolo e Avellino, “La Traversata<br />

<strong>del</strong> Partenio”si ispira ad uno<br />

dei momenti <strong>del</strong> viaggio.<br />

RAI 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 Tg Regione<br />

19:31 Tg Regione - Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Che tempo che fa<br />

21:30 Report<br />

23:25 TG3<br />

23:35 Tg Regione<br />

23:40 Gazebo<br />

RETEQUATTRO<br />

17:50 Meteo.it<br />

18:50 Anteprima Tg4<br />

18:55 Tg4 - Telegiornale<br />

19:31 Meteo.it<br />

19:35 Tempesta d'amore<br />

21:30 Riassunto<br />

Pilastri <strong>del</strong>la Terra<br />

21:35 Tierra de Lobos - L'amore e il coraggio<br />

23:35 I Bellissimi di Rete 4<br />

23:42 Boogie Nights - L'altra Hollywood<br />

CANALE 5<br />

16:30 Come un <strong>del</strong>fino - La serie<br />

18:50 The Money Drop<br />

20:00 Tg5<br />

20:39 Meteo.it<br />

20:40 Striscia la domenica<br />

21:30 Superpaperissima<br />

22:07 Tgcom<br />

22:08 Meteo.it<br />

00:10 Ombre <strong>del</strong> passato<br />

00:47 Tgcom<br />

ITALIA 1<br />

15:50 Internazionali BNL d'Italia<br />

18:28 Studio Aperto - Anticipazioni<br />

18:30 Studio Aperto<br />

18:58 Meteo.it<br />

19:00 Così fan tutte<br />

19: 00 Dante's Peak - La furia <strong>del</strong>la montagna<br />

20:17 Tgcom<br />

20:20 Meteo.it<br />

21:25Fast and Furious<br />

00:45 2 Brat camp<br />

01:15 2 Broke Girls<br />

CORRIERE<br />

CONFIDENZIALE Domenica 9 giugno <strong>2013</strong> 15<br />

Falsi invalidi,<br />

la misura<br />

è ormai colma<br />

Un lungo e dettagliato dossier era stato recapitato il 27 maggio<br />

<strong>2013</strong> al Quirinale dal Presidente <strong>del</strong>l’A.N.I.D.A Giuseppe Sannino,<br />

disabile colpito dal virus <strong>del</strong>la polio alla tenera età di 8 mesi.<br />

“La misura è colma e l’esasperazione è tanta!” afferma Sannino.<br />

Una vita da disabile in difesa dei disabili, e adesso si trova a sostenere<br />

nel silenzio generale una solitaria lotta contro l’INPS ed i<br />

suoi soprusi.<br />

“In questo paese, se non ti suicidi non fai notizia!.” Afferma con amarezza<br />

il leader di uno dei movimenti dei disabili più grandi <strong>del</strong><br />

Sud e che soprattutto non fa nessuna distinzione tra i disabili, perché<br />

tutti hanno gli stessi diritti e le stesse necessità.<br />

Ebbene, proprio contro di lui l’INPS ha dichiarato Guerra!!<br />

Sannino nel 2008 è stato tra i primi ad essere chiamato a controllo<br />

dall’INPS, secondo quanto prevedeva la campagna di verifica sorta<br />

in merito ai falsi invalidi; fino a quella data era un disabile con<br />

invalidità riconosciuta al 100%, con l’assegnazione <strong>del</strong>la indennità<br />

di accompagnamento.<br />

L’Inps dopo il controllo ridusse al Sannino la percentuale all’80%<br />

nonostante i diversi controlli di verifica avuti negli anni precedenti<br />

che avevano sempre confermato il 100% con accompagnamento.<br />

Nel mese di ottobre 2010 dopo 2 anni di battaglia legale il Magistrato<br />

da ragione a Sannino smentendo i medici che gli avevano<br />

ridotto l’invalidità. Una sentenza simbolo che gli riconosce la giusta<br />

invalidità 100% con accompagnamento dalla data <strong>del</strong>la revoca.<br />

Sannino come è giusto che sia, da Presidente A.N.I.D.A. denuncia<br />

su tutti i mass-media le ingiustizie che aveva subito, ma<br />

con tempistica a dir poco “sospetta” veniva sottoposto ingiustifi-<br />

Le lettere rigorosamente firmate vanno indirizzate a Il <strong>Corriere</strong> quotidiano<br />

<strong>del</strong>l’Irpinia via Annarumma 39/a Avellino Fax 0825-792440 o all’indirizzo<br />

mail:provincia@corriereirpinia.it<br />

Le lettere<br />

LA 7<br />

17:10 The District<br />

17:55 L'Ispettore Barnaby<br />

20:00 Tg La7<br />

20:30 In Onda<br />

21:30 Return to Me<br />

00:10 Tg La7 Sport<br />

00:25 Movie Flash<br />

SKYCINEMA1<br />

14 : 55 Scusa ma ti voglio sposare<br />

16 : 45 Bianco e nero<br />

18 : 35 007 Skyfall<br />

21 : 00 Marilyn<br />

21: 10 88 Minuti<br />

23:10 Act of valor<br />

SKYSPORT1<br />

17 : 00 Fan Club Napoli<br />

17 : 30 Fan Club Juventus<br />

18 : 00 UEFA Champions League<br />

18 : 30 UEFA Europa League<br />

19 : 00 Champions League Review<br />

20 : 00 Serie A Remix Stagione Ritorno<br />

catamente ad una nuova verifica e dopo la partecipazione di Sannino<br />

il 07-12-2011 alla trasmissione <strong>del</strong>la rai UNO Mattina, in cui<br />

si scontra con un dirigente molto importante <strong>del</strong>l’INPS, il 23-12-<br />

2011 riceve la comunicazione dal’INPS con la quale gli riducono<br />

nuovamente l’invalidità all’80%.<br />

Il Presidente dichiara “Quelle mie posizioni debbono aver dato<br />

molto fastidio ai dirigenti <strong>del</strong>l’INPS, per aver suscitato le loro reazioni<br />

tanto discriminatorie nei miei confronti”.<br />

L’Inps non ha tenuto nemmeno minimamente in considerazione<br />

la sentenza.<br />

Sannino si è rivolto al Presidente <strong>del</strong>la Repubblica Napolitano e<br />

afferma “Quello che avrei voluto sapere da colui che per la sua<br />

alta carica è anche il Presidente <strong>del</strong> C.S.M., e se l’INPS è autorizzata<br />

a non rispettare le sentenze di un Tribunale italiano”.<br />

Purtroppo, in data 7 giugno <strong>2013</strong> ha ricevuto la solita lettera standard<br />

scritta da un funzionario che scontatamente dichiara che la<br />

Magistratura è indipendente e deve fare il suo corso autonomo.<br />

A questo punto afferma Sannino : “la domanda sorge spontanea:<br />

l’Istituto di Previdenza ha più poteri <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Repubblica?”<br />

Sannino, suo malgrado, dal 2011 ha dovuto nuovamente<br />

attivare la macchina giudiziaria: 2 ricorsi ex art. 700 c.p.c., reclamo<br />

ex art. 699 Terdieces c.p.c. ed infine nel maggio 2012 istanza<br />

A.T.P. ex art. 445 bis c.p.c., si prevedono altri anni di battaglia legale…<br />

Sballottato da una Giustizia che non riesce a capire la natura <strong>del</strong><br />

contendere, con sentenze che si rincorrono, procedure che si accavallano<br />

ed incartamenti che si intersecano, Sannino ha cercato<br />

di ottenere l’interessamento di Ministri, Sottosegretari, politici che<br />

hanno fatto anche interrogazioni parlamentari senza che ci fosse<br />

nessun risultato.<br />

“Sembra che tutti abbiano timore di mettersi contro l’Inps, ma io<br />

non mi arrendo” Conclude Sannino.<br />

Per una maggior comprensione di quanto segnalato si allega dossier<br />

analitico dei fatti accaduti dal 2008 al <strong>2013</strong>.<br />

Inoltre tutto presente sul sito www.anidaonlus.i e sulla pagina face<br />

book <strong>del</strong>l’associazione.<br />

Giuseppe Sannino, Presidente Anida<br />

Ad Ariano lotta alle tossicodipendenze<br />

Presso l'Auditorium comunale di Ariano Irpino, si<br />

terrà domani alle ore 20,00 la manifestazione musicale<br />

'Giovani senza frontiere' nell'ambito <strong>del</strong> progetto<br />

Musica-Teatro dedicato ai giovani e all'adolescenza<br />

2012-<strong>2013</strong>, Alcol-Droga e problematiche<br />

correlate. Si tratta di un evento intermedio alle attività<br />

che riprenderanno a settembre e proseguiranno<br />

fino a fine anno. I giovani potranno liberamente<br />

esprimersi ed esibirsi sul palco <strong>del</strong>l'Auditorium,<br />

non solo quelli che hanno partecipato alle<br />

attività ma chiunque lo desideri. Le iniziative<br />

musicali laboratoriali , promosse dal Comune di<br />

Come eravamo<br />

Così si giocava a Bellizzi, anni 70, la foto è tratta dal sito “www.avellinesi.it”<br />

Ariano Irpino,Assessorato<br />

Lotta alleTossicodipendenze,<br />

a<br />

cura <strong>del</strong>l'associazione<br />

'-<br />

Musica & Arte'<br />

<strong>del</strong> Maestro<br />

Nicolino Squarcio, si svolgono presso il 'Putipu',<br />

il Centro comunale giovanile di produzione<br />

e fruizione musicale.<br />

FOX CRIME<br />

18:20 N.C.I.S.<br />

19:10 Law & Order svu<br />

20:05 Law & Order svu<br />

21:00 C.S.I. Miami<br />

21:55 C.S.I. Miami<br />

22:45 C.S.I. Miami<br />

23:40 C.S.I.<br />

NATIONAL GEOGRAPHIC<br />

17:00 I maghi <strong>del</strong> garage<br />

17:55 Artisti <strong>del</strong> gusto<br />

18:05 Gli animali piu' pericolosi<br />

19:00 Monster Fish: pesci giganti<br />

20:00 Man vs Food: la sfida finale<br />

20:55 La Terra vista dallo spazio<br />

22:45 Inside World War II<br />

23:45 Il tempio maledetto <strong>del</strong> Terzo Reich<br />

CIELO<br />

21:00 End Game<br />

22:30 Cielo che Gol! Night<br />

00:15 La febbre <strong>del</strong>la Formula 1<br />

00:30 Appuntamento al buio -<br />

Gli incontri<br />

Ipse dixit....<br />

I veri grandi spiriti costruiscono, come<br />

le aquile, i loro nidi a grandi altezze,<br />

nella solitudine.<br />

(Arthur Schopenhauer)<br />

La vostra<br />

stella<br />

ariete dal 21/3 al 19/4<br />

Niente di meglio che il<br />

transito <strong>del</strong>la Luna in<br />

Gemelli per celebrare<br />

alla grande la domenica.<br />

on gli amici sarete<br />

perfettamente a vostro agio<br />

toro dal 20/4 al 21/5<br />

Segnali contraddittori<br />

arrivano dalle stelle.<br />

Siete spinti da tanti<br />

buoni propositi, ma alla<br />

fine rischiate di cadere<br />

in tutt’altre tentazioni<br />

gemelli dal 21/5 al 20/6<br />

Le stelle stemperano le<br />

passioni e ridimensionano<br />

i problemi. Scrollata<br />

di dosso ogni residua incertezza,<br />

penserete solo<br />

a godervi la domenica<br />

cancro dal 22/6 al 22/7<br />

Giornata priva di sorprese,<br />

ma comunque<br />

tranquilla. Oggi si respira<br />

l’aria <strong>del</strong>l’estate:<br />

basta pensare solo al<br />

lavoro<br />

leone dal 23/7 al 22/8<br />

Approfittate <strong>del</strong> transito<br />

<strong>del</strong>la Luna in Gemelli,<br />

che arricchisce la<br />

comunicativa ed asseconda<br />

la passione per<br />

l’arte: date sfogo alla creatività<br />

vergine dal 23/8 al 22/9<br />

L’odierna configurazione<br />

astrale esaspera il<br />

lato più spinoso <strong>del</strong> vostro<br />

carattere, rendendovi<br />

intolleranti, individualisti<br />

e poco disponibili<br />

bilancia dal 23/9 al 22/10<br />

Incontri piacevoli vi faranno<br />

dimenticare le<br />

noie domestiche. In<br />

serata, una cena con<br />

gli amici renderà l’atmosfera<br />

disinvolta e frizzante<br />

scorpione dal 23/10 al 21/11<br />

Affidatevi senza riserve<br />

alla vostra determinazione,<br />

capace di piegare<br />

qualsiasi resistenza.<br />

Se ciò che avete non vi<br />

basta, chiedete di più<br />

sagittario dal 22/11 al 21/12<br />

Il desiderio di spaziare,<br />

allontanandovi dal solito<br />

ambiente, sarà il<br />

giusto stimolo per programmare<br />

a breve<br />

scadenza un viaggio all’estero<br />

capricorno dal 22/12 al 19/1<br />

Raccoglierete i frutti di<br />

quello che avete seminato<br />

e guarderete<br />

avanti. Non più insidioso,<br />

il futuro diventa<br />

il campo <strong>del</strong>le possibilità<br />

acquario dal 20/1 al 18/2<br />

In trigono al vostro<br />

cielo, la Luna e Giove<br />

congiunti in Gemelli<br />

promettono grandi novità,<br />

a condizione che<br />

siate disposti a coglierle<br />

pesci dal 19/2 al 20/3<br />

Simile ad una bomba<br />

ad orologeria, l’ostilità<br />

<strong>del</strong>la Luna innesca<br />

una reazione<br />

a catena, destabilizzando<br />

il cuore e la mente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!