02.06.2014 Views

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P ROVINCIA DI CAGLIARI<br />

PIANO URBANISTICO PROVINCIALE<br />

b) concorre alla determinazione degli atti della programmazione regionale secondo norme<br />

dettate dalla legge regionale;<br />

c) formula e adotta, con riferimento alle previsioni e agli obiettivi degli atti della<br />

programmazione regionale, propri programmi pluriennali, sia <strong>di</strong> carattere generale che<br />

settoriale, e promuove il coor<strong>di</strong>namento dell'attività programmatoria dei Comuni.<br />

Il comma 2 dello stesso articolo 5 stabilisce, ferme restando le competenze dei Comuni, che<br />

la <strong>Provincia</strong> pre<strong>di</strong>spone ed adotta gli atti <strong>di</strong> pianificazione territoriale <strong>di</strong> livello provinciale ai<br />

sensi della legge regionale 22 <strong>di</strong>cembre 1989, n. 45 (Norme per l'uso e la tutela del<br />

territorio), e successive mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

Le Province assumono funzioni e compiti che riguardano vaste zone intercomunali o l'intero<br />

territorio provinciale nell'ambito delle seguenti materie:<br />

a) <strong>di</strong>fesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzione delle calamità;<br />

b) tutela e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche;<br />

c) valorizzazione dei beni culturali;<br />

d) viabilità e trasporti;<br />

e) protezione della flora e della fauna, parchi e riserve naturali;<br />

f) caccia e pesca nelle acque interne;<br />

g) organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale;<br />

h) rilevamento, <strong>di</strong>sciplina e controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni<br />

atmosferiche e sonore;<br />

i) servizi sanitari, d'igiene e profilassi pubblica;<br />

a) l) compiti connessi all'istruzione secondaria <strong>di</strong> secondo grado ed artistica e alla<br />

formazione professionale, compresa l'e<strong>di</strong>lizia scolastica;<br />

b) m) raccolta ed elaborazione <strong>di</strong> dati ed assistenza tecnico-amministrativa e, ove<br />

necessario, economica e finanziaria, agli enti locali.<br />

Il trasferimento delle funzioni e competenze conferite alla <strong>Provincia</strong> richiamano la necessità<br />

<strong>di</strong> un adeguamento della legislazione regionale a quanto previsto dall’art. 5 della LR 9/2006,<br />

qualora non precisate nella stessa legge, in assenza restano ferme le competenze attribuite<br />

dalle vigenti <strong>di</strong>sposizioni (art. 5, comma 4).<br />

Ulteriori competenze sono precisate nei titoli successivi della stessa legge, in particolare<br />

quelle che rilevano una attinenza con le tematiche connesse alla pianificazione riguardano:<br />

- funzioni <strong>di</strong> programmazione e <strong>di</strong> pianificazione per gli ambiti sovracomunali in materia <strong>di</strong><br />

aree industriali;<br />

- le Province concorrono alla determinazione degli atti <strong>di</strong> programmazione regionale in<br />

materia <strong>di</strong> energia;<br />

- compiti e funzioni connesse alla in<strong>di</strong>viduazione del fabbisogno abitativo in ambito<br />

provinciale;<br />

- protezione e osservazione delle zone costiere nell'ambito del territorio provinciale;<br />

- funzioni amministrative <strong>di</strong> interesse provinciale che riguar<strong>di</strong>no vaste zone intercomunali o<br />

l'intero territorio provinciale, in materia <strong>di</strong> aree naturali protette, definite dall'articolo 2<br />

PROPOSTA DI VARIANTE IN ADEGUAMENTO AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE<br />

RELA Z IONE ILLUS TRATIVA<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!