13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIRO poltrone<br />

Björn Gulden alle redini di puma<br />

Il 47enne norvegese Björn Gulden è il<br />

nuovo CEO di Puma, annunciato dal<br />

board di Kering (ex Ppr) dopo le dimissioni<br />

dello storico CEO Franz Koch che ha<br />

lasciato l’azienda a fine marzo. La nomina<br />

sarà effettiva dal primo luglio.<br />

Il manager era alla guida del marchio di<br />

gioielli danese Pandora dall’inizio del 2012.<br />

Dal 2000 al 2011 è invece stato managing<br />

director di Deichmann, tra i principali<br />

retailer di calzature europei, ricoprendo<br />

anche il ruolo di presidente delle società<br />

controllate americane Rack Room Shoes<br />

e Off Broadway, e in precedenza è stato ai<br />

vertici di Helly Hansen e Adidas.<br />

“Sono totalmente convinto che Björn<br />

Gulden sia la persona giusta per guidare<br />

Puma nel suo programma di ristrutturazione<br />

e trasformazione”, ha detto<br />

Jean-François Palus, presidente del board<br />

di Puma e Group Managing Director di<br />

Kering, cui fa capo il marchio.<br />

Björn Gulden<br />

Zucchetti da Dsquared2<br />

Dsquared2 ha arruolato<br />

Valentina Zucchetti, ex direttore<br />

della comunicazione e public<br />

relation di D&G, a capo della<br />

comunicazione del marchio.<br />

Riporterà direttamente al CEO<br />

e general manager Gianfranco<br />

Maccarrone. “Valentina – si<br />

legge nella nota stampa della<br />

società che fa capo alla Staff<br />

International di Renzo Rosso –<br />

coordinerà il network Dsquared2<br />

supportando lo sviluppo del<br />

progetto e coordinando le attività<br />

di comunicazione relative ai<br />

prodotti in licenza”. Il suo arrivo<br />

segue l’uscita da Dsquared2<br />

di Edoardo Perazzi, nipote<br />

della scrittrice Oriana Fallaci<br />

e da lei scelto come suo unico<br />

erede. Secondo quanto risulta a<br />

Pambianco Magazine si dedicherà<br />

ora alla gestione del business di<br />

famiglia.<br />

Assorologi rinnova i vertici. Peserico confermato<br />

Mario Peserico<br />

Assorologi, l’associazione italiana di produttori e<br />

distributori di orologeria, ha rinnovato le cariche<br />

direttive fino al 2016 confermando il presidente<br />

Mario Peserico, AD di Eberhard Italia. Inoltre<br />

ha nominato Roberto Beccari, AD di Lvmh<br />

Watch & Jewelry Italia, vicepresidente vicario, ed<br />

Elena Rusinenti, direttore marketing Rolex Italia,<br />

vicepresidente. Tra le new entry c’è Bruno Nardelli,<br />

AD della Nardelli Luxury, in qualità di revisore dei<br />

conti del consiglio.<br />

Andretta lascia Lanvin. Voci di disaccordo coi soci<br />

A quattro anni dalla nomina, avvenuta nel 2009, Thierry Andretta si è dimesso da managing<br />

director di Lanvin. A succedergli sarà Michèle Huban, attuale chief operating officer della<br />

maison francese. Andretta è entrato in Lanvin nel 2008 dopo esperienze ai vertici di Ungaro,<br />

Céline, Moschino e Gucci Group. Il manager ha portato avanti l’espansione retail globale del<br />

marchio e il business degli accessori in pelle, cercando strategicamente di caratterizzarli con lo<br />

stesso stile ideato dal direttore creativo Alber Elbaz per le linee di abbigliamento. Un portavoce<br />

dell’azienda ha fatto sapere che Andretta ha lasciato per “motivi personali”, ma secondo fonti di<br />

mercato riportate dai media internazionali, il manager si è trovato in disaccordo sul futuro del<br />

marchio con Shaw-Lan Wang, la milionaria cinese che ne detiene la quota di maggioranza.<br />

Rossi è il nuovo DG di Simonetta<br />

Giuseppe Rossi<br />

A Giuseppe Rossi è stata affidata la direzione<br />

generale del brand childrenswear Simonetta.<br />

Con un passato in Max Mara, Ballantyne,<br />

Ralph Lauren e da ultimo in Cruciani, il<br />

manager ha assunto la nuova carica a partire<br />

dallo scorso 2 aprile. Simonetta ha archiviato<br />

il 2012 con un fatturato pari a 42,6 milioni,<br />

(+7%) e una quota di export intorno al 65%,<br />

ma con l’obiettivo di superare il 70% nel<br />

2013. “Abbiamo sviluppato un piano triennale<br />

di crescita e innovazione – ha commentato<br />

Rossi – che porterà l’azienda a considerare<br />

globalmente le due realtà di cui è composta:<br />

le licenze e i brand di proprietà. Così<br />

concepiremo e comunicheremo il mondo<br />

Simonetta nella sua totalità. Stiamo espandendo<br />

la nostra rete retail puntando soprattutto<br />

su Medio Oriente, Est Europa e Asia.<br />

Per il 2013 prevediamo un fatturato intorno<br />

ai 43,5 milioni e un’ulteriore accelerata per il<br />

2014 grazie a nuovi mercati, nuovi store concept<br />

e nuovi modi di comunicare”.<br />

72 pambianco MAGAZINE 7 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!