19.06.2013 Views

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

Edizione del 09/06/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Domenica 9 giugno <strong>2013</strong><br />

L’attaccante in forza all’Ascoli potrebbe<br />

rientrare nei piani <strong>del</strong> team irpino. Sarebbe<br />

un possibile rinforzo per il reparto offensivo<br />

ANGIULLI ALLE FINAL FOUR<br />

Convegno interessante a Cremona a cui ha partecipato<br />

anche il centrocampista <strong>del</strong>l’Avellino Federico Angiulli.<br />

Presenti campioni <strong>del</strong> passato e giocatori <strong>del</strong> futuro.<br />

Un evento svolto nell’ambito <strong>del</strong>le Final Four <strong>del</strong><br />

torneo Beretti e che ha ospitato, tra gli altri, Gigi Simoni,<br />

Roberto Pruzzo e Mattia Nardi <strong>del</strong>la Cremonese.<br />

Conferiti il Premio Laudano (miglior marcatore)<br />

e il Premio Cestani (miglior media voto).<br />

Ad Avellino, conferma in panchina<br />

per mister Massimo Rastelli. Ieri ci<br />

siano soffermati sulla panchina <strong>del</strong><br />

Brescia dove appare evidente che sarà<br />

mister Giampaolo a gestire il gruppo<br />

per la prossima stagione agonistica<br />

ed oggi ci trasferiamo in terra romagnola<br />

per parlare <strong>del</strong> Cesena, altra<br />

squadra di serie cadetta che affronteranno<br />

i Lupi in campionato. Il sodalizio<br />

bianconero ha deciso di confermare<br />

Pierpaolo Bisoli alla guida <strong>del</strong><br />

team.<br />

LA SCHEDA DEL MISTER. Da calciatore<br />

ha vestito 11 casacche, partendo<br />

dalla stagione 1981/’82 per chiudere<br />

con il calcio giocato nel 2002/2003<br />

tornando nella squadra dove aveva<br />

iniziato a giocare nel campionato dilettantistico.<br />

Ha iniziato a giocare con<br />

la squadra <strong>del</strong> Porretta, inserita nel<br />

campionato di Prima Categoria. Tutti<br />

lo ricordano da calciatore nella sua<br />

esperienza con il Cagliari dove ha giocato<br />

prevalentemente sul settore destro<br />

<strong>del</strong> rettangolo di gioco. Ha anche<br />

giocato in Coppa UEFA con il<br />

team sardo nella stagione 1993/1994.<br />

Tre anni dopo, nel ‘97, a seguito <strong>del</strong>la<br />

retrocessione <strong>del</strong>la formazione sarda<br />

nella serie cadetta e dopo aver patito<br />

un infortunio, una frattura di tibia<br />

e perone, con operazione che lo ha tenuto<br />

lontano dai campi per i tre quarti<br />

<strong>del</strong>la stagione venne ceduto alla<br />

squadra toscana <strong>del</strong>l’Empoli, che era<br />

una neopromossa nella massima divisione<br />

italiana. Dopo due anni la<br />

scelta di passare a giocare per il Perugia,<br />

trasferendosi poi a Brescia e Pistoia<br />

per poi decidere di dire addio al<br />

calcio giocato con la maglia <strong>del</strong> team<br />

<strong>del</strong>la sua città.<br />

LA CARRIERA DA ALLENATORE.<br />

Pierpaolo Bisoli, nato a Porretta Terme<br />

il 20 novembre 1966 ha deciso di<br />

intraprendere la carriera da allenato-<br />

CALCIO 33<br />

I mister <strong>del</strong>la B: il Cesena conferma il tecnico<br />

I bianconeri di Romagna<br />

ripartono da Pierpaolo Bisoli<br />

Prosegue il nostro viaggio sulle panchine <strong>del</strong>la serie cadetta. Oggi facciamo<br />

tappa a Cesena dove ad allenare sarà il mister originario di Porretta Terme<br />

re, in un primo momento al fianco di<br />

Dino Zoff, nel ruolo di vice nella stagione<br />

2004/’05 quando il mister era<br />

alla guida <strong>del</strong>la Fiorentina. Poi, dal<br />

2005 al 2007, è passato ad allenare i<br />

toscani <strong>del</strong>l Prato, dove ha avuto a<br />

disposizione e ha dato spazio ad un<br />

calciatore <strong>del</strong> valore di Alessandro<br />

Diamanti. Ha anche allenato a Foligno,<br />

arrivando alla lotteria dei Playoff<br />

per l’accesso in serie cadetta, con<br />

l’avventura che non si è conclusa con<br />

un successo. Nel 2008, arriva a Cesena.<br />

Il 6 giugno, l’annuncio. C’è il torneo<br />

di Prima Divisione in Lega pro<br />

che termina con la vittoria al primo<br />

posto ed il ritorno in cadetteria. L’anno<br />

dopo c’è la sua conferma alla guida<br />

<strong>del</strong> team bianconero e la stagione<br />

vede chiudere la squadra romagnola<br />

al secondo posto in graduatoria. Arriva<br />

così anche una nuova, storica<br />

A Cesena, per Bisoli, prima è arrivata una doppia miracolosa<br />

promozione dalla C1 alla A. Poi, dopo le esperienze vissute a Cagliari<br />

e nella “sua” Bologna, ecco l’ultima perla: una salvezza cadetta<br />

promozione che riporta il Cesena in<br />

serie A. Tutto questo, a distanza di<br />

19 anni dall’ultima volta nella massima<br />

divisione. Dopo i festeggiamenti<br />

per la promozione, annuncia la decisione<br />

di lasciare e il 22 giugno <strong>del</strong><br />

2010 approda al cagliari e viene ufficialmente<br />

annunciato come nuovo<br />

allenatore <strong>del</strong> sardi. Alla vigilia <strong>del</strong>la<br />

trasferta col Chievo mette fuori rosa il<br />

capitano Daniele Conti e il vice capitano<br />

Alessandro Agostini, ritenendo<br />

che i due non debbano più far parte<br />

<strong>del</strong> progetto. La vicenda si risolve positivamente<br />

pochi giorni dopo, quando<br />

i due giocatori vengono riammessi<br />

in formazione per volere <strong>del</strong> presi-<br />

LA VICENDA DEL LOGO. Appuntamento con la<br />

presentazione <strong>del</strong>la Onlus "Per la Storia" nella<br />

mattinata di ieri presso l’ex Asilo Patria e Lavoro<br />

di Avellino. Mario Dell’Anno ha presentato a<br />

stampa e tifosi la Onlus che avrà<br />

il compito di gestire il Logo<br />

<strong>del</strong>l'U.S. Avellino, nel corso di<br />

un incontro tenuto dall'acquirente<br />

<strong>del</strong> Logo stesso. Tra i primissimi,<br />

importanti passi da<br />

muovere c’è, come già più volte<br />

ribadito da Dell’Anno, quello<br />

di poter nuovamente vedere<br />

sulle maglie <strong>del</strong>l'Avellino lo<br />

storico logo, come confermato<br />

dallo stesso Dell'Anno: “Sapete<br />

bene che avevo cercato di acquisirlo<br />

già con Pugliese. Poi il<br />

tentativo fatto e che è andato a<br />

buon fine nell’asta tenuta a<br />

marzo. Obiettivo centrato ed ora sono pronto a ribadire<br />

che sono motivato unicamente dalla passione<br />

e l’amore che mi lega a questa maglia. Questo<br />

lupo è quello che ha permesso all’attuale società<br />

di iscriversi in serie D e di usufruire in seguito dei<br />

due ripescaggi. Da parte mia c'è e ci sarà anche<br />

LE DATE DEL MERCATO<br />

Fin a domenica 30 giugno saranno possibili gli<br />

accordi preliminari. Via al calciomercato estivo<br />

il 1° luglio, con chiusura fissata al 2 settembre<br />

invece <strong>del</strong> 31 agosto, con orario di chiusura fissato<br />

per le 23:00 (prima era alle 19:00. Per tutti<br />

i club interessanti, ci sarà tempo per risolvere<br />

le comproprietà a partire dal 20 e fino al 22<br />

giugno.<br />

dente Cellino. Il 15 novembre 2010<br />

c’è l’esonero, dopo due sconfitte casalinghe<br />

consecutive contro Napoli e<br />

Genoa. Il 26 maggio 2011 passa ad allenare<br />

il Bologna al posto di mister<br />

Alberto Malesani. Anche qui arriva<br />

un esonero, il 4 ottobre, dopo avere<br />

ottenuto un pareggio e quattro sconfitte.<br />

Gli è subentrato il 5 ottobre 2011<br />

Stefano Pioli. Dopo aver rescisso contratto<br />

che lo legava al Bologna, torna<br />

sulla panchina <strong>del</strong> Cesena con cui firma<br />

un contratto biennale, al posto di<br />

Nicola Campe<strong>del</strong>li, esonerato dopo<br />

sole 3 giornate di serie B a causa di altrettante<br />

sconfitte. Ora si prepara a<br />

questa nuova avventura.<br />

Dell’Anno ha presentato la Onlus:<br />

“Vogliamo l’unità tra i tifosi”<br />

massimo impegno teso a ricucire lo strappo nella<br />

tifoseria, una divisione che dovrà cessare. Più volte<br />

ho spiegato che occorre trovare unità tra tutti i<br />

tifosi. Credo che siamo tutti una famiglia e ora cercherò<br />

di incontrare i vecchi tifosi.<br />

Colori sociali e stadio sono gli<br />

stessi, non sono certo cambiati.<br />

In quanto all’amministrazione<br />

comunale oggi ha altro a cui pensare.<br />

La città e la gente: ecco cosa<br />

rappresenta il Logo. Presidenti,<br />

allenatori e calciatori passano,<br />

lo dice il mondo <strong>del</strong> calcio. La<br />

carica è passata a tre persone diverse<br />

da quando è stato fondato<br />

il nuovo club. In tema di quote<br />

posso dire che sono state scelte alcune<br />

persone che in provincia sono<br />

disponibili a darci una mano.<br />

Vogliamo raggiungere 15 mila<br />

quote e credo che possiamo anche superare questo<br />

tetto. Nelle nostre intenzioni c'è anche quella di destinare<br />

parte <strong>del</strong> ricavato nel sociale”. Non ci sono<br />

speculazioni.<br />

sE per la prossima settimana, nuovo incontro in<br />

arrivo per capire come stanno andando le cose.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!