02.06.2014 Views

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

Relazione illustrativa - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P ROVINCIA DI CAGLIARI<br />

PIANO URBANISTICO PROVINCIALE<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> criticità e opportunità presenti nel territorio, la cui in<strong>di</strong>viduazione è<br />

finalizzata all’identificazione dei Campi <strong>di</strong> progetto sui quali costruire prospettive <strong>di</strong><br />

collaborazione interistituzionale.<br />

In particolare la con<strong>di</strong>visione della conoscenza <strong>di</strong> sfondo, con specifico riferimento alle<br />

relazioni che governano i processi ambientali e inse<strong>di</strong>ativi portanti, e le procedure <strong>di</strong><br />

Cooperazione tra istituzioni, costituiscono il momento iniziale e necessario per il successivo<br />

lavoro <strong>di</strong> identificazione dei Campi <strong>di</strong> progetto e <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi conoscitivi e<br />

procedurali <strong>di</strong> supporto allo sviluppo <strong>di</strong> idee progettuali specifiche sia da un punto <strong>di</strong> vista<br />

strettamente tecnico che in termini <strong>di</strong> interazioni tra i vari soggetti locali e sovralocali coinvolti<br />

a vario titolo nell’attuazione. In questo senso anche le procedure specifiche per singolo<br />

Campo (in questo momento richiamate per gran<strong>di</strong> linee nel modello <strong>di</strong> cooperazione<br />

proposto nel PUP/PTC) dovranno contenere regole contestuali per il coinvolgimento e la<br />

partecipazione degli attori territoriali.<br />

Le attività già avviate<br />

Allo stato attuale sono state avviate da parte dell’Amministrazione <strong>Provincia</strong>le <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>,<br />

<strong>di</strong>verse attività <strong>di</strong> programmazione e progettazione che vedono coinvolti i territori comunali<br />

entrati a far parte della nuova <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>. Tali attività rappresentano un primo punto<br />

<strong>di</strong> partenza per strutturare un quadro conoscitivo e <strong>di</strong> progetto utile per le fasi <strong>di</strong> elaborazione<br />

del PUP/PTC in adeguamento alla pianificazione paesaggistica.<br />

Tra le più significative è opportuno ricordare le attività connesse ai laboratori territoriali della<br />

progettazione integrata sia nella fase <strong>di</strong> costruzione del “Rapporto d’Area” sia nella fase <strong>di</strong><br />

costituzione dei tavoli <strong>di</strong> paternariato e <strong>di</strong> sviluppo delle proposte <strong>di</strong> progettazione integrata.<br />

Parallelamente sono stati avviati i tavoli <strong>di</strong> programmazione riguardanti i Piani Locali Unitari<br />

dei Servizi alla persona e un progetto <strong>di</strong> valenza europea (MACIMED – Interreg IIIB Medocc)<br />

inerente la mobilità alternativa e l’adeguamento della sede ferroviaria <strong>di</strong>smessa attraverso la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un percorso ciclopedonale.<br />

PROPOSTA DI VARIANTE IN ADEGUAMENTO AL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE<br />

RELA Z IONE ILLUS TRATIVA<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!