13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MONDO<br />

Al telefono il 10% dell’e-commerce. Privalia è al 24%<br />

Se nel 2012 appena il 4% degli acquisti<br />

effettuati online risultava generato<br />

da dispositivi mobili, a febbraio<br />

2013 il dato era superiore al 10%:<br />

lo sostiene uno studio condotto da<br />

Human Highway, presentato recentemente<br />

a Milano nell’ambito del convegno<br />

Netcomm e-Payment 2013.<br />

L’impennata nell’utilizzo di smartphone<br />

e tablet è confermata dai dati diffusi da<br />

Privalia. Il club privato di vendite online<br />

registra già oggi il 44% delle sue visite<br />

totali da questo tipo di device. Inoltre il<br />

24% degli acquisti si è concretizzato, lo<br />

scorso mese di febbraio, proprio grazie<br />

all’utilizzo di smartphone e tablet. In<br />

termini di volumi, infine, il 25% del fatturato<br />

complessivo è sviluppato oggi da<br />

Privalia tramite mobile-commerce, contro<br />

il 12% dello scorso anno. Secondo<br />

un’indagine svolta dalla società spagnola<br />

sulle abitudini di acquisto dei suoi 2,5<br />

milioni di soci nella Penisola, la maggioranza<br />

di coloro che scelgono smartphone<br />

o tablet per le compere sono uomini<br />

(56,2% contro 43,8% delle donne). La<br />

spesa media di chi fa shopping da mobile<br />

si attesta sui 582 euro.<br />

Notizie in 140 battute<br />

Il cda di Kering (ex Ppr) ha approvato il listing<br />

di Fnac sul mercato Nyse Euronext di Parigi.<br />

Il debutto in Borsa della catena francese è<br />

previsto il 20 giugno.<br />

L’emiro del Qatar Hamad bin Khalifa Al-Thani<br />

si è aggiudicato dalla Fingen dei fratelli Fratini<br />

il Four Seasons di Firenze, che si trova nel<br />

Palazzo della Gherardesca.<br />

Da Shazam arriva l’app per la moda<br />

Pronovias si<br />

ristruttura:<br />

via AD e<br />

direttore<br />

marketing<br />

L Capital, la divisione asiatica del fondo di<br />

private equity del lusso francese Lvmh, ha<br />

battuto la società malese Ytl e si è aggiudicato<br />

il 49,9% del brand australiano R.M. Williams.<br />

Dopo la musica sarà la<br />

moda il prossimo passo<br />

di Shazam, l’app di riconoscimento<br />

musicale più<br />

famosa al mondo con i<br />

suoi 300 milioni di utenti.<br />

Secondo quanto riportato<br />

dal quotidiano britannico<br />

the Guardian, il team<br />

di cervelli di Shazam sta<br />

studiando la possibilità di<br />

applicare al mondo fashion<br />

lo stesso procedimento che<br />

consente di identificare i<br />

brani musicali. Il meccanismo<br />

è semplice: attraverso<br />

una semplice foto inviata<br />

al sito di Shazam si potrà<br />

individuare il marchio<br />

dell’abito indossato magari<br />

da un passante. In una<br />

recente intervista il Ceo<br />

del gruppo Andrew Fisher<br />

ha detto che non esiste<br />

una data certa per il lancio<br />

dell’app, ma ha lasciato<br />

intendere che non si dovrà<br />

attendere a lungo perché<br />

Shazam ha già sviluppato<br />

una tecnologia simile<br />

applicata agli abiti indossati<br />

dai presentatori di alcuni<br />

show televisivi. La parola<br />

chiave è far interagire in<br />

modo più efficace il marchio<br />

con l’utente finale,<br />

stimolandolo anche in contesti<br />

fuori dai tradizionali<br />

spazi pubblicitari. Secondo<br />

alcuni, le app musicali<br />

hanno stimolato le vendite<br />

di musica attraverso<br />

il download. Si attende di<br />

capire se un programma<br />

dello stesso tipo potrebbe<br />

generare lo stesso effetto<br />

anche per gli acquisti di<br />

moda.<br />

Pronovias rinnova<br />

il team. Sarebbero<br />

infatti in procinto di<br />

lasciare il colosso<br />

iberico degli abiti<br />

da sposa i suoi due<br />

uomini “forti”: Juan<br />

Jesus Domingo,<br />

direttore generale,<br />

e Borja Castresana,<br />

direttore del<br />

marketing. Domingo<br />

e Castresana, top<br />

manager della<br />

società accanto al<br />

direttore finanziario<br />

Sergio Garcia e<br />

appena sotto il<br />

presidente Alberto<br />

Palatchi, sono dati in<br />

partenza per maggio,<br />

appena dopo il<br />

meeting annuale per<br />

la campagna 2014.<br />

Secondo quanto<br />

riportato da<br />

alcune fonti<br />

interne all’azienda<br />

a Modaes.es,<br />

Catresana approderà<br />

al gruppo catalano<br />

Desigual.<br />

L’Oscar degli aeroporti è andato per la quarta<br />

volta consecutiva al Singapore Changi Airport,<br />

nel corso della cerimonia Skytrax Skytrax<br />

World Airport Awards 2013, a Ginevra.<br />

Un gruppo di investitori del Golfo, riuniti nel<br />

fondo Disa, vorrebbe acquisire i grandi magazzini<br />

francesi Printemps, comprando il 70% di<br />

Deutsche Bank e il 30% dell’italiana Borletti.<br />

Helena Christensen disegnerà per Kipling.<br />

Dopo Peter Pilotto e Jean-Charles de Castelbajac,<br />

anche la ex supermodella danese ha<br />

disegnato una linea di 11 borse per il marchio.<br />

La catena di department store di lusso<br />

Iguatemi ha annunciato l’apertura di quattro<br />

nuovi centri commerciali nel sud del Brasile e<br />

l’ampliamento dei tre già esistenti.<br />

Abercrombie&Fitch si prepara ad aprire Hollister<br />

a Rimini, nel centro commerciale Le Befane.<br />

La notizia non è ufficiale, ma è rimbalzata<br />

sul web da un social network all’altro.<br />

Seguici su twitter: @pambianconews<br />

7 maggio 2013 pambianco magazine 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!