13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dossier ARREDO<br />

Qui a destra, Atlantic Forest Sofa<br />

disegnata da Rodrigo Almeida.<br />

In basso, la panca di Noé Duchaufour<br />

Lawrance per la Galerie BSL di Parigi.<br />

Più sotto, le mensole-scultura di Zaha<br />

Hadid per Established & Sons Limited.<br />

South Asia, ha avuto punte di 10mila<br />

visitatori per un ventaglio di espositori<br />

dal Messico a Melbourne. Cyril Zammit,<br />

direttore dell’evento, ricorda che “nel<br />

2011 Benedict Floyd, co-fondatore di Art<br />

Dubai, mi ha chiesto di creare la prima<br />

fiera di design del Medio-Oriente. Si stimava<br />

che il momento fosse adeguato, perché<br />

il mercato dell’arte aveva raggiunto<br />

una maturità. Le edizioni limitate hanno<br />

un enorme potenziale nella regione”. La<br />

clientela araba è pronta recepire il messaggio?<br />

“La regione è in pieno fermento<br />

immobiliare e gli studi di architettura<br />

hanno l’occasione di vedere pezzi contemporanei<br />

nei loro progetti”.<br />

Sullo stesso tema interviene Béatrice<br />

Saint-Laurent, direttrice della galleria Bsl<br />

nel Marais, che produce designer come<br />

Nacho Carbonell, Noé Duchaufour-<br />

Lawrance, Charles Kalpakian. Seppur<br />

contenta di partecipare a Design Days<br />

Dubai, definisce “il mercato ancora giovane,<br />

da coltivare e evolvere. Si sta ancora<br />

seminando”.<br />

Intanto, il 7 aprile scorso si è chiusa la<br />

diciottesima edizione di Miart che, sotto<br />

la direzione di Vincenzo de Bellis, ha<br />

presentato per la prima volta la sezione<br />

“Object” aprendo la strada al dialogo<br />

tra il design industriale e da collezione,<br />

presentando una rosa di gallerie internazionali<br />

dedite alla produzione di design<br />

contemporaneo in edizione unica o limitata.<br />

Una selezione curata da Federica<br />

Sala e Michela Pelizzari, le quali fanno<br />

un bilancio, tutto sommato, positivo: “Il<br />

lavoro - dicono - è stato complesso per la<br />

vicinanza temporale con altre fiere come<br />

il Pad Paris e Dubai e, successivamente<br />

con il Salone del Mobile. In realtà, quello<br />

che era un timore iniziale si è tramutato<br />

in un beneficio di visitatori e pubblico:<br />

nel weekend finale era già presente un<br />

pubblico internazionale di alto livello per<br />

il Salone”. Chi vende il design da collezione?<br />

Tradizionalmente sono le gallerie,<br />

anche se i collezionisti amano far da soli,<br />

perché sono per definizione colti e preparati,<br />

e spesso risolvono le loro ricerche<br />

andando alla fonte. Altro interprete sono<br />

le case d’aste, come Art Curial e Corneille<br />

de St. Cyr. Il Dipartimento di design della<br />

prima risale addirittura al 1999, e i frutti<br />

della selezione rigorosa negli anni si vedono<br />

se più dell’80% dei lotti trova acquirente<br />

generando una cifra d’affari di 1,5<br />

milioni di euro.<br />

Brand a edizione limitata<br />

Il design da collezione è un fil rouge che<br />

accompagna la migliore produzione industriale,<br />

da sempre. Nel 1989, Zanotta<br />

introduce la collezione numerata Zanotta<br />

Edizioni, oggetti d’arredo vicini all’arte<br />

applicata e all’artigianato artistico italiano.<br />

Oggi ripropongono, per recuperarle, tecniche<br />

in disuso come il mosaico, l’intarsio<br />

o la decorazione pittorica. Quest’anno tra<br />

le novità di Nodus vi era anche la Limited<br />

Edition, dissacrante e a tratti inquietante,<br />

firmata da Job Smeets e Nynke Tynagel,<br />

ispirata al connazionale Hieronymus<br />

Bosch. Established & Sons, brand di culto<br />

nato da un decennio in Uk, da subito sce-<br />

54 pambianco magazine 7 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!