13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dossier ARREDO<br />

Nella pagina accanto, la consolle-voliera<br />

Archibird, designer Grégoire de Lafforest,<br />

pezzo unico per la Galerie Gosserez,<br />

Parigi. Qui sopra, Federica Sala e Michela<br />

Pelizzari curatrici della sezione Object di<br />

MiArt e, appena sotto, Gal Gaon della<br />

galleria Talents Design di Tel Aviv. Qui<br />

sotto, una lampada di Nacho Carbonell<br />

in mostra al Museo Bagatti Valsecchi<br />

durante il Fuori Salone 2013. Più a destra,<br />

sopra un ritratto di Rodrigo Almeida, sotto<br />

Nacho Carbonell.<br />

anni della sorpresa che si è tradotta in due<br />

edizioni annuali, a Miami in novembre, a<br />

Basilea in maggio. Poi l’energia ha iniziato<br />

a risvegliare l’interesse degli operatori,<br />

ancora prima dei collezionisti, interessati<br />

a fornire al mercato una scena per<br />

costruire una cultura e una visione. Un<br />

movimento che è diventato sempre più<br />

consistente tanto che, è notizia di queste<br />

settimane, l’enfant prodige cui si deve la<br />

nascita di Design Miami/, Ambra Medda,<br />

a maggio lancerà una nuova avventura:<br />

L’Arcobaleno (www.larcobaleno.com),<br />

sito di contenuti e di e-commerce dedicato<br />

al design da collezione. Oliver<br />

Weyergraf, CEO dell’operazione, descrive<br />

le innovazioni del sito di fondamentale<br />

importanza, per la “facilità di utilizzo, la<br />

sicurezza nelle transazioni personalizzate<br />

per Paese, e con approccio ‘smartphone’”.<br />

Aspettando di vedere la tenuta di una<br />

piattaforma e-commerce, il design d’edizione<br />

continua a vendersi con sempre<br />

maggiori volumi nelle fiere tradizionali e<br />

nelle gallerie.<br />

Da sette anni il Pad, fiera che per mission<br />

si rivolge al binomio Art + Design, raccoglie<br />

le più belle realtà europee. Da 4 anni<br />

anche con un’edizione su Londra, Pad<br />

London, rappresenta una vetrina sofisticata<br />

e protetta in cui incontrare gallerie<br />

come la Carpenters Workshop Gallery<br />

(Uk, Francia), Bsl e Gosserez (Francia),<br />

Nilufar e Colombari (Italia). Un successo<br />

che non ha mancato di fare tendenza, se<br />

da due edizioni (2012 e 2013), anche la<br />

classica Art Paris ha lanciato la sezione<br />

Séries Limitées sotto le arcate mozzafiato<br />

del Grand Palais. Con exploit di vendita<br />

come la «Cinderella Table» del collettivo<br />

Demakersvan venduta il primo giorno a<br />

145.000 euro.<br />

La strategia è semplice: attrarre l’interesse<br />

dei privati e dei collezionisti d’arte, e<br />

arredare le case di un pubblico dall’occhio<br />

già educato. Come spiega Paola Bjäringer<br />

della Galleria Slott, “il design entra nella<br />

corte dell’arte, e riscuote l’interesse di<br />

chi vuole in casa pezzi rari o eccezionali<br />

da accompagnare alle proprie opere.<br />

È ancora un territorio in definizione, in<br />

esplorazione”. Queste sculture di ‘funzione’<br />

si muovono alla conquista delle nuove<br />

generazioni e dei giovani, più propensi a<br />

investire in arredo che in arte. Tanto che<br />

la galleria milanese Nilufar ha lanciato nel<br />

2012 proprio la collezione Unlimited, di<br />

pezzi prodotti in serie partendo da progetti<br />

di Gamper.<br />

Nuovi territori si esplorano anche planisfero<br />

alla mano: si è tenuta infatti a<br />

marzo la seconda edizione dei Design<br />

Days Dubai, design week concomitante<br />

ad Art Dubai. Questo che è il primo<br />

appuntamento rivolto al Middle East e<br />

7 maggio 2013 pambianco magazine 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!