25.01.2014 Views

⊲ AIR WATER LIFE RESPECT - Tech Plus

⊲ AIR WATER LIFE RESPECT - Tech Plus

⊲ AIR WATER LIFE RESPECT - Tech Plus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERVISTA<br />

Traverso: Lo sviluppo di questo tipo di celle è oggi ancora a livello<br />

sperimentale, soprattutto se pensiamo a possibili applicazioni<br />

in impianti ad alta potenza, sufficientemente efficienti e di lunga<br />

durata nel tempo. Vi sono per esempio elementi critici ancora<br />

irrisolti, come la protezione di queste celle dall’umidità e dal degrado<br />

causato dall’irraggiamento solare.<br />

E&A: Concentrating Photovoltaic (Cpv) e film sottile: sono<br />

due approcci molto diversi alla conversione fotovoltaica<br />

dell’energia solare. Quale è l’atteggiamento della sua azienda<br />

verso queste tecnologie, quali gli sviluppi previsti/prevedibili?<br />

Traverso: Negli anni in cui le celle in silicio cristallino avevano<br />

costi molto elevati, la tecnologia del film sottile risultava essere<br />

molto promettente. Tale aspettativa si è tuttavia ridimensionata<br />

di fronte alla rapida evoluzione della tecnologia del cristallino,<br />

che ha visto aumentare sensibilmente l’efficienza a fronte di una<br />

diminuzione del costo.<br />

Il Cpv invece è una tecnologia che a tutt’oggi, a detta degli stessi<br />

produttori, presenta ancora problemi tecnici da risolvere e non ha<br />

riferimenti di costo ancora ben definiti. Si tratta di un approccio<br />

ancora in via sperimentale.<br />

E&A: Quali sono le strategie aziendali nella parte ricerca e<br />

innovazione rispetto all’aumento di efficienza delle celle?<br />

Approccio interno di lungo termine su temi specifici, ricerca<br />

di partnership con i centri universitari, scouting e acquisto<br />

brevetti ecc. Quanto è investito nel settore ricerca in percentuale<br />

sul fatturato?<br />

Traverso: Il nostro principale obiettivo è l’aumento della produzione<br />

di chilowattora per ogni chilowattpicco installato. Secondo<br />

quest’ottica e grazie alla nostra filiera integrata, il nostro impegno<br />

di ricerca e innovazione è ad ampio respiro poiché rivolto all’ottimizzazione<br />

delle diverse fasi della filiera, dal silicio all’impianto<br />

installato.<br />

Con un investimento di 1,5 milioni di euro siamo attualmente impegnati<br />

in un progetto di ricerca volto ad incrementare l’efficienza<br />

del sistema e a prolungare la vita produttiva dell’impianto. Prevediamo<br />

di superare il 20% di efficienza della cella già nel 2011.<br />

Essenziali sono state in passato e sono tutt’ora le collaborazioni<br />

con gli Istituti Universitari, come per esempio quello di Padova.<br />

E&A: Il mercato delle celle fotovoltaiche si sta diversificando<br />

secondo le tecnologie e l’efficienza delle celle, con costi per<br />

modulo assai differenti. Secondo lei è possibile prevedere<br />

che non ci sarà un’unica tecnologia vincente di conversione<br />

ma molte soluzioni possibili da scegliere in base al profilo<br />

dell’installazione finale (dimensione, luogo e radiazione solare,<br />

capacità di debito dell’utente ecc.)?<br />

Traverso: Sì, ritengo che si svilupperanno in futuro diversi ambiti<br />

applicativi, in ognuno dei quali una specifica tecnologia potrà trovare<br />

la propria massima espressione.<br />

Allo stesso modo, le diverse tecnologie potranno sviluppare soluzioni<br />

specifiche per le singole aree applicative, dando vita a prodotti<br />

speciali mirati ad esigenze di nicchia. Ritengo, comunque,<br />

che la tecnologia vincente sarà quella che per prima consentirà di<br />

raggiungere la grid parity. Da questo punto di vista sono decisamente<br />

propenso a scommettere sul monocristallino.<br />

INDICATORI DI LIVELLO PER MATERIALI SOLIDI<br />

Applicazioni:<br />

materie plastiche, fertilizzanti, cereali, mangimi, polveri, ecc.<br />

MOD. MOD. F FASEAL F CUCITRICE PORTATILE PER PER SACCHI MOD. MOD. F F<br />

Applicazioni:<br />

sacchi sacchi di plastica, di plastica, rafia, rafia, juta, juta, carta, carta, ecc. ecc.<br />

per per qualsiasi qualsiasi contenuto<br />

Via Montecassino, 47<br />

40050 Funo di Argelato | Bologna<br />

Tel. 051 6647979 - 6647980 | Fax 051 6647978<br />

info@cpscucitrici.it | www.cpscucitrici.it<br />

FILATI<br />

ASSISTENZA TECNICA<br />

PEZZI DI DI RICAMBIO<br />

⊳<br />

precedente successiva prima pagina stampa cerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!