19.06.2013 Views

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Domenica 9 giugno <strong>2013</strong><br />

III CATeGORIA F/G 26^GIORNATA<br />

BAGNOLI IRPINO - Il Cione<br />

Grazia Bagnoli realizza un sogno.<br />

Il prossimo anno la squadra<br />

di mister Vincenzo Grieco<br />

militerà in Seconda Categoria.<br />

Obiettivo promozione centrato<br />

a pieni voti. Dopo il passo falso<br />

contro il Sant’Angelo, il Bagnoli<br />

si riscatta sbarazzandosi<br />

TeRzA cATeGORIA GIRONe f<br />

26^GIORNATA - <strong>09</strong>/<strong>06</strong>/<strong>2013</strong><br />

S. R.VILLAMAINA - A. D. GNOCCHI OGGI<br />

C.G. BAGNOLI - GESUALDO B 3 - 2<br />

A. CASTELFRANCI - MONTEMARANO 4 - 2<br />

CASTELVETERE - R. CALABRITTANA 2 - 0<br />

MORRA DE S. - S. ANDREA DI CONZA 2 - 1<br />

V. CASTELVETERE - SANT'ANGELO OGGI<br />

RIPOSO: SCAND. CALCIO MONTELLA<br />

Squadra P.ti G V N P F S<br />

C. GRAZIA BAGNOLI 56 24 17 5 2 55 20<br />

CASTELVETERE 54 24 16 6 2 70 27<br />

S. ANDREA DI CONZA 52 24 16 5 3 85 31<br />

MORRA D.S. 48 24 15 3 6 53 29<br />

MONTEMARANO 39 24 11 6 7 53 37<br />

R. CALABRITTANA 35 24 10 5 9 50 41<br />

SANT’ANGELO 34 23 10 4 9 53 40<br />

ATL. CASTELFRANCI 33 24 10 3 11 46 50<br />

SCANDONE CALCIO 32 23 10 2 11 41 38<br />

GESUALDO B (-1) 26 24 7 6 11 36 41<br />

S. R. VILLAMAINA 14 23 4 2 17 28 64<br />

V. CASTELVETERE 9 23 2 3 18 20 65<br />

A. DON GNOCCHI (-3) 1 23 1 1 21 21 122<br />

GIRONE F<br />

3 A 2 AL GESUALDO E LA TRUPPA DI GRIECO VINCE IL CAMPIONATO<br />

Cione Grazia: obiettivo raggiunto<br />

C.G. BAGNOLI 3<br />

GESUALDO B 2<br />

CIONE GRAZIA BAGNOLI: Di<br />

Capua, Nicastro, Cieri, Bettua<br />

(32’ Nigro G.), Gatta (23’ Meloro),<br />

Santoriello, Branca (18’<br />

Nigro V.), Santoriello A., Vivolo<br />

(18’ Labbiento), Bove,<br />

Dell’Angelo.<br />

A disp.: Nigro Gi., Nicastro,<br />

Di Mauro.<br />

All: Grieco Vincenzo.<br />

GESUALDO B: n.p.<br />

RETI: 16’ Gatta (CG), 17’<br />

Branca (CG), 32’ Nigro (CG).<br />

NOTE: Terreno di gioco in<br />

buone condizioni. Spettatori<br />

presenti sugli spalti 150 circa.<br />

Giornata calda e soleggiata.<br />

<strong>del</strong> Gesualdo, battuto 3 a 2 e<br />

soprattutto chiudendo il campionato<br />

in testa a quota 56, resistendo<br />

strenuamente all’accanito<br />

inseguimento <strong>del</strong> Castelvetere<br />

e <strong>del</strong> Sant’Andrea di<br />

Conza. Il Cione Grazia ha raggiunto<br />

un obiettivo che era nell’aria.<br />

Infatti dall’inizio <strong>del</strong><br />

campionato la squadra di mister<br />

Grieco ha sempre frequentato<br />

le zone alte <strong>del</strong>la classifica,<br />

alternandosi più volte, con<br />

il Castelvetere, il Morra e il<br />

Sant’Andrea, nelle prime tre posizioni.<br />

La cronaca <strong>del</strong>la gara: Il<br />

Gesualdo scende in campo con<br />

soli otto uomini.<br />

La gara perciò prende. Al 16’ i<br />

padroni di casa passano in vantaggio<br />

con il gol di Gatta che<br />

dopo un errore difensivo <strong>del</strong><br />

Gesualdo, intercetta la palla e<br />

batte il portiere.<br />

Passa soltanto un minuto e arriva<br />

il raddoppio, firmato da<br />

Branca, che su un assist di Gatta,<br />

controlla, si gira e batte il<br />

portiere indirizzando la palla<br />

nell’angolino. Al 32’ arriva il<br />

terzo gol marcato Bagnoli. Nigro,<br />

con una saetta dai trenta<br />

metri, supera il numero uno avversario<br />

direttamente da calcio<br />

piazzato.<br />

Dopo le due brevi parentesi <strong>del</strong><br />

Gesualdo, il match termina al<br />

60’ per l’infortunio di un giocatore<br />

ospite. Dopo due anni di<br />

Terza Categoria, il Bagnoli debutterà<br />

in Seconda. Un plauso<br />

particolare va all’allenatore<br />

Grieco che è riuscito in modo<br />

impeccabile a portare la squadra<br />

alla vittoria <strong>del</strong> campionato.<br />

Dopo la gara, abbracci e festa<br />

grande per tutti gli appassionati<br />

di calcio a Bagnoli.<br />

GIRONE F<br />

AI RAGAZZI DI LIMONE NON BASTA LA VITTORIA SULLA REAL CALABRITTANA<br />

Successo amaro per il Castelvetere<br />

CASTELVETERE 2<br />

R. CALABRITTANA 0<br />

CASTELVETERE: Picariello, Fede,<br />

Vena A., Follo R., Follo<br />

G.,Vena L., Vena M., Rizzo, Petruzzi,<br />

Meriano, Vena Mi. A disp.:<br />

Bello, Picardi, Vena C., Orecchio,<br />

Tro<strong>del</strong>la, Bocchino,<br />

D’Asaro. All: Limone Raffaele.<br />

REAL CALABRITTANA: Castagno,<br />

Lione, Di Popolo, Farella,<br />

Spatola, Luongo F., Mattia, Carluccio,<br />

Ficetola, Giovine, Napoliello.<br />

A disp.: Farella Pa.,<br />

Palmieri, Luongo G. All: Castagno<br />

Alessandro.<br />

RETI: 23’ Follo R., 26’ Lione<br />

(aut.).<br />

NOTE: Terreno di gioco in buone<br />

condizioni. Spettatori accorsi<br />

sugli spalti circa 60. Giornata<br />

calda e soleggiata.<br />

CASTELVETERE - Vittoria senza<br />

gioia per il Castelvetere che<br />

nell’impegno interno, s’impone<br />

per due a zero sulla Real Calabrittana.<br />

Con il successo <strong>del</strong> Cione<br />

Grazia sul Gesualdo, che ha<br />

sancito la promozione in Seconda<br />

Categoria <strong>del</strong>la squadra di<br />

Bagnoli, sfuma purtroppo il sogno<br />

<strong>del</strong> Castelvetere, che ci ha<br />

creduto fino all’ultimo.<br />

Partita intensa, giocata con il<br />

cuore, dalla truppa di mister Limone,<br />

consapevole che tra le<br />

mura amiche si sarebbe potuto<br />

decidere il destino <strong>del</strong>la squadra.<br />

I padroni di casa non <strong>del</strong>udono<br />

le aspettative e danno il massimo<br />

dal primo minuto.<br />

Partono subito forte gli undici di<br />

Limone che al 23’ passano in<br />

vantaggio grazie alla rete di Follo,<br />

che sugli sviluppi di un corner<br />

è più lesto di tutti a piazzare<br />

la sfera alle spalle di Castagno.<br />

I padroni di casa mettono la<br />

quarta e al 26’ realizzano il raddoppio.<br />

La rete arriva sempre dopo<br />

gli sviluppi di un angolo, ma<br />

stavolta è la buona sorte a pre-<br />

miare i ragazzi <strong>del</strong> Castelvetere,<br />

aiutati dalla sfortunata autorete<br />

di Lione che involontariamente<br />

insacca nella propria porta.<br />

La Real non sta certo a guardare<br />

e al 45’ si rende pericolosa con<br />

Luongo che penetra in area, ma<br />

non trova nessuno ad assisterlo.<br />

Nella ripresa il ritmo di gioco cala<br />

e le squadre non riescono a<br />

rendersi pericolose, salvo qualche<br />

incursione dei locali che però<br />

non riescono a trovare la via <strong>del</strong><br />

gol.<br />

Gli undici di Limone si arroccano<br />

per difendere il risultato. L’ultimo<br />

sussulto arriva dai piedi di<br />

Petruzzi, neutralizzata dal pregevole<br />

intervento <strong>del</strong> numero uno<br />

<strong>del</strong>la Real, Castagno.<br />

CALCIO 39<br />

TeRzA cATeGORIA GIRONe G<br />

26^GIORNATA - <strong>09</strong>/<strong>06</strong>/<strong>2013</strong><br />

BISACCIA - ANTONIO SPIRITO 4 - 1<br />

S. NICOLA BARONIA - AQUILONIA OGGI<br />

APPENNINICA - CARIFE OGGI<br />

SP. ACCADIA - SP. SCAMPITELLA 2 - 3<br />

ANDRETTA - VALLESACCARDA OGGI<br />

ANZANO 1971 - VIS LACEDONIA<br />

RIPOSO: LUPI TREVICO<br />

BISACCIA - Finalmente siamo<br />

giunti all’epilogo di questo entusiasmante<br />

campionato. Dopo il<br />

secondo posto <strong>del</strong>l’anno scorso,<br />

la SSD Bisaccia <strong>del</strong> presidente Angelo<br />

Mitrione riesce nell’impresa.<br />

Squadra P.ti G V N P F S<br />

BISACCIA 57 24 18 3 3 56 21<br />

ANDRETTA 52 23 16 6 2 54 17<br />

AQUILONIA 49 23 15 4 4 66 31<br />

SP. ACCADIA 47 24 15 2 7 49 39<br />

S. NICOLA BARONIA 41 23 12 5 6 44 30<br />

CARIFE 31 23 8 7 8 41 45<br />

ANTONIO SPIRITO 29 24 8 5 11 37 37<br />

SP. SCAMPITELLA 25 24 7 4 13 42 55<br />

LUPI TREVICO 23 24 6 5 13 39 60<br />

APPENNINICA 19 23 5 4 14 42 67<br />

VALLESACCARDA (-1) 19 22 5 5 12 21 42<br />

VIS LACEDONIA 17 23 4 5 14 24 37<br />

ANZANO 15 23 3 6 14 18 50<br />

GIRONE G<br />

IL PRESIDENTE ANGELO MITRIONE: « FESTA GRANDE, TEAM ESEMPLARE»<br />

La SSD Bisaccia vola in Seconda<br />

BISACCIA 4<br />

ANTONIO SPIRITO 1<br />

SSD BISACCIA: Antolino, Perullo,<br />

De Gianni, De Guglielmo,<br />

Damiano, Balascio, Lo<br />

Priore, La Penna, Ciani, Macina,<br />

Tanga. A disp.: De Luca,<br />

Gentile, Tanga G., Gentile M.,<br />

Grippo, Morano, Massa.<br />

All: Bonavitacola Gianni.<br />

ANTONIO SPIRITO:Fuschetto,<br />

Fortuna, Urbano, Fortuna E.,<br />

Caggiano, Fortuna S., D’Annunzio,<br />

Pagnotta, Cirasella, Rinaldi,<br />

Pezzillo. A disp.: rorro,<br />

buglione, pandiscia, borea.<br />

All: Capobianco Antonio.<br />

RETI: 35’ Caggiano (AS), 44’ lo<br />

priore (B), 5’st Tanga (B), 38’st<br />

Massa (B), 40’st Massa (B),<br />

38’st.<br />

NOTE: Terreno di gioco in buone<br />

condizioni. Giornata calda<br />

e soleggiata. Grande coreografia<br />

dei tifosi <strong>del</strong> Bisaccia. Spettatori<br />

presenti sugli spalti più<br />

di 1000.<br />

La compagine rossoblu chiude in<br />

bellezza, rifilando quattro reti all’Antonio<br />

Spirito. Gli ospiti giungono<br />

a Bisaccia agguerriti e determinati<br />

con lo scopo di rendere<br />

la vita difficile agli undici di mister<br />

Bonavitacola. Il primo tempo<br />

è giocato a grande ritmo da entrambe<br />

le formazioni. A sbloccare<br />

il risultato è la rete di Caggiano,<br />

che porta in vantaggio gli ospiti.<br />

I locali non si fanno intimorire<br />

dallo svantaggio e quasi allo scadere<br />

<strong>del</strong> primo tempo acciuffano<br />

il pari con Lo Priore che segna<br />

con una pregevole staffilata dal limite.<br />

Al 5’ <strong>del</strong>la ripresa arriva il<br />

sorpasso rossoblu firmato da Tanga.<br />

I padroni di casa si rendono<br />

più volte pericolosi e sono sfortunati<br />

quando in un assedio alla<br />

porta avversaria si vedono negare<br />

il gol da quattro legni nel giro<br />

di pochi secondi. Al 20’ altra traversa<br />

di Tanga che centra il montante<br />

con una staffilata dal limi-<br />

te. Al 38’Massa mette al sicuro il<br />

risultato con una bordata da fuori<br />

area. A calare il poker per i rossoblu<br />

è Macina che prende palla<br />

a centrocampo, salta due giocatori,<br />

e dal limite lascia partire una<br />

conclusione imprendibile per<br />

l’estremo difensore avversario. A<br />

fine gara esplode la festa dei tifosi<br />

bisaccesi. Il presidente Angelo<br />

Mitrione: «Voglio ringraziare i<br />

tifosi che ci hanno sostenuto per<br />

tutto il campionato. Sono stati<br />

l’arma in più. Ci hanno saputo incoraggiare<br />

anche nei momenti difficili<br />

che pure ci sono stati. Stesso<br />

discorso per tutto lo staff direttivo,<br />

che è stato sempre presente ed<br />

infine, un grazie di cuore lo devo<br />

a tutti i ragazzi che sono stati esemplari:<br />

hanno vissuto un anno<br />

basato su tanti sacrifici. Un ringraziamento<br />

particolare va al mister,<br />

l’artefice di questo splendido<br />

traguardo, insieme a tutti gli sponsor».<br />

Francesco De Risi<br />

GIRONE G<br />

IL TEAM DI MISTER FLAMMIA BATTE 3 A 2 LO SPORTING ACCADIA<br />

Sp.Scampitella corsara in Puglia<br />

SP. ACCADIA 2<br />

SP. SCAMPITELLA 3<br />

SPORTING ACCADIA: Scisco,<br />

Scopese, Pedano, Francavilla,<br />

Micucci, Mirabella M., Russo,<br />

Marinaccio, De Cotis, De Rosa,<br />

Mirabella G. A disp.: Di Miscio,<br />

Iacullo. All: Palatella Romano.<br />

SPORTING SCAMPITELLA: De<br />

Paola, Di Gregorio, Rinaldi,<br />

Flammia F., Giannetta, Nuzzo,<br />

Annicchiarico, Lanza, Fino,<br />

Flammia N. All: Flammia Michele.<br />

RETI: 15’De Rosa(SA), 2’st<br />

Flammia N.(SS), 20’st Mirabella<br />

G.(SA), 30’ Nuzzo (SS), 45’st<br />

Flammia N. (SS).<br />

NOTE: Terreno di gioco in buone<br />

condizioni. Giornata calda<br />

e soleggiata. Spettatori presenti<br />

circa 50.<br />

SANT’AGATA DI PUGLIA - Nonostante<br />

sia sceso in campo in dieci<br />

uomini, lo Sporting Scampitella<br />

riesce ad imporsi sullo Sporting Accadia<br />

per 3 a 2, e ad uscire corsaro<br />

dalla trasferta pugliese. Gara<br />

molto combattuta. Primo tempo<br />

dominato dai locali che passano in<br />

vantaggio al 15’ con De Rosa. Primo<br />

tempo che termina con il vantaggio<br />

dei padroni di casa, e con le<br />

squadre che si dirigono negli spogliatoi.<br />

Al 2’ <strong>del</strong>la ripresa Nicola<br />

Flammia pareggia i conti con un<br />

ottimo rasoterra, su lancio di Lanza.<br />

Al 20’ sorpasso <strong>del</strong>l’Accadia:<br />

Micucci ruba palla sulla trequarti,<br />

la serve a Mirabella che trafigge De<br />

Paola.<br />

Il pareggio degli ospiti arriva dieci<br />

minuti più tardi e porta la firma di<br />

Nuzzo che dopo aver saltato due<br />

uomini, lascia partire una gran<br />

staffilata da fuori che si infila nel<br />

set. Al 45’ lo Scampitella fa il colpaccio,<br />

mettendo a segno la terza<br />

marcatura nata da una bella giocata<br />

ancora di Nicola Flammia,<br />

che salta due uomini e di sinistro<br />

piazza la palla sotto la traversa.<br />

A BISACCIA<br />

AGGRESSIONE SUGLI SPALTI,<br />

L’ANDRETTA PROTESTA<br />

Un increscioso episodio si sarebbe verificato<br />

a Bisaccia durante la partita <strong>del</strong>la squadra locale<br />

che valeva la promozione in Seconda<br />

Categoria. Alcuni dirigenti e giocatori <strong>del</strong>la<br />

Polisportiva Andretta si sono recati a Bisaccia<br />

per assistere al match. Durante l’incontro<br />

però, un giocatore <strong>del</strong>l’Andretta, Pasquale<br />

D’Ascoli, sugli spalti, sarebbe stato aggredito,<br />

secondo la denuncia <strong>del</strong>lo stesso, da un<br />

calciatore <strong>del</strong> Bisaccia, che in quel momento<br />

si trovava in panchina. Il giocatore avrebbe<br />

abbandonato il bordo campo e sarebbe<br />

salito sugli spalti per aggredire il bomber <strong>del</strong>la<br />

squadra rivale in campionato.<br />

In una nota dei dirigenti <strong>del</strong>l’Andretta si legge:<br />

«Siamo rammaricati per ciò che è accaduto<br />

nell’impianto sportivo di Bisaccia. Un<br />

nostro tesserato è stato aggredito da un giocatore<br />

<strong>del</strong> Bisaccia, e ha dovuto far ricorso alle<br />

cure dei sanitari <strong>del</strong>l’ospedale di Sant’Angelo<br />

dei Lombardi. Il nostro giocatore stava assistendo<br />

in modo civile e pacifico alla gara tra<br />

il Bisaccia e l’Antonio Spirito. Questa non è<br />

sportività, al di là dei risultati che possono<br />

giungere dal campo».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!