13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eportage<br />

Play<br />

Video<br />

baselworld 2013, qualche ombra e molte luci<br />

Scatta l’ora dell’upgrade<br />

Mentre l’export elvetico frena, a Basilea i player delle lancette di lusso puntano<br />

alla fascia altissima. E si aprono spazi per l’accessible luxury.<br />

di Valeria Garavaglia<br />

Varcando la soglia della nuova<br />

area costruita a Messe Basel<br />

dopo 22 mesi di cantiere e un<br />

investimento record di 430<br />

milioni di franchi, si entra in<br />

un universo parallelo. È il mondo grandioso<br />

e sfavillante delle lancette di lusso, dove<br />

alla parola ‘crisi’ sembra essere negato l’accesso.<br />

Al massimo, è ammesso parlare di<br />

eventuali ‘rallentamenti’.<br />

Nel nuovo padiglione 1, quello che riunisce<br />

i marchi globali e dove è stata fatta<br />

una sorta di ‘selezione all’ingresso’ (i<br />

brand sono passati da 70 del 2012 a 30),<br />

chiamare ‘stand’ i mega-spazi allestiti dalle<br />

maison è quasi riduttivo. Da Bulgari, con<br />

le pareti dorate ‘a pelle di serpente’ come<br />

la sua celebre linea di gioielli e orologi,<br />

a Tag Heuer, altro marchio della scuderia<br />

Lvmh con una facciata in 3D e una<br />

McLaren all’ingresso. Dal mega-acquario<br />

di Breitling al ‘pianeta Swatch’ da 3mila<br />

mq, tutti hanno dato un segnale di forza.<br />

E come gli stand si sono alzati di un piano,<br />

così anche le strategie sembrano puntare<br />

dritte verso la fascia alta, la meno soggetta<br />

a rallentamenti. Gli ultimi dati sull’export<br />

di lancette elvetiche in marzo, hanno<br />

infatti confermato l’esistenza di due realtà<br />

differenti: quella dei segnatempo di alta<br />

gamma, cresciuti nel periodo di 7 punti<br />

percentuali, e quella di fascia media, ancora<br />

in calo dell’8%, per un totale di +0,6%<br />

sul 2012. Un risultato non brillante, ma<br />

atteso, dopo il record del 2012 e sulla scia<br />

delle flessioni in Cina (-31% in marzo) e a<br />

Hong Kong (-8%), primo mercato per le<br />

lancette rossocrociate. “Anche l’orologeria<br />

finalmente è nel mondo reale”, sorride<br />

Michele Sofisti, Ceo del Gruppo Sowind,<br />

che include Girard-Perregaux e Jean<br />

Richard, e di Gucci Watches, tutti nell’orbita<br />

di Kering (ex Ppr). Girard-Perregaux,<br />

maison con alle spalle oltre 220 anni di<br />

tradizione “anche se in azienda l’età media<br />

è di 30-32 anni”, precisa Sofisti, torna a<br />

Baselworld dopo una parentesi al SIHH<br />

di Ginevra con un capolavoro di alta orologeria,<br />

il Costant Escapement L.M. Qui il<br />

prezzo elevatissimo (114mila euro) è giustificato<br />

dalla maestria orologiera impiegata<br />

per crearlo.<br />

Patek Philippe sin dalla nascita è stata<br />

votata alle complicazioni e all’innovazione<br />

meccanica, con oltre 80 brevetti e<br />

17 calibri diversificati in 50 movimenti,<br />

ma per i 40 nuovi modelli presentati nel<br />

2013 il focus è sull’estetica. “Quest’anno<br />

ci concentriamo soprattutto sull’‘abbigliamento’<br />

dell’orologio, con nuovi quadranti<br />

e casse molto sofisticate - afferma<br />

Laura Gervasoni, DG della filiale italiana<br />

del brand, che ha archiviato il 2012 in<br />

crescita a una cifra grazie all’apporto dei<br />

turisti, a fronte di un - 4% degli acquisti<br />

di orologi in Italia nell’anno (fonte: indagine<br />

GfK per Assorologi, che considera<br />

32 pambianco magazine 7 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!