13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riflessioni contemporanee<br />

di Daniele Basso<br />

In occasione del FuoriSalone di<br />

Milano, l’Hotel Nhow ha ospitato la<br />

mostra “Riflessioni Contemporanee”<br />

dell’artista e designer Daniele Basso<br />

di GlocalDesign. Una raccolta<br />

retrospettiva di installazioni<br />

luminose e opere a specchio, a<br />

cavallo tra il pezzo unico d’arte e la<br />

creazione di design contemporanea.<br />

La visione di Basso si è espressa<br />

attraverso questi pezzi visti<br />

come metafora della società<br />

contemporanea e dei propri desideri<br />

da fronteggiare. In un percorso a tre tappe sulla quotidianità, sull’importanza<br />

delle scelte personali e collettive, sulla ricerca della vera natura dell’individuo. Per<br />

questo, parlando di identità, lo specchio diventa simbolo e vettore di messaggi.<br />

“Lo specchio - spiega Basso - è un oggetto trasversale a tutte le culture, una<br />

fessura spazio-temporale in cui osservare se stessi e il contesto. Superata la mera<br />

funzione, le mie opere specchianti in acciaio sono spunti di riflessione, pensieri<br />

non finiti che ognuno di noi può terminare trovando il proprio significato”. Tra le<br />

opere in mostra, “Kryste La mia Pietra Guida”, ispirato al mondo geologicamente<br />

e chimicamente perfetto dei cristalli, una forma spigolosa, apparentemente<br />

inattaccabile, scrigno di preziosi insegnamenti di vita. Basso, artista, designer e<br />

creativo, è titolare dello studio di progettazione “GlocalDesign” che si occupa di<br />

Design Strategico e Progettazione nei settori moda (sportswear e accessori), eventi<br />

e contract.<br />

Le luci di Maurer<br />

allo Spazio Krizia<br />

Come è ormai consuetudine da<br />

più di un decennio, Ingo Maurer ha<br />

presentato le sue magiche creazioni<br />

luminose nello spazio di via Manin<br />

a Milano nel corso della passata<br />

Design Week. I nuovi pezzi, raccolti<br />

all’interno di una mostra dal titolo<br />

“Funambulists”, comprendevano<br />

lumi di imponenti dimensioni come<br />

il Flying Flames Chandelier. Flying<br />

Flames è un flessibile sistema di<br />

lampadario che unisce le sorprendenti<br />

candele a Led presentate da Moritz<br />

Waldemeyer e Maurer, e che<br />

consente di comporre molteplici<br />

lampadari personalizzati. L’esposizione<br />

comprendeva quest’anno anche i venti<br />

progetti selezionati dal concorso per<br />

una nuova illuminazione della storica<br />

“Casa Melnikov”, situata nel centro di<br />

Mosca, una delle opere più importanti<br />

del periodo del costruttivismo russo<br />

dell’architetto Konstantin Melnikov.<br />

Play<br />

Video<br />

Sicis firma nuovi complementi<br />

Play<br />

Video<br />

Si ispirano al mondo vegetale e alle sue più<br />

varie forme, i pezzi con cui Sicis, produttore<br />

delle iconiche superfici mosaicate a decoro,<br />

continua la sua incursione nell’arredo<br />

d’interni.<br />

L’innovativa collezione, disegnata dagli<br />

scenografi Alida Cappellini e Giovanni<br />

Licheri, guarda a un immaginario<br />

esotico, all’Asia, alla secolare quercia<br />

del Vecchio Continente, alla<br />

profumata magnolia d’America,<br />

alle betulla delle foreste del Nord<br />

Europa. Divani, tavoli e poltrone che<br />

utilizzano anche tecnologie innovative<br />

per l’arredo, come la stampa digitale<br />

piazzata. Le tonalità cromatiche si<br />

ispirano ai colori caldi della natura, dagli<br />

avvolgenti marroni al verde lucente, si<br />

plasmano in forme che, nella loro teatralità,<br />

creano atmosfere fiabesche.<br />

7 maggio 2013 pambianco magazine 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!