13.05.2014 Views

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

milano - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dossier ARREDO<br />

diventa sempre più sottile il confine con l’arte<br />

In LIMITED edition<br />

Viaggio tra le nuove fiere, le settimane dello stile, i siti e-commerce, i record<br />

nelle case d’aste. Il design da collezione conquista i riflettori.<br />

Accende la passione degli investitori. E ridisegna la mappa delle occasioni.<br />

di Patrizia Coggiola<br />

Funzionali lo sono, certo, perché<br />

su una panca di Noé<br />

Douchafour Laurent ci si può<br />

sedere, o farsi illuminare dalle<br />

mutevoli smerigliature di una<br />

lampada di Ted Noten. Ma, diversamente<br />

dall’industrial design, nel pezzo d’arredo<br />

da collezione, il progetto va oltre la funzione,<br />

si esprime nella ricerca pura, libera<br />

del suo autore. Le loro forme evocano,<br />

alludono, citano mondi e linguaggi altri.<br />

Questi oggetti ammaliano con il fascino<br />

delle Sirene, conquistando le attenzioni<br />

dei collezionisti, guadagnando gli avamposti<br />

del modernariato, popolando sempre<br />

più fiere d’arte contemporanea.<br />

In principio era Design Miami/, per una<br />

decina di edizioni a fianco del Gotha di<br />

Art Basel Miami Beach, a dimostrare<br />

quanto il design aveva da spendere sul<br />

profilo degli investimenti d’arte. Erano gli<br />

52 pambianco magazine 7 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!