30.11.2014 Views

Monza Club

Monza Club

Monza Club

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’angolo del benessere<br />

Quando la macchina<br />

è il prolungamento<br />

delle mani<br />

Un trattamento<br />

che amplifica i benefici<br />

del tempo dedicato alla cura<br />

del proprio corpo<br />

WHAT’S ON<br />

30 M C<br />

N.55<br />

di Chiara Bramati<br />

Nella foto<br />

Monica Giannubilo<br />

Monica Giannubilo, Amministratore<br />

Unico di Essence Space®,<br />

presenta la tecnica Tecar®.<br />

Solitamente conosciuta ed apprezzata per<br />

gli ottimi risultati ottenuti in campo medico,<br />

sportivo e fisioterapico, questa tecnica<br />

trova un’applicazione mirata anche nel<br />

campo estetico permettendo un intervento<br />

approfondito verso le problematiche che<br />

colpiscono sia il viso che il corpo.<br />

In cosa consiste questa applicazione?<br />

«La macchina utilizzata si chiama Tecar in<br />

ambito fisioterapico, mentre in quello estetico<br />

si chiama Cellutrim®. È una radiofrequenza<br />

non invasiva, non apporta al fisico nulla<br />

dall’esterno, ma stimola per induzione i<br />

processi fisiologici e il metabolismo locale.<br />

Muove gli elettroliti delle cellule in modo<br />

naturale, portando un maggior afflusso<br />

sanguigno nei tessuti con la finalità di<br />

rivitalizzarli».<br />

Come è strutturata una seduta?<br />

«Si utilizzano due manipoli. Uno per i tessuti<br />

molli – termine che in estetica indica la pelle<br />

e i muscoli – chiamato capacitivo, che ha<br />

la funzione di riattivare il microcircolo; il<br />

secondo, denominato resistivo, interviene sui<br />

tessuti duri – rughe e cellulite – che vengono<br />

“lavorati” al fine di sciogliere le parti più<br />

resistenti. Alternando l’utilizzo e il tempo di<br />

applicazione dei due manipoli, è possibile<br />

personalizzare il trattamento a seconda delle<br />

esigenze di ogni cliente».<br />

Quali sono i benefici che apporta?<br />

«È una tecnica che si può utilizzare sia<br />

per il trattamento del viso che del corpo.<br />

Nel caso del viso i primi risultati sono<br />

visibili immediatamente: l’azione di<br />

decontrazione dei muscoli antagonisti a<br />

quelli del volto (cervicali e dorsali) dà subito<br />

una tonificazione profonda e un effetto<br />

“riempitivo” naturale. Le applicazioni sul<br />

corpo sono particolarmente efficaci contro<br />

cellulite, gambe pesanti, addome gonfio e<br />

problemi vascolari; senza dimenticare<br />

i benefici che si hanno sulle contratture<br />

cervicali e dorsali e l’effetto profondamente<br />

rilassante su tutto l’organismo».<br />

Quanto dura un trattamento?<br />

«Quelli che consigliamo vanno da un minimo<br />

di mezz’ora ad un massimo di un’ora e<br />

mezza».<br />

Dopo quante sedute è possibile assistere ai<br />

primi miglioramenti?<br />

«Per quanto riguarda il viso già dalla prima è<br />

possibile vedere dei rilevanti miglioramenti;<br />

durante le sedute successive si procede ad un<br />

lavoro di consolidamento dei risultati ottenuti.<br />

Per le applicazioni sul corpo, è immediato<br />

il senso di leggerezza e i primi risultati si<br />

vedono fin dalla quarta seduta».<br />

A chi è consigliata in maniera particolare?<br />

«A tutte le persone, uomini e donne, attente<br />

al proprio corpo e al proprio benessere,<br />

sia estetico che interiore. Per le donne in<br />

particolare, inoltre, è veramente efficiente<br />

nel trattamento delle rughe: problematica<br />

purtroppo che insorge con il passare del<br />

tempo».<br />

Ci sono delle controindicazioni o soggetti<br />

che non possono usufruirne?<br />

«Non ci sono particolari controindicazioni,<br />

tranne quelle tipiche di ogni applicazione:<br />

tra queste è sconsigliata ai cardiopatici e alle<br />

donne in gravidanza»<br />

Essence Space consiglia dei trattamenti da<br />

abbinare?<br />

«A tutte le persone che soffrono di<br />

problematiche legate ad un accumulo<br />

localizzato di grasso, consigliamo delle<br />

applicazioni miratamente riduttive attraverso<br />

il Termotrim® prima di passare al Cellutrim.<br />

Nei casi, invece, legati ai liquidi in eccesso<br />

come ristagni di acqua e gambe pesanti,<br />

l’ideale è di far seguire al Cellutrim un<br />

trattamento di pressoterapia finalizzato ad un<br />

prolungamento dei risultati ottenuti».<br />

Nell’utilizzo di questa tecnica, quanto è<br />

importante l’abilità dell’operatore?<br />

«Ha un rilievo fondamentale: la capacità<br />

dell’operatrice fa in modo che il cliente non<br />

percepisca l’utilizzo dell’apparecchiatura ma<br />

senta unicamente un prolungamento delle<br />

sue mani. È la filosofia dell’utilizzo della<br />

tecnologia mediata dal contatto umano che<br />

rende ancora più efficace questo trattamento».<br />

Per maggiori informazioni<br />

www.essencespace.it<br />

WHAT’S ON<br />

N.55 M C<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!