13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOSSIER ARREDO<br />

Leopold Cavalli<br />

Lorenzo Porro<br />

zione del Salone del Mobile ha deciso di<br />

rileggere i propri prodotti più che produrne<br />

di nuovi. “A volte succede che certi<br />

pezzi storici di un’azienda non siano più<br />

in produzione, nonostante siano ancora<br />

dei veri e propri punti di riferimento<br />

per gli addetti ai lavori. Per evitare che<br />

vengano ingiustamente dimenticati, per<br />

quest’anno abbiamo scelto di ridare luce<br />

ai nostri gioielli più belli”, ha affermato<br />

Lorenzo Porro, presidente dell’azienda<br />

brianzola. Anche per Giorgetti il Salone<br />

non è stato altro che l’ultima di una lunga<br />

serie di occasioni per ribadire il dna del<br />

marchio tramite nuove ispirazioni di<br />

design in linea con l’anima del brand.<br />

Dalla tradizione sono stati ripresi l’utilizzo<br />

del legno massello, le trasparenze<br />

del vetro tese a rappresentare una sorta<br />

di simbiosi tra natura e architettura, e le<br />

tonalità vicine ai colori bruciati.<br />

Viceversa, c’è chi si è proposto al Salone<br />

puntando tutto sulle novità. A partire<br />

dal fatto di essere tornati. A rispolverare<br />

la propria presenza è stata PoltronaFrau<br />

Group che quest’anno si è ripresentata<br />

con tutti i suoi marchi, da Cappellini a<br />

Cassina a PoltronaFrau. Ma c’è anche chi<br />

si è spinto più in là, inventandosi da zero<br />

un brand. È stato il caso di Flou, l’azienda<br />

che ha sorpreso tutti lanciando non un<br />

nuovo complemento d’arredo, ma addirittura<br />

un marchio nuovo di zecca: Natevo,<br />

una serie di mobili dotati di luce integrata.<br />

Era raggiante, quando ne parlava,<br />

Massimiliano Messina, alla guida dell’azienda<br />

di famiglia specializzata in letti e<br />

nata dall’intuizione del padre Rosario,<br />

che alla fine degli anni 70 aveva trasformato<br />

il modo di concepirli. “È una nuova<br />

idea di illuminazione: ad averci ispirati,<br />

sono stati l’architettura e la bellezza dei<br />

monumenti di notte: è una luce emozionale<br />

in grado di creare delle forme”, ha<br />

spiegato Messina a Pambianco Magazine.<br />

Il progetto, che strizza l’occhio all’eco-soste-<br />

Le nuove piattaforme<br />

dove il DESIGN è 2.0<br />

Quelli del design 2.0 dribblano<br />

il modello poco flessibile<br />

dell’azienda accentratrice.<br />

Scompongono le fasi imprenditoriali.<br />

E riescono a rispondere ai bisogni<br />

dei designer emergenti che stentano<br />

a trovare aziende disposte a<br />

riconoscere royalties dignitose; degli<br />

utenti che cercano progetti concreti<br />

a prezzo accessibile; e dei terzisti che<br />

sono rimasti orfani delle commesse<br />

dei grandi brand del design italiano, i<br />

cui volumi si sono inabissati. Slowd,<br />

Formabilio.com e YouTool: tre<br />

piattaforme il cui lancio è avvenuto<br />

non più di un biennio fa, seguito<br />

da un’ovazione online immediata,<br />

con risultati straordinari di social<br />

engagement. Segno che i progetti<br />

parlano un linguaggio necessario.<br />

Slowd, la rivoluzione della fabbrica<br />

diffusa, rende reale il mito del<br />

design a Chilometro Zero. Come<br />

raccontano i due giovani emiliani<br />

ideatori, l’idea vuole mettere in<br />

relazione i designer emergenti, la<br />

qualità delle imprese artigiane e i<br />

clienti finali nel proprio territorio.<br />

La piattaforma, incubata da<br />

Knowbel (e due venture capital<br />

italianissimi sono in fase di<br />

finalizzazione), coinvolge per ora<br />

40 designer, 60 imprese artigiane,<br />

collabora con la Camera Nazionale<br />

dell’Artigianato, e pubblica i progetti<br />

online che vengono prodotti solo<br />

42 pambianco magazine 7 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!