26.08.2013 Views

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

i ricorsi elettorali e la recente giurisprudenza della v sezione del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 149 —<br />

In ordine alle prime, poi <strong>la</strong> Sezione V ha avuto ad affermare: 1.° che<br />

l'inosservanza <strong>del</strong>l'obbligo di distribuire i certificati cinque giorni<br />

prima di quello fissato per le elezioni non induce nullità, dappoiché<br />

* a tegge stessa stabilisce in qual modo si può supplire all'omissione;<br />

2.° che è irrilevante <strong>la</strong> mancata distribuzione di certificati quando<br />

gli elettori, cui riguardano, avrebbero potuto con <strong>la</strong> loro diligenza<br />

evitar<strong>la</strong>; 3.° che irrilevante <strong>del</strong> pari è <strong>la</strong> circostanza, che <strong>la</strong> consegna<br />

dei certificati sm stata fatta a mezzo di guardie comunali e campestri,<br />

perchè questi, al pari dei messi comunali, possono far fede <strong>del</strong>l'adempiuta<br />

consegna (dee. 10 luglio 1915,. n. 302, Savasta e. Titone);<br />

4.° che, a rigore, <strong>la</strong> consegna dei duplicati sì dovrebbe fare nell'ufficio<br />

comunale e personalmente all'elettore; ma nemmeno l'inosservanza<br />

di tale norma induce nullità (dee. 5 maggio 1915,.n. 251, Fiorilli e.<br />

Franchi, in Giusi, arnrn., 1915, pag. 388).<br />

§ 15. — Il modo in cui si deve procedere al<strong>la</strong> nomina degli<br />

scrutatori costituisce una <strong>del</strong>le innovazioni introdotte nel<strong>la</strong> procedura<br />

elettorale dal<strong>la</strong> legge vigente.<br />

Dispone all'uopo l'art* 63;* « Nel periodo compreso fra l'ottavo ed<br />

« il quarto giorno inclusivi precedenti l'elezione, in pubblica adunanza,<br />

«preannunziata due giorni prima #con manifesto nell'albo pretorio<br />

« <strong>del</strong> Comune, <strong>la</strong> Commissione elettorale comunale, aggregandosi i due<br />

«consiglieri eletti col maggior numero di voti e i due eletti col minor<br />

«mimerò di voti, che non facciano parte <strong>del</strong><strong>la</strong> Giunta comunale né<br />

«.<strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione stessa, procede al<strong>la</strong> nomina degli scrutatori fra<br />

K gli elettori <strong>del</strong> Comune che siano compresi nel<strong>la</strong> lista dei giurati<br />

f ovvero che possiedano una <strong>del</strong>le condizioni contemp<strong>la</strong>te negli arti-<br />

< eoli 3 e 4 <strong>del</strong> testo unico <strong>del</strong><strong>la</strong> legge elettorale politica »,<br />

Già dicemmo, che è stato ripetutamente riconosciuto ammissibile<br />

davanti <strong>la</strong> V Sezione <strong>la</strong> doglianza riguardante <strong>la</strong> legalità <strong>del</strong><strong>la</strong> nomina<br />

degli scrutatori (§ 7, A). Ora nell'applicazione elei riferito art. G3, <strong>la</strong> V<br />

lezione ha affermato i principi seguenti: l.°La irrego<strong>la</strong>re costituzione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione per <strong>la</strong> nomina degli scrutatori inficia <strong>la</strong> nomina<br />

stensa e quindi rende nulle le elezioni; 2.° Ad integrare <strong>la</strong> Commissione<br />

elettorale comunale agli effetti <strong>del</strong>l'art. 03 non può essere assunto un<br />

consigliere comunale, che già faccia parte <strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione stessa<br />

eoine supplente, ne, a salvare <strong>la</strong> validità <strong>del</strong>le operazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> Commissione<br />

così costituita, giova considerarlo come membro <strong>del</strong><strong>la</strong> coni*<br />

missione elettorale allorché di questa vi sia già il numero di componenti<br />

prescritti dall'ar. 25 <strong>del</strong> T. U. <strong>del</strong><strong>la</strong> legge <strong>elettorali</strong> politica 20<br />

gmgno 1013, n. 821; 3.° Nemmeno possono far parte <strong>del</strong><strong>la</strong> Commi»*

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!