26.08.2013 Views

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 125 —<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> specie; in re<strong>la</strong>zione alle quali considerò che non era conveniente<br />

<strong>la</strong>sciare che, col ripetersi <strong>del</strong><strong>la</strong> votazione, si riaccendessero le agitazioni<br />

per <strong>la</strong> lotta elettorale. È noto che l'art. 31 <strong>del</strong><strong>la</strong> legge sul Consiglio<br />

di Stato stabilisce, come rego<strong>la</strong>, che i <strong>ricorsi</strong> in via contenziosa non abbiano<br />

effetto sospensivo, soggiungendo che <strong>la</strong> esecuzione possa essere<br />

sospesa « per gravi ragioni ». Piii spesso, gravi ragioni si è soliti ravvisare<br />

nel<strong>la</strong> irreparabilità <strong>del</strong> danno, che può derivare dall'esecuzione<br />

<strong>del</strong> provvedimento impugnato, danno che l'eventuale annul<strong>la</strong>mento<br />

di questo non gioverebbe a riparare. Ora, in genere, riesce evidente<br />

come il rinnovarsi d'un'elezione possa rappresentare appunto in tal<br />

senso un danno irreparabile. In omaggio al medesimo principio <strong>la</strong><br />

sospensione fu concessa anche quando constava che <strong>la</strong> decisione impugnata<br />

aveva radicalmente trasformato <strong>la</strong> composizione <strong>del</strong> Consiglio<br />

comunale quale resultava dal<strong>la</strong> proc<strong>la</strong>mazione fatta dal seggio,<br />

eliminando quelli da cui in base ad essa erasi costituita <strong>la</strong> maggioranza<br />

e sostituendo loro quelli rimasti in minoranza. Venne infatti<br />

riconosciuto opportuno evitare che così gravi conseguenze avessero<br />

luogo mentre pendeva il giudizio sul<strong>la</strong> decisione, che avrebbe<br />

dovuto produrle (dee. 16 dicembre 1915, De Angelis e. Di Febbraro).<br />

Però, d'altra parte, è anche da tenere presente che, nel sistema <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

legge, in nessun caso il ricorrente ha diritto a conseguire <strong>la</strong> sospensione<br />

e che, altrimenti intesa, queste, appresterebbe un mezzo di sicura<br />

efficacia, di cui si potrebbe fraudolentemente fare uso a solo<br />

fine di<strong>la</strong>torio.<br />

A prescindere dal merito, in ordine alle domande di sospensione<br />

nei giudizi <strong>elettorali</strong>, si presentano poi le questioni consuete in tema di<br />

sospensione; le quali attengono ai limiti <strong>del</strong>le indagini che, è dato compiere<br />

al Consiglio di Stato. In sede di sospensione, non dev'essere esaminato<br />

il merito <strong>del</strong> ricorso. Ma devono anche essere preterite le ecce<br />

zioni pregiudiziali? Al riguardo, indirizzo non <strong>del</strong> tutto uniforme seguono<br />

le due sezioni giurisdizionali <strong>del</strong> Consiglio di Stato, in ispecie per<br />

quanto si riferisce al<strong>la</strong> dedotta o deducibile eccezione d'incompetenza;<br />

dappoiché mentre <strong>la</strong> Quarta non esclude di potei <strong>la</strong> decidere in occasione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> domanda di sospensione, <strong>la</strong> Quinta afferma che anche siffatto esame<br />

va riservato. La <strong>giurisprudenza</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> IV e giustificata dal<strong>la</strong> considerazione,<br />

<strong>la</strong> quale può apparire elementare, che in tanto essa può decidere<br />

sul<strong>la</strong> domandata sospensione in quanto è competente a conoscere <strong>del</strong> ricorso.<br />

Non occorre mettere in rilievo che tale argomentazione importerebbe<br />

<strong>la</strong> necessita, che, in genere, tutte le questioni pregiudiziali da cui<br />

deriva l'ammissibilità o <strong>la</strong> riccvibilità <strong>del</strong> ricorso sieno decise in sede<br />

di sospensione. Ma, in contrario, si può osservare che, con <strong>la</strong> domanda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!