26.08.2013 Views

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 154» —<br />

« Quando <strong>la</strong> tinta è tale da dare al colore <strong>del</strong><strong>la</strong> carta un nome proprio<br />

« diverso dal bianco, non si può ritenere che <strong>la</strong> scheda sia in carta<br />

« bianca, e ciò indipendentemente da ogni altra considerazione, in<br />

« niun caso potendosi i colori che il nome distingue avere per uguali ».<br />

{Giusi, amm., 1915, pag. 283).<br />

Del<strong>la</strong> piegatura, poi, <strong>la</strong> Sezione V ebbe a riconoscere che <strong>la</strong> legge<br />

né <strong>la</strong> vieta né <strong>la</strong> governa in maniera assoluta. Essa si limita a stabilire<br />

che l'elettore presenti <strong>la</strong> scheda piegata in quattro (art. 76,<br />

prima parte). Ma da ciò non si può dedurre che <strong>la</strong> piegatura in più<br />

di quattro importi nullità (decisione 14 maggio 1915, n. 217, Dal<br />

Conte e. Baldassarre, in Giusi. amm.y 1915, pag. 241).<br />

Inoltre fu ritenuto: che non può considerarsi come segno di riconoscimento<br />

<strong>la</strong> intestazione a stampa contenuta nelle schede « nomina<br />

dei consiglieri provinciali » specie quando identica intestazione si<br />

trovi nelle schede <strong>del</strong> partito avversario e quando le elezioni provinciali<br />

sieno avvenute contemporaneamente a quelle comunali ; che nemnieno<br />

può considerarsi segno di riconoscimento <strong>la</strong> indicazione <strong>del</strong> nome<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> cartiera contenuta nell'impasto <strong>del</strong><strong>la</strong> carta adoperata per le<br />

schede (decisione innanzi cit. 23 aprile 1915, n. 183).<br />

b) Peraltro questi principi hanno sempre un valore re<strong>la</strong>tivo,<br />

e perdono efficacia quando sia da ravvisare <strong>la</strong> frode al<strong>la</strong> legge, che va<br />

esaminata caso per caso con i criteri suggeriti dalle circostanze <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

specie. Infatti è stato ritenuto che, se <strong>la</strong> scheda è di dimensioni<br />

troppo piccole e di formato strano e se i nomi dei candidati vi sono<br />

stampati in modo da rimanere così l'uno all'altro aderenti, che <strong>la</strong><br />

loro sostituzione con altri nomi scritti a mano riesce impossibile o<br />

fnolto difficile, essa è da annul<strong>la</strong>re (decisione 30 luglio 1915, n. 330,<br />

Emina e. Jacono). Xel caso esaminato da questa decisione, si trattava<br />

di schede di dimensioni speciose (era. 4y2 per 16^), in cui i nomi<br />

dei candidati erano stampati in modo che fra essi quasi non rimaneva<br />

spazio bianco. In genere, <strong>la</strong> Sezione suole annul<strong>la</strong>re le schede,<br />

che appaiano «artificiosamente preparate, ravvisando in ciò una vio<strong>la</strong>zione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> segretezza e <strong>del</strong><strong>la</strong> libertà <strong>del</strong> voto. Così ha riconosciuto<br />

un artificio, che importa nullità, anche nel<strong>la</strong> speciosa distribuzione<br />

dei nomi dei vari candidati come capilista nelle diverse schede (decisione<br />

25 giugno 1915, n. 285, Bellini e. Scavazza; decisione 10 dicembre<br />

1915, n. 456, Baldi e. dee. G. P. A- di Siena). E parimenti ha<br />

r *tennto che il fatto che in più schede sia stato aggiunto un nome<br />

»* più, riferentesi a persona non candidata,, può costituire artificio<br />

a scopo di riconoscimento e importare <strong>la</strong> nullità <strong>del</strong>le schede (decisione<br />

2« marzo 11)15, n. 130, Grillo e. <strong>del</strong>. Cons. prov. di Girgcnti, in Giust.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!