02.06.2014 Views

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P ROVINCIA DI CAGLIARI<br />

PIANO URBANISTICO PROVINCIALE<br />

−<br />

le intese tra Regione, Province e Comuni interessati.<br />

Le intese tra Regione, Province e Comuni sono orientate alla definizione <strong>di</strong> azioni strategiche<br />

preor<strong>di</strong>nate a <strong>di</strong>sciplinare le trasformazioni ed il recupero urbanistico del territorio e ad<br />

in<strong>di</strong>rizzare gli interventi ammissibili verso obiettivi <strong>di</strong> qualità paesaggistica basati sul<br />

riconoscimento delle valenze storico culturali, ambientali e percettive dei luoghi.<br />

Gli obiettivi <strong>di</strong> tutela paesaggistica, a cui è <strong>di</strong>retta l’azione dei poteri pubblici per la<br />

conservazione, tutela, mantenimento, miglioramento o ripristino dei valori riconosciuti<br />

all’interno degli ambiti <strong>di</strong> paesaggio, sono perseguiti attraverso la definizione <strong>di</strong> un “Quadro<br />

delle azioni strategiche”, <strong>di</strong> cui all’art. 7, delle Norme <strong>di</strong> Attuazione del PPR.<br />

Adeguamento della <strong>di</strong>sciplina urbanistica provinciale (art. 106, NTA del PPR)<br />

L’art. 106 della normativa paesaggistica delinea le modalità <strong>di</strong> adeguamento dei piani<br />

urbanistici provinciali, definendo i contenuti necessari per l’adeguamento al PPR e<br />

precisando alcune competenze già previste dalla L.R. n. 9/2006 “Conferimento <strong>di</strong> funzioni ed<br />

obblighi agli Enti Locali”. Il Piano Paesaggistico Regionale, ponendo in primo piano il tema<br />

della tutela e valorizzazione del paesaggio, contribuisce a mo<strong>di</strong>ficare contenuti e prospettive<br />

della pianificazione urbanistica e territoriale.<br />

Le Province devono adeguare i propri Piani Urbanistici <strong>Provincia</strong>li alle <strong>di</strong>sposizioni, previsioni<br />

e prescrizioni del Piano Paesaggistico Regionale, entro sei mesi dalla sua pubblicazione nel<br />

BURAS, al fine <strong>di</strong> conferire contenuti paesaggistici alla pianificazione provinciale.<br />

Le norme del PPR definiscono nuove competenze per la pianificazione provinciale in materia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo e sicurezza degli inse<strong>di</strong>amenti, prevenzione dei rischi, prevenzione e<br />

<strong>di</strong>fesa dall'inquinamento, tutela e valorizzazione del patrimonio agroforestale e<br />

dell’agricoltura specializzata, formazione <strong>di</strong> parchi e riserve naturali, tutela e valorizzazione<br />

delle zone umide, biotopi e corridoi ecologici, riqualificazione e valorizzazione dei paesaggi,<br />

coor<strong>di</strong>namento intercomunale in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretti produttivi, nuovi inse<strong>di</strong>amenti industriali,<br />

artigianali, turistico-ricettivi e delle gran<strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta.<br />

I nuovi contenuti della pianificazione provinciale richiamano la necessità <strong>di</strong> precisare, in<br />

accordo con la Regione, le modalità tecniche e operative in cui queste possono essere<br />

esercitate, anche in funzione del ruolo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento sovracomunale. A questo proposito<br />

la RAS - Direzione Generale Urbanistica e le Province sarde hanno stipulato un primo<br />

Protocollo d’intesa finalizzato a regolare le attività necessarie per l’adeguamento dei<br />

PUP/PTC, un secondo protocollo, sottoscritto insieme ad alcuni Comuni pilota della<br />

<strong>Provincia</strong>, finalizzato a sperimentare modelli e procedure per l’adeguamento della<br />

pianificazione comunale ai nuovi contenuti paesaggistici definiti dal PPR.<br />

PROPOSTA DI VARIANTE IN ADEGUAMENTO AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE<br />

RELA Z IONE ILLUS TRATIVA<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!