26.08.2013 Views

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 1G7 —<br />

sione 23 luglio 1915, n. 317, Grasso e. Martelliti),.di cui re&ultava che<br />

era stato impedito l'accesso al paese agli; elettori che non risiedendovi<br />

abitualmente, vi si erano recati per votare- Invece, malgrado<br />

le numerose circostanze dedotte, <strong>la</strong> Sezione. V non ritenne bastevolmente<br />

giustificata l'accusa di corruzione dedotta col ricorso De Angelis<br />

e. Balsamo (decisione 14 maggio 1915, n. 220) in Giusi, amm.,<br />

1915, pag. 252). In questa decisione, affermò tra l'altro, che nelle<br />

pressioni di riiero carattere religioso, consistenti nel generico ammonimento<br />

che gli elettori non votando pel candidato raccomandato per-*<br />

deranno <strong>la</strong> protezione <strong>del</strong><strong>la</strong> divinità, non si può ravvisare una coercizione<br />

morale atta ad inficiare l'elezione.<br />

§ 24. — Chiusa <strong>la</strong> votazione, le operazioni di scrutinio devono<br />

essere compiute nell'ordine e con le formalità disposte dall'art. 78;<br />

le cui prescrizioni, di rego<strong>la</strong>, sono da ritenere tutte da''osservarsi<br />

a pena di nullità. Preliminari sono quelle riguardanti <strong>la</strong> nota ora<br />

comune di identificazione e di accertamento. Poiché in" essa riposa<br />

<strong>la</strong> prova autentica <strong>del</strong><strong>la</strong> rego<strong>la</strong>rità <strong>del</strong><strong>la</strong> seguita votazione, rego<strong>la</strong>rità<br />

<strong>la</strong> quale trova il suo controllo nel<strong>la</strong> perfetta rispondenza tra i<br />

suoi resultati e quelli <strong>del</strong>lo scrutinio, il legis<strong>la</strong>tore ha voluto che,<br />

prima che a questo si proceda, sia accertate <strong>la</strong> identità e lo stato di<br />

quel<strong>la</strong> nota e sia quindi <strong>la</strong> medesima sottratta al<strong>la</strong> disponibilità dei<br />

seggio mercè l'invio al giudice <strong>del</strong>t mandamento. Perciò ha prescritto<br />

tre operazioni, che tutte si devono esattamente compiere, sotto<br />

comminatoria di nullità: sottoscrizione <strong>del</strong><strong>la</strong> lista, chiusura di essa<br />

• ° *<br />

111 piego,suggel<strong>la</strong>to ed invio al pretore. La sottoscrizione è diversa<br />

nei fogli intermedi ed in fine. In ciascun foglio intermedio (non mezzo<br />

foglio) basta <strong>la</strong> firma di tre membri <strong>del</strong>l'ufficio, quali che essi sieno;<br />

non necessita che vi sia tra loro il presidente ed il segretario. In fine,<br />

devono invece firmare tutti quelli, onde legalmente l'ufficiò si trova<br />

costituito allorché si procede a tale formalità. Di rego<strong>la</strong>, quindi,<br />

1 ufficio dev'essere al completo; e, se alcuno dei componenti manchi,<br />

Wsogna che ciò resulti dal verbale. La mancata sua sottoscrizione<br />

non giustificato dal verbale rende non legittimo l'adempimento <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

formalità, ed inficia quindi le operazioni. Fra i sottoscrittori, dev'essere<br />

il segretario, a meno che dal verbale non resulti giustificata <strong>la</strong><br />

*ua assenza. Deve esservi poi in ogni modo il presidente od il vicepresidente<br />

(arg. art. 65). La legge non precisa in qual punto <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

'wta <strong>la</strong> sottoscrizione <strong>del</strong>l'ufficio vada apposta. Perciò essa è da<br />

ritenere valida se apposta in una parte, che logicamente potette essere<br />

riguardata come <strong>la</strong> fine <strong>del</strong><strong>la</strong> listo, e quindi sia dopo il verbale<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione comunale (il quale solitamente trovasi nel-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!